TOUR, C'È LA LIEGI DI BRETAGNA
Da Lorient a Quimper 5 gpm, poca pianura e tante trappole
Copyright © TBW
17:31
Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per seguire tutto sul Tour e sul mondo del grande ciclismo.
17:30
Bravissimo Colbreli che è arrivato ad affiancare Sagan a 50 metri dal traguardo e poi ha dovuto cedere allo strapotere del campione del mondo.
17:29
Poi Valverde, Alaphilippe e Daniel Martin con Pasqualon nono e Nibali decimo.
17:27
SAGAN! Colbrelli e Gilbert dietro di lui!
17:27
VOLATA
17:27
Attacca Gilbert.
17:26
ULTIMO CHILOMETRO!
17:25
Velocità altissima.
17:25
Due chilometri, l'ultimo sale.
17:24
Meno di tre, si stacca anche Gaviria.
17:22
Quattro chilometri al traguardo.
17:21
Ripreso Taaramae, gruppo allungatissimo.
17:20
Stiamo per arrivare a Quimper per affrontare gli ultimi complicati cinque chilometri.
17:19
È la Sky a scandire il ritmo.
17:18
L'estone Taaramae ha ora 16 secondi di vantaggio a 7 km dal traguardo.
17:15
Nuovo attacco di un uomo della Direct Energie, è Rein Taaramae.
17:14
Undici chilometri al traguardo.
17:12
Tre secondi di abbuono per Alaphilippe e due per Van Avermaet, uno per Calmejane. Ripresi i figgitivi.
17:11
Nibali molto attento in testa al gruppo.
17:10
Ci avviciniano alla Côte de la Chapelle de la Lorette, alla cui sommità è in palio il bonus di secondi.
17:09
Trenta secondi per Calmejane e Skujins.
17:06
Il gruppo aumenta ancora l'andatura, 40 secondi di distacco dal gruppo.
17:03
Venti chilometri al traguardo, 55" il ritardo del gruppo.
16:59
Il gruppo maglia gialla ha 1'05" di ritardo al Gpm. Davanti ci sono tutte le squadre dei big ma nessuno prende l'iniziativa.
16:57
Gpm, passa primo Skujins davanti a Calmejane.
16:56
Diversi rallentamenti a causa delle strade sempre molto strette.
16:55
Si avvicina l'ultimo Gpm, Skujins e Calmejane allungano ancora su Edet.
16:55
Forcing del gruppo che si sta portando sempre più vicino.
16:54
Stiamo attraversando lo splendido comune di Locronan.
16:50
Il gruppo si avvicina a 1'23" quando siamo a 26 km dalla conclusione e ci avviciniamo all'ultimo Gpm, che non sarà però l'ultima salita.
16:39
Sempre sui due minuti il vantaggio dei tre. Anche Greipel e altri velocisti hanno ormai perso terreno.
16:32
Sempre la BMC a dettare il ritmo quando siamo a 41 km dal traguardo.
16:30
Skujins attende il rientro di Calmejane e Edet, restano in tre al comando.
16:26
Skujins allunga e resta solo in vista del Gpm.
16:24
Anche Edet si arrende, restano in testa Skujins e Calmejane.
16:22
Chavanel ha finito le energie e si rialza sullo scatto di Skujins.
16:20
Dopo aver raggiunto De Buyst, il gruppo riprende anche Vermote.
16:19
I fuggitivi sono sulla Côte de Menez Quelerc'h.
16:16
Battistrada 50 chilometri dal traguardo.
16:14
In testa tra i quattro non 'è grande accordo, si susseguono gli scatti e intanto il gruppo si è portato a 1'50".
16:12
Cavendish è già staccato di cinque minuti e 20" dalla testa della corsa.
16:09
CADUTA. Nieve, Smith, Offredo, Turgis a terra, tutti senza conseguenze se non guai meccanici.
16:02
Sfruttando anche l'aiuto di Moscon, Froome rientra e comincia a risalire il gruppo.
16:01
Chavanel viene raggiunto da Edet, Calmejane e Skuijns.
