Come sempre, vi invitiamo a restare connessi con tuttobiciweb pr le interviste, le opinioni e le notizie. Appuntamento a domani per la tappa numero 12.
17:26
Demare, Ackermnann, Viviani e Cimolai nella scia del vincitore.
17:26
Seconda vittoria in questo Giro per l'austrliano della Lotto Soudal, supportato da una grande squadra.
17:25
TRIONFA CALEB EWAN!
17:23
C'è vento contrario sul viale d'arrivo
17:23
ULTIMO CHILOMETRO!
17:23
Continui cambiamenti in testa.
17:23
Due chilometri.
17:22
Tre chilometri, siamo già sul lunghissimo retilineo finale.
17:21
Ripreso Knees, ora tira Ventoso della CCC
17:20
Accelerazione di Knees, tedesco della Ineos.
17:18
Cinque chilometri alla conclusione.
17:17
Tutti lottano per mantenere la loro posizione.
17:16
Treni schierati a sette chilometri dalla conclusione.
17:11
Dieci chilometri al traguardo.
17:05
Superato il cartello dei 15 chilometri al traguardo.
16:59
Diciotto chilometri alla conclusione, vento laterale e grande tensione in gruppo.
16:48
Aumenta vertiginosamente la velocità del gruppo, i tre attaccanti si stringono la mano e praticamente si rialzano.
16:46
Scende a un minuto il vantaggio dei tre battistrada.
16:41
Maestri, Frapporti e Cima l'ordine di passaggio. I tre hanno 1'30" di vantaggio.
16:40
Siamo a Pontecurone per il secondo traguardo volante di giornata.
16:13
Cinquanta chilometri alla conclusione, 2'10" per i battistrada dopo un'accelerazione del gruppo.
16:06
Aggiornamento a 55 km dalla conclusione, sempre tre minuti per i tre attaccanti.
15:53
Attraversamento di Stradella, 64 km alla conclusione, 3'02" per i battistrada.
15:44
Settanta chilometri alla conclusione.
15:43
Demare batte allo sprint Ackermann e Selig
15:40
Traguardo volante, transita per primo Damiano Cima.
15:31
Ci avviciniamo al traguardo volante di San Zenone Po e ricordiamo il grande Gianni Brera, che era nato in questa località pavese nel 1919.
15:08
Rilevamento a 94 chilometri dalla conclusione: 3 minuti di vantaggio per Maestri, Frapporti e Cima.
14:50
Eccoci all'attraversamento di Piacenza con i battistrada.
14:27
123 km alla conclusione: risale a 4'28" il vantaggio di Maestri, Frapporti e Cima.
14:23
IMMAGINE D'ALTRI TEMPI. Visita parenti per Jacopo Guarnieri al passaggio da Fiorenzuola.
14:12
Dopo due ore di gara, la media è di 41.800 kmh.
13:59
Percorsi 80 km, 4 minuti di vantaggio per i battistrada.
13:30
Le squadre dei velocisti cominciano ad affacciarsi in testa al gruppo.
13:14
Condizioni ideali per allungare in testa al gruppo e pensare al nostro rifornimento.
13:10
Nuovo rilevamento cronometrico: 5'30" quando siamo già entrati in provincia di Parma.
12:54
Si attesta attorno ai tre minuti il vantaggio dei tre attaccanti.
12:39
Attenzione al vento nel finale di tappa, potrebbe rappresentare un elemento di disturbo e tensione.
12:39
Nella classifica dei km percorsi in fuga, Marco Frapporti è primo con 620 km, davanti a Damiano Cima con 564 km e Mirco Maestri con 374 km.
12:37
BENEDETTI. Prima del via abbiamo incontrato Cesare Benedetti che ci ha parlato della prima parte del Giro e di Davide Formolo.
12:35
Salito già ad oltre cinque minuti il vantaggio dei tre attaccanti.
12:23
Dopo il ritiro di Matteo Moschetti, sono 162 i corridori rimasti in corsa. Ma c'è da scommettere che nel giro di un paio di giorni ne avremo decisamente meno...
12:21
Siamo a Correggio, km 10 di corsa, e i battistrada hanno già 2'20" di vantaggio.
12:20
In altre parole, i tre coraggiosi in fuga vanno bene anche al resto del gruppo, la classifica è talmente corta che nessun altro ci vuole provare e quindi avanti così...
12:18
Applausi per i tre coraggiosi, ma cero la loro azione non depone a favore del Giro d'Italia e dà ulteriore valore ai pensieri di chi, come il nostro Cristiano Gatti, lamenta la noia agonistica di questa prima parte della corsa rosa.
12:12
Sembra che i tre, già protagonisti di altre fughe in questo Giro, si siano dati appuntamento. E al resto del gruppo va bene così.
12:09
Rieccoli! I soliti noti in fuga: Mirco Maestri della Bardiani CSF, Damiano Cima della Nippo Fantini e Marco Frapporti della Androni Sidermec.
12:08
PARTITI!
12:02
Sono 5300 i metri da percorrere in questa sfilata.
11:55
In questo momento i corridori si muovono in direzione del km 0.
11:54
Lo splendido spettacolo di Piazza dei Martiri a Carpi.
11:53
Nans Peters, maglia bianca del Giro.
11:49
I corridori cominciano ora ad incolonnarsi. Tra poco comincerà la sfilata verso il km 0.
11:40
Vi proponiamo anche una bella intervista a Ercole Baldini che il nostro Pier Augusto Stagi ha incontrato nel giorno di riposo del Giro.
11:39
Come ogni giorno, in attesa della partenza vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini e le opinioni dei nostri inviati al Giro.
11:37
Come abbiamo scritto ieri sera, Matteo Moschetti non riparte oggi dopo la terribile caduta di ieri. Gli auguriamo un pronto recupero.
11:35
Ne approfittiamo per salutare un grande amico del ciclismo, il fotografo giapponese Yuzuru Sunada, da oltre vent'anni impegnato sulle starde del mondo.
11:34
Bella giornata di sole, quella di oggi, per fortuna.
11:33
Logico pensare che ci sarà anche una volata bis, speriamo più lineare rispetto a quella di ieri.
11:32
Come quella di ieri, anche la tappa odierna è completamente piatta, assolutamente priva di Gpm.
11:31
Buongiorno amici dall'assolata Carpi: siamo pronti a raccontarvi la tappa numero 11 del Giro d'Italia, la Carpi-Novi Ligure di 221 km.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.