RWANDA 2025. CRONO PROF, LA GRANDE SFIDA EVENEPOEL vs POGACAR
Sono 40,6 i chilometri da percorrere su un tracciato molto esigente
Copyright © TBW
17:05
Per quanto riguarda oggi invece è tutto: un ringraziamento a voi per averci seguito e a domani con la seconda giornata di questo primo Mondiale africano della storia!
17:04
Domani sarà il turno delle cronometro riservate agli Under 23: alle 10:35 prenderà il via la prova femminile di 22,6 chilometri, mentre alle 13:35 scatterà la gara maschile su un percorso di 31,2 km.
17:02
Si chiude quindi col botto la prima giornata dei Mondiali di ciclismi su strada in Ruanda: se queste sono le sorprese che ci ha regalato questo avvio, aspettiamoci di assistere a una rassegna a dir poco scoppiettante.
17:02
13° e 15° posto finale per Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo che hanno chiuso rispettivamente con un ritardo di 3'59" e 4'10" da un fenomenale Evenepoel.
17:01
Delusione chiaramente per Isaac Del Toro che, soprattutto, per Tadej Pogacar che ha perso il podio per un solo secondo subendo anche lo smacco del sorpasso da parte del belga nel finale.
16:50
Oro e bronzo per il Belgio, argento per l'Australia: che prova per i due compagni di squadra della Soudal Quick-Step!
16:50
52:23.76 per Pogacar che non vale nemmeno il podio: lo sloveno finisce quarto dietro a Vine e Van Wilder.
16:49
Chiude in 49:46.03 Remco Evenepoel: ORO per il belga!
16:48
Non c'è niente da fare per nessuno: Remco Evenepoel sta letteralmente volando verso il terzo oro consecutivo di specialità!
16:45
Evenepoel riprende Tadej Pogacar a 2 chilometri dalla fine!
16:41
Evenepoel ha messo nel mirino Tadej Pogacar! Lo sloveno, ricordiamo, è partito 2'30" prima del belga.
16:40
JAY VINE DAVANTI A TUTTI AL TRAGUARDO! 51 netti per l'australiano che rifila 1'21" a Van Wilder e 1'26" a Del Toro.
16:38
Conclude la sua prova Cattaneo: 53:56 per l'azzurro che nell'ultima parte ha perso in maniera considerevole venendo sorpassato virtualmente anche da Sobrero che ai preccedenti rilevamenti gli era alle spalle.
16:37
36:55 invece allo stesso punto per Evenepoel che amplia la forbice: 1'24" il vantaggio su Vine, 1'51" su Van Wilder, 1'58" su Pogacar.
16:36
38:54 per Pogacar al terzo intermedio: lo sloveno è dietro sia a Vine che a Van Wilder.
16:35
Buon recupero nel finale per Del Toro che, rimontando 17 secondi, ha chiuso secondo al traguardo dietro di appena 4 secondi rispetto a Van Wilder.
16:32
Attenzione perchè, con questo passo, Evenepoel potrebbe anche andare a riprendere lo sloveno che sta, per ora, perdendo nettamente la sfida diretta con l'iridato di specialità in carica.
16:30
Non perde nulla, anzi incrementa il proprio vantaggio Remco Evenepoel: 30:23 il tempo del belga dopo 24 chilometri dove ha un vantaggio di 1'17" su Vine e 1'42" su Pogacar che ha solo 1 secondo da difendere su Van Wilder.
16:29
Perde e non poco Tadej Pogacar che paga 25 secondi da Vine al secondo rilevamento cronometrico.
16:28
Vine si conferma davanti a tutti anche al terzo rilevamento cronometrico col tempo di 38:20.
16:25
4° posto provvisorio per Armirail al secondo intermedio dove, col tempo di 32:20, si mette davanti a Del Toro.
16:21
31:40 per Vine dopo 24 chilometri, una prestazione che consente all'australiano di mettersi davanti a Van Wilder di 26 secondi.
16:18
4° posto provvisorio per Cattaneo al secondo intermedio dove paga 32 secondi da Van Wilder.
16:17
Impressionante il ritmo con cui sta viaggiando Evenepoel ma attenzione perchè sia Del Toro che altri prima di lui hanno pagato la partenza forte calando alla distanza: vedremo se per il belga varrà lo stesso o meno.
16:15
Ottima prova di Leknessund che chiude in 52:43 a 21 secondi dal tempo di Van Wilder: il norvegese è momentaneamente in seconda posizione.
16:14
45.151 km/h la media del due volte campione del Mondo contro il tempo nel primo quarto di gara.
16:14
MOSTRUOSO REMCO EVENEPOEL! Il belga rifila 44" secondi a Del Toro e Pogacar dopo appena 10,6 chilometri.
16:12
2