GP BEGHELLI. BAUKE MOLLEMA BEFFA I VELOCISTI
Sarà grande spettacolo sul percorso di Monteveglio
Copyright © TBW
16:13
A una manciata di secondi Carlos Barbero (Movistar) si aggiudica la volata per il secondo posto, precedendo Manuel Belletti (Androni Sidermec).
16:12
Bauke Mollema conquista in solitaria il Gp Beghelli.
16:11
L'olandese della Trek Segafredo passa sotto l'arco dell'ultimo chilometro.
16:10
Caduta in gruppo, quando si viaggiava "a tutta".
16:09
A 3 km dal traguardo attacca Kruijswijk, ripreso ai - 2 km si invola in solitaria Bauke Mollema.
16:07
Dal gruppo si riportano sui primi Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), Michael Gogl (Trek Segafredo), Nicola Bagioli (Nippo Fantini) e Jasha Sutterlin (Movistar).
16:05
In discesa forzano il ritmo i due della Trek Segafredo.
16:04
Si ricompatta il drappello di testa, da cui hanno perso contatto Gavazzi e Montaguti.
16:03
Accelera il campione europeo Matteo Trentin, sulla cui ruota si porta Davide Ballerini.
16:02
Appena 9” di vantaggio per i fuggitivi all’inizio dell’ascesa dello Zappolino.
16:00
Non c'è accordo nel drappello di testa, che ora passa al cartello dei 10 km al traguardo.
15:58
Al suono della campana gli 8 attaccanti pedalano con 30" di vantaggio sul gruppo condotto dalla Bahrain Merida.
15:55
Prende il largo un drappello davvero interessante, composto da: Montaguti (Ag2r La Mondiale), Trentin (Mitchelton Scott), Kruijswijk (Lotto NL Jumbo), Bernal (Sky), Skujins e Mollema (Trek Segafredo), Ballerini e Gavazzi (Androni Sidermec).
15:51
Si fraziona il gruppo in discesa.
15:49
Ripreso in vista del GPM, che viene conquistato da Bauke Mollema della Trek Segafredo su Steven Kruijswijk della Lotto NL Jumbo ed Eros Capecchi in maglia azzurra.
15:47
Ripreso Hermans, scatta in contropiede Owain Doull del Team Sky.
15:45
Il gruppo torna compatto a 23 km dal traguardo.
15:42
Hermans, ormai nel mirino del gruppo, conquista un altro TV a Monteveglio davanti a Tonelli e Gavazzi.
15:40
Il ritardo del gruppo dal battistrada a 2 giri alla conclusione è ridotto a 25".
15:38
Ripresi i contrattaccanti, continuano le scaramucce in testa al gruppo.
15:36
Dal gruppo accelera Davide Orrico (Nazionale Italiana), a cui risponde prontamente Pierre Latour (Ag2r La Mondiale).
15:34
Riassorbiti tutti gli attaccanti di giornata, eccetto Hermans che insiste con 1'13" dalla sua a 30 km dalla fine.
15:31
La strada torna a salire e inizia la bagarre anche in gruppo, con Nippo Fantini, Androni Sidermec e Lotto NL Jumbo particolarmente attive.
15:28
Grande rimonta del gruppo pilotato da Trek Segafredo, Mitchelton Scott e Bahrain Merida.
15:24
La coppia Astana si è riportata sul terzetto composto da Mazzucco, Mas e Puccioni. 2'21" il loro ritardo dalla testa della corsa.
15:20
40 km al traguardo per il belga della Israel Cycling Academy che insiste tutto solo al comando della corsa.
15:17
A dettare l'inseguimento in gruppo è la Trek Segafredo.
15:13
Il gruppo viaggia con un ritardo di 3’32”.
15:12
A 2’27” pedala il resto della fuga, a 2’40” Grivko e Lopez.
15:11
Ben Hermans incrementa il suo vantaggio: 1’23” sul terzetto inseguitore.
15:06
Il contagiri segna 4 tornate alla conclusione. Grivko e Moreno pagano 2'40" dalla testa della della corsa, il gruppo 3'45".
15:03
Si è formato un terzetto a 38" da Hermans, su Mas e Fabio Mazzucco è infatti rientrato Dario Puccioni.
14:59
Al GPM Hermans precede di 24" Mas e Mazzucco. A 30" scollina Puccioni, a 40" il resto dei fuggitivi. Il tandem Astana scollina a 2’35”.
14:56
Si iniziano ad accorciare i distacchi e dal drappello di testa allunga Ben Hermans.
