GP BEGHELLI. BAUKE MOLLEMA BEFFA I VELOCISTI
Sarà grande spettacolo sul percorso di Monteveglio
Copyright © TBW
16:13
A una manciata di secondi Carlos Barbero (Movistar) si aggiudica la volata per il secondo posto, precedendo Manuel Belletti (Androni Sidermec).
16:12
Bauke Mollema conquista in solitaria il Gp Beghelli.
16:11
L'olandese della Trek Segafredo passa sotto l'arco dell'ultimo chilometro.
16:10
Caduta in gruppo, quando si viaggiava "a tutta".
16:09
A 3 km dal traguardo attacca Kruijswijk, ripreso ai - 2 km si invola in solitaria Bauke Mollema.
16:07
Dal gruppo si riportano sui primi Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), Michael Gogl (Trek Segafredo), Nicola Bagioli (Nippo Fantini) e Jasha Sutterlin (Movistar).
16:05
In discesa forzano il ritmo i due della Trek Segafredo.
16:04
Si ricompatta il drappello di testa, da cui hanno perso contatto Gavazzi e Montaguti.
16:03
Accelera il campione europeo Matteo Trentin, sulla cui ruota si porta Davide Ballerini.
16:02
Appena 9” di vantaggio per i fuggitivi all’inizio dell’ascesa dello Zappolino.
16:00
Non c'è accordo nel drappello di testa, che ora passa al cartello dei 10 km al traguardo.
15:58
Al suono della campana gli 8 attaccanti pedalano con 30" di vantaggio sul gruppo condotto dalla Bahrain Merida.
15:55
Prende il largo un drappello davvero interessante, composto da: Montaguti (Ag2r La Mondiale), Trentin (Mitchelton Scott), Kruijswijk (Lotto NL Jumbo), Bernal (Sky), Skujins e Mollema (Trek Segafredo), Ballerini e Gavazzi (Androni Sidermec).
15:51
Si fraziona il gruppo in discesa.
15:49
Ripreso in vista del GPM, che viene conquistato da Bauke Mollema della Trek Segafredo su Steven Kruijswijk della Lotto NL Jumbo ed Eros Capecchi in maglia azzurra.
15:47
Ripreso Hermans, scatta in contropiede Owain Doull del Team Sky.
15:45
Il gruppo torna compatto a 23 km dal traguardo.
15:42
Hermans, ormai nel mirino del gruppo, conquista un altro TV a Monteveglio davanti a Tonelli e Gavazzi.
15:40
Il ritardo del gruppo dal battistrada a 2 giri alla conclusione è ridotto a 25".
15:38
Ripresi i contrattaccanti, continuano le scaramucce in testa al gruppo.
15:36
Dal gruppo accelera Davide Orrico (Nazionale Italiana), a cui risponde prontamente Pierre Latour (Ag2r La Mondiale).
15:34
Riassorbiti tutti gli attaccanti di giornata, eccetto Hermans che insiste con 1'13" dalla sua a 30 km dalla fine.
15:31
La strada torna a salire e inizia la bagarre anche in gruppo, con Nippo Fantini, Androni Sidermec e Lotto NL Jumbo particolarmente attive.
15:28
Grande rimonta del gruppo pilotato da Trek Segafredo, Mitchelton Scott e Bahrain Merida.
15:24
La coppia Astana si è riportata sul terzetto composto da Mazzucco, Mas e Puccioni. 2'21" il loro ritardo dalla testa della corsa.
15:20
40 km al traguardo per il belga della Israel Cycling Academy che insiste tutto solo al comando della corsa.
15:17
A dettare l'inseguimento in gruppo è la Trek Segafredo.
15:13
Il gruppo viaggia con un ritardo di 3’32”.
15:12
A 2’27” pedala il resto della fuga, a 2’40” Grivko e Lopez.
15:11
Ben Hermans incrementa il suo vantaggio: 1’23” sul terzetto inseguitore.
15:06
Il contagiri segna 4 tornate alla conclusione. Grivko e Moreno pagano 2'40" dalla testa della della corsa, il gruppo 3'45".
15:03
Si è formato un terzetto a 38" da Hermans, su Mas e Fabio Mazzucco è infatti rientrato Dario Puccioni.
14:59
Al GPM Hermans precede di 24" Mas e Mazzucco. A 30" scollina Puccioni, a 40" il resto dei fuggitivi. Il tandem Astana scollina a 2’35”.
14:56
Si iniziano ad accorciare i distacchi e dal drappello di testa allunga Ben Hermans.
