TOUR. QUINTANA VOLA, FROOME PAGA
Solo 65 km con tre lunghe salite sui Pirenei
Copyright © TBW
17:48
Grazie per essere stati con noi, restate su tuttobiciweb per leggere interviste e commenti.
17:39
Il Tour trova un padrone vero nel quale pochi, pochissimi credevano: Geraint Thomas.
17:38
Bernal pilota Froome con un ritardo di 1'36".
17:37
Thomas stacca tutti e arriva terzo a 48", a tre secondi Roglic e Dumoulin.
17:37
Secondo posto per Daniel Martin a 28".
17:36
TRIONFA NAIRO QUINTANA!
17:36
Quintana va per la vittoria
17:34
Accelera Roglic, lo segue Froome, Dumoulin perde qualche metro.
17:33
ULTIMO KILOMETRO PER QUINTANA
17:32
Bernal resta con Froome, anche Landa si accoda.
17:31
Attacca Dumoulin,
17:31
Thomas, Roglic e Kruijswiijk restano in scia
17:30
Bernal rallenta il gruppetto, Froome rientra e parla con l'ammiraglia.
17:29
E si stacca Froome.
17:29
Riparte Roglic.
17:23
Quintana ha sempre 1'10" di vantaggio.
17:21
Altro getto di liquido contro gli Sky.
17:21
Quintana a 5 dal traguardo.
17:20
Froome resta in coda a ruota di Dumoulin.
17:19
E anche Bardet va in difficoltà
17:17
Quintana accelera e Majka cede.
17:12
Kangert perde le ruote ma si difende con grande onore.
17:12
Daniel Martin è a 20 secondi dai battistrada.
17:11
Il gruppo maglia gialla è a 1'10".
17:10
Quintana si porta Majka a ruota e i due sono ormai in scia a Kangert.
17:05
Kangert è a dieci chilometri dal traguardo.
17:04
Daniel Martin continua a veleggiare tra Quintana e il gruppo maglia gialla.
17:04
Grande lavoro di Valverde per Quintana.
17:02
Poels rientra nel plotoncino e si pone in testa: gli Sky sono in 4 su 9 corridori.
17:01
Ancora 11,5 km per Kangert che pedala con 1'46" sulla maglia gialla.
17:00
Subito Bernal si mette in testa a tirare.
16:59
Dumoulin riporta il suo gruppetto di Froome e Roglic.
16:59
Valverde aspetta Quintana e cambia ancora il ritmo.
16:57
Landa, Bardet, Kryuijswiijk e Bernal sono rimasti con Thomas e Dumoulin.
16:55
Thomas si è messo a ruota di Dumoulin.
16:54
Scatta Roglic e parte Froome.
16:51
Quintana ha 30 secondi di vantaggio sul gruppo maglia gialla.
16:50
Quintana gioca il tutto per tutto, stacca Martin e se ne va da solo.
16:49
Scatta Martin e Quintana esce alla sua ruota.
16:47
Valverde forza davanti, Soler tira dietro: chissà cosa raccoglierà la Movistar questa sera...
16:46
La salita finale misura 16 m all'8,7% di pendenza media.
16:45
Kangert se ne va da solo, Alaphilippe saluta e mette il rapportino.
16:45
I due battistrada hanno iniziato la salita finale, mentre Durasek viene ripreso da Valverde e compagni.
16:43
Torna a salire il distacco per la maglia gialla: 2'37".
16:40
Durasek cronometrato a 23 secondi da Alaphilippe e Kangert.
16:39
CADUTA. Sagan a terra in discesa.
16:36
Per ora, fatica tanta ed emozioni scarse in questa tappa tanto attesa.
16:33
Ora lunga discesa verso Laint Lary Solaun e poi ci sarà l'ultima salita.
16:33
Il gruppo maglia gialla passa a 2'10"
16:31
Il plotoncino di Valverde transita a 35 secondi.
16:30
Alaphilippe primo al Gpm davanti a Kangert, Durasek è terzo.
16:28
Un km al GPM per i battistrada.
16:26
La Movistar ha fermato Soler ed ora è lui che scandisce il ritmo in testa al gruppo maglia gialla.
16:22
Pellizotti perde le ruote di Valverde, Fraile, Martinez e Majka.
16:21
Gli Sky sono posizionati nell'ordine classico: Castroviejo, Kwiatkowski, Thomas, Froome, Bernal.
16:20
Intanto il gruppetto di Valverde, Majka e Pellizotti si porta a meno di un minuto dai tre battistrada.
16:20
Un bravo Damiano Caruso pedala nel gruppo maglia gialla.
16:19
Mancano 5 chilometri al Gpm.
16:17
Latour, Bardet e Daniel Martin in testa al gruppo magia gialla.
16:17
Pozzovivo va in difficoltà.
16:17
Si sgretola il gruppone e Latour accelera ancora.
