GIRO DELL'APPENNINO. DOMINIO ANDRONI, VINCE CATTANEO
Nuovo appuntamento per la Ciclismo Cup 2019
Copyright © TBW
16:00
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per la cronaca dela Liegi e per vedere, alle 17, le immagini del Giro dell'Appennino.
15:52
Terzo posto per Ravanelli, quarto per Bizkarra e quinto per Zurlo.
15:51
Secondo posto per Fausto Masnada a completare una grande giornata per il Team di Savio e Ellena.
15:50
CAPOLAVORO ANDRONI SIDERMEC, VITTORIA DI MATTIA CATTANEO.
15:50
ULTIMO CHILOMETRO!
15:49
Cattaneo sta pedalando verso la vittoria.
15:47
Tre chilometri alla conclusione, attacco di Mattia Cattaneo.
15:47
Il ritardo del gruppo è di 50 secondi.
15:45
Cinque chilometri alla conclusione, siamo ormai giunti a Genova.
15:41
Ultimi 8 chilometri di gara: 1'08" il ritardo del gruppo.
15:40
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle 17 potrete vedere le immagini della corsa prodotte da PMG Sport.
15:40
Ci avviciniamo velocemente al finale di questa 80a edizione del Giro dell'Appennino.
15:36
Traguardo volante Ponte Morandi passa primo Bizkarra davanti a Ravanelli e Cattaneo. Gruppo a 1'15".
15:29
La Androni Sidermec sta cercando di mettere a frutto lo splendido momento di forma dei suoi corridori che già hanno dato grande spettacolo al Tour of the Alps.
15:28
20 km alla conclusione, 1'10 il distacco del gruppo.
15:22
Ripresio Velasco, 1'20" il ritardo del gruppo.
15:18
Mancano 30 km alla conclusione, 1'34" il cronometraggio sul gruppo dal quale sta cercando di uscire Simone Velasco.
15:16
Al Gpm del Passo dei Giovi, nell'ordine Masnada, Ravanelli, Cattaneo e Bizkarra con il gruppo a 1'37".
15:10
Dopo 4 ore di corsa, la media è di 40,900 kmh.
15:09
Km 160 di corsa, il gruppo è a 1'26" dai quattro uomini che si stanno avvicinando ormai al Passo dei Giovi.
15:01
Recupera qualcosa il gruppo in discesa e si porta a 1'15".
14:59
Al Gpm di Fraconalto primo Cattaneo davanti a Masnada e Ravanelli e Bizkarra. Il gruppo è a 1'24".
14:55
Siamo sulla salita di Fraconalto, il vantaggio dei 4 sale a 1'30".
14:44
Corridori impegnati ora nella lunga discesa.
14:38
58 secondi il ritardo dell'avanguardia del gruppo che ha ripreso Ficara,
14:34
Passaggi sulla Bocchetta: Cattaneo davanti a Masnada e Ravanelli con Bizkarra 4°. A 56 secondi Ficara, il gruppo a 1'05".
14:29
A 1 km dal Gpm Bizkarra è ormai rientrato sui tre battistrada.
14:28
A 50 secondi sono cronometrati ora Gavazzi, Canola e Aranburu.
14:24
Km 132, Bizkarra è a soli 9 secondi dai battistrada, a 36" Lopez e Canola, a 45 il gruppo.
14:23
Traguardo volante di Pietralavezzara, transita per primo Masnada. Intanto Ficara cerca di riaccodarsi ai tre battistrada.
14:21
Anche Ficara si stacca, restano al comando Cattaneo, Masnada e Ravanelli.
14:20
Restano in quattro al comando, si stacca lo spagnolo Lopez sul quale rientra Bizkarra.
14:18
Cattaneo, Masnada e Ravanelli tornano sulla coppia di testa.
14:14
Km 129, Lopez e Ficara hanno 30 secondi su quattro inseguitori che sono Rivi, Cattaneo e Masnada e Ravanelli. Il gruppo è a 45 secondi.
14:13
RITIRI. Piede a terra per Bagues e Udondo della Euskadi, Guinchard della Swiss e Florez della Androni.
14:12
Km 127, Lopez si riporta su Ficara. Il gruppo si sgrana ed è a soli 50 secondi.
14:09
Ficara allunga e stacca i due compagni di avventura.
14:08
Inizia la salita della mitica Bocchetta, gruppo a 1'20".
14:07
Al traguardo volante di Pontedecimo primo Lopez, davanti a Ficara e Rivi. Il gruppo è a 1'35".
14:03
Km 124, cala a 2'15" il ritardo del gruppo ed è sempre la Androni Sidermec a fare 'andatura.
13:55
RITIRO. Si ferma anche il basco Iturria della Euskadi.
13:55
2'32" il ritardo del gruppo al traguardo volante.
13:54
Al traguardo volante di Pedemonte, nel'rodine transitano Rivi, Lopez e Ficara.
13:54
Rilevamento al km 114, 2'52" con il lavoro della Androni che continua a dare i suoi frutti.
