TOUR. GRANDE IMPRESA DI MATTEO TRENTIN
C'è il Col de la Sentinelle a 9 chilometri dal traguardo
Copyright © TBW
17:22
Ecco il gruppo al traguardo con un ritardo di venti minuti e 10 secondi.
17:04
Alla spicciolata arrivano tutti i componenti della fuga di giornata.
17:03
Asgreen è secondo, Van Avermaet terzo.
17:02
GRANDE TRIONFO!
17:02
MATTEO TRENTIN CON LE BRACCIA AL CIELO!!!!!
17:02
SOLO MACCHINE DIETRO TRENTIN, IL TRIONFO E' SUO.
17:01
Intanto screzi in gruppo tra Rowe e Tonu Martin all'imbocco della salita.
17:01
ULTIMO CHILOMETRO
17:00
Aumenta il vantaggio di Trentin, 40 secondi su Asgreen.
17:00
Sta per finire la dscesa, mancano due chilometri alla conclusione,
16:58
Vola, Matteo, vola verso la vittoria!
16:54
Asgreen raggiunge e salta Perichon, 30 secondi il loro ritardo.
16:53
Matteo è al Gpm e si lancia in discesa.
16:51
Trentin a dieci chilometri dal traguardo.
16:47
22 secondi di vantaggio per Trentin su Perichon, a 38" il gruppetto con Oss, Van Avermaet, Skuijns, Izaguirre e Asgreen.
16:45
Il gruppo intanto è a 18 minuti da Trentin.
16:44
Spettacolare l'azione del campione europeo!
16:41
Comincia la salita e Trentin se ne va da solo.
16:40
Quindici chilometri alla conclusione, tanti gli scatti ma Trentin e Van Avermaet vanno a prendere tutti.
16:30
Il forcing di Politt spacca ulteriormente il gruppetto dei battistrada.
16:26
Davanti ci sono Trentin, Oss, Bystrom, Izagirre, Van Avermaet, Skujins, Perichon, King, Laengen, Asgreen, Perichon.
16:25
Undici gli atleti al comando, ci sono anche Trentin e Oss.
16:23
Si forma un gruppetto al comando.
16:17
A 35 chilometri dal traguardo, i primi scatti in testa: è Politt il primo a muoversi.
16:10
Siamo al cartello dei 40 chilometri al termine.
15:59
Meno di 50 chilometri alla conclusione, nessuna novità da segnalare se non che il distacco del gruppo è salito a 14'10".
15:46
I giochi per la vittoria di tappa si faranno sul Col de la Sentinelle, la salita di 3a categoria che porterà al GPM a soli 8,5 chilometri dalla conclusione.
15:45
Altri dieci chilometri percorsi, siamo a 60 dalla conclusiuone.
15:32
Eccoci a 70 km al traguardo, 13'12" il vantaggio dei 33 attaccanti.
15:27
Anche il gruppo della maglia gialla pedala sotto la pioggia.
15:22
15:14
Temporale ora sulla testa della corsa.
15:12
Tra gli uomini all'attacco, otto hanno già vinto in carriera una tappa al Tour: si tratta di Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Omar Fraile (Astana), Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet (CCC), Rui Costa (UAE Team Emirates), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal) ed Edvald Boasson Hagen (Dimension Data).
15:11
89 km al traguardo, 11'50" il ritardo del gruppo che prosegue con il suo incedere tranquillo.
15:04
Ricordiamo la composizione del gruppo all'attacco: Daniel Oss e Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe), Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick Step), Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Nelson Oliveira (Movistar), Omar Fraile, Gorka Izagirre e Magnus Cort Nielsen (Astana), Simon Clarke e Tom Scully (EF Education First), Chris Juul-Jensen e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet e Michael Schär (CCC), Sven Erik Bystrom, Rui Costa, Sergio Henao e Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates), Bauke Mollema, Thomas Skujins e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Natnael Berhane, Jesús Herrada, Anthony Pérez e Pierre-Luc Périchon (Cofidis), Thomas de Gendt e Jens Keukeleire (Lotto-Soudal), Nils Politt (Katusha-Alpecin), Xandro Meurisse e Andrea Pasqualon (Wanty-Groupe Gobert), Edvald Boasson Hagen e Ben King (Dimension Data).