16:00
Sky ferma anche Castroviejo per aiutare Froome.
15:58
Froome ha problemi con il cambio elettronico, lo aiuta prima Kwiatkowski e poi il britannico deve cambiare la bici.
15:57
Calmejane attacca, Skuijns sembra reagire. Dietro il gruppo continua a recuperare: 2'55".
15:56
65 chilometri al traguardo, gli inseguitori si avvicinano a Chavanel: 19" il loro ritardo.
15:53
Chavanel sta per affrontare la Côte de la Roche du Fou.
15:51
Si rompe il quintetto inseguitore, perdono contatto Vermote e De Buyst.
15:49
Si stacca anche Kittel.
15:48
Perde contatto dal gruppo Mark Cavendish: giornata difficile per lui, mancano ancora 70 chilometri al traguardo.
15:46
Aumenta la velocità in gruppo, c'è anche la Quick Step a dare il proprio contributo.
15:37
Ora sono Bora e Movistar ad affiancare la BMC in testa al gruppo.
15:36
Lo sfortunato Gesbert viene raggiunto in questo momento dal gruppo.
15:31
Siamo ormai entrati nella fase calda della tappa, di pianura praticamente non ce n'è più.
15:28
Restano solo in cinque all'inseguimento di Chavanel.
15:27
CADUTA! Elie Gesbert perde il controllo della bicicletta e finisce fuori strada.
15:23
Siamo a 90 chilometri dal traguardo.
15:20
Chavanel passa primo anche a questo GPM e pedala con 45" di vantaggio sugli ex compagni di fuga. Il gruppo è a 3'55".
15:18
Ci avviciniamo alla seconda Côte di giornata, quella di Trimen.
15:17
Dopo due ore di corsa, la media è di 42,250 kmh.
15:10
Chavanel transita sulla Côte de Kaliforn. È chiaro l'obiettivo dell'esperto corridore francese, che vuol puntare alla maglia a pois.
15:07
Primo Gpm di giornata, scatta Sylvain Chavanel per andare a conquistare il solo punto in palio.
14:57
Nella classifica a punti ora Sagan ha 150 punti, Gaviria lo segue a 147.
14:52
Arriva anche il gruppo al traguardo volante: Gaviria davanti a Sagan e Kristoff.
14:48
Primo traguardo volante di giornata: transita primo Chavanel davanti a Edet.
14:41
Siamo arrivati a Ty Louet, 117 km al traguardo, 4'15" il vantaggio dei sette. E ci avviciniamo alle prime salite di giornata.
14:28
Rallenta il gruppo per rifornimento e per bisogni fisiologici: il vantaggio sale a 5'10".
14:17
Fase di relativa tranquillità, quella che stiamo vivendo: distacco del gruppo stabile sui 3'50".
14:15
In coda al gruppo, come dal primo giorno, c'è il numero 13 di Lawson Craddock: lo statunitense della EF Drapac non vuol mollare!
14:12
Strade strette che salgono e scendono in mezzo ai boschi: è questi lo scenario che stiamo incontrando in questi chilometri all'interno della Bretagna.
14:04
140 km al traguardo, ci avviciniamo alla parte più movimentata della frazione, è di 3'45" il vantaggio dei 7 uomini al comando.
13:52
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Chavanel e Calmejane della Direct Energie, Skujins della Trek Segafredo, Gesbert della Fortuneo Samsic, De Buyst della Lotto Soudal, Edet della Cofidis e Vermote della Dimension Data.
13:50
150 km al traguardo, 3'45" il distacco.
13:41
Altissima la media della prima ora di corsa: 47,3 kmh.
13:18
3'20" l'ultimo rilevamento quando sono stati percorsi 22 chilometri.
13:18
Mentre ci avviciniamo alla splendida Pont-Aven, gioiello dell'Impressionismo, allunghiamo in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
13:14
Chavanel è la maglia gialla virtuale della corsa: 1'48" il suo ritardo nella classifica generale da Van Avermaet.
13:11
178 km al traguardo, vantaggio che si attesta sui tre minuti, ma il gruppo non vuole lasciare più spazio.