13:50
Tanto i fuggitivi che il gruppo sono impegnati sulla Crocetta d'Orero.
13:45
RITIRI. Si fermano anche Carr e Dawson della Skyline e Meucci della Amore&Vita.
13:45
Km 107, il ritardo del gruppo scende a 3'05".
13:39
Al km 104 di gara, il ritardo del gruppo è di 3'40".
13:25
RITIRI. Kustadinchev e Raffaele della D'Amico e Domin della Sangemini hanno messo piede a terra.
13:15
Dopo due ore di corsa, la media è 44.500 kmh.
13:13
Approfittiamo di questa fase tranquilla di corsa per accelerare in testa al gruppo in cerca del nostro rifornimento.
13:09
Il gruppo accelera la sua andatura e si porta a 3'40" e intanto Zandomeneghi si arrende e si rialza.
12:58
Ficara ha chiuso quarto questa corsa nel 2016. In quell'edizione vinse Firsanov
12:55
75 km percorsi, Zandomeneghi non riesce a recuperare e dista 1'38". Gruppo a 4'20"
12:51
Rivi oggi veste la maglia della nazionale italiana, ma da quest'anno è tra le fila della Tirol KTM Cycling Team, con la quale può fare esperienza in gare semiprofessionistiche. Quest'anno ha chiuso al secondo posto il Trofeo Piva
12:47
70 km trascorsi, 1'28" per Zandomeneghi. Gruppo trainato dall'Androni-Sidermec
12:46
Zandomeneghi dovrà spendere tante energie per riuscire a rientrare in solitaria
12:40
Al traguardo volante di Pasturana è transitato in prima posizione Rivi, mentre Zandomeneghi è lontano 1'30" dai tre di testa, mentre il gruppo dista 5'04"
12:31
Vantaggio che sale a cinque minuti, mentre nel mezzo è segnalato Matteo Zandomeneghi (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) a 1'36" dai tre di testa
12:25
Dopo 55 km di gara, Ficara e Lopez hanno preso il largo, con il gruppo che si è rialzato ed è lontano 3'20". Sul duo di testa sta ora rientrando Samuele Rivi (Nazionale Italiana)
12:07
In prossimità del GPM si avvantaggiano Juan Antonio Lopez-Cozar (Euskadi-Murias), Pierpaolo Ficara (Amore & Vita-Prodir)
11:54
Tra poco si comincerà a salire verso Castellania (Passo Coppi), che sono 3,8 chilometri al 4,3%. Qualcuno lì potrebbe finalmente provare ad evadere
11:49
Segnalato il ritiro di Denis Vulcan (Giotti Victoria-Palomar) dopo una caduta
11:44
30 chilometri trascorsi, siamo nei pressi di Tortona, e il gruppo è ancora compatto
11:37
Molto attive in testa al gruppo la Bardiani-CSF, la Colpack e la Coldeportes Bicicletas Strongman, ma per il momento il gruppo resta compatto
11:30
Quasi 20 chilometri percorsi e nel gruppo continuano le alte andature, senza che nessuno abbia spazio per evadere
11:26
Ha provato ad attaccare anche Helmut Trettwer (Swiss Racing Academy), ma anche per lui nulla di fatto
11:22
Continuano gli scatti in testa al gruppo, ma per ora nessuno è riuscito a portare via la fuga buona. 10 chilometri percorsi
11:15
Dopo cinque chilometri di corsa il gruppo è ancora compatto. In precedenza ci aveva provato Pierpaolo Ficara (Amore & Vita-Prodir), ma il gruppo non ha lasciato spazio
11:11
Ritmo molto elevato in avvio, vedremo chi riuscirà a prendere il largo
11:10
I partenti sono 146. Non si sono presentati al cancello di partenza Alejandro Osorio (Nippo-Vini Fantini-Faizané) e Daniel Auer (Maloja Pushbikers)
11:09
PARTITI! Buon divertimento!
11:03
I corridori sono sul tratto di trasferimento, in attesa della partenza ufficiale da Novi Ligure
10:51
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle 17 potrete vedere le immagini della corsa prodotte da PMG Sport.
10:50
Completate le operazioni di foglio firma, il gruppo si sta allineando alla partenza.
10:49
Ecco i gpm in programma: Castellania - Passo Coppi (Km. 45,4) - Passo della Castagnola (Km. 92,4) – Passo della Bocchetta (km. 136,8) – Fraconalto (km.1 52,3) – Passo dei Giovi (Km. 164,4).
10:48
La partenza, come avviene ormai da anni, è posta a Serravalle Scrivia: da qui si percorreranno 197 chilometri per raggiungere Genova.
10:47
Il tradizionale appuntamento ligure conclude l'intenso mese di aprile della Ciclismo Cup e segna il passaggio di consegne ideale al Giro d'Italia.
10:46
Buongiorno amici e ben trovati. Siamo in postazione per raccontarvi l'80 edizione del Giro dell'Appennino.
10:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024