Grazie per averci seguto in questa giornata, vi diamo appuntamento a domani per il Gp Peccioli Coppa sabatini.
16:48
Anche oggi abbiamo assistito ad una grande prova di Gianni Moscon che ha fatto la corsa, ha meritato i gradi di capitano della Sky e potrà davvero essere l'uomo di riferimento della Nazionale italiana a Innsbruck.
16:48
Quarto posto per Visconti, il quinto dovrebbe essere Cattaneo ma bisogna attendere il fotofinish.
16:47
Secondo Bardet, terzo Pozzovivo.
16:47
TRIONFA GIANNI MOSCON.
16:47
Volata a due, Pozzovivo cede.
16:46
Rettilineo finale.
16:46
Il primo a scattare è Pozzovivo.
16:45
I tre cominciano a studiarsi, sono praticamente fermi.
16:45
Ed ecco il TRIANGOLO ROSSO.
16:44
Due chilometri.
16:43
Tre chilometri.
16:43
In questa fase il peso della fuga è praticamente tutto sule spalle di Moscon.
16:41
Non guadagnano terreno gli inseguitori.
16:40
Cinque al traguardo.
16:39
Sei chilometri alla conclusione: 1'06" per Bardet, Moscon e Pozzovivo.
16:38
Dietro si procede a strappi: prima ha tirato Riabushenko, ora tocca a Carboni ma non c'è grande collaborazione.
16:36
1'10" l'ultimo rilevamento.
16:34
Dieci chilometri al traguardo per i tre battistrada.
16:31
Ci sono 19 uomini all'inseguimento, rientrano anche Barguil, Cattaneo e Nakane con Edet e Madrazo.
16:30
Torna a salire il vantaggio: un minuto mentre gli inseguitori si stanno organizzando.
16:25
38 secondi il ritardo degli inseguitori sui quali è rientrato anche Mohoric.
16:22
Alle loro spalle si è formato un gruppetto di 9 corridori.
16:21
Si riforma il terzetto: Bardet, Moscon e Pozzovivo al comando.
16:20
Pozzovivo è sempre più vicino ai due battistrada.
16:18
Bardet disegna le curve, intanto Pozzovivo si riavvicina.
16:17
Capecchi e Visconti transitano a 1'20".
16:16
A 50 secondi passano Dunbar e Finetto.
16:16
Un minuto per Frank, Reichenbach, Ulissi, Carboni, Wackermann, Santaromita e Tizza.
16:14
Moscon scollina davanti a Bardet, Pozzovivo passa a 13 secondi.
16:12
E ora scatta Moscon con Pozzovivo che è costretto a cedere.
16:11
Scatta Bardet, Moscon e Pozzovivo sui pedali alla sua ruota.
16:09
Ricordiamo che in fondo alla discesa mancheranno 15 chilometri di pianura per raggiungere il traguardo.
16:08
Anche Reichenbach cede, restano in quattro al comando.
16:07
Dunbar, Moscon, Bardet, Pozzovivo e Reichenbach nel plotoncino di testa.
16:06
Ancora accelerazione della Sky con Dunbar, restano soo 10 corridori al comando.
16:04
Il primo scatto è di Matthias Frank (Ag2r), poi ci prova il suo compagno Vuillermoz ma Diego Rosa li marca molto bene.
16:03
Meno di 30 corridori al comando quando siamo a 32 chilometri dal traguardo.
16:00
Si assottiglia il gruppo mentre continua il forcing Sky.
15:59
Kenny Elissonde scandisce il passo in testa al gruppo, mancano sei chilometri al gpm.
15:56
Accelera intanto Fernandez della Delko Marseille.
15:55
In salita Ag2r e Sky subito molto attive.
15:53
Grandi manovre in avvicinamento al Monte Serra.
15:52
Restano 10 secondi di vantaggio ai due.
15:52
Gruppo compatto al km 167.
15:51
Raggiunto Irisarri, restano Filosi e Celano in prima fila.
