GP BEGHELLI. BAUKE MOLLEMA BEFFA I VELOCISTI
Sarà grande spettacolo sul percorso di Monteveglio
Copyright © TBW
16:13
A una manciata di secondi Carlos Barbero (Movistar) si aggiudica la volata per il secondo posto, precedendo Manuel Belletti (Androni Sidermec).
16:12
Bauke Mollema conquista in solitaria il Gp Beghelli.
16:11
L'olandese della Trek Segafredo passa sotto l'arco dell'ultimo chilometro.
16:10
Caduta in gruppo, quando si viaggiava "a tutta".
16:09
A 3 km dal traguardo attacca Kruijswijk, ripreso ai - 2 km si invola in solitaria Bauke Mollema.
16:07
Dal gruppo si riportano sui primi Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), Michael Gogl (Trek Segafredo), Nicola Bagioli (Nippo Fantini) e Jasha Sutterlin (Movistar).
16:05
In discesa forzano il ritmo i due della Trek Segafredo.
16:04
Si ricompatta il drappello di testa, da cui hanno perso contatto Gavazzi e Montaguti.
16:03
Accelera il campione europeo Matteo Trentin, sulla cui ruota si porta Davide Ballerini.
16:02
Appena 9” di vantaggio per i fuggitivi all’inizio dell’ascesa dello Zappolino.
16:00
Non c'è accordo nel drappello di testa, che ora passa al cartello dei 10 km al traguardo.
15:58
Al suono della campana gli 8 attaccanti pedalano con 30" di vantaggio sul gruppo condotto dalla Bahrain Merida.
15:55
Prende il largo un drappello davvero interessante, composto da: Montaguti (Ag2r La Mondiale), Trentin (Mitchelton Scott), Kruijswijk (Lotto NL Jumbo), Bernal (Sky), Skujins e Mollema (Trek Segafredo), Ballerini e Gavazzi (Androni Sidermec).
15:51
Si fraziona il gruppo in discesa.
15:49
Ripreso in vista del GPM, che viene conquistato da Bauke Mollema della Trek Segafredo su Steven Kruijswijk della Lotto NL Jumbo ed Eros Capecchi in maglia azzurra.
15:47
Ripreso Hermans, scatta in contropiede Owain Doull del Team Sky.
15:45
Il gruppo torna compatto a 23 km dal traguardo.
15:42
Hermans, ormai nel mirino del gruppo, conquista un altro TV a Monteveglio davanti a Tonelli e Gavazzi.
15:40
Il ritardo del gruppo dal battistrada a 2 giri alla conclusione è ridotto a 25".
15:38
Ripresi i contrattaccanti, continuano le scaramucce in testa al gruppo.
15:36
Dal gruppo accelera Davide Orrico (Nazionale Italiana), a cui risponde prontamente Pierre Latour (Ag2r La Mondiale).
15:34
Riassorbiti tutti gli attaccanti di giornata, eccetto Hermans che insiste con 1'13" dalla sua a 30 km dalla fine.
15:31
La strada torna a salire e inizia la bagarre anche in gruppo, con Nippo Fantini, Androni Sidermec e Lotto NL Jumbo particolarmente attive.
15:28
Grande rimonta del gruppo pilotato da Trek Segafredo, Mitchelton Scott e Bahrain Merida.
15:24
La coppia Astana si è riportata sul terzetto composto da Mazzucco, Mas e Puccioni. 2'21" il loro ritardo dalla testa della corsa.
15:20
40 km al traguardo per il belga della Israel Cycling Academy che insiste tutto solo al comando della corsa.
15:17
A dettare l'inseguimento in gruppo è la Trek Segafredo.
15:13
Il gruppo viaggia con un ritardo di 3’32”.
15:12
A 2’27” pedala il resto della fuga, a 2’40” Grivko e Lopez.
15:11
Ben Hermans incrementa il suo vantaggio: 1’23” sul terzetto inseguitore.
15:06
Il contagiri segna 4 tornate alla conclusione. Grivko e Moreno pagano 2'40" dalla testa della della corsa, il gruppo 3'45".
15:03
Si è formato un terzetto a 38" da Hermans, su Mas e Fabio Mazzucco è infatti rientrato Dario Puccioni.
14:59
Al GPM Hermans precede di 24" Mas e Mazzucco. A 30" scollina Puccioni, a 40" il resto dei fuggitivi. Il tandem Astana scollina a 2’35”.
14:56
Si iniziano ad accorciare i distacchi e dal drappello di testa allunga Ben Hermans.
14:51
A 5 giri dalla conclusione gli 8 di testa transitano in zona traguardo con 3'18" sulla coppia Astana e 3'56" sul gruppo principale.
14:48
Al TV Mas passa per primo davanti ad Hermans e Salvador.
