GIRO. IL TRIONFO DI CHAVES
Si torna a salire, traguardo finale a San Martimo di Castrozza
Copyright © TBW
17:21
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per tutte le novità dal Giro e non solo.
17:18
Gli altri big chiudono a 6'28".
17:17
Lopez arriva a 5'45" da Chaves, ora aspettiamo i big.
17:16
Scatta Roglic, risponde Nibali con Carapaz e Landa.
17:12
Intanto Lopez continua la sua azione.
17:11
Secondo posto per un grande Vendrame, terzo il portoghese Antunes della CCC.
17:10
ESTEBAN CHAVES RITROVA LA VITTORIA!
17:10
Lopez ha fatto il vuoro alle sue spalle.
17:09
ULTIMO KILOMETRO.
17:08
Landa fa l'andatura per Carapaz, seguito da Nibali e Roglic.
17:07
Dietro il gruppo maglia rosa si è ormai ridotto ai soli big e ai loro migliori gregari.
17:07
Attacca Lopez!
17:06
Due chilometri per Chaves.
17:06
A Vendrame cade per la seconda volkta la catena.
17:05
Stavolta il colombiano se ne va, l'ennesimo scatto gli darà la vittoria di tappa.
17:05
Ci prova ancora Chves!
17:05
I tre si guardano e rientrano Antunes e Carboni.
17:04
Restano in testa Bidard, Chaves e Serry.
17:03
Sfortunatissimo Vendrame, gli è caduta la catena e ha perso terreno
17:01
Astana a tirare in testa al gruppo, si sale molto forte.
17:01
Quattro chilometri alla conclusione.
17:00
Si stanno avvicinando anche Carboni e Antunes.
17:00
Chaves ci prova ancora. Serry, vendrame e Bidard restano sempre con lui.
16:59
Chaves fa il forcing ma Serry, Vendrame e Bidard non si staccano.
16:56
Nuovo attacco di Chaves, con lui restano Vendrame e Serry.
16:56
Canola tenta di rientrare.
16:55
Sempre la Movistar intanto in testa al gruppo della maglia rosa.
16:52
Ancora un attacco di Chaves, si stacca Canola.
16:52
Ripreso Canola.
16:51
Chaves, Bidard, Vendrame e Serry: questi gli inseguitori di Canola.
16:50
Il veneto cede, dietro parte Antunes marcato da Chaves.
16:47
Santaromita intanto si è staccato.
16:47
Accelerano Vendrame, poi Bidard e Serry.
16:46
Canola è a 10 dal traguardo.
16:45
Ci prova Senni, poi Chaves riparte in contropiede.
16:44
Aumenta decisamente anche l'andatura in testa al gruppo.
16:43
Allunga Le Gac ma Chaves va a chiudere. 15" di vantaggio per Canola.
16:41
Si comincia a salire, si stacca Marcato che non ce la fa.
16:38
Adesso è Canola che prova ad allungare prima che cominci la salita finale.
16:36
Ripreso Boaro, sono di nuovo insieme i 12 attccanti.
16:28
20 km alla conclusione: Boaro ha 11 secondi sugli inseguitori e 9'28" sul gruppo.
16:21
Boaro ha 13 secondi sugli ex compagni di fuga.
16:09
Boaro attacca, conquista il GPM di Lamon e tira dritto.
15:55
Quaranta chilometri al traguardo, 9'16" per gli attaccanti.
15:42
Meno di 50 km alla conclusione: 8'26" per i battistrada.
15:25
Traguardo volante di Lentiai, transita per primo Marco Marcato.
15:12
Sale sopra gli 8 minuti il vantaggio dei 12 attaccanti.
15:03
Il gruppo passa con 7'40" al GPM.
14:56
È Vendrame che transita per primo al GPM di Passo San Boldo.
14:50
Comincia anche per il gruppo maglia rosa la salita: 7'40" il distacco dai 12 battistrada.
14:37
Per i battistrada inizia ora la salita al Passo di San Boldo.
14:21
Siamo a 102 km dal traguardo e il distacco del gruppo si è stabilizzato a 7'40".
14:15
Il gruppo è ora a Valdobbiadene.