15:50
Importante accelerazione della Dimension Data con il distacco che scende a 22 secondi.
15:46
40 chilometri al traguardo per la testa della corsa.
15:40
È il turno della UAE Emirates di lavorare in testa al gruppo.
15:36
GRAZIE. Anche se in questo momento non ci leggeranno perché sono impegnati, iniviamo il nostro grazie per la collaborazione agli amici del team di radiocorsa.
15:36
52 secondi l'ultimo rilevamento di radiocorsa.
15:35
38,600 kmh la media dopo quattro ore di corsa.
15:31
45 secondi il rilevamento al km 151, quindi a 52 dalla conclusione.
15:27
Sempre Ag2r e Sky a condurre il gruppo: 48 secondi il distacco sul traguardo.
15:26
Suona la campana per i tre battistrada, ultimo passaggio da Pontedera a 55 km dal traguardo.
15:25
Si alza in pianura la velocità del gruppo e il vantaggio scende a 55".
15:20
1'10" il nuovo rilevamento.
15:15
Aumenta il vantaggio e diventa di 55 secondi.
15:12
Siamo a 60 km dalla conclusione: 45" il vantaggio dei tre battistrada.
15:10
33 secondi di ritardo per il gruppo sempre condotto dalla Ag2r.
15:08
15 secondi il vantaggio dei tre all'attacco.
15:06
Esce nuovamente dal gruppo Irisarri che raggiunge i due al comando.
15:01
Ripreso Teklehaimanot, Filosi e Celano conservano un leggero margine di vantaggio.
14:57
Il gruppo scollina con 25 secondi di ritardo.
14:56
Filosi, Celano e Teklehaimanot i passaggi al Gpm di Monte Serra.
14:49
Si rialza Gazzara mentre sui tre si porta Danilo Celano della Caja Rural.
14:48
Su Teklehaimanot rientrano Fedeli, Filosi e Gazzara.
14:47
Irisarri, Carlini e Novak ripresi dal gruppo. In testa allunga da solo Teklehaimanot.
14:46
I contrattaccanti stanno per rientrare sui battistrada.
14:44
Al km 118 il distacco scende a 28" e partono in contropiede Novak (Bahrain Merida) e Irisarri (Caja Rural).
14:42
Scende ancora il vantaggio: 40" al km 117.
14:39
Il gruppo è in fortissima rimonta: 52" il ritardo.
14:36
Dopo tre ore di gara, la media è di 38,400 kmh mentre i battistrada sono ora al km 115.
14:31
Recupera ancora il gruppo e si porta a 1'35" dai leader proprio ai piedi della salita.
14:29
2'12" grazie al lavoro di Sky e Wanty.
14:29
I battistrada stanno iniziando la seconda scalata del Monte Serra.
14:27
Km 109, siamo a Calci con la testa della corsa: 2'30" il ritardo del gruppo.
14:22
Al km 105 il vantaggio dei cinque attaccanti scende a 3'15".
14:14
Rilevamento al km 99, 4'13".
14:06
RICORDATE CHE ALLE 15, GRAZIE A PGM SPORT, POTRETE SEGUIRE SU QUESTA PAGINA ANCHE LE IMMAGINI IN DIRETTA.
14:04
4'20" il ritardo del gruppo al nuovo passaggio sul traguardo di Pontedera.
13:56
Km 90, 3'55" il nuovo rilevamento.
13:54
Il ritardo del gruppo viaggia sui 4'.
13:46
A condurre il gruppo c'è il Team Sky.
13:39
Il gap dopo 76 km è di 4'20".
13:35
Dopo due ore la media è di 38,100 km/h.
13:26
Al Gpm il gruppo transita a 4'04" dai battistrada.
13:23
Passaggi al Gpm: primo Teklehaimanot, secondo Fedeli, terzo Gazzara.
13:22
Nuovo rilevamento, 3'46" il ritardo del gruppo.
13:21
Fuggitivi ormai in prossimità dello scollinamento.
