GIRO DELL'EMILIA. GRANDE NUMERO DI DE MARCHI
Prima le donne e poi i prof per una grande classica
Copyright © TBW
16:30
Uran chiude secondo davanti a Teuns, che completa la festa della BMC.
16:29
Applausi per Alessandro De Marchi che sotto la pioggia vince come sa fare, con un attacco da lontano.
16:28
Parte Rigoberto Uran, ma ormai è fatta per il Rosso di Buja.
16:27
Rilancia l'andatura Domenico Pozzovivo. Altra frustata di Woods, stoppato da Dylan Teuns.
16:26
De Marchi passa ora al triangolo rosso, dietro accelera Michael Woods che ha a ruota Vincenzo Nibali.
16:24
Il gruppo condotto da Egan Bernal (Sky) riprende Mohoric e si scatena alle spalle di De Marchi.
16:22
Che sfortuna per Brambilla: fora la ruota anteriore ai piedi della salita e deve dire addio alle chance di giocarsi il successo.
16:20
Il friulano della BMC inizia l'ultima scalata al San Luca con 20" di vantaggio su Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) e un instancabile Mohoric, che sono riusciti ad avvantaggiarsi su tutti gli altri.
16:18
Forcing della Trek Segafredo in testa a ciò che resta del gruppo.
16:16
Pedala ancora in modo molto efficace il Rosso di Buja, che può davvero fare il colpaccio.
16:13
Suona la campana per Alessandro De Marchi, che inizia l'ultimo giro con 45" sul gruppo che alle sue spalle è tornato compatto.
16:11
Il gruppo riassorbe tutti gli attaccanti ad eccezione di De Marchi, Geniez e Mohoric.
16:08
De Marchi inizia nuovamente la salita di San Luca con 39" sulla coppia di immediati inseguitori e 1'04" sul gruppo.
16:06
In discesa Matej Mohoric (Bahrain Merida) riprende Geniez e viaggia a 35" da De Marchi.
16:04
Alexandre Geniez della Ag2r La Mondiale è uscito dal drappello dei contrattaccanti per inseguire tutto solo De Marchi.
16:02
15 km alla fine di questo 101° Giro dell'Emilia.
15:59
Piove sempre più forte sulla testa dei corridori.
15:56
De Marchi passa in zona traguardo con 26" sugli immediati e 50" sul gruppo dei migliori.
15:50
Inizia la terza scalata al San Luca e Alessandro De Marchi prende il largo.
15:46
Sui primi si stanno riportando Diego Rosa, Edward Ravasi, Steven Kruijswijk, Alexandre Geniez e Daniel Martinez.
15:43
Matej Mohoric in discesa riesce anche lui a chiudere il buco.
15:42
Il Rosso di Buja rientra sul trio di testa.
15:41
Reagisce anche Edward Ravasi della UAE Team Emirates.
15:40
Gli rispondono Diego Rosa (Sky) e Daniel Martinez (Ef Drapac).
15:39
Forza il ritmo Alessandro De Marchi della BMC.
15:38
Il gruppo, tirato da Ef Drapac e Sky, riprende Mohoric.
15:37
Orsini non riesce a tenere e ruote di Bagioli, Power e Davies.
15:33
Il quartetto di testa ha dalla sua meno di 30" su Mohoric, che ha trovato sulla sua strada il compagno Swift.
15:29
Peggiora il tempo: aumenta l'intensità della pioggia, che ormai probabilmente accompagnerà i corridori fino al traguardo finale..
15:26
In discesa Mohoric (Bahrain Merida) riprende e salta Ravanelli (Biesse Carrera), che aveva allungato nel tratto più duro di salita.
15:24
Quattro giri al termine per la testa della corsa, che si è ridotta a 4 uomini: Power, Davies, Bagioli e Orsini.
15:22
La strada inizia a salire anche per il gruppo. Forcing della Groupama FDJ di Thibaut Pinot.
15:18
I fuggitivi attaccano la prima ascesa a San Luca con 2'20" di vantaggio.
15:15
Quando mancano 40 km al traguardo prende in mano la situazione in gruppo la Gazprom Rusvelo.
15:11
Gli 8 battistrada conservano 4' di vantaggio all'ingresso di Bologna.
15:07
Anche la Lotto NL Jumbo ora mette un uomo in testa al gruppo.
15:01
Pioviggina sulla corsa.
14:54
Ultimo rilevamento: 4'38".
14:50
Scende sotto i 5' il gap del gruppo, sempre tirato dagli Sky.
14:45
Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) si aggiudica la prova femminile, di cui vi invitiamo a leggere la news dedicata.
14:36
Robert Power passa per primo al traguardo volante di Pianoro Nuova.
14:28
In discesa cadono Scott Davies e Niklas Eg. Ripartono entrambi.