14:45
Il duo Astana si porta a 3'35" da Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:41
Continua il forcing della Astana che ora allunga anche con Andrey Grivko.
14:39
Progressione in testa al gruppo di Miguel Angel Lopez.
14:36
Mas accelera nel gruppetto di testa, ma i compagni di fuga non gli concedono spazio.
14:29
Sei giri alla conclusione. Bernardinetti sta per essere ripreso dal gruppo.
14:25
In cima allo Zappolino il gruppo paga 4’45” dagli 8 uomini rimasti al comando della corsa.
14:21
18” di ritardo per lui dai primi, mentre il gruppo è segnalato a 4’18”.
14:16
Lungo l’ascesa verso la Bersagliera, dal drappello di testa perde contatto Marco Berardinetti.
14:12
Aumenta il ritmo in gruppo. A 7 giri dalla conclusione il ritardo è di 4’15”.
14:07
Relativamente ai TV di Monteveglio, al primo passaggio sono transitati Mazzuco, Bernardinetti ed Enrico Salvador, mentre al secondo passaggio Mas ha preceduto Puccioni ed Hermans.
14:03
Proseguono di buon accordo Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo), Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
14:00
Al GPM transitano nell'ordine Hermans, Mas e Kulikovskiv.
13:54
Il gap a 8 giri dalla conclusione scende a 4'25".
13:46
Il ritardo del gruppo sale a 5'02".
13:39
Quando mancano nove giri al termine, il ritardo del gruppo sale a 4’57”.
13:35
Il gruppo, sempre condotto dalla Bahrain Merida, viaggia a 4'50".
13:32
I 9 uomini al comando della corsa transitano nuovamente a Monteveglio.
13:28
Sul culmine della salita dello Zappolino il gap è di 4’30”.
13:17
Il gruppo passa con 4'38" di ritardo.
13:13
I battistrada transitano in questo momento in zona traguardo.
13:08
Siamo prossimi al primo passaggio a Monteveglio.
12:59
Il gap si è stabilizzato, la formazione di Sonny Colbrelli vuole tenere sotto controllo la fuga.
12:55
La prima ora è volata via a 47,700 km./h.
12:51
Dopo 50 km dal via il vantaggio dei 9 di testa è di 4’36”.
12:48
Quando il gap raggiunge i 4'30" dietro inizia a tirare la Bahrain Merida.
12:44
Carlos Verona della Mitchelton Scott è costretto al ritiro a causa di una caduta.
12:40
Coraggiosa anche la prova del 19enne Mazzucco, Under 23 del primo anno in forza alla Trevigiani Phonix Hemus 1896 e oggi in maglia azzurra.
12:37
Bravi i giovani delle Continental Biesse Carrera Gavardo e Sangemini - MG.Kvis, che sono riusciti a piazzare in fuga un uomo a testa.
12:34
Mas conquista il traguardo volante di Vignola davanti a Puccioni e Mazzucco.
12:29
Il margine dei battistrada raggiunge velocemente i 4'.
12:25
Diventano 9 i corridori in avanscoperta, a cui il gruppo dà il via libera.
12:21
Su di loro si riportano Fabio Mazzucco (Nazionale Italiana), Luca Raggio (Wilier Triestina Selle Italia), Marco Berardinetti (Amore & Vita Prodir), Emil Dima (MsTina Focus) e Dario Puccioni (Sangemini - MG.Kvis).
12:18
Al km 16 allungano in 4, si tratta di: Lluis Mas (Caja Rural), Alexandr Kulikovskiy (Gazprom Rusvelo), Ben Hermans (Israel Cycling Academy) ed Enrico Salvador (Biesse Carrera Gavardo).
12:14
All'uscita di Vignola, sono sempre tutti insieme.
12:07
Elisa Balsamo (Valcar) si aggiudica la prova femminile davanti a Marta Bastianelli (Ale Cipollini) e Lorena Wiebes (Parkhotel Valkenburg).
12:03
Iniziano ben presto gli scatti, ma per ora nessuno riesce a prendere il largo.
11:57
Per ora il gruppo procede compatto.
11:51
Non hanno preso il via Romain Bardet (Ag2r La Mondiale) e Davies Scott (Team Dimension Data).
11:48
Pronti, partenza, via!
11:45
I 164 corridori in gara hanno raggiunto il km 0.
11:39
I corridori sono nel tratto di trasferimento verso il via, che verrà dato alle ore 11.45, mentre siamo alle ultime battute con la corsa femminile, che ha preso il via alle ore 10.
11:35
196,3 i chilometri da percorrere con 10 giri del percorso di Monteveglio.
11:32
Buongiono amici e buona domenica, siamo pronti a raccontarvi il Gran Premio Beghelli.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024