TOUR. EWAN IMPALLINA VIVIANI
Tappa tutta provenzale, partenza e arrivo a Nimes
Copyright © TBW
17:33
Secondo il veronese, terzo Groenewegen, quarto Sagan.
17:31
CALEB EWAN DOMINA LA VOLATA, VIVIANI PERDE UNA GRANDE OCCASIONE.
17:31
ULTIMO CHILOMETRO.
17:30
E il treno della Jumbo Visma che comanda.
17:29
Ripresi a 2,5 km dalla conclusione.
17:27
I cinque insistono e non vogliono mollare.
17:27
Siamo ormai nell'abitato di Nimes.
17:26
Votato Alexis Gougeard come più combattivo di giornata.
17:26
Cinque chilometri al traguardo.
17:22
Dieci chilometri.
17:18
L'arrivo di Asgreen (Deceuninck) in testa al gruppo riporta il gruppo vicino ai battistrada: 18".
17:14
15 chilometri, 38" per i cinque.
17:12
Paesaggio naturalistico spettacolare, qello delle Gorges du Gardon.
17:10
L'immagine del ritiro di Fulgsang
17:09
Meno di venti chilometri alla conclusione, sale la velocità tanto davanti quanto in gruppo.
17:01
RITIRO. Jakob Fuglsang decide di salire in ammiraglia, quasi scusandosi con i compagni che si erano fermati per aspettarlo.
17:00
Tutta la Astana ferma attorno al suo capitano che è in piedi ma ha tolto il casco.
16:59
CADUTA. A terra fra gli altri Fuglsang e Bol,.
16:59
Rilevamento a 27 dalla conclusione, solo 30" per i battistrada.
16:47
36 chilometri alla conclusione, 50 secondi per i cinque battistrada.
16:39
Ricordiamo che al comando abbiamo Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
16:33
Ci avviciniamo alla splendida Uzés, capitale dell'omonimo storico ducato.
16:13
C'è un po' di nervosismo in gruppo, il vento comincia a farsi sentire.
16:01
70 chilometri alla conclusione, siamo ad Anduze.
15:49
GPM. Bak passa per primo e conquista l'unico punto in palio.
15:45
Siamo all'unico GPM di giornata,la Côte de Saint-Jean-du-Pin, 1800 metri al 4,2%.
15:44
L'umore di Sagan e compagni è comunque altissimo... e Daniel Oss continua con le sue imitazioni dello slovacco ...
15:44
Peter Sagan si ferma e si sistema il cambio da solo quando siamo a 83 chilometri.
15:33
Novanta chilometri alla conclusione, non cambia la situazione: 1'20" il vantaggio dei battistrada.
15:20
Ed eccoci al cartello dei 100 km alla conclusione.
15:15
104 km al traguardo, 1'11" il ritardo del gruppo.
15:06
Viviani, Morkov, Colbrelli e Sagan dal sesto al nono posto.
15:04
Traguardo volante, Bak e Rossetto passano nell'ordine.
15:03
Ecco il video della cauta di Thomas.
14:51
Unica variabile possibile, il vento: se soffierà forte nel finale potrebbe davvero fare la differenza.
14:50
Purtroppo per loro, il gruppo ha deciso che oggi sarà veolata: 1'30" il loro vantaggio.
14:49
I cinque battistrada sono a Cavillargues, in un tratto caratterizzato da splendidi vigneti a perdita d'occhio.
14:46
Spray antidolorifico per Thomas sul ginocchio sinistro.
14:43
A testimonianza del fatto che la Francia sta impazzendo per Julian Alaphilippe ecco cosa è successo questa mattina al bus del team
14:43
Thomas rientra: per lui escoriazioni al braccio sinistro.
14:42
Novità in testa al gruppo: un uomo della UAE affianca Tony Martin e Maxime Monfort.
14:41
Il gallese ora deve recuperare 40 secondi.
14:41
45,9 kmh la media della prima ora.
14:38
Errore clamoroso del gallese che cambia la bicicleta riparte, lo aspetta Van Baarle.
14:37
CADUTA! Geraint Thomas finisce a terra, ha tagliato troppo una curva e cenrato il marciapiede.
14:24
140 km alla conclusione, 1'58" per gli attaccanti.
14:05
Straordinario il passaggio della corsa sul Pont du Gard!
13:58
20 km di corsa, 1'35" per i battistrada.
13:43
Km 10, siamo a Marguerittes, 40 secondi di vantaggio per i battistrada.
13:40
Si forma un quintetto di attaccanti: sono Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
13:37
Rossetto e Gougerad sono i primi attaccanti, ma dietro di loro ci sono altri corridori che vogliono entrare nella fuga.
13:35
PARTITI!
13:22
RITIRO. Come avete potuto leggere ieri, non parte l'olandese Wilco Keldermann della Sunweb, alle prese con dolori alla schiena, probabilmente figli delle fratture rimediate a marzo al Catalunya.
13:21
Il gruppo ha iniziato a muoversi per la sfilata nel centro di Nimes, 5,6 i km da percorrere per arrivare al chilometro zero.
13:20
Dal punto di vista agonistico la tappa è forse la più facile del Tour, almeno dal punto di vista altimetrico, e sorride ai velocisti.
13:19
Proprio le vestigia romane saranno il filo conduttore della tappa odierna.
13:18
Da non perdere soprattutto il passaggio del gruppo sul Pont di Gard, uno degli acquedotti romani meglio conservati al mondo, simbolo di tutta la Regione.
13:17
Vivremo oggi una tappa tutta provenzale, immersi tra bellezze culturali e naturalistiche davvero eccezionali.
13:16
Amiche e amici bentrovati. Dopo il secondo giorno di riposo il Tour riparte da Nimes.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024