E3 HARELBEKE, LA LEZIONE DI STYBAR
Sono ben 15 le salite da affrontare nella classica belga
Copyright © TBW
17:14
E mentre continua il dominio della QuickStep, vi ringraziamo di essere stati con noi e vi auguriamo una piacevole continuazione di serata.
17:11
Top ten provvisoria: 1 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 2 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 3 Greg Van Avermaet (Bel) CCC Team 4 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 5 Bob Jungels (Lux) Deceuninck-QuickStep 6 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 7 Matteo Trentin (Ita) Mitchelton-Scott 8 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale 9 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team 10 Marc Hirschi (Swi) Team Sunweb
17:10
Van Aert secondo e Van Avermaet terzo
17:07
Il gruppetto si ricompatta, parte Bettiol, poi tocca a Stybar, che è nettamente più forte di tutti e vince!
17:06
Attacca ancora Stybar quando manca poco più di un km
17:06
Van Aert e Bettiol inseguono
17:05
Attacco di Stybar ai -3,5 km!
17:00
Jungels è ripreso quando mancano sette chilometri al traguardo
16:54
Problemi meccanici per Sagan?
16:54
Si assottiglia a 15 secondi il margine di Jungels
16:48
Bettiol, Van Aert e Stybar inseguono, Sagan perde contatto
16:45
Intanto, il gruppetto Gilbert sta per rientrare sui primi inseguitori, ma Van Avermaet non ci sta e accelera
16:43
Manca soltanto uno strappo, Jungels deve amministrare 35 secondi
16:40
Il lussemburghese è inseguito da Van Aert, Sagan, Stybar, Naesen, Van Avermaet, Bettiol, Trentin e Keukeleire
16:34
54 secondi per Jungels che si getta a capofitto in discesa
16:32
Mancano 30 km al traguardo, il gruppetto Jungels è a 38 secondi da quello trainato da Van Aert. Sul Karnemelkbeekstraat si ripete la storia con Jungels che accelera e Hirschi che lo segue, ma solo per poco perché il buon Bob se ne va da solo.
16:20
Sull'Oude Kwaremont ci sono 44 secondi tra il gruppetto Jungels e il gruppo Sagan (che è rimasto senza compagni)
16:19
Interessantissima la situazione sul Paterberg con l’attacco di nomi pesanti come Sagan, Trentin, Bettiol, Van Aert, Gilbert, Naesen mentre Politt e Sutterlin si agganciano al duo di testa.
16:17
Jungels e Hirschi si avvantaggiano e hanno 59 secondi con 40 km da percorrere
16:16
45 km al traguardo, i fuggitivi salgono a 1'11''
16:06
Nel gruppo fuggitivi si sono agganciati Politt e Sutterlin e il gap sale a 43 secondi per il gruppo
16:03
Juul Jensen si mette a tirare il gruppo all'inseguimento dei fuggitivi, a 28 secondi
16:00
La corsa è letteralmente esplosa, ci prova anche Ballerini, ma viene ripreso dopo poco. Intanto il gruppetto Jungels ha 21 secondi su quello principale
15:54
Jungels raggiunge i fuggitivi e si mette subito in testa a tirare
15:47
Se ne va Bob Jungels da solo, Sky e Visma all'inseguimento
15:45
61 km al traguardo, sul Stationberg il gruppo è ancora molto frazionato
15:40
Attacco poderoso di Stybar sul Boigneberg in cinque lo seguono
15:28
71km al traguardo, Biassono Hagen si ferma per un problema meccanico
15:23
Rilancia Van Aert. Mancano ancora 75 km ma c'è una grandissima selezione nel gruppo dei migliori
15:22
Grande selezione ora nel gruppo principale
15:21
Accelerazione di Peter Sagan sul Taaienberg! Il gruppo è a circa 2'40'' dai fuggitivi e si sta andando ad altissimo ritmo
15:19
Attacco di Vyacheslav Kuznetsov (Katusha Alpecin) e Kenneth Vanbilsen (Cofidis)
15:13
Poco prima del Kortekeer, Haller viene ripreso dal gruppo
15:07
Caduta di Sep Vanmarcke (EF Education First)
15:01
I fuggitivi sembrano aver ripreso fiato e ora pedalano con 2'25 su Haller e 3'35'' sul gruppone
14:55
Dopo aver affrontato il Hogerlucht siamo sul Knokterberg e Haller ha già guadagnato quasi 40 secondi sul gruppo. I fuggitivi sono a 2'18'' davanti.