14:14
Ricordiamo i nomi dei corridori in avanscoperta che sono François Bidard (Ag2r), Andrea Vendrame (Androni), Manuele Boaro (Astana), Manuel Senni e Giovanni Carboni (Bardiani), Amaro Antunes (CCC), Pieter Serry (Deceuninck), Olivier Le Gac (Groupama), Esteban Chaves (Mitchelton), Marco Canola e Ivan Santaromita (Nippo) e Marco Marcato (UAE).
14:13
Applausi per Carboni che alla fine è riuscito a coronare il suo inseguimento. Abbiamo ora 12 corridori al comando.
14:02
Carboni insiste ed è a 25 secondi dai battistrada.
14:02
Il gruppo a 7 minuti quando siamo davanti alla sede della Astoria, lo spumante del Giro.
13:50
Il gruppo intanto è a 6'35".
13:49
Davanti vanno forte e Carboni si allontana...
13:43
Carboni si avvicina: è a 33 secondi, mentre il gruppo è a 4'37".
13:39
Solo Carboni sta cercando il recupero facendo una sorta di cronoscalata sulla salita di Santa Maria della Vittoria.
13:38
Boivin non regge il ritmo di Carboni e sarà ripreso come Brown.
13:34
Siamo a Volpago del Montello e gli inseguitori stanno perdendo terreno.
13:34
Il vantaggio dei battistrada è già salito a tre minuti.
13:28
Boivin e Carboni devono recuperare 52 secondi, il gruppo è a 1'30".
13:27
Sono Boivin e Carboni che tentano di rientrare. Ci prova anche Brown, mentre il gruppo si è rialzato.
13:24
Si continua a pedalare ad altissima velocità.
13:24
Provano ad uscire altri due corridori.
13:20
35 secondi di vantaggio quando siamo al km 8.
13:18
In avanscoperta ci sono François Bidard (Ag2r), Andrea Vendrame (Androni), Manuele Boaro (Astana), Manuel Senni (Bardiani), Amaro Antunes (CCC), Pieter Serry (Deceuninck), Olivier Le Gac (Groupama), Eduard Chaves (Mitchelton), Canola e Santaromita (Nippo) e Marcato (UAE).
13:17
Undici uomini all'attacco quando siamo a Villorba.
13:16
Solo i corridori della Israel a tirare, l'impressione è che la fuga partita sia quella buona.
13:14
Una decina di corridori ha preso il largo, ma dietro il gruppo insegue allungatissimo.
13:11
Subito attacchi.
13:11
PARTITI!
13:09
Corridori fermi al km 0, proprio davanti alla sede della Pinarello.
13:09
C'è anche il presidente della Regione Veneto Zaia, che posa con Pinarello e Mauro Vegni.
13:04
Oggi sarà Fausto Pinarello a dare il via alla corsa.
12:56
Sono sei i chilometri da affrontare per raggiungere il km 0, poi saranno 151 i chilometri da percorrere in corsa.
12:55
Corridori che finalmente sono allineati per la partenza.
12:31
Sta arrivando al foglio firma anche la maglia rosa Richard Carapaz.
12:30
Applausi per Pascal Ackermann, che è tornato ad indossare la maglia ciclamino.
12:28
Splendido sole su Treviso e finalmente anche il primo vero caldo di stagione: inciderà sui muscoli di qualcuno?
12:27
Cone sempre, in attesa della partenza vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini, le opinioni dei nostri inviati e le notizie di giornata.
12:25
Tanta, tanta gente anche stamane a Treviso per accogliere il Giro d'Italia. Nessun angolo del Paese ha deluso, sotto questo punto di vista.
12:24
AUGURI. Grande festa in carovana, tutto il Giro fa gli auguri a Dino Zandegù che oggi festeggia 79 anni!
12:23
Sono tre i Gpm in programma oggi: il Passo di San Boldo (3a categoria) al km 66, Lamon (4a) al km 116 e quindi la salita al traguardo finale, considerato GPM di 2a categoria.
12:22
Oggi la Treviso-San Martino di Castrozza ci offre un primo assaggio di Dolomiti trentine in attesa del tappone di domani.
12:21
Buongiorno amici, buongiorno amiche: siamo alla diciannovesima tappa del Giro d'Italia e la strada torna a salire.
12:20
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024