TOUR OF THE ALPS, GEOGHEGAN HART BATTE NIBALI
È l'ultimo strappo, proprio alle porte di Cles
Copyright © TBW
15:23
Anche oggi il Tour of the Alps ci ha regalato una tappa molto divertente, grazie per averci seguito e appuntamento a domani per l'ultima frazione.
15:21
Nibali ci ha provato in tutti i modi, anche in volata, ma non c'è stato nulla da fare contro il britannico.
15:20
A 40 secondi Froome regola Cattaneo e il gruppetto degli inseguitori.
15:20
VINCE GEOGHEGAN HART CHE BATTE NIBALI!
15:19
Nibali a ruota dei due Sky.
15:18
100 metri di vantaggio per il polacco.
15:18
ULTIMO CHILOMETRO!
15:18
Siamo ormai a Cles.
15:17
Tre chilometri alla conclusione.
15:16
I due Sky si alternano all'inseguimento.
15:15
In testa, accelerazione di Majka.
15:15
Si stanno avvicinando gli inseguitori, trascinati da Cattaneo che vuol difendere il terzo posto.
15:13
Si riforma il quartetto.
15:12
Attacca ancora Nibali.
15:12
Ecco lo strappo de La Puntara.
15:11
La Astana sta cercando di riucucire lo strappo e gli inseguitori guadagnano terreno.
15:09
Corridori sulla diga di Santa Giustina, manca un chilometro allo strappo.
15:08
È salito a 46 secondi il vantaggio dei 4 sugli inseguitori, che sono 11.
15:07
Numerosi corridori rientrano sul terzetto di Hirt, Cattaneo e Froome.
15:06
Meno di dieci chilometri al traguardo.
15:03
Lunga discesa, non tecnica, quindi impossibile fare la differenza.
15:02
A 15 km dal traguardo il terzetto Froome è a 29" dal quartetto di testa.
14:59
A una manciata di secondi di ritardo scollinano Mattia Cattaneo, Chris Froome e Jan Hirt.
14:58
Rafal Majka passa per primo al GPM davanti a Sivakov, Nibali e Geoghegan Hart.
14:57
Nuovo forcing di Vincenzo. Rilancia Majka e Sivakov risponde prontamente.
14:56
Chiude la coppia Sky con Geoghegan Hart che sta lavorando benissimo per Sivakov.
14:55
Nibali è incontenibile e forza nuovamente il ritmo, questa volta gli resiste solo Majka.
14:54
Sivakov, Geoghegan Hart e Majka riescono a riaccodarsi al capitano della Bahrain Merida.
14:52
Quinta accelerata di Vincenzo Nibali, che piega Chris Froome.
14:50
Quarto tentativo di Vincenzo, a cui resistono solo Froome, Sivakov, Majka e Geoghegan Hart.
14:48
Terzo affondo di Nibali, che sta scremando il gruppo in maniera evidente.
14:47
Nuova accelerata dello Squalo. Froome chiude portandosi dietro il compagno e leder Sivakov.
14:46
Scatta Vincenzo Nibali a 23 km dal traguardo.
14:41
Davanti è Reyes Ortega della Manzana Postobon a tenere alta l'andatura in ciò che resta della fuga.
14:38
Si rialza Antonio Nibali per aiutare il fratello e capitano. La fuga conserva 32".
14:35
Dopo Valerio Agnoli è il neopro' Andrea Garosio a dettare il passo in testa al gruppo.
14:31
Avanza la Bahrain Merida in gruppo, che è a 30" dai battistrada.
14:27
Zardini, tra gli 8 in avanscoperta, può contare sul tifo del suo fans club che sta seguendo dal vivo la corsa.
14:22
Grande lavoro in testa al gruppo, come nei giorni scorsi, di Salvatore Puccio e Leonardo Basso, i due italiani schierati dal Team Sky.
14:16
A 40 km dal traguardo la fuga conserva 1'.
14:09
Team Sky a dettare il passo in testa al gruppo.
14:04
Scende sotto il minuto il vantaggio degli 8 di testa.