13:16
Km 61, 4 minuti il ritardo del gruppo.
13:08
Si avvicina il gruppo, tirato dalla Ag2r: 3'55".
13:04
4'25" il distacco del plotone all'inizio della salita.
12:56
Km 56, 4’26” il vantaggio dei battistrada mentre comincia la prima salita del Monte Serra.
12:47
I fuggitivi sono al km 50, il gruppo passa intanto al km 46 con un distacco di 5'12".
12:36
41,900 km orari la media della prima ora.
12:35
Ingresso nel primo circuito, passaggio in zona traguardo: 6’25” il distacco, ci sono Ag2r e Sky a condurre il gruppo.
12:31
Km 35, 6'37" con il gruppo che controlla.
12:27
Km 32, scende a 6'25" il distacco del gruppo per merito della Sky.
12:21
Al km 28 il gruppo transita con un ritardo di 7'15".
12:13
Rilevamento al Km 22: 5’06” il vantaggio dei cinque al comando.
12:03
Km 19, sale a 3 minuti il vantaggio. Gruppo allargato su tutta la sede stradale.
12:02
A causa di una interruzione stradale ci sarà una deviazione del percorso nel tratto in linea. La gara risulterà più lunga di circa 5 km.
11:56
Il gruppo ha rallentato, al km 16 il distacco sale a 1’16”.
11:53
Dal gruppo esce Alessandro Fedeli (Delko Marseille) che raggiunge i battistrada.
11:52
Il gruppo si sta rifacendo sotto.
11:49
Il gruppo reagisce e aumenta l'andatura: al km 12 i 4 hanno 14 secondi di vantaggio.
11:48
Km 10 allungano quattro corridori: Iuri Filosi della Delko Marseille, Daniel Teklehaimanot della Cofidis, Michele Gazzara della Sangemini MGKvis e Ettore Carlini della D'Amico Utensilnord.
11:43
Km 7, in prima fila i corridori della Wilier Selle Italia.
11:40
Km 5, attivi anche i corridori della Delko e della Wanty, formazione questa del vicnitore dell'edizione dello scorso anno (in due tappe), Guillaume Martin.
11:39
Gruppo compatto al passaggio dei 3 km.
11:38
Partenza ad andatura veloce con i corriodri della Androni molto attenti nelle prime posizioni.
11:34
Ecco la partenza ufficile, sono 139 i corridori che hanno preso il via.
11:24
Qualche minuto di ritardo sul programma, continua il trasferimento.
11:10
Corridori già impegnati nel tratto di trasferimento, la partenza ufficiale è prevista per le 11.20.
11:09
CICLISMO CUP. Anche la corsa odierna naturalmente è valida per la Ciclismo Cup la cui classifica è guidata con ampio margine dalla Androni Sidermec.
11:09
Sono sette le formazioni di WorldTour schierate alla partenza, c'è grande attesa in particolare per Gianni Moscon, splendido vincitore sabato della Coppa Agostoni.
11:07
Ai nastri di partenza anche la nazionale di Davide Cassani e Marino Amadori, composta soprattutto da ragazzi Under 23. Accanto a loro l'esperto Eros Capecchi ed il giovane neoprof Matteo Fabbro.
11:06
Qualificato il campo partenti per una gara che servirà a molti corridori come rifinitura in vista dei mondiali.
11:05
Sono 198,6 i chilometri da percorrere con il Monte Serra, da affrontare tre volte, che si propone come salita caratterizzante della corsa.
11:04
RICORDATE CHE ALLE 15, GRAZIE A PGM SPORT, POTRETE SEGUIRE SU QUESTA PAGINA ANCHE LE IMMAGINI IN DIRETTA.
11:03
Con partenza e arrivo a Pontedera si corre oggi la 3a edizione del Giro della Toscana Memorial Alfredo Martini.
11:02
Buongiorno amici e ben trovati per un altro appuntamento dell'autunno caldo del grande ciclismo in Italia.
11:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.