14:59
GPM. De Gendt primo al Gpm di quarta categoria, quando siamo a 95 dalla conclusione.
14:52
Superata la boa di metà tappa.
14:42
105 km alla conclusione, 9'47" per il gruppo degli attaccanti.
14:22
Ed eccoci al cartello dei 120 km alla conclusione, 80 im km percorsi finora.
14:17
Giornata di grandissimo caldo anche quella di oggi: sono migliaia e migliaia le borracce che i corridori stanno utilizzando oggi.
14:07
70 chilometri percorsi, 7 minuti per gli attaccanti.
14:03
6'35" il ritardo del gruppo al passaggio del traguardo volante.
13:57
Pasqualon transita per primo al traguardo volante.
13:53
I fuggitivi marciano di comune accordo
13:52
Superati i cinque minuti di vantaggio.
13:48
I battistrada si stanno avvicinando al traguardo volante di giornata.
13:44
51,7 kmh percorsi nella prima ora di gara.
13:44
Il gap si amplia, gli inseguitori cedono terreno: 4 minuti il distacco.
13:44
Mentre il gruppo pedala arriva il cinguettio di Froome impegnato nella riabilitazione
13:31
44 chilometri percorsi, 2'08" per i battistrada.
13:23
Il braccio di ferro continua: 1'51" il ritardo di un gruppo che continua ad inseguire a tutta velocità
13:15
Dietro continuano ad inseguire, ma il divario aumenta: 1'32".
13:14
I primi 30 chilometri sono stati affrontati a 55,58 kmh di media!
13:01
Ecco la composizione del gruppo degli attaccanti: Daniel Oss e Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe), Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick Step), Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Nelson Oliveira (Movistar), Omar Fraile, Gorka Izagirre e Magnus Cort Nielsen (Astana), Simon Clarke e Tom Scully (EF Education First), Chris Juul-Jensen e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), Greg van Avermaet e Michael Schär (CCC), Sven Erik Bystrom, Rui Costa, Sergio Henao e Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates), Bauke Mollema, Thomas Skujins e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Natnael Berhane, Jesús Herrada, Anthony Pérez e Pierre-Luc Périchon (Cofidis), Thomas de Gendt e Jens Keukeleire (Lotto-Soudal), Nils Politt (Katusha-Alpecin), Xandro Meurisse e Andrea Pasqualon (Wanty-Groupe Gobert), Edvald Boasson Hagen e Ben King (Dimension Data).
12:58
15 km, 37 secondi per i battistrada.
12:53
33 uomini al comando, ma dietro non mollano perché squadre come Total Direct Energie e Arkea sono rimaste fuori.
12:51
Otto chilometri, 21" per il gruppo degli attaccanti.
12:49
Si avvantaggia un gruppo molto numeroso.
12:45
De Gendt prova a portare via la fuga.
12:41
PARTITI!
12:25
RITIRO. Anche Luis Leon Sanchez abbandona il Tour e non riparte.
12:22
RITIRO. Intanto segnaliamo che non partirà il giovane olandese Cees Bol della Sunweb. I tecnici hanno scelto di gestire le sue energie, visto che è al primo grande giro, e quindi di evitargli le fatiche delle Alpi.
12:20
Sono 7,7 i km che i corridori percorreranno per raggiungere il km 0 e iniziare la sfida.
12:19
Ultimato il rito del fogli firma, i corridori sono ormai allineati per la sfilata.
12:18
È la tappa che ci porterà ai piedi delle Alpi, dove da domani vivremo la tre giorni che deciderà il Tour de France,
12:17
Siamo al Pont du Gard, in una cormica magnifica, per raccontarvi la Pont du Gard - Gap di 200 km.
12:16
Buongiorno amici e ben trovati alla tappa numero 17 del Tour de France.
12:15
Prima di metterci in marcia godiamoci una volta ancora lo sprint di Caleb Ewan ieri...
12:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024