14:51
A 5 giri dalla conclusione gli 8 di testa transitano in zona traguardo con 3'18" sulla coppia Astana e 3'56" sul gruppo principale.
14:48
Al TV Mas passa per primo davanti ad Hermans e Salvador.
14:45
Il duo Astana si porta a 3'35" da Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:41
Continua il forcing della Astana che ora allunga anche con Andrey Grivko.
14:39
Progressione in testa al gruppo di Miguel Angel Lopez.
14:36
Mas accelera nel gruppetto di testa, ma i compagni di fuga non gli concedono spazio.
14:29
Sei giri alla conclusione. Bernardinetti sta per essere ripreso dal gruppo.
14:25
In cima allo Zappolino il gruppo paga 4’45” dagli 8 uomini rimasti al comando della corsa.
14:21
18” di ritardo per lui dai primi, mentre il gruppo è segnalato a 4’18”.
14:16
Lungo l’ascesa verso la Bersagliera, dal drappello di testa perde contatto Marco Berardinetti.
14:12
Aumenta il ritmo in gruppo. A 7 giri dalla conclusione il ritardo è di 4’15”.
14:07
Relativamente ai TV di Monteveglio, al primo passaggio sono transitati Mazzuco, Bernardinetti ed Enrico Salvador, mentre al secondo passaggio Mas ha preceduto Puccioni ed Hermans.
14:03
Proseguono di buon accordo Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:00
Al GPM transitano nell'ordine Hermans, Mas e Kulikovskiv.
13:54
Il gap a 8 giri dalla conclusione scende a 4'25".
13:46
Il ritardo del gruppo sale a 5'02".
13:39
Quando mancano nove giri al termine, il ritardo del gruppo sale a 4’57”.
13:35
Il gruppo, sempre condotto dalla Bahrain Merida, viaggia a 4'50".
13:32
I 9 uomini al comando della corsa transitano nuovamente a Monteveglio.
13:28
Sul culmine della salita dello Zappolino il gap è di 4’30”.
13:17
Il gruppo passa con 4'38" di ritardo.
13:13
I battistrada transitano in questo momento in zona traguardo.
13:08
Siamo prossimi al primo passaggio a Monteveglio.
12:59
Il gap si è stabilizzato, la formazione di Sonny Colbrelli vuole tenere sotto controllo la fuga.
12:55
La prima ora è volata via a 47,700 km./h.
12:51
Dopo 50 km dal via il vantaggio dei 9 di testa è di 4’36”.
12:48
Quando il gap raggiunge i 4'30" dietro inizia a tirare la Bahrain Merida.
12:44
Carlos Verona della Mitchelton Scott è costretto al ritiro a causa di una caduta.
12:40
Coraggiosa anche la prova del 19enne Mazzucco, Under 23 del primo anno in forza alla Trevigiani Phonix Hemus 1896 e oggi in maglia azzurra.
12:37
Bravi i giovani delle Continental Biesse Carrera Gavardo e Sangemini - MG.Kvis, che sono riusciti a piazzare in fuga un uomo a testa.
12:34
Mas conquista il traguardo volante di Vignola davanti a Puccioni e Mazzucco.
12:29
Il margine dei battistrada raggiunge velocemente i 4'.
12:25
Diventano 9 i corridori in avanscoperta, a cui il gruppo dà il via libera.
12:21
Su di loro si riportano Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
12:18
Al km 16 allungano in 4, si tratta di: Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy) ed Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo).
12:14
All'uscita di Vignola, sono sempre tutti insieme.
12:07
Elisa Balsamo (Valcar) si aggiudica la prova femminile davanti a Marta Bastianelli (Ale Cipollini) e Lorena Wiebes (Parkhotel Valkenburg).
12:03
Iniziano ben presto gli scatti, ma per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11:57
Per ora il gruppo procede compatto.
11:51
Non hanno preso il via Romain Bardet (Ag2r La Mondiale) e Davies Scott (Team Dimension Data).
11:48
Pronti, partenza, via!
11:45
I 164 corridori in gara hanno raggiunto il km 0.
11:39
I corridori sono nel tratto di trasferimento verso il via, che verrà dato alle ore 11.45, mentre siamo alle ultime battute con la corsa femminile, che ha preso il via alle ore 10.
11:35
196,3 i chilometri da percorrere con 10 giri del percorso di Monteveglio.
11:32
Buongiono amici e buona domenica, siamo pronti a raccontarvi il Gran Premio Beghelli.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024