E mentre continua il dominio della QuickStep, vi ringraziamo di essere stati con noi e vi auguriamo una piacevole continuazione di serata.
17:11
Top ten provvisoria: 1 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 2 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 3 Greg Van Avermaet (Bel) CCC Team 4 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 5 Bob Jungels (Lux) Deceuninck-QuickStep 6 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 7 Matteo Trentin (Ita) Mitchelton-Scott 8 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale 9 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team 10 Marc Hirschi (Swi) Team Sunweb
17:10
Van Aert secondo e Van Avermaet terzo
17:07
Il gruppetto si ricompatta, parte Bettiol, poi tocca a Stybar, che è nettamente più forte di tutti e vince!
17:06
Attacca ancora Stybar quando manca poco più di un km
17:06
Van Aert e Bettiol inseguono
17:05
Attacco di Stybar ai -3,5 km!
17:00
Jungels è ripreso quando mancano sette chilometri al traguardo
16:54
Problemi meccanici per Sagan?
16:54
Si assottiglia a 15 secondi il margine di Jungels
16:48
Bettiol, Van Aert e Stybar inseguono, Sagan perde contatto
16:45
Intanto, il gruppetto Gilbert sta per rientrare sui primi inseguitori, ma Van Avermaet non ci sta e accelera
16:43
Manca soltanto uno strappo, Jungels deve amministrare 35 secondi
16:40
Il lussemburghese è inseguito da Van Aert, Sagan, Stybar, Naesen, Van Avermaet, Bettiol, Trentin e Keukeleire
16:34
54 secondi per Jungels che si getta a capofitto in discesa
16:32
Mancano 30 km al traguardo, il gruppetto Jungels è a 38 secondi da quello trainato da Van Aert. Sul Karnemelkbeekstraat si ripete la storia con Jungels che accelera e Hirschi che lo segue, ma solo per poco perché il buon Bob se ne va da solo.
16:20
Sull'Oude Kwaremont ci sono 44 secondi tra il gruppetto Jungels e il gruppo Sagan (che è rimasto senza compagni)
16:19
Interessantissima la situazione sul Paterberg con l’attacco di nomi pesanti come Sagan, Trentin, Bettiol, Van Aert, Gilbert, Naesen mentre Politt e Sutterlin si agganciano al duo di testa.
16:17
Jungels e Hirschi si avvantaggiano e hanno 59 secondi con 40 km da percorrere
16:16
45 km al traguardo, i fuggitivi salgono a 1'11''
16:06
Nel gruppo fuggitivi si sono agganciati Politt e Sutterlin e il gap sale a 43 secondi per il gruppo
16:03
Juul Jensen si mette a tirare il gruppo all'inseguimento dei fuggitivi, a 28 secondi
16:00
La corsa è letteralmente esplosa, ci prova anche Ballerini, ma viene ripreso dopo poco. Intanto il gruppetto Jungels ha 21 secondi su quello principale
15:54
Jungels raggiunge i fuggitivi e si mette subito in testa a tirare
15:47
Se ne va Bob Jungels da solo, Sky e Visma all'inseguimento
15:45
61 km al traguardo, sul Stationberg il gruppo è ancora molto frazionato
15:40
Attacco poderoso di Stybar sul Boigneberg in cinque lo seguono
15:28
71km al traguardo, Biassono Hagen si ferma per un problema meccanico
15:23
Rilancia Van Aert. Mancano ancora 75 km ma c'è una grandissima selezione nel gruppo dei migliori
15:22
Grande selezione ora nel gruppo principale
15:21
Accelerazione di Peter Sagan sul Taaienberg! Il gruppo è a circa 2'40'' dai fuggitivi e si sta andando ad altissimo ritmo
15:19
Attacco di Vyacheslav Kuznetsov (Katusha Alpecin) e Kenneth Vanbilsen (Cofidis)
15:13
Poco prima del Kortekeer, Haller viene ripreso dal gruppo
15:07
Caduta di Sep Vanmarcke (EF Education First)
15:01
I fuggitivi sembrano aver ripreso fiato e ora pedalano con 2'25 su Haller e 3'35'' sul gruppone
14:55
Dopo aver affrontato il Hogerlucht siamo sul Knokterberg e Haller ha già guadagnato quasi 40 secondi sul gruppo. I fuggitivi sono a 2'18'' davanti.