14:45
Ci prova Marco Haller (Katusha Alpecin)
14:35
Non è un caso vedere la Deceuninck Quickstep in testa a tirare, pronti a cannibalizzare anche questa corsa
14:30
41,8km/h la media dopo due ore, il gruppo sta rimontando forte, ora è segnalato a 3'35''
14:10
Al rilevamento del rifornimento, al km 67, il ritardo scende a 5'35''
14:00
Il gap sale a 6'30'' quando mancano 135 km al traguardo
13:50
Cinque minuti e mezzo per i fuggitivi
13:41
Si dilata vistosamente il gap, ora superiore ai 4 minuti
13:38
152 km da percorrere e 2'26'' di ritardo per il gruppo
13:24
Ora ci sono otto uomini al comando ossia Jaime Castrillo (Movistar), Marc Hirschi (Team Sunweb), Thomas Sprengers (Sport Vlaanderen Baloise), Aksel Nommela (Wallonie Bruxelles), Ludwig De Winter (Wanty Groupe Gobert), Stijn Steels (Roompot Charles), Mihkel Raim (Israel Cycling Academy) e Lionel Taminiaux (Wallonie Bruxelles)
13:23
La media della prima ora di corsa è di 43,2 km/h
13:23
Rientra Taminiaux
13:20
Al km 41 inizia un nuovo settore di pavè a Paddestraat
13:09
Insegue in solitaria Lionel Taminiaux (Wallonie Bruxelles). Gruppo a 1'10''.
13:05
Sono sette i fuggitivi confermati dagli organi ufficiali: Jaime Castrillo (Movistar), Marc Hirschi (Team Sunweb), Thomas Sprengers (Sport Vlaanderen Baloise), Aksel Nommela (Wallonie Bruxelles), Ludwig De Winter (Wanty Groupe Gobert), Stijn Steels (Roompot Charles) e Mihkel Raim (Israel Cycling Academy)
13:00
Numerossimi attacchi in questo primo settore
12:57
Dopo quasi 30 km di corsa si entra nel settore di pavè di Beaucarnestraat, ci provano subito due corridori
12:50
Percorsi 21 km di gara, qualche attacco, ma subito rintuzzato
12:35
10 km percorsi, ancora nessuna fuga ha preso il largo
12:33
Per ora la situazione è di gruppo compatto, ci sono quindici gradi e il sole benedice la corsa
12:17
Quattro le vittorie italiane con Guido Bontempi nel 1988, Mario Cipollini nel 1993, Dario Pieri nel 2002 e Pippo Pozzato nel 2009
12:16
Il plurivittorioso di questa gara è Tom Boonen con cinque successi (dal 2004 al 2007 più l'edizione 2012)
12:15
Partiti! I corridori CCC in testa al gruppo che si mette in marcia
12:13
Tutti gli occhi sono naturalmente puntati su Niki Terpstra che ha vinto l'anno scorso e che cerca il bis. L'olandese aveva anticipato ben sei belgi e il nostro Moscon, parte del gruppetto giunto a 20 secondi nel 2018.
12:10
Non sarà alla partenza Stijn Devolder, che ha disputato tutte le edizioni dal 2002 al 2018
12:03
L'ultima asperità, il Tiegemberg, i corridori lo affronteranno a venti chilometri dalla conclusione.
12:02
La corsa di oggi è un piccolo Fiandre: lungo i 203 chilometri del percorso, infatti, saranno ben 15 i muri da affrontare.
12:01
Buongiorno a tutti, siamo pronti a raccontarvi e a vivere insieme a voi una grande giornata di ciclismo con il racconto della E3 Harelbeke.
12:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024