TOUR. CAPOLAVORO VIVIANI
Poche difficoltà per una frazione lunga 213,5 km
Copyright © TBW
17:34
Kristoff, Sagan e Ewan nella sua scia.
17:33
Grandissimo lavoro della Deceuninck, grandissimo successo di Viviani!
17:33
TRIONFO DI ELIA VIVIANI!!!!
17:32
ULTIMO CHILOMETRO.
17:31
Anche Alaphilippe lavora per Viviani.
17:31
Due chilometri.
17:29
Quattro chilometri.
17:28
C'è la Lotto Soudal in testa al gruppo.
17:27
Ripreso Calmejane a sei dal traguardo.
17:27
Diverse curve ad angolo retto quando siamo ormai nel cuore di Nancy.
17:25
Tutti i velocisti sono risaliti ormai nelle prime posizioni, Calmejane ha ancora un leggero vantggio.
17:21
Si rialza la strada e Calmejane prova l'azione solitaria a 11,3 km.
17:17
Scollinati, meno di 15 chilometri al traguardo.
17:14
È la Sunweb che accelera.
17:13
Ripreso anche Schar a 16,5 chilometri dalla conclusione.
17:13
Ora è Postlberger della Bora che tira e allunga il gruppo.
17:12
Si arrende Backaert, Schar resta solo e insiste.
17:11
In testa al gruppo tutta la Jumbo Visma.
17:10
Siamo alla Côte de Maron, ultimo Gpm di giornata: sono 3200 metri al 5%.
17:06
La velocità cresce, davanti i due fuggitivi stanno battagliano per conquistare il numero rosso.
17:01
Battistrada a Villey-le-Sec a 26 chilometri dalla conclusione.
17:00
Offredo ripreso.
16:57
Accelerano Backaert e Schar, Offredo si rialza.
16:50
Foratura per Thibaut Pinot a 33 dal traguardo.
16:33
Ricordiamo che all'attacco sin dal primo metro di corsa ci sono il francese Yoann Offredo e il belga Frederik Backaert della Wanty Gobert e lo svizzero Michael Schar della CCC.
16:32
Siamo a 46 chilometri, il vantaggio scende a 1'10".
16:24
CADUTA. Michael Woods scivola, si risistema il manubrio da solo e riparte.
16:12
Cartello dei 60 km per i tre battistrada, il gruppo segue a 1'25".
16:06
Viviani, Colbrelli e Sagan a occupare il quarto, quinto e sesto posto: volata vera...
16:04
Scende sotto i due minuti il ritardo del gruppo.
16:03
Traguardo volante, passa primo Backaert davanti a Schar e Offredo.
15:56
72 chilometri alla conclusione, è la Lotto Soudal che fa salire l'andatura del gruppo: 2'15" il ritardo.
15:46
Ottanta chilometri alla conclusione, 2'33" il ritardo del gruppo.
15:36
Prossimo momento chiave di questa tappa invero poco emozionante, sarà il traguardo volante di Lérouville al km 147 di corsa.
15:34
La media oraria della corsa è scesa: 39,8 kmh al momento.
15:25
È Michael Schar a conquistare il Gpm con l'unico punto in palio oggi.
15:12
Siamo a Bar-le-Duc e la corsa transita davanti al monumento dedicato a Michaux, l'inventore di uno dei primi prototipi di bicicletta a pedali.
15:12
Intanto ci avviciniamo alla Côte de Rosières, primo dei due Gpm di 4a categoria di questa giornata.
15:04
106 km alla conclusione, 3'15" per i tre attaccanti.
14:50
Anche Christophe Laporte, velocista della Cofidis, tra i corridori costretto a mettre piede a terra ed ora ad inseguire con il suo compagno di squadra Rossetto.
14:49
Parecchie botte ma si stanno rialzando tutti, uno dopo l'altro.
14:48
Gallopin e Bilbao finiti nei campi a bordo strada, Konrad e Pauwels a terra.
14:47
CADUTA. Attenzione, parecchi corridori a terra.