13:02
Venti chilometri, 2'40" per gli attaccanti. La BMC comunque è già attiva in testa al gruppo.
12:56
Quindici chilometri percorsi, due minuti per i sette battistrada.
12:52
Già superiore al minuto e mezzo il vantaggio.
12:48
Al comando abbiamo Chavanel e Calmejane della Direct Energie, Skujins della Trek Segafredo, Gesbert della Fortuneo Samsic, De Buyst della Lotto Soudal, Edet della Cofidis e Vermote della Dimension Data.
12:47
Sette uomini al comando mentre Moscono riesce a rientrare.
12:46
Chavanel tra i più attivi per cercare di portare via la fuga.
12:46
RITIRO. Kiserlovski costretto ad abbandonare la corsa.
12:45
Kiserlovski e Moscon sono i corridori coinvolti, con il trentino che è ripartito subito all'inseguimento.
12:44
Una moto a terra, c'è anche un corridore della Katusha Alpecin a terra.
12:43
CADUTA!
12:41
E sono subito attacchi!
12:39
PARTITI!
12:29
Emozionante il passaggio davanti alla Cité de la Voile Eric Tabarly, splendido museo dedicato al mare.
12:28
Stiamo affrontando i 10 chilometri di trasferimento attraversando Lorient e bordeggiando l'Oceano.
12:20
Corridori ormai allineati e pronti al trasferimento.
12:16
Una vera e propria ovazione ha accolto Warren Barguil e i suoi compagni della Fortuneo Samsic, che corrono sulle strade di casa.
12:12
Sonny Colbrelli motivatissimo alla partenza: «Questa tappa premierà i velocisti più resistenti e io conto di esserci».
12:11
Tanto Benoot quanto Matthews sulla carta avrebbero potuto essere grandi protagonisti della tappa odierna, alla luce delle loro caratteristiche.
12:10
RITIRI. Oggi non partono Tiesj Benoot (lussazione alla spalla) e Michael Matthews, che è stato male nella notte. Ieri non ha finito la tappa Axel Domont a causa della frattura di una clavicola.
12:09
«Anche a me, anche a me!», «Peter fammi un autografo...»
12:08
Bellisima giornata di sole in terra bretone: ecco la linea di partenza qui a Lorient.
12:07
Ricordiamo che in maglia gialla pedala Greg Van Avermaet (BMC), in maglia verde c'è Peter Sagan (Bora), in maglia a pois Dion Smith della Wanty e in maglia bianca Soren Kragh Andersen della Sunweb.
12:06
Siamo nel cuore della Bretagna - Breizh in lingua locale - e precisamente sulle strade del Finistere, in uno degli angoli più belli dell'intero continente.
12:05
In programma due Gpm di 4a categoria - Côte de Kaliforn (1,7 km al 7,1% al km 106) e Côte de Trimen (1,6 km al 5,6% al km 113) - e 3 di 3a categoria: Côte de La Roche du Feu (1,9 km al 6,6% al km 140), Côte de Menez Quelerc’h (3 km al 6,2% al km 160) e Côte de de la Montagne de Locronan (2,2 km al 5,9% al km 181).
12:03
Ci saranno tante corse nella corsa oggi e sicuramente una condizionerà l'altra: sicuramente avremo attacchi alla maglia gialla e qualche big potrebbe infilarsi nella lotta cercando di sorprendere gli avversari.
12:02
Ci attendiamo grande spettacolo dalla Lorient-Quimper: gli ultimi 110 chilometri sono una "piccola Liegi" con continui saliscendi, 5 gpm e tanto spazio per gli attaccanti.
12:01
Buongiorno amici e ben trovati, siamo in opostazione per raccontarvi la quinta tappa del Tour de France.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
E gli italiani?
11 luglio 2018 13:07 andy48
Ancora una volta nessun italiano in fuga. So che ce ne sono pochi al Tour, so che hanno determinati compiti in squadra: cio' nonostante e' triste.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, mi raccomando” – raccomanda lo speaker ai 700...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024