Per oggi è tutto, grazie per averci seguito. Restate su tuttobiciweb per gli articoli di approfondimento e le classifiche complete. A domani con la quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali!
15:51
Nessun problema per il leader Lucas Hamilton, che è arrivato in sicurezza nel gruppo principale
15:50
Per il corridore bolognese si tratta del secondo successo stagionale dopo quello del Trofeo Laigueglia
15:50
Quarto Nicola Bagioli (Nippo-Vini Fantini) e quinto Giovanni Visconti, compagno di Velasco
15:48
L'atleta della Neri Sottoli-Selle Italia-KTM è riuscito ad anticipare Francesco Gavazzi (Androni-Sidermec) e Alexander Kamp (Riwal Readynez)
15:45
Vince SIMONE VELASCO!
15:44
Ripreso il russo. Sarà volata
15:43
Prova la stoccata da finisseur Shalunov
15:42
ULTIMO KM. Sempre gruppo compatto
15:41
3 km all'arrivo. Si comincia ad organizzare la volata
15:39
Androni-Sidermec e Movistar in testa a fare l'andatura, quando mancano meno di 5 km all'arrivo di Forlì
15:39
Molto attive le Professional italiane
15:37
8 km al traguardo. Ci si sta preparando per una sempre più probabile volata ristretta
15:32
Dovrebbero esserci circa 50 unità nel gruppo principale
15:30
Non c'è stata molta selezione in quest'ultima salita. Vedremo se la discesa farà più danni
15:28
Al GPM transita per primo Johnatan Cañaveral (Coldeportes Bicicletas Strongman), davanti a Winner Anacona (Movistar) e Damien Howson (Mitchelton-Scott). 15 km all'arrivo
15:25
Siamo quasi allo scollinamento con il Team Sky a dettare il ritmo
15:24
A 19 km dall'arrivo il gruppo torna compatto
15:21
Elissonde stacca tutti e prova ad andare via in solitaria. Il gruppo però non è lontano
15:20
E' iniziata l'ultima asperità di giornata. Vediamo se qualcuno proverà a muoversi
15:19
20 km al traguardo, ripresi i due contrattaccanti
15:18
Intanto il gruppo ha ridotto il margine a 35"
15:17
I due hanno guadagnato qualche secondo sul gruppo, che non pare preoccuparsi di questo tentativo per ora
15:15
Hanno attaccato dal gruppo Jonny Brown (Hagens Berman Axeons) e Patryk Stosz (CCC Devo Team)
15:12
25 km all'arrivo, continuano a perdere terreno Ficara, Barbin, Bou, Osorio, Eriksson e Elissonde
15:10
E' cominciato l'ultimo giro per i battistrada, 1'02" il divario dal gruppo, sempre trainato dagli uomini della Mitchelton
15:04
Tutto si deciderà sull'ultimo passaggio per la Rocca delle Caminate. Attenzione poi anche alla successiva discesa
15:03
Poco più di 30 chilometri all'arrivo, 1'05" per i fuggitivi, dei quali è riuscito a tenere le ruote anche Barbin nonostante qualche difficoltà
14:58
Sta facendo fatica anche Barbin davanti
14:55
In questo momento è la Israel a fare il ritmo, con l'eritreo, ma di passaporto svedese, Awet Gebremedhin
14:54
Solo 56" separano il gruppo dagli attaccanti, rimasti in sei dopo le difficoltà di Duranti
14:49
Sta perdendo contatto Duranti tra i fuggitivi
14:45
Vediamo se la corsa si infiammerà già in questo penultimo passaggio per la Rocca delle Caminate, oppure dovremo aspettare l'ultimo giro
14:36
Mancano 50 chilometri all'arrivo e i battistrada mantengono un margine di 1'40" sul gruppo
14:29
Oltre alla Mitchelton, ci sono anche la Israel Cycling Academy e la EF Education First a scandire il ritmo. Gli israeliani hanno in Ben Hermans l'uomo di punta, mentre gli americani puntano su Lawson Craddock
14:27
Sul secondo GPM di giornata è ancora Barbin a transitare per primo, seguito da Osorio e Ficara. Stesso trio del primo GPM quindi
14:25
La Mitchelton-Scott detta il ritmo in salita
14:20
E' cominciato il quinto giro del circuito
14:13
Dopo 95 km il vantaggio dei 7 attaccanti è sceso a 1'55". Pian piano il gruppo comincia ad accelerare
Il margine degli attaccanti continua ad aggirarsi tra i 2'30" e i 3'. Fase abbastanza tranquilla di gara
13:47
I fuggitivi
13:42
Sono passati 80 chilometri, 2'40" il vantaggio dei battistrada quando comincia la quarta scalata della Rocca delle Caminate
13:39
Per quanto riguarda il Giro d'Italia, invece, la città romagnola è stata sede d'arrivo per l'ultima volta nel 2015. In quell'occasione Nicola Boem coronò la sua fuga battendo in una volata a quattro Matteo Busato, Alessandro Malaguti e Alan Marangoni
13:38
Lo scorso anno Forlì ospitò le prime due tappe del Giro d'Italia U23. Il prologo vinto da Edoardo Affini e la prima in linea, vinta da Giovanni Lonardi in volata
13:33
È una bella giornata in quel di Forlì, sole e 16°. L'ideale per correre
13:31
Ricordiamo i fuggitivi: Enrico Barbin (Bardiani-CSF), Pierpaolo Ficara (Amore&Vita-Prodir), Jalel Duranti (Colpack), Lucas Eriksson (Riwal Readynez), Kenny Elissonde (Sky), Alejandro Osorio e Joan Bou (Nippo Vini Fantini). Per loro 3'20" di vantaggio sul gruppo
13:27
100 chilometri all'arrivo
13:25
Se la prestazione di ieri del basco non può aver sorpreso, era invece più difficile pronosticare la grande performance di Hamilton. È uno dei talenti di casa della Mitchelton-Scott, che in lui crede molto. Nel 2017 fu secondo al Giro d'Italia U23, a conferma del buon feeling con il nostro paese
13:22
Sarà interessante vedere se oggi qualcuno proverà a mettere in difficoltà il leader Lucas Hamilton. Dopo il successo di ieri, Mikel Landa vorrà sicuramente provare a ribaltare la classifica generale, che lo vede attualmente al quinto posto a 22" dal giovane australiano
13:19
Al GPM, dopo 61 km di corsa, passa per primo Barbin, seguito da Osorio e Ficara
13:14
Cominciato il terzo giro, la salita di Rocca delle Caminate varrà come GPM. La stessa cosa capiterà al quinto e al settimo giro
13:05
Superati i 50 chilometri di corsa, il vantaggio degli attaccanti è superiore ai tre minuti
12:51
Segnalati i ritiri di Robert Wagner (Arkéa-Samsic) e Kaspars Sergis (Amore&Vita-Prodir)
12:48
Intanto la corsa prosegue, 2'35" dopo 40 chilometri di corsa
12:45
Infine c'è Duranti della Colpack, 24 anni, medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo lo scorso anno e vincitore, tra le altre cose, della Firenze-Viareggio e Milano-Tortona
12:38
La Nippo-Vini Fantini ha piazzato in fuga due giovani talentuosi. Entrambi scalatori, Bou è un 22enne valenciano, scommessa di Francesco Pelosi, mentre Osorio fa parte della generazione d'oro del ciclismo colombiano. Classe 1998, lo scorso anno si è imposto nella tappa di Passo Maniva al Giro d'Italia U23, mentre quest'anno si è già messo in mostra alla Vuelta San Juan e al Tour Colombia
12:36
Attenzione poi allo svedese Eriksson, 22 anni e campione nazionale. Corridore completo, quest'anno si è piazzato nei 10 al GP Industria & Artigianato
12:32
Ficara è con l'Amore&Vita-Prodir da quattro anni. Per lui sono arrivati alcuni successi in corse di categoria .2, con alcuni piazzamenti di rilievo in corse di livello superiore, come il quarto posto al Giro dell'Appenino 2016 e il terzo al Tour of Almaty 2018
12:30
Barbin è da più di 7 anni alla corte dei Reverberi: per lui una sola vittoria da professionista, al Tour de Langkawi 2017
12:27
2'40" per i fuggitivi dopo 30 chilometri di gara
12:27
Tra gli uomini in testa il più esperto è sicuramente Kenny Elissonde, uomo chiave per Chris Froome nella vittoria del Giro d'Italia lo scorso anno e vincitore di una tappa alla Vuelta a España 2013
12:22
Il gruppo ha mollato e i sette battistrada hanno preso il largo: due minuti il loro margine dopo 27 chilometri di corsa
12:15
Superati i 20 chilometri di gara
12:14
Il gruppo è lontano circa 20 secondi
12:12
In questo momento davanti ci sono Eriksson, Elissonde, Ficara, Bou, Alejandro Osorio (Nippo-Vini Fantini), Enrico Barbin (Bardiani-CSF) e Jalel Duranti (Colpack)
12:11
Continuano gli scatti davanti
12:11
Anche stavolta, però, il gruppo non sembra voler lasciare spazio
12:07
Iniziata la prima salita, stanno provando a sganciarsi Eddie Dunbar e Kenny Elissonde (Sky), Joan Bou (Nippo-Vini Fantini), Pierpaolo Ficara (Amore e Vita-Prodir), Lukas Eriksson (Riwal Readynez) e Matteo Sobrero (Dimension Data for Qhubeka)
12:02
Ha provato ad attaccare Daniel Savini della Bardiani-CSF, ma il gruppo lo ha prontamente ripreso
11:59
Il ritmo è molto alto, difficile scattare. Tra poco comunque inizierà la prima salita della Rocca delle Caminate e c'è una buona probabilità che il tentativo buono si formi lì
11:55
Riuscire a centrare la fuga in una tappa come quella di oggi fa gola a molti, visto che il profilo altimetrico stuzzica la fantasia dei corridori
11:53
Continuano gli scatti in testa al gruppo, che tuttavia per ora non lascia il via libera a nessuno
11:49
Andatura elevata in avvio, nessuno è ancora riuscito ad evadere
11:47
La prima scalata della Rocca delle Caminate comincerà dopo poco più di 13 chilometri di corsa
11:44
Iniziata in questo momento la terza tappa della Settimana Coppi & Bartali!
11:42
Piazza Saffi
11:41
Si parla di una salita di 3,5 chilometri al 6,5%
11:40
A decidere la corsa sarà ovviamente la salita di Rocca delle Caminate da affrontare sette volte, l'ultima delle quali a circa 16 chilometri dall'arrivo
11:35
Si annuncia una frazione insidiosa per i big e per il leader della corsa, il giovane talento australiano Lucas Hamilton.
11:32
Sono 166 i chilometri da percorrere con prtenza e arrivo a Forlì e il circuito collinare di Rocca delle Caminate da affrontare sette volte.
11:31
Amiche e amici buongiorno, ben ritrovati dal cuore della Romagna dove si svolgerà oggi la terza tappa della Settimana Coppi&Bartali.
11:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.