TOUR, DANIEL MARTIN RE DEL MUR DE BRETAGNE
Doppia scalata da affrontare negli ultimi chilometri
Copyright © TBW
17:46
Grazie per averci seguito, vi diamo appuntamento a domani!
17:45
L'ordine d'arrivo dice che Froome paga cinque secondi ai suoi diretti avversari e Rigoberto Uran otto.
17:41
Attenzione ai cronometri, potrebbero esserci dei buchi, in particolare per Froome.
17:41
Dumoulin staccato di 52 secondi di distacco.
17:40
MARTIN RILANCIA!
17:40
Bardet paga 30 secondi
17:40
VINCE DANIEL MARTIN! Secondo Latour, terzo Valverde, quarto Alaphilippe.
17:39
Bardet paga dazio!
17:39
Ci siamo!
17:38
Contropiede di Martin!
17:38
Scatta Porte con Thomas e Daniel Martin.
17:37
Accelera Oss!
17:37
Comincia la salita finale!
17:35
Ripreso Bauer, siamo a tre dal traguardo.
17:35
Sky a tirare in testa al gruppo.
17:34
Fora anche Bardet!
17:32
ATTENZIONE. Foratura di Dumoulin in un tratto di discesa a 5300 metri dal traguardo.
17:27
Bauer a dieci chilometri dal traguardo.
17:25
Thomas conquista due secondi di abbuono e quindi punta dritto alla maglia gialla.
17:24
Bauer conquista i tre secondi del Point Bonus.
17:22
Allunga Jack Bauer della Mitchelton.
17:19
Skujins passa per primo al Gpm.
17:18
Grellier viene ripreso a metà salita.
17:16
Il gruppo arriva a grande velocità
17:14
Allungo di Grellier che procede ora tutto solo.
17:13
Conclude il suo inseguimento Fuglsang.
17:12
E siamo ai piedi del Mur de Bretagne!
17:10
Il gruppo sta perdendo via via elementi quando siamo a 20 km dal traguardo.
17:07
Ripreso Gaudin che non regge il ritmo dei suoi ex compagni di squadra.
17:07
Si ferma praticamente tutta la Astana per aiutare il danese che sta superando le ammiraglie: 35 secondi il suo ritardo.
17:06
Tra i corridori che sono finiti a terra c'è Fuglsang, che ora è impegnato a recuperare con tre compagni di squadra.
17:02
CADUTA. Frenata in coda al gruppo e Lampaert finisce per le terre.
16:56
Quick Step e BMC lavorano ora in testa al gruppo con la Dimension Data.
16:47
Il gigante della Direct Energie pedala con 2'07" di vantaggio sul gruppo.
16:41
Accelera ora in testa Gaudin e se ne va tutto solo.
16:39
Kristoff, Gaviria e Sagan nell'ordine per la classifica a punti dal sesto posto in poi.
16:37
Traguardo volante, passa primo Pichon.
16:31
Cinquanta chilometri alla conclusione, 1'50" per i cinque attaccanti.
16:18
Siamo ora a 60 km dal traguardo, nel cuore di Quilliou.
16:07
67 chilometri al traguardo, resta 1'45" di vantaggio ai battistrada.
16:00
Rientra il gruppo di Roglic, passata la paura.
15:53
Il gruppo di Roglic sta radualmente recuperando terreno.
15:47
Ottanta chilometri al traguardo, 2'22" il ritardo del gruppo maglia gialla dai battistrada.
15:43
Situazione che al momento si è calmata, a pagare resta Roglic che insegue con i compagni di squadra a 1'30".
15:36
Continua in testa al gruppo il grandissimo lavoro della Quick Step, potrebbero esserci alle viste altre accelerazioni.
15:35
Solo Colbrelli e Haussler sono rimasti con Nibali, gli altri corridori della Bahrain Merida sono nell'ultimo gruppo.
15:34
Siamo a 90 km dalla conclusione, il gruppo si è portato a a 4 minuti dai battistrada.
15:30
Rientra il gruppo di Nibali su quello della maglia gialla. Il plotone con Roglic ha invece un minuto di ritardo.
15:28
Anche Nibali è nel secondo plotone che sta rientrando sul primo.
15:27
Radiocorsa annuncia Quintana e Fuglsang nel secondo gruppo.
15:25
Dietro è la Movistar che guida l'inseguimento.
15:25
Difficile ancora la conta dei presenti nel primo gruppo.
15:22
Anche Gaviria a tirare, si va a sessanta all'ora!
15:21
La Quick Step sta spaccando il gruppo!
15:20
ATTENZIONE AI VENTAGLI!
15:18
Adesso la Quick Step rompe gli indugi e si porta davanti in blocco a tirare.
15:14
Il gruppo lascia molto spazio - 6'50" a 105 km dalla conclusione - e non ha ancora accelerato il suo rtimo.
15:08
Smith passa primo anche al secondo Gpm della giornata.
14:53
Siamo a 120 km dal traguardo, sale ancora leggermentre il vantaggio degli attaccanti: 6'46".
14:38
130 km al traguardo, 6'16" il distacco del gruppo.
14:35
42,800 kmh è stata la media della prima ora.
14:27
Primo Gpm di giornata: sulla Côte de Ploudiry Smith batte Grellier, che aveva cercato di sorprenderlo.
14:26
Gruppo allungato attraversando i campi di Bretagna, mna il vantaggio sale a 6'10".
14:16
Siamo a 145 km dalla conclusione, sempre 5'30" il ritardo del gruppo.
14:06
30 km percorsi, 5'14" per i battistrada.
14:00
Dion Smith, già maglia a pois, è la maglia gialla virtuale: il suo ritardo da Van Avermaet è di 2'43".
13:45
E noi allunghiamo verso Lesneven per il nostro rifornimento.
13:44
La corsa è ormai incanalata per questa prima parte, il vantaggio è salito a 3'50" mentre Le Gac va in vista parenti.
13:37
Otto chilometri percorsi e 2'32" per gli attaccanti.
13:30
All'attacco abbiamo Smith della Wanty, Pichon della Fortuneo, Grellier e Gaudin della Direct Energie e Turgis della Cofidis.
13:28
Alungano in cinque e al gruppo sembra star bene l'azione.
13:27
E sono subito scatti!
13:26
PARTITI!
13:21
Oceano alle spalle, ci avviciniamo al km 0.
13:05
Corridori che sono ormai allineati per la partenza ufficiosa, 10 i km da percorrere per raggiungere il km 0.
13:04
Cielo grigio oggi sulla Bretagna, siamo nella splendida Brest, la città più occidentale di Francia.
12:53
In totale sono 181 i chilometri da percorrere con 4 gpm e un tracciato che di pianura comunque ne presenta davvero poca.
12:52
Oggi si va da Brest al Mur de Bretagne, salita simbolo della Regione, che sarà affrontata due volte.
12:51
Buongiorno amici e ben trovati per la seconda delle tappe bretoni di questo Toure de France
12:50
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024