DONNE JUNIOR. TITOLO ALL'AUSTRIACA STIGGER
Comincia oggi la caccia ai titoli iridati della strada
Copyright © TBW
11:15
Settima chiude Camilla Alessio a dimostrazione della forza del gruppo azzurro, che purtroppo chiude senza riuscire a portare a casa una medaglia.
11:14
In volata l'austriaca Laura Stigger precede Le Net e Boilard. Barbara Malcotti stremata chiude quarta davanti a Wiel e Guazzini.
11:13
Poco prima del triangolo rosso scatta la francese Le Net, ma le tre avversarie la tallonano.
11:11
Si rialza Camilla Alessio che si è sacrificata per Vittoria Guazzini, che sta inseguendo le quattro al comando della corsa insieme alla francese Wiel.
11:09
Iniziano le scaramucce tra le quattro che andranno a giocarsi le medaglie.
11:07
La francese rientra sulle prime a 5 km dal traguardo.
11:05
Alle spalle del terzetto di testa c'è la francese Le Net in solitaria, inseguita dalle nostre Guazzini e Alessio.
11:03
In discesa le battistrada hanno toccato gli 80 km/h.
11:01
Malcotti, Stigger e Boilard sono ormai dentro ai 10 km al traguardo.
10:56
Allo scollinamento Camilla Alessio è a 30" dal trio di testa, poco più avanti del drappello inseguitore in cui c'è Vittoria Guazzini.
10:55
Accelera la Malcotti a 14 km dal traguardo. Soffre la canadese, ma ormai siamo in cima alla salita.
10:54
Alle spalle del terzetto di testa sono rimaste in 6 con due azzurre e due francesi.
10:53
Rientra su Stigger e Malcotti la canadese Boilard.
10:52
Le riesce a rispondere Barbara Malcotti, che sembra la più brillante delle nostre.
10:51
A 16 km dal traguardo attacca desica l'austriaca Stigger, iridata del cross country.
10:48
Continua il forcing della Russia. Perde contatto l'iridata della crono Ammerlaan.
10:43
La strada torna a salire e inizia la selezione da dietro. Si stacca, tra le altre, Matilde Vitillo dopo aver svolto un lavoro prezioso per la squadra azzurra.
10:40
Saranno loro a giocarsi la vittoria, il resto del gruppo paga più di 1'30" mentre davanti scoppia la bagarre.
10:37
Queste le migliori in testa alla corsa: Alessio, Guazzini, Vitillo, Malcotti (Italia), Ammerlaan (Olanda), Kulynych (Ucraina), Botero (Colombia), Tekeste (Eritrea), Stigger (Austria), Saabye (Danimarca), Galand, Curnier, Wiel, Le Net (Francia), Boilard (Canada), Jandova (Repubblica Ceca), Georgi (Gran Bretagna), Gareeva, Rytseva, Baidak, Galimullina (Russia), Kawaguchi (Giappone), Jonkers (Olanda), Ludwig (Germania), Jaskulska (Polonia).
10:32
Le 25 atlete al comando imboccano ora il circuito finale con 46" sul resto del gruppo. 23 km al traguardo.
10:25
Ripresa, la russa Aigul Gareeva incita le compagne di fuga ad aumentare il passo.
10:22
Allunga la danese Mie Saabye.
10:17
Si è riportata sulla testa della corsa anche Barbara Malcotti, quindi tutte e 4 le azzurre sono davanti.
10:13
Rientrano sulle prime altre atlete, diventano 25 le atlete al comando della corsa.
10:08
Questa la composizione del drappello di testa: Camilla Alessio, Vittoria Guazzini, Barbara Malcotti (Italia), Georgi Pfeiffer (Gran Bretagna), Laura Stigger (Austria), Gareeva e Galimullina (Russia), Olha Kulynych (Ucraina), Magdeleine Vallieres (Canada), Marie Le Net e Lea Cyrinier (Francia),
10:06
Rientrano in 4 sul drappello di testa, compresa Vittoria Guazzini.
10:04
L'Italia è l'unica Nazione con due atlete davanti, oltre a Barbara Malcotti abbiamo Camilla Alessio.
10:02
Si forma un drappello di 7 atlete al comando della corsa.
10:00
Chiude Barbara Malcotti in prima persona. Grandissima selezione in gruppo.
09:57
Accelera la russa Aigul Gareeva.
09:55
Repubblica Ceca e Gran Bretagna a dettare il passo.
09:53
Ripresa la fuggitiva, inizia la salita.
09:50
Forcing della Gran Bretagna in testa al gruppo.
09:46
Scivolata della svedese Julia Borgstrom in coda al gruppo.
09:43
A 50 km dal traguardo la battistrada pedala con 38" di vantaggio sul gruppo che ha riassorbito le contrattaccanti.
09:37
All'inseguimento della kazaka si forma una coppia che comprende Matilde Vitillo.
09:32
Prende un leggero margine la kazaka Svetlana Pachshenko.
09:29
Caduta in coda al gruppo, mentre davanti continuano gli scatti.
09:25
Sono 102 le atlete in gara. In coda al gruppo c'è già chi è in difficoltà.
09:22
La tattica del CT Salvoldi è chiara: vogliamo corsa dura.
09:20
Ci prova anche Barbara Malcotti.
09:18
La prima a scattare è proprio una delle nostre, Matilde Vitillo.
09:16
Pronti, partenza, via. In bocca al lupo azzurrine.
09:10
Qualche intoppo nel tratto di trasferimento per una portacolori della Danimarca e un'altra dell'Irlanda.
09:07
Iniziamo questa mattina con la sfida femminile, nella quale l'Italia ha grandi ambizioni.
09:03
Splende il sole su Innsbruck, che oggi assegnerà i titoli iridati junior.
09:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024