16:13
Accelerazione della AG2r di Bardet.
16:09
Gruppo al traguardo volante con 3'30" di ritardo.
16:07
Comincia la salita di Val Louron Adet: 7,4 km all'8,3%.
16:05
Eccoci al traguardo volante, primo Kangert su Durasek e Alaphilippe.
16:04
Tre uomini al comando quando siamo a 40 km dalla conclusione.
16:02
Alaphilippe e Durasek rientrano su Kangert.
15:58
Alaphilippe e Durasek inseguono a 12 secondi.
15:56
Il gruppo tirato dalla Sky passa al Gpm con 3'25" da Kangert.
15:56
Quintana cambia ancora la ruota e riparte scortato da Erviti.
15:53
GPM. Passa per primo Tanel Kangert.
15:51
Foratura per Nairo Quintana, gli passa la ruota Amador, che nel frattempo è stato riassorbito dal gruppo.
15:51
Intanto all'arrivo comincia a cadere qualche goccia di pioggia.
15:50
Sale a oltre tre minuti il distacco della maglia gialla.
15:48
Ancora due chilometri di salita per Kangert.
15:44
Valverde chiede ad Amador di alzare il ritmoe si spacca il plotoncino.
15:41
Edet perde le ruote di Alaphilippe, Herrada e Durasek.
15:39
Sempre Rowe in testa al gruppo, Sky cerca di addormentare la gara anche oggi, almeno nei primi chilometri.
15:37
Cede Edet, Kangert si trova di nuovo tutto solo: a 17" il gruppetto di Alaphilippe, a 32" quello di Valverde.
15:34
Dopo 7 chilometri Kangert e Edet hanno un vantaggio di 1'40" sulla maglia gialla. Su di loro sta cercando di rientrare Alaphilippe.
15:27
A 20" dai due battistrada abbiamo Martinez, Rolland, Geschke, G. Izagirre, Pellizotti, Yates, Soler, Valverde, Durasek, Alaphilippe, Majka, Mühlberger, Fraile, Vichot, De Gendt, Calmejane, Mollema, Herrada, Navarro.
15:26
Intanto Edet raggiunge Kangert: abbiamo una coppia al comando.
15:25
Ricordiamo che stiamo affrontando il Peyragudes: 14,9 km al 6,7%.
15:25
50" il distacco del gruppo maglia gialla da Kangert dopo 3,7 km di corsa.
15:23
Dal gruppo maglia gialla esce ora anche Alaphilippe.
15:22
La Sky è bella schierata in testa al gruppo.
15:21
Esce un gruppo che comprende tra gli altri Valverde, Majka, Yates, Mollema e Izagirre.
15:20
Dopo due chilometri, Kangert è in testa da solo, al suo inseguimento esce Pellizotti.
15:17
Demare è già ultimo e si stacca.
15:17
In testa allungano i soliti noti: De Gendt, Rolland e Kangert.
15:16
PARTITI!
15:16
Emozioni per questa idea di partenza? Zero.
15:07
Splende il sole su Bagnères de Luchon mentre si completa la griglia di partenza.
15:05
Ecco la griglia di partenza!
15:00
I corridori si stanno incanalando in un corridoio stretto per andare a posizionarsi dove compete a loro.
14:39
GILBERT. Prima di concentrarci sulla gara, un passo indietrio per rendere omaggio ad un grande campione come Philippe Gilbert che ieri ha chiuso la tappa ed è salito sul palco per ricevere il numero rosso dopo un volo terribile e con una frattura al ginocchio. Un gigante.
14:38
Cosa cambia in pratica? Nulla: dopo poche centinaia di metri le squadre avranno riformato i loro treni e comincerà la corsa modello tradizionale.
14:37
Hanno fatto discutere per settimane le griglie di partenza, ma in realtà si tratta solo di un espediente mediatico: i primi venti partiranno in griglia modello Moto GP, seguiranno i secondi venti in ordine sparso, i terzi venti e via fino agli ultimi.
14:36
Partenza in salita e atutta, senza passerella iniziale, per una frazione che misura solo 65 chilometri, 38 dei quali sono in salita e gli altri praticamente in discesa.
14:35
L'organizzazione ha predisposto una tenda-box per ogni squadra, sono in via di ultimazione le operazioni di riscaldamento.
14:34
Per questo speriamo che la Bagnères-de-Luchon - Col de Portet di oggi ci dia la scossa che aspettiamo da giorni.
14:33
NIBALI. Sarà una coincidenza, saremo faziosi e non lo neghiamo, ma da quando c'è stato l'incidente a Nibali il Tour dei grandi sembra essere letteralmente narcotizzato.
14:32
Una tappa alla quale chiediamo di spezzare la noia che le ultime frazioni della corsa ci hanno regalato.
14:31
Buongiorno amici e ben trovati per una delle tappe più attese del Tour de France.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024