14:45
Ci prova Marco Haller (Katusha Alpecin)
14:35
Non è un caso vedere la Deceuninck Quickstep in testa a tirare, pronti a cannibalizzare anche questa corsa
14:30
41,8km/h la media dopo due ore, il gruppo sta rimontando forte, ora è segnalato a 3'35''
14:10
Al rilevamento del rifornimento, al km 67, il ritardo scende a 5'35''
14:00
Il gap sale a 6'30'' quando mancano 135 km al traguardo
13:50
Cinque minuti e mezzo per i fuggitivi
13:41
Si dilata vistosamente il gap, ora superiore ai 4 minuti
13:38
152 km da percorrere e 2'26'' di ritardo per il gruppo
13:24
Ora ci sono otto uomini al comando ossia Jaime Castrillo (Movistar), Marc Hirschi (Team Sunweb), Thomas Sprengers (Sport Vlaanderen Baloise), Aksel Nommela (Wallonie Bruxelles), Ludwig De Winter (Wanty Groupe Gobert), Stijn Steels (Roompot Charles), Mihkel Raim (Israel Cycling Academy) e Lionel Taminiaux (Wallonie Bruxelles)
13:23
La media della prima ora di corsa è di 43,2 km/h
13:23
Rientra Taminiaux
13:20
Al km 41 inizia un nuovo settore di pavè a Paddestraat
13:09
Insegue in solitaria Lionel Taminiaux (Wallonie Bruxelles). Gruppo a 1'10''.
13:05
Sono sette i fuggitivi confermati dagli organi ufficiali: Jaime Castrillo (Movistar), Marc Hirschi (Team Sunweb), Thomas Sprengers (Sport Vlaanderen Baloise), Aksel Nommela (Wallonie Bruxelles), Ludwig De Winter (Wanty Groupe Gobert), Stijn Steels (Roompot Charles) e Mihkel Raim (Israel Cycling Academy)
13:00
Numerossimi attacchi in questo primo settore
12:57
Dopo quasi 30 km di corsa si entra nel settore di pavè di Beaucarnestraat, ci provano subito due corridori
12:50
Percorsi 21 km di gara, qualche attacco, ma subito rintuzzato
12:35
10 km percorsi, ancora nessuna fuga ha preso il largo
12:33
Per ora la situazione è di gruppo compatto, ci sono quindici gradi e il sole benedice la corsa
12:17
Quattro le vittorie italiane con Guido Bontempi nel 1988, Mario Cipollini nel 1993, Dario Pieri nel 2002 e Pippo Pozzato nel 2009
12:16
Il plurivittorioso di questa gara è Tom Boonen con cinque successi (dal 2004 al 2007 più l'edizione 2012)
12:15
Partiti! I corridori CCC in testa al gruppo che si mette in marcia
12:13
Tutti gli occhi sono naturalmente puntati su Niki Terpstra che ha vinto l'anno scorso e che cerca il bis. L'olandese aveva anticipato ben sei belgi e il nostro Moscon, parte del gruppetto giunto a 20 secondi nel 2018.
12:10
Non sarà alla partenza Stijn Devolder, che ha disputato tutte le edizioni dal 2002 al 2018
12:03
L'ultima asperità, il Tiegemberg, i corridori lo affronteranno a venti chilometri dalla conclusione.
12:02
La corsa di oggi è un piccolo Fiandre: lungo i 203 chilometri del percorso, infatti, saranno ben 15 i muri da affrontare.
12:01
Buongiorno a tutti, siamo pronti a raccontarvi e a vivere insieme a voi una grande giornata di ciclismo con il racconto della E3 Harelbeke.
12:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.