GIRO DELL'EMILIA DONNE. VALLIERES DEBUTTA IN MAGLIA RIDATA
Sono 126 i chilometri da percorrere con atteso finale sul San Luca
Copyright © TBW
11:46
Vedremo se il margine tra fuggitive e gruppo, per ora quantificato in una ventina di secondi, lieviterà. 
11:39
ED ECCO LA FUGA. Se ne vanno Irene Cagnazzo (BePink - Imatra - Bongioanni), Camilla Lazzari (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) e Martina Testa (Horizons Cycling Club).
11:32
55 KM di gara percorsi, dalla corsa è segnalato un forte aumento della velocità.
11:29
Il territorio comunale di Volta di Reno è alle spalle e il gruppo prosegue sempre compatto. 
11:18
Sempre col gruppo compatto diamo uno sguardo alle partecipati di questo Giro d'Emilia e tra le giovani atlete italiane ci piace sottolineare la presenza di Elisa Valtulini e Gaia Segato: le portacolori della BePink - Imatra - Bongioanni, dirette da Walter Zini, potrebbero essere protagoniste sulle pendenze del Monte Calvo e sulle rampe che conducono a San Luca.
11:11
MEDIA dopo 1h 40.600 KM/h
11:09
Si susseguono forti accelerazioni a frenate improvvise del gruppo. 
11:01
Quando scatta la prima ora di corsa il gruppo vede Cento all'orizzonte.
10:50
Gruppo che torna compatto.
10:49
Dopo una fase di tranquillità provano a uscire in cinque.
10:45
Approfittiamo di questa di tranquillità in cui il gruppo occupa tutta la sede stradale per segnalarvi un bel post in cui Letizia Borghesi, prossima al cambio di maglia e all'approdo alla AG Insurance - Soudal Team. Ringrazia il suo attuale team, la EF Education-Oatly, per gli anni passati assieme. 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Letizia Borghesi (@leti.borghesi)

10:38
Il cielo sulla corsa è plumbeo e il clima, temperatura compresa, è decisamente autunnale. La carovana sta giungendo al primo punto di rifornimento. 
10:30
Tra le partecipanti non passano certamente sottotraccia Sofia Bertizzolo, terza al Giro dell'Emilia nel 2022, ma neppure  Kim Le Court, ottava al Mondiale che sulle rampe verso San Luca potrebbe essere protagonista. 
10:29
20 KM di gara. Qualche scatto ma nulla che possa farci parlare ancora di fuga. 
10:22
Sono le atlete delle formazioni italiane a cercare di animare la corsa in questi primi chilometri.
10:20
Non cambia la situazione. Il gruppo procede ad elastico.
10:16
In direzione di Medolla proseguono i tentativi di fuga ma il plotone concede poco.
10:10
E sembra che le ragazze ci abbiano sentito, e facciano di tutto per smentirci. Iniziano gli scatti. 
10:09
Primissimi chilometri che scivolano via col gruppo compatto.
10:03
ECCO IL VIA. SCATTA IL GIRO DELL'EMILIA 2025, 126 chilometri da percorrere all'orizzonte per le atlete.
10:00
Ultimi istanti prima del via: davanti a tutte le colleghe è schierata la campionessa Magdeleine Vallieres a cui il Team EF ha fornito una nuova bici con inserti iridati e un casco con l'arcobaleno 
09:59
Il percorso prevede una prima parte pianeggiante fino alle rampe del Monte Calvo, che le atlete scaleranno a 23 chilometri dal traguardo. Dopo il GPM la discesa e l'avvicinamento al centro abitato di Bologna, il passaggio da Porta Saragozza e l'ascesa al Colle della Guardia. Un primo transito dal traguardo e poi l'arrivo.
09:58
Per ciò che riguarda le italiane, sono impegnate in questo Giro dell'Emilia anche Trinca Colonel, Letizia Borghesi, Elisa Balsamo e inoltre, sempre in casa Lidl Trek, Gaia Realini.
09:57
Purtroppo la concomitanza con il camopionato euiropeo ha tenuto lontane molte big ma gli organizzatori emiliani sono riusciti a catturare l'attenzione delle prime due del mondiale di Kigali, vale a dire la canadese Vallieres e la neozelandese Fisher-Black.
09:56
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con il Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, la classica organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia guidato da Adriano Amici.
09:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul caso Cian Uijtdebroeks è intervenuto anche Patrick Lefevere che sulla sua rubrica settimanale Column sul quotidiano belga Het Nueuwsblad ha voluto esprimere il suo punto di vista. Lefevere nel ciclismo belga è uno degli uomini più esperti e ancora...


Nel corso della rassegna continentale in corso di svolgimento in Drôme-Ardèche (Francia) fino a domenica 5 ottobre, il Direttivo della UEC ha infatti ufficializzato l’assegnazione dei Campionati Europei su Strada UEC 2026 alla Slovenia e alla sua capitale Lubiana, che...


Il punto chiave de IL Lombardia U23 dovrebbe essere il Ghisallo affrontato dal versante di Bellagio. Ha una lunghezza di 9, 4 chilometri, un dislivello di 567 metri e una pendenza media del 6% con tratti a doppia cifra. Il...


Una giornata totalmente folle al Tour de Langkawi, nella tappa in cui ti aspetti l'ennesimo sprint ecco che succede il colpo di scena finale. Un tale colpo di coda non poteva che essere messo a segno dal team più folle...


Un messaggio breve ma carico carico di emozione: così Gianluca Brambilla ha annunciato che alla Veneto Classic chiuderà la sua lunga carriera professionistica: Ecco le sue parole. Cosa vuoi fare, bambino, da grande? Il ciclista professionista! Allora preparati, piccolo. Il...


Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121, 1 chilometri. Il via alle ore 9.00. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle...


Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto. Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile...


Il palcoscenico della penultima gara dei campionati europei francesi è riservato alle donne Elite. Sono 85 le atlete in gara che dovranno superare 116, 1 chilometri. Partenza ore 14.00. per seguire in diretta il racconto dell'inera corsa a partire dalle...


Domani è il grande giorno Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, due eventi che ogni anno si confermano tra le gare più attese del calendario internazionale, organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo...


Il francese Lionel Marie dalla stagione 2026 sarà un nuovo direttore sportivo di UAE Team ADQ. Sessant’anni, nato a Cherbourg, in Normandia, ha una lunga esperienza in giro per il mondo e si appresta ora a vivere questa nuova avventura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024