TOUR. HULK SAGAN NON PERDONA
Arrivano le prime salite dell'edizione numero 106
Copyright © TBW
17:29
Terzo posto per Matteo Trentin dietro a Wout Van Aert con Sonny Colbrelli quarto.
17:27
Impressionante dimostrazione di potenza del campione slovacco!
17:27
STRAVINCE PETER SAGAN!
17:25
ULTIMO CHILOMETRO.
17:25
Ripreso Rui Costa, due chilometri al termine.
17:22
Si viaggia a 55 all'ora nelle strade della splendida cittadina alsaziana.
17:21
12 secondi per Rui Costa a 5 chilometri.
17:19
Intanto allunga Rui Costa che guadagna un centinaio di metri.
17:18
Gruppo ristretto per quella che sarà la volata finale: sono una sessantina i corridori al comando.
17:17
Davanti a noi cominciamo a vedere la periferia di Colmar.
17:16
Boasson Hagen completa il suo lunghissimo inseguimento, sicuramente ha dovuto profondere grandi energie.
17:15
Ultimi dieci chilometri.
17:13
Trentin molto attento nelle primissime posizioni del gruppo.
17:11
Lanciati in discesa per tornare in pianura.
17:04
Accelerazione del belga Xandro Meurisse che va a transitare per primo al GPM.
17:01
Venti chilometri alla conclusione.
16:57
In difficoltà Ilnur Zakarin.
16:57
Il ritmo della Sunweb porta il gruppo a riprendere anche Skujins.
16:55
Sfortunato Boasson Hagen che ha un problema meccanico nel momento sbaglito ed ora è costretto ad inseguire da solo.
16:54
Altri corridori che si staccano sulle prime rampe, che sono le più impegnative.
16:51
25 km alla conclusione, 37" di vantaggio per Skujins.
16:49
Il campione di Lettonia si avvicina all'ultima salita di giornata, la Côte des Cinq Chateaux.
16:44
Skujins insiste, meno di un minuto di vantaggio per lui.
16:43
Wellens è secondo da solo a 28", Clarke a 41, il gruppo a 51". Ora tutti in discesa.
16:41
Il lettone della Trek Segafredo transita primo al GPM e continua la sua azione.
16:35
Attacca Toms Skujins e lascia i compagni di avventura.
16:33
Restano in tre davanti, il primo a cedere è il danese Wurtz Schmidt.
16:32
Si staccano i velocisti puri che scelgono di salire col loro passo.
16:31
Davvero impressionante il lavoro che stanno facendo oggi i compagni di squadra di Sagan.
16:30
Anche il gruppo inizia la salita di seconda categoria.
16:28
Cominciano le grandi manovre per portare davanti i capitano in vista della salita.
16:26
41 chilometri alla conclusione, il gruppo si avvicina ancora: 1'32".
16:16
Tra poco più di 10 km affronteremo la Côte des Trois-Épis.
16:14
Altro bellissimo villaggio, quello di Riquewihr.
16:07
La corsa sta passando da Ribeauvillé, uno dei Villaggi più belli di Francia.
16:02
Meno di 60 chilometri alla conclusione.
15:57
Il gruppo scollina a 1'40", leggermente attardato c'è Caleb Ewan atteso da un paio di compagni di squadra.
15:55
GPM. Ancora Wellens a passare per primo davanti a Skuijns e Clarke.
15:50
Stiamo passando ai piedi dell'Haut-Koenigsburg, castello simbolo della Alsazia.
15:48
Sempre Burghardt in testa quando la strada sale, sempre 2 minuti per i battistrada.
15:42
Ed eccoci ormai prossimi alla seconda salita di giornata, la Côte du Haut-Koenigsburg, è la prima di 2a categoria di questo Tour de France.
15:28
Sempre elevata la media oraria: 45,25 kmh dopo due ore
15:24
Il gruppo sta attraversando ora la zona del rifornimento, mentre ci avviciniamo alla seconda salita di giornata.
15:14
Siamo a Dambach-la-Ville, 90 chilometri alla conclusione: 2'23" per i battistrada.
15:10
Splendida la campagna alsaziana costellata di vigneti, impressionante l'attraversamento di ogni centro abitato con folla davvero straripante.
15:06
Piccola nota per dare il valore del Tour rispetto alle altre corse: in fughe abbiamo quattro corridori di valore che militano in altrettante formazioni WorldTour.
15:05
Superato ormai il cartello dei 100 chilometri alla conclusione, sempre due minuti il vantaggio di Clarke, Wellens, Wurtz e Skuijns.
15:04
L'aggiornamento della classifica a punti vede Sagan al comando con 114 punti davanti a Viviani con 92, Matthews con 84 e Colbrelli con 69.
15:00
Viviani su Sagan e Matthews per il quinto posto con una volata serrata in salita.
14:55
È Clarke a transitare per primo.
14:54
Ci avviciniamo al traguardo volante di Heiligenstein.
14:49
Foratura per Alejandro Valverde nel cuore di Bernardswiller.
14:41
45,95 kmh la media della prima ora di corsa.
14:36
Siamo a 120 km dalla conclusione, 1'17" per i quattro fuggitivi.
14:24
Il gruppo tirato da Burghardt transita a due minuti.
14:22
GPM. Wellens, Skuijns, Wurtz e Clarke nell'ordine.
14:19
Sfortunato Anthony Perez che fora proprio mentre ha finito di mettersi addosso una dozzina di borracce da portare ai compagni.
14:18
2 minuti di vantaggio su questa salita di terza categoria.
14:11
Ci stiamo avvicinando all'inizio della Côte de Grendelbrunch, primo GPM di giornata.
14:10
È la Bora Hansgrohe a avorare in testa al gruppo e a tenere sotto controllo la fuga.
14:05
Passaggio a 140 km dal traguardo, 35 quelli percorsi: 1'45" per i battistrada con il gruppo che non lascia spazio eccessivo.
13:56
Già salito sopra i due minuti il vantaggio dei 4.
13:52
Sono stati necessari più di 20 chilometri a tutta prima che partisse la fuga.
13:50
Ci riprovano in tre e stavolta l'atteggiamento del gruppo sembra più permissivo.
13:50
All'attacco ci sono Wellens della Lotto Soudal, Wurtz della Katusha Alpecin, Skuijns della Trek Segafredo e Clarke della EF Education First.
13:48
Tentativo annullato da un gruppo che continua a pedalare velocissimo.
13:46
Siamo al km 18 e i tre hanno 12 secondi di vantaggio.
13:42
Nuovo allungo, tre corridori: Tratnik della Bahrain Merida, De Gendt della Lotto Soudal e Cosnefroy della AG2r La Mondiale.
13:40
Tutti insieme, nuovi scatti.
13:37
Si forma un sestetto con Konrad, Gougeard, Wellens, Politt, Perez e Wisniowski.
13:35
Tutto da rifare dopo i primo 9 chilometri.
13:33
Allungano in tre, c'è anche la maglia a pois Wellens, ma il gruppo li tallona.
13:31
Km 5, di nuovo tutti insieme.
13:30
Velocità molto elevata anche se siamo in leggera salita verso il Col de Saales (che non vale come GPM).
13:29
Naesen, Wurtz, King e Calmejane tra i più attivi, ma la situazione è in continua evoluzione.
13:26
Oggi è decisamente più difficile centrare la fuga, questa tappa fa gola a molti.
13:25
È De Gendt il primo ad accelerare.
13:24
PARTITI!
13:15
Sono 4600 i metri da percorrere in parata per giungere al km 0, il via ufficiale verrà dato alle 13.25.
13:10
I responsabili delle operazioni di partenza hanno completato il loro lavoro, tra pochi istanti si parte.
13:07
Bella giornata di sole anche quella di oggi sulle strade del Tour: temperatura al momento di 22 gradi, condizioni ideali per un grande spettacolo.
13:06
Applauditissimo al foglio firma Elia Viviani, vincitore ieri di una volata imperiosa a Nancy.
13:05
Si sta ultimando l'allineamento con Alaphilippe in maglia gialla, Sagan in maglia verde, Wellens in maglia a pois e Van Aert in maglia bianca.
13:04
Sono quattro i GPM in programma oggi, due di terza e due di seconda categoria. In realtà di pianura ne vedremo comunque poca...
13:03
Giornata importante, quella di oggi, perché propone le prime salite di questa edizione, una sorta di antipasto in vista della grande tappa di domani.
13:02
Oggi si va da Saint-Dié-des-Vosges a Colmar: i chilometri da percorrere sono 175.
13:01
Buona giornata amici e ben trovati dalle strade della splendida Alsazia: siamo pronti a raccontarvi la quinta tappa del Tour de France.
13:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024