Ecco il gruppo al traguardo con un ritardo di venti minuti e 10 secondi.
17:04
Alla spicciolata arrivano tutti i componenti della fuga di giornata.
17:03
Asgreen è secondo, Van Avermaet terzo.
17:02
GRANDE TRIONFO!
17:02
MATTEO TRENTIN CON LE BRACCIA AL CIELO!!!!!
17:02
SOLO MACCHINE DIETRO TRENTIN, IL TRIONFO E' SUO.
17:01
Intanto screzi in gruppo tra Rowe e Tonu Martin all'imbocco della salita.
17:01
ULTIMO CHILOMETRO
17:00
Aumenta il vantaggio di Trentin, 40 secondi su Asgreen.
17:00
Sta per finire la dscesa, mancano due chilometri alla conclusione,
16:58
Vola, Matteo, vola verso la vittoria!
16:54
Asgreen raggiunge e salta Perichon, 30 secondi il loro ritardo.
16:53
Matteo è al Gpm e si lancia in discesa.
16:51
Trentin a dieci chilometri dal traguardo.
16:47
22 secondi di vantaggio per Trentin su Perichon, a 38" il gruppetto con Oss, Van Avermaet, Skuijns, Izaguirre e Asgreen.
16:45
Il gruppo intanto è a 18 minuti da Trentin.
16:44
Spettacolare l'azione del campione europeo!
16:41
Comincia la salita e Trentin se ne va da solo.
16:40
Quindici chilometri alla conclusione, tanti gli scatti ma Trentin e Van Avermaet vanno a prendere tutti.
16:30
Il forcing di Politt spacca ulteriormente il gruppetto dei battistrada.
16:26
Davanti ci sono Trentin, Oss, Bystrom, Izagirre, Van Avermaet, Skujins, Perichon, King, Laengen, Asgreen, Perichon.
16:25
Undici gli atleti al comando, ci sono anche Trentin e Oss.
16:23
Si forma un gruppetto al comando.
16:17
A 35 chilometri dal traguardo, i primi scatti in testa: è Politt il primo a muoversi.
16:10
Siamo al cartello dei 40 chilometri al termine.
15:59
Meno di 50 chilometri alla conclusione, nessuna novità da segnalare se non che il distacco del gruppo è salito a 14'10".
15:46
I giochi per la vittoria di tappa si faranno sul Col de la Sentinelle, la salita di 3a categoria che porterà al GPM a soli 8,5 chilometri dalla conclusione.
15:45
Altri dieci chilometri percorsi, siamo a 60 dalla conclusiuone.
15:32
Eccoci a 70 km al traguardo, 13'12" il vantaggio dei 33 attaccanti.
15:27
Anche il gruppo della maglia gialla pedala sotto la pioggia.
15:22
🌧 Heavy rain on the route ! The riders are now completely drenched!
Tra gli uomini all'attacco, otto hanno già vinto in carriera una tappa al Tour: si tratta di Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Omar Fraile (Astana), Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet (CCC), Rui Costa (UAE Team Emirates), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal) ed Edvald Boasson Hagen (Dimension Data).
15:11
89 km al traguardo, 11'50" il ritardo del gruppo che prosegue con il suo incedere tranquillo.
15:04
Ricordiamo la composizione del gruppo all'attacco: Daniel Oss e Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe), Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick Step), Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Nelson Oliveira (Movistar), Omar Fraile, Gorka Izagirre e Magnus Cort Nielsen (Astana), Simon Clarke e Tom Scully (EF Education First), Chris Juul-Jensen e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet e Michael Schär (CCC), Sven Erik Bystrom, Rui Costa, Sergio Henao e Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates), Bauke Mollema, Thomas Skujins e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Natnael Berhane, Jesús Herrada, Anthony Pérez e Pierre-Luc Périchon (Cofidis), Thomas de Gendt e Jens Keukeleire (Lotto-Soudal), Nils Politt (Katusha-Alpecin), Xandro Meurisse e Andrea Pasqualon (Wanty-Groupe Gobert), Edvald Boasson Hagen e Ben King (Dimension Data).
14:59
GPM. De Gendt primo al Gpm di quarta categoria, quando siamo a 95 dalla conclusione.
14:52
Superata la boa di metà tappa.
14:42
105 km alla conclusione, 9'47" per il gruppo degli attaccanti.
14:22
Ed eccoci al cartello dei 120 km alla conclusione, 80 im km percorsi finora.
14:17
Giornata di grandissimo caldo anche quella di oggi: sono migliaia e migliaia le borracce che i corridori stanno utilizzando oggi.
14:07
70 chilometri percorsi, 7 minuti per gli attaccanti.
14:03
6'35" il ritardo del gruppo al passaggio del traguardo volante.
13:57
Pasqualon transita per primo al traguardo volante.
Il braccio di ferro continua: 1'51" il ritardo di un gruppo che continua ad inseguire a tutta velocità
13:15
Dietro continuano ad inseguire, ma il divario aumenta: 1'32".
13:14
I primi 30 chilometri sono stati affrontati a 55,58 kmh di media!
13:01
Ecco la composizione del gruppo degli attaccanti: Daniel Oss e Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe), Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick Step), Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Nelson Oliveira (Movistar), Omar Fraile, Gorka Izagirre e Magnus Cort Nielsen (Astana), Simon Clarke e Tom Scully (EF Education First), Chris Juul-Jensen e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet e Michael Schär (CCC), Sven Erik Bystrom, Rui Costa, Sergio Henao e Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates), Bauke Mollema, Thomas Skujins e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Natnael Berhane, Jesús Herrada, Anthony Pérez e Pierre-Luc Périchon (Cofidis), Thomas de Gendt e Jens Keukeleire (Lotto-Soudal), Nils Politt (Katusha-Alpecin), Xandro Meurisse e Andrea Pasqualon (Wanty-Groupe Gobert), Edvald Boasson Hagen e Ben King (Dimension Data).
12:58
15 km, 37 secondi per i battistrada.
12:53
33 uomini al comando, ma dietro non mollano perché squadre come Total Direct Energie e Arkea sono rimaste fuori.
12:51
Otto chilometri, 21" per il gruppo degli attaccanti.
12:49
Si avvantaggia un gruppo molto numeroso.
12:45
De Gendt prova a portare via la fuga.
12:41
PARTITI!
12:25
RITIRO. Anche Luis Leon Sanchez abbandona il Tour e non riparte.
12:22
RITIRO. Intanto segnaliamo che non partirà il giovane olandese Cees Bol della Sunweb. I tecnici hanno scelto di gestire le sue energie, visto che è al primo grande giro, e quindi di evitargli le fatiche delle Alpi.
12:20
Sono 7,7 i km che i corridori percorreranno per raggiungere il km 0 e iniziare la sfida.
12:19
Ultimato il rito del fogli firma, i corridori sono ormai allineati per la sfilata.
12:18
È la tappa che ci porterà ai piedi delle Alpi, dove da domani vivremo la tre giorni che deciderà il Tour de France,
12:17
Siamo al Pont du Gard, in una cormica magnifica, per raccontarvi la Pont du Gard - Gap di 200 km.
12:16
Buongiorno amici e ben trovati alla tappa numero 17 del Tour de France.
12:15
Prima di metterci in marcia godiamoci una volta ancora lo sprint di Caleb Ewan ieri...
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.