VUELTA, ANCORA ALEJANDRO VALVERDE
Tappa piatta ma qualcuno riuscirà a controllarla?
Copyright © TBW
16:50
Domani si torna a salire, state con noi.
16:49
Sostanzialmente invariata la classifica generale sempre guidata da Rudy Molard.
16:48
Secondo posto per Peter Sagan, che precede Danny Van Poppel, Jon Izaguirre e Giacomo Nizzolo.
16:47
Alejandro Valverde conquista il suo 11° successo alla Vuelta.
16:45
La Lotto NL Jumbo prende il testa l'ultimo chilometro.
16:43
Classica lotta per le posizioni tra i treni dei vari velocisti.
16:41
Si muove Tiesj Benoot (Lotto Soudal) con a ruota il compagno Victor Campenaerts, ma Lukas Pöstlberger (Bora-Hansgrohe) chiude prontamente.
16:39
A 6 km dal traguardo viene annullata la fuga. Gruppo compatto.
16:37
Accelera Tiago Machado (Katusha Alpecin) a 7 km dalla fine.
16:33
All'arco dei meno 10 km il gruppo ha da recuperare solo 35" alla testa della corsa.
16:27
A 15 km dal traguardo Tiago Machado (Katusha-Alpecin), Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias) hanno dalla loro 1'16".
16:21
Meno di 2' per il terzetto di testa ai - 20 km.
16:15
Dopo 4 ore di corsa la media è di 41.9 km/h.
16:12
Il finale è descritto da tutti i pretendenti alla vittoria come molto complicato. Sarà uno sprint atipico.
16:08
Prosegue il grande lavoro delle squadre dei velocisti in testa al gruppo.
16:04
Cambi regolari tra i tre di testa, il cui destino pare segnato.
16:00
Il gruppo riporta il distacco sotto i 3'.
15:53
A 40 km dal traguardo il cronometro si ferma a 4'.
15:45
Ormai è sotto i 5' il vantaggio dei battistrada.
15:41
Vincenzo Nibali si carica di borracce all'ammiraglia da portare ai compagni di squadra. Quando si dice un campione...
15:36
Verso Pedroche forza il ritmo Saez, ma i due compagni di fuga non lo lasciano andare.
15:33
Foratura per Peter Sagan (Bora-Hasngrohe).
15:28
A 60 km dalla fine al terzetto al comando restano solo 6'15".
15:20
Continuano a perdere secondi preziosi i tre attaccanti di giornata, che ricordiamo sono Tiago Machado (Katusha-Alpecin), Jorge Cubero (Burgos-BH) ed Hector Saez (Euskadi-Murias).
15:16
La media della corsa dopo 3 ore dal via è di 41.3 km/h.
15:12
Cubero conquista il traguardo volante di Villanueva de Cordoba davanti a Saez e Machado.
15:01
Quando mancano 80 km al traguardo il margine dei battistrada è di 8'58''.
14:56
Continua la graduale e progressiva rimonta del gruppo.
14:50
Rigoberto Uran (Education First-Drapac) rientra in gruppo dopo una foratura scortato da due compagni.
14:45
Aumenta il ritmo in gruppo, come dicevamo oggi è una ghiotta occasione per i velocisti che non vogliono lasciarsela scappare.
14:38
A 100 km dal traguardo il margine dei battistrada scende a 10'48".
14:33
Il gruppo transita ora in zona rifornimento.
14:29
Al GPM transitano nell'ordine Saez, Cubero e Machado.
14:22
A condurre il gruppo sono sempre le squadre dei velocisti.
14:15
Tiago Machado (Katusha-Alpecin), Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias) pedalano con oltre 12' sul gruppo.
14:06
La strada sale e i battistrada continuano a guadagnare nei confronti del gruppo.
13:57
11'23'' il loro margine all'inizio di questa salita di terza categoria.
13:53
I tre uomini al comando della corsa attaccano ora l'Alto de Españares: 10.3 km, 3.4% di pendenza media.
13:48
Superati i primi 70 km di gara, il margine viaggia sugli 11'.
13:44
Anche la Quick-Step Floors di Elia Viviani e la Cofidis di Nacer Bouhanni mettono un uomo a testa a inseguire.
13:39
Oltre alla Groupama-FDJ iniziano a tirare in testa al gruppo Trek-Segafredo e Bora-Hansgrohe.
13:35
Al km 50 il cronometro segna 11'14''.
13:28
Sale ancora il margine dei battistrada, che ora hanno 11'15'' sul gruppo. Nessun fuga finora era riuscita a guadagnare tanto.
13:21
Nella prima ora i tre attaccanti hanno coperto 43.6 km.
13:15
Il gap pare essersi stabilizzato sui 10'.
13:07
A dettare il passo in gruppo c'è la Groupama - FDJ.
13:00
Dopo 35 km Tiago Machado (Katusha-Alpecin), Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias) hanno 9'55" di vantaggio sul gruppo.
12:56
Non preoccupano quindi in ottica classifica generale.
12:50
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Tiago Machado, che ha 21'57'' di ritardo da Rudy Molard.
12:44
Il gruppo continua a prendersela con calma: il distacco supera gli 8' dopo nemmeno 20 km dal via.
12:36
Il margine dei battistrada sfiora già i 5'.
12:31
Maurits Lammertink (Katusha Alpecin) è il primo ritirato di quest'edizione della Vuelta. L'olandese ha dovuto mettere piede a terra per problemi addominali.
12:25
Il gruppo dà il via libera al terzetto, che prende il largo.
12:22
Subito dopo il via hanno attaccato in 3, si tratta di Tiago Machado (Katusha-Alpecin), Jorge Cubero (Burgos-BH) e Hector Saez (Euskadi-Murias).
12:18
Ripartiamo con Rudy Molard (Groupama-FDJ) in maglia rossa, Alejandro Valverde (Movistar) leader della classifica a punti e della combinata (la maglia bianca è indossata da Ben King della EF) e Luis Angel Mate (Cofidis) in maglia a pois di miglior scalatore.
12:14
Viene dato il via ufficiale in questo momento.
12:10
Come ieri il via è ritardato perchè qualche corridore ha avuto problemi meccanici nel tratto di trasferimento.
12:05
Il gruppo è già in movimento verso il km 0.
12:00
Se non dovessero farlo, beh allora ci sarà spazio per soluzioni imprevedibili.
11:56
I velocisti dovrebbero farla da padrone, soprattutto se Quick Step, Bora e Cofidis decideranno di tenere cucita la corsa.
11:51
L'ottava tappa della Vuelta a España è lunga 195 km e, sulla carta, non presenta grandi difficoltà.
11:48
Buongiorno, pronti a vivere insieme la Linares - Almadén?
11:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024