14:01
RadioInformazioni comunica il ritiro di Ivan Rovny (Rusvelo Gazprom) e Luca Wackermann (Bardiani CSF).
13:58
Il gruppo si è ricompattato e continua a recuperare sul drappello di testa.
13:56
Dopo due ore di corsa la media è di 38,975 km/h.
13:54
Il gruppo scollina con 1’36” di ritardo dalla testa della corsa.
13:52
Samitier conquista il GPM davanti a Zardini, Reyes, Zeits e Vuillermoz.
13:46
Le pendenze della Forcella di Brez frazionano il gruppo.
13:41
Il margine diminuisce ulteriormente: 1'48" dopo 70 km dal via.
13:38
In testa al gruppo si porta la Bahrain Merida e il gap scende a 2’10”.
13:33
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Alexis Vuillermoz, 15° a 2’25” da Sivakov.
13:27
Superata la zona di rifornimento fisso, i fuggitivi iniziano l’ascesa verso Forcella di Brez.
13:19
Nuovo rilevamento: 2'40".
13:15
Ricapitoliamo la composizione della fuga: Andrey Zeits (Astana), Alexis Vuillermoz (Ag2r La Mondiale), Aldemar Reyes (Manzana Postobon), Antonio Nibali (Bahrain Merida), Elie Gesbert (Arkea Samsic), Sergio Samitier (Euskadi Basque Country), Edoardo Zardini (Neri Sottoli Selle Italia KTM) e Alex Aramburu (Caja Rural).
13:11
A condurre l'inseguimento troviamo Team Sky e Astana.
13:06
Al primo passaggio a Cles il gruppo paga 2’52”.
13:00
Al km 50 di gara i battistrada viaggiano con 2'46" sul gruppo.
12:58
Aramburu si riporta sui primi, diventano quindi 8 gli uomini al comando.
12:56
La prima ora di corsa è stata affrontata a 48,100 km/h.
12:54
Il gruppo lascia fare, la fuga prende il largo.
12:51
A 23” insegue Aramburu, il gruppo è cronometrato a 40”.
12:49
Il gruppo recupera i primi due inseguitori. Pertanto restano in 7 al comando.
12:45
L’attacco è stato iniziato da Zeits, Vuillermoz e Reyes che sono stati ripresi da Nibali, Gesbert, Samitier e Zardini con Rybalkin e Senni a inseguire e il gruppo a circa 20 secondi.
12:40
Attacco di tre corridori.
12:34
Non riesce proprio a formarsi la fuga, 34 km percorsi e gruppo compatto.
12:30
I passaggi al traguardo volante di Mezzolombardo: 1. Matthias Krizek, 2. Maximilian Kuen e 3. Bayer Tobias.
12:21
La corsa sta per raggiungere Mezzolombardo, 24 km percorsi e ancora situazione di gruppo compatto.
12:15
In testa al gruppo compatto, dopo 20 km, troviamo Nazionale Italia, Ag2R La Mondiale e Team Voralberg.
12:08
Dopo 12 km ancora nessuna fuga è partita.
12:02
8 km già pedalati, gruppo compatto.
11:58
3 km percorsi, andatura già elevatissima.
11:54
PARTITI. Scatta ufficialmente la quarta tappa del Tour of the Alps 2019.
11:51
I corridori sono incolonnati e si stanno avvicinando al km 0.
11:48
Sta per iniziare il trasferimento verso il km 0.
11:46
Ancora freschissimo il ricordo della stupenda vittoria di Masnada di ieri e Gianni Savio ci anticipa: «Nella riunione ho detto ai ragazzi di fare copia-incolla di ieri».
11:45
Il tempo sembra decisamente più clemente rispetto a ieri.
11:44
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
11:43
A cinque chilometri dalla conclusione, ci sarà la Puntara, 2 km al 7% ma con il chilometro centrale all'11% e punte al 15%.
11:42
Sono 134 i km da percorrere oggi con due Gpm, la Forcella di Brez e Passo Predaia, quest'ultimo a meno di venti km dal traguardo.
11:41
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Tour of the Alps: siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa, la Baselga di Piné-Cles.
11:40
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024