14:51
A 5 giri dalla conclusione gli 8 di testa transitano in zona traguardo con 3'18" sulla coppia Astana e 3'56" sul gruppo principale.
14:48
Al TV Mas passa per primo davanti ad Hermans e Salvador.
14:45
Il duo Astana si porta a 3'35" da Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:41
Continua il forcing della Astana che ora allunga anche con Andrey Grivko.
14:39
Progressione in testa al gruppo di Miguel Angel Lopez.
14:36
Mas accelera nel gruppetto di testa, ma i compagni di fuga non gli concedono spazio.
14:29
Sei giri alla conclusione. Bernardinetti sta per essere ripreso dal gruppo.
14:25
In cima allo Zappolino il gruppo paga 4’45” dagli 8 uomini rimasti al comando della corsa.
14:21
18” di ritardo per lui dai primi, mentre il gruppo è segnalato a 4’18”.
14:16
Lungo l’ascesa verso la Bersagliera, dal drappello di testa perde contatto Marco Berardinetti.
14:12
Aumenta il ritmo in gruppo. A 7 giri dalla conclusione il ritardo è di 4’15”.
14:07
Relativamente ai TV di Monteveglio, al primo passaggio sono transitati Mazzuco, Bernardinetti ed Enrico Salvador, mentre al secondo passaggio Mas ha preceduto Puccioni ed Hermans.
14:03
Proseguono di buon accordo Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:00
Al GPM transitano nell'ordine Hermans, Mas e Kulikovskiv.
13:54
Il gap a 8 giri dalla conclusione scende a 4'25".
13:46
Il ritardo del gruppo sale a 5'02".
13:39
Quando mancano nove giri al termine, il ritardo del gruppo sale a 4’57”.
13:35
Il gruppo, sempre condotto dalla Bahrain Merida, viaggia a 4'50".
13:32
I 9 uomini al comando della corsa transitano nuovamente a Monteveglio.
13:28
Sul culmine della salita dello Zappolino il gap è di 4’30”.
13:17
Il gruppo passa con 4'38" di ritardo.
13:13
I battistrada transitano in questo momento in zona traguardo.
13:08
Siamo prossimi al primo passaggio a Monteveglio.
12:59
Il gap si è stabilizzato, la formazione di Sonny Colbrelli vuole tenere sotto controllo la fuga.
12:55
La prima ora è volata via a 47,700 km./h.
12:51
Dopo 50 km dal via il vantaggio dei 9 di testa è di 4’36”.
12:48
Quando il gap raggiunge i 4'30" dietro inizia a tirare la Bahrain Merida.
12:44
Carlos Verona della Mitchelton Scott è costretto al ritiro a causa di una caduta.
12:40
Coraggiosa anche la prova del 19enne Mazzucco, Under 23 del primo anno in forza alla Trevigiani Phonix Hemus 1896 e oggi in maglia azzurra.
12:37
Bravi i giovani delle Continental Biesse Carrera Gavardo e Sangemini - MG.Kvis, che sono riusciti a piazzare in fuga un uomo a testa.
12:34
Mas conquista il traguardo volante di Vignola davanti a Puccioni e Mazzucco.
12:29
Il margine dei battistrada raggiunge velocemente i 4'.
12:25
Diventano 9 i corridori in avanscoperta, a cui il gruppo dà il via libera.
12:21
Su di loro si riportano Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
12:18
Al km 16 allungano in 4, si tratta di: Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy) ed Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo).
12:14
All'uscita di Vignola, sono sempre tutti insieme.
12:07
Elisa Balsamo (Valcar) si aggiudica la prova femminile davanti a Marta Bastianelli (Ale Cipollini) e Lorena Wiebes (Parkhotel Valkenburg).
12:03
Iniziano ben presto gli scatti, ma per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11:57
Per ora il gruppo procede compatto.
11:51
Non hanno preso il via Romain Bardet (Ag2r La Mondiale) e Davies Scott (Team Dimension Data).
11:48
Pronti, partenza, via!
11:45
I 164 corridori in gara hanno raggiunto il km 0.
11:39
I corridori sono nel tratto di trasferimento verso il via, che verrà dato alle ore 11.45, mentre siamo alle ultime battute con la corsa femminile, che ha preso il via alle ore 10.
11:35
196,3 i chilometri da percorrere con 10 giri del percorso di Monteveglio.
11:32
Buongiono amici e buona domenica, siamo pronti a raccontarvi il Gran Premio Beghelli.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024