14:25
Il gruppo insegue a 5'30".
14:21
Robert Power conquista il GPM Valico Ganzole davanti a Umberto Orsini e Davide Villella.
14:18
Dopo 3 ore di corsa la media risale a 42.033 km/h.
14:13
Scende a 5'50" il margine della fuga.
14:04
Il gruppo si è riportato a una distanza "di sicurezza" dagli attaccanti.
13:55
Al km 100 il ritardo è 6'36".
13:46
Prosegue il graduale recupero del gruppo.
13:35
Guadagna ancora il gruppo: 7'10" il suo ritardo al km 87.
13:31
Dopo 2 ore di corsa la media è di 40,650 km/h.
13:29
Dopo 80 km di gara il cronometro si ferma sui 7'20".
13:22
Continua la rimonta del gruppo, sempre condotto dalla Sky di Gianni Moscon.
13:16
Il gruppo scollina a 7'30" dal drappello di testa.
13:11
Al GPM di Passo Brasimone transitano nell'ordine Alberto Bettiol, Nicola Bagioli e Ben Swift.
13:06
Al traguardo volante il gruppo transita a 8'05" dalla testa della corsa.
12:58
Il ritmo in gruppo è aumentato, il ritardo dai battistrada è sceso a 9'20".
12:53
Al TV di Castiglione dei Pepoli è transitato per primo Robert Power.
12:49
Il gap si mantiene sui 10'.
12:42
Cambi regolari tra Alberto Bettiol (BMC), Ben Swift (UAE Emirates), Robert Power (Michelton Scott), Scott Davies (Team Dimension Data), Niklas Eg (Trek - Segafredo), Umberto Orsini (Bardiani - Csf), Nicola Bagioli (Nippo - Vini Fantini) e Viesturs Luksevics (Amore & Vita - Prodir).
12:34
10'08" il ritardo del gruppo al km 46.
12:31
Come sempre ringraziamo gli amici di Radio Informazioni che grazie ai loro preziosi aggiornamenti ci permettono di offrirvi questa diretta.
12:27
In testa al gruppo si porta il Team Sky a dettare il passo.
12:24
La prima ora di corsa è volata via a 44,400 km/h.
12:20
Il vantaggio dei battistrada dopo 38 km supera addirittura i 10'.
12:15
Il gruppo ha ufficialmente dato il via libera alla fuga.
12:09
Dopo 33 km il ritardo del gruppo sale a 5'34".
12:04
DONNE. Intanto dalla sede di Unipol Banca sta per prendere il via il Giro dell'Emilia femminile.
12:03
Il prossimo Gpm, il Passo Brasimone, verrà affrontato tra una quarantina di chilometri.
12:03
Forte rallentamento del gruppo: al km 29 il distacco è salito a 2'19".
12:02
Bettiol transita per primo al traguardo volante di Sasso Marconi.
12:00
Riprende vantaggio la fuga degli 8 attaccanti.
11:59
Km 25, ci avvicinamo al bivio con la Porrettana,velocità sempre molto sostenuta.
11:53
Bagioli transita primo al Gpm di Mongardino davanti a Eg e Swift, il gruppo insegue a soli 10 secondi.
11:52
Vantaggio che cala mentre ci avviciniamo al primo Gpm di giornata: 15 secondi.
11:48
Rilevamento al km 20: un minuto di vantaggio per i battistrada.
11:44
Al km 18 allungano Davies (Dimension Data), Eg (Trek Segafredo), Swift (UAE Emirates), Bettiol (BMC), Bagioli (Nippo Fantini), Luksevics (Amore&Vita), Power (Mitchelton Scott) e Orsini (Bardiani CSF).
11:35
Avvio veloce, iniziano subito gli scatti.
11:30
Al km 9 il primo traguardo volante è vinto dallo spagnolo Mas Bonet.
11:22
RICORDATE che alle 14.30 potete seguire in diretta le immagini della corsa, precedute da un servizio dedicato alal corsa femminile che scatta alle 12.
11:17
Sono 172 i corridori che hanno preso il via in questo Giro dell'Emilia numero 101.
11:16
PARTITI!
11:11
I corridori sono impegnati nelle operazioni di foglio firma, c'è il grande Stefano Bertolotti a fare da cerimoniere.
11:09
Sono 207,4 i km da percorrere con ben cinque passaggi sul Colle di San Luca, in vetta al quale è posto il traguardo finale.
11:07
I professionisti si stanno allineando in questo momento al Polo Fieristico di Bologna. Le donne invece prenderanno il via a mezzogiorno.
11:03
Buongiorno amici e ben trovati: comincia con il Giro dell'Emilia una settimana intensissima, destinata a culminare sabato prossimo con Il Lombardia.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024