14:33
125 km alla conclusione, sempre tre minuti per Backaert, Offredo e Schar.
14:16
Tutto il Team Jumbo Visma adesso è in testa a tirare.
14:12
Intanto Jakob Fuglsang continua il suo "recupero pedalato": «Non sono ancora al 100%, sto ancora faticando un po’ dopo la caduta del primo giorno ma va bene. Mi sento meglio ogni giorno che passa: l'obiettivo per oggi è stare fuori dai guai e non rimanere bloccati da qualche incidente. Anche perché in un Tour de France, non c’è mai una giornata facile».
14:10
140 km alla conclusione, 2'55" per i tre.
13:56
Passaggio a 150 km dal traguardo, 3'20" per Offredo, Backaert e Schar.
13:43
Approfittiamo per allungare in testa al gruppo e procedere con il nostro rifornimento.
13:40
Evidentemente una distrazione per i due che, dopo un piccolo controllo alla bici, ripartono.
13:40
CADUTA. Due Cofidis a terra: sono Berhane e Perichon.
13:38
160 km alla conclusione, situazione invariata: 2'56" per i battistrada.
13:27
41,9 kmh è la media della prima ora di corsa.
13:25
Lotto Soudal, Jumbo Visma e Deceuninck Quick Step hanno messo un uomo in testa al gruppo: oggi tocca alle squadre dei velocisti...
13:25
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Yoann Offredo e Frederik Backaert della Wanty Gobert e Michael Schar della CCC.
13:23
COMPLEANNO. Taglia oggi il traguardo dei 91 anni Federico Bahamontes: auguri!
13:07
Situazione stabilizzata, andatura regolare e tutt'altro che elevata: 3'11" per i tre attaccanti a 182 km dalla conclusione.
12:58
Passaggio al cartello di 190 km al traguardo, 3'11" per i tre attaccanti.
12:45
Bella giornata di sole sulle strade di Francia: km 15 di corsa, 2'40" per i battistrada.
12:34
Vantaggio dei tre che è già salito a 2'25" dopo sette chilometri.
12:29
Nessun problema per la maglia gialla: Schar è il meglio piazzato a 15'53" da Alaphilippe.
12:25
Due ateti della Wanty Gobert - Yoann Offredo e Frederik Backaert - e uno della CCC, Michael Schar, all'attacco.
12:24
Km 0, scatto di tre uomini e il gruppo decide subito che va bene così.
12:24
PARTITI!
12:22
Come sempre molto bella la copertina de L'Equipe, interamente dedicata all'impresa di Alaphilippe.
12:21
L'unico ad aver conservato la sua maglia è Wout Van Aert che pedala di bianco vestito.
12:20
Tre padroni di maglia nuovi in questa quarta tappa: Julian Alaphilippe in giallo, Peter Sagan è in maglia verde (che prima portava ma non era sua) e Tim Wellens veste la maglia a pois.
12:14
Ed ecco il momento della partenza.
12:12
Fa sempre un certo effetto veder passare il Tour de France accanto alla splendida cattedrale di Reims, autentico gioiello di cultura e storia.
12:10
Il gruppo si muove in questo momento.
12:07
Ed eccolo, Julian Alaphilippe in maglia gialla, cinque anni dopo Tony Gallopin, ultimo francese a indossare il simbolo del primato.
12:06
Proprio in questo istante si è completato l'allineamento del gruppo che si prepara a muoversi per affrontare 7300 metri di trasferimento.
12:04
Ma soprattutto un rettilineo finale lungo 1500 metri sul quale gli sprinter arriveranno a sfiorare i 70 all'ora.
12:03
Due soli Gpm di 4a categoria - il primo al km 121 e il secondo al km 198 - e poi tanta pianura.
12:02
Sulla carta la tappa odierna - partenza da Reims e arrivo a Nancy - sembra destinata ai velocisti.
12:01
Amiche e amici buon Tour de France. Siamo alla quarta tappa e ripartiamo con Julian Alaphilippe in maglia gialla dopo lo spettacolare acuto firmato ieri a Epernay.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024