GP LARCIANO, SCHACHMANN BRUCIA MATTIA CATTANEO
Sarà il San Baronto a caratterizzare il percorso della prova toscana
Copyright © TBW
15:53
Grazie per averci seguito in questa cronaca, restate su tuttobiciweb per tutte le notizie e le dichiarazioni.
15:52
Applausi anche per Mattia Cattaneo, promotore dell'azione decisiva sul San Baronto.
15:51
Già ieri Schachmann si era messo in mostra alla Strade Bianche e aveva pagato dazio alal fortuna, ma oggi ha imposto la sua legge al termine di una grande azione.
15:50
Ancora un Androni al terzo posto, dovrebbe essere Vendrame.
15:50
VINCE SCHACHMANN, CATTANEO E' SECONDO.
15:49
SARA' VOLATA A DUE PER LA VITTORIA.
15:49
Cattaneo e Schachmann preparano la volata...
15:48
ULTIMO CHILOMETRO.
15:47
Schachmann tenta a sua volta un allungo a due chilometri.
15:44
Cattaneo gioca il tutto per tutto in discesa.
15:43
21 secondi annuncia Radiocorsa.
15:42
Ancora sette chilometri per Schachmann e Cattaneo.
15:40
Cresce il vantaggio della coppia di testa: 18 secondi.
15:38
E si comincia a scendere.
15:36
Riparte ancora Cattaneo con Schachmann a ruota.
15:36
Siamo ormai a 10 km dalla conclusione.
15:35
Rientrano in cinque, c'è il forcing di Masnada.
15:34
Si formano tanti gruppetti, separati da pochi seondi uno dall'altro.
15:33
Cattaneo, Howson e Prades allungano, gli altri attaccanti sono ripresi dalla testa del gruppo.
15:31
Rientra un atleta della Mitchelton Scott, si muove anche Pinot.
15:30
Ripreso Hagen mentre ci avviciniamo alla parte più dura della salita.
15:29
Allunga Hagen mentre Gabburo rientra.
15:27
Comincia la salita.
15:27
Gabburo ha finito il suo lavoro e si stacca, restano in otto al comando.
15:24
Il gruppo continua a rilanciare e guadagna terreno.
15:23
Gabburo tira a tutta sacrificandosi per Visconti.
15:20
Israel e Mitchelton a tirare in testa al gruppo.
15:19
Venti chilometri al traguardo.
15:17
Sale a 40 secondi il distacco del gruppo.
15:17
Al comando abbiamo Cesare Benedetti (Bora-Hansgrohe), Eduard Prades e José Joaquin Rojas (Movistar), Manuele Mori (UAE Team Emirates), Davide Gabburo e Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Krister Hagen (Riwal Readynez), Mattia Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec) e Federico Zurlo (Giotti Victoria)
15:16
Ci prova Zurlo da solo e guadagna qualche decina di metri.
15:15
Anche Hagen, Visconti e Rojas fanno parte del gruppetto degli attaccanti, insieme a Zurlo che è rientrato.
15:14
32 secondi il ritardo del gruppo a 25 chilometri dal traguardo.
15:12
Si forma in testa un gruppetto di 9 corridori.
15:11
Quattro inseguitori a soli 9 secondi. A tirare il gruppo è la Mitchelton con Stannard.
15:10
Passaggio sul traguardo, suona la campana.
15:09
In discesa restano al comando Prades, Mori, Gabburo e Benedetti con Mattia Cattaneo che riesce a rientrare.
15:07
Fondo stradale bagnato e molto scivoloso.
15:05
Cesare Benedetti rientra sui battistrada.
15:05
Terzo scollinamento al San Baronto, gruppo cronometrato a 12 secondi.
15:04
Plotoncino di cinque uomini al comando: Eduard Prades (Movistar), Manuele Mori (UAE Team Emirates), Davide Gabburo (Neri Sottoli) e Mattia Cattaneo (Androni Sidermec).
15:02
Accelera Zurlo della Giotti Victoria.
15:01
In salita cominicano gli scatti.
15:00
I battistrada sono ormai prossimi al San Baronto.
14:59
Ci sono 40 secondi ora a separare i due tronconi del gruppo.
14:58
Forcing della Bora in testa al gruppo, restano davanti 30 corridori.
14:53
Si affacciano in testa al gruppo anche gli uomini della Neri Sottoli e della Katusha Alpecin.
14:52
Al km 157 di corsa (- 42 al traguardo) Radiocorsa segnala gruppo nuovamente compatto.
14:49
IMMAGINI IN STREAMING. Vi ricordiamo che dalle 15.00 potrete vedere su questa stessa pagina le immagini in streaming.
14:48
Sono gli uomini della Bora Hansgrohe a scandire il passo in questa fase.
14:47
Ancora una caduta, coinvolti un altro atleta della Bardiani e Florez della Androni. A terra anche un atleta della Mitchelton che stava scandendo il passo in prima posizione.
14:46
Finiscono a terra Alessandro Tonelli della Bardiani Csf e Matteo Domenicali della Beltrami TSA.
14:46
Ed ecco che ricomincia la salita.
14:43
I corridori stanno viaggiando velocemente verso la seconda salita del San Baronto.
14:36
Radiocorsa segnala gruppo compatto che procede ad andatura sempre molto elevata.
14:35
Ci avviciniamo al cartello dei 150 km di corsa e a quello dei 50 km al traguardo.
14:31
Gruppo sfilacciato al passaggio, ma ormai si va verso il ricompattamento.
14:31
A terra in discesa anche il russo Petr Rikunov della Gazprom Rusvelo.
14:30
IMMAGINI IN STREAMING. Si tratta della seconda prova della Ciclismo Cup e vi ricordiamo che dalle 15.00 potrete vedere su questa stessa pagine le immagini in streaming.
14:29
Finisce a terra un corridore del Team Novo Nordisk e si fraziona nuovamente il gruppo.
14:28
Gruppo nuovamente compatto nell'imminenza del passaggio da Larciano.
14:27
Ai quattro battistrada restano ormai cento metri di vantaggio o poco più.
14:26
Nella zona del traguardo comincia a scendere qualche goccia di pioggia mentre i corridori sono impegnati in discesa per avviarsi alal conclusioen del primo dei quattro giri finali.
14:25
Il gruppo scollina a soli 18 secondi dai battistrada.
14:23
Salendo verso il San Baronto l'andatura aumenta vertiginosamente.
14:20
Il forcing tra i fuggitivi permette a Sebastian Mora e Alvaro Cuadros (Caja Rural RGA), Dario Puccioni (Sangemini Trevigiani) e Alexis Guerin (Delko Marseille Provence) di restare al comando. Gli altri battistrada sono ormai ripresi dal gruppo.
14:12
Radiocorsa informa che la media dopo tre ore di corsa è di 45,3 kmh.
14:10
Guerin stacca Delcò e riesce a riportarsi sui battistrada. Il gruppo è a meno di un minuto.
14:04
Il gruppo si sta avvicinando a buon ritmo e ormai mette i battistrada nel mirino
14:00
Delcò è raggiunto da Guarin, hanno 1'05'' dai sei in fuga al km 116, gruppo a 1'22''
13:56
1'56'' per Guarin, 2'30'' gruppo alla fine del quinto giro
13:50
Caduta per Luca Wackermann
13:48
Lorenzo Delcò perde contatto dai sei compagni di fuga
13:43
Guerin passa sul Baronto a 1'34'' dai fuggitivi, 2'10'' per il gruppo
13:38
Al 107esimo km, Guerin ha 2 minuti di ritardo, il gruppo 2'34''
13:35
Si avvantaggia dal gruppo Alexis Guerin (Delko Marseille)
13:29
Al km 103 il vantaggio è di 2'40''
13:21
La media dopo la seconda ora è di 47,7km/h
13:14
Al termine del quarto giro, il gruppo transita a 4'14''
13:04
4'25'' il vantaggio quando mancano 3 km al nuovo passaggio
13:03
Ricordiamo la composizione del gruppo fuggitivi: Sebastian Vedri Mora e Cuadros Morata (Caja Rural), Andrea Peron (Team Novo Nordisk), Lorenzo Delcò (Biesse Carrera), Dario Puccioni (Sangemini Trevigiani), Emanuele Onesti (Giotti Victoria) e Luca Mozzato (Dimension Data)
12:58
Scende ancora il distacco, ora è di 4'43'' al km 83 di corsa
12:51
Cala sensibilmente il gap, ora è di 5'04'' al 75esimo km di gara
12:45
Situazione che si è ormai stabilizzata: gruppo a 5'20'' al km 72
12:41
Davanti si segnalano a tirare Bora, Groupama FDJ e Neri Sottoli
12:40
Al terzo passaggio, il gruppo transita con 5'33'' di ritardo
12:33
Il gruppo passa sotto il cartello dei 60 km percorsi a 5'35'' guidato dalla Groupama FDJ
12:30
Superati i 60 km di corsa
12:29
Ripreso il contrattaccante dal peloton
12:26
Il gruppo è cronometrato a 5'20''
12:24
Sta per terminare l'avventura solitaria di Kobernyak, ormai a 4'03''
12:22
55 km di gara completati, uno dei favoriti di oggi ossia Thibaut Pinot si avvicina all'ammiraglia
12:17
Al km 49 il gruppo ha un gap di 5'12'' mentre Kobernyak pedala a 2'40''
12:12
Il gruppo passa a 5 minuti guidato dalla Bora, media della prima ora 47,600km/h
12:04
E il gruppo transita a 4'28''. Prossimo al nuovo giro
12:01
Al km 39 il contraccante galleggia a 1'09''
11:57
Sale rapidamente il vantaggio sul gruppo, ora è di 3 minuti quando sono stati percorsi circa 37 km
11:55
Al km 33 i sette hanno 57 secondi su Evgeny Kobernyak (Gazprom Ruscello) e 1’06’’ sul gruppo
11:53
Altro tentativo, che sembra riuscire nell’intento di andare via. Dentro troviamo ancora Sebastian Vedri Mora e Cuadros Morata (Caja Rural), Andrea Peron (Team Novo Nordisk), Lorenzo Delcò (Biesse Carrera), Dario Puccioni (Sangemini Trevigiani), Emanuele Onesti (Giotti Victoria) e Luca Mozzato (Dimension Data)
11:46
Si passa il cartello del km 30, grande ritmo in gara e davanti si distinguono sia la Nazionale Italiana sia la Caja Rural
11:45
Brian Kamstra (Novo Nordisk) molto attivo in testa al gruppo
11:44
Al km 25 si esaurisce la fuga
11:43
Al km 24 il vantaggio dei cinque è di appena 10 secondi
11:43
Per un po' aveva provato a rincorrerli Sebastian Vedri Mora (Caja Rural), ma è stato ripreso
11:42
Finalmente va la fuga e dentro ci sono Francesco Bongiorno, (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Jacopo Mosca (Italia), Giovanni Monardi (Nippo Vini Fantini Faizanè), Niccolò Salvietti (Sangemini Trevigiani Mg.K Vis) e El Mehdi Chokri (Dimension Data). Hanno concluso il primo giro con 8 secondi di vantaggio
11:33
Superati i 15 km di corsa, tutti gli scatti sono stati annullati dal gruppo finora
11:27
Dopo 11 km, con gruppo sempre compatto, si ritira Sean Bennett (EF Educational First)
11:18
Sei km percorsi, tanti tentativi ma nessuno ancora andato in porto
11:15
A precedere il gruppo compatto Mauricio Moreira della Caja Rural
11:13
Al km 3 già molto intensa l'andatura
11:10
PARTITI! La corsa è iniziata ufficialmente
11:08
Non parte Rui Oliveira della UAE Emirates
11:00
I corridori si sono messi in marcia per affrontare il trasferimento che porterà al km 0
10:59
Corridori allineati
10:57
Il vincitore uscente è Matej Mohoric (Bahrain-Merida), che non è tra i partenti. Riusciranno gli italiani a rompere un digiuno che dura dall'edizione 2013 quando si impose Santambrogio? In mezzo, due volte Yates e una volta Clarke
10:52
La partenza sarà data alle ore 11
10:49
La nazionale italiana schiera: Davide Villella, Marco Wilhelm Tizza, Samuele Zambelli, Gregorio Ferri, Jacopo Mosca, Alessandro Iacchi e Filippo Magli
10:37
CICLISMO CUP. Ricordiamo che la classifica è guidata dalla Neri Sottoli con 120 punti davanti alla Nippo Fantini con 72, alla Androni Sidermec con 28 e alla Bardiani Csf con 18. Ma finora è stata disputata una prova soltanto...
10:36
Sono in pieno svolgimento le operazioni di foglio firma, un bel sole e tanti appassionati hanno accolto le formazioni a Larciano.
10:35
Il più impegnativo è certamente il secondo che propone ad ogni tornata la salita al San Baronto.
10:34
Sono 199 i chilometri da percorrere che si sviluppano in pratica su due circuiti, entrambi da ripetere 4 volte.
10:33
Al via oggi 6 team WorldTour, 11 Professsional, 6 Continental e la Nazionale Italiana.
10:32
IMMAGINI IN STREAMING. Si tratta della seconda prova della Ciclismo Cup e vi ricordiamo che dalle 15.00 potrete vedere su questa stessa pagine le immagini in streaming.
10:31
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade di Toscana: dopo le emozioni delle Strade Bianche, oggi vivremo quelle - speriamo altrettanto intense - del Gp Larciano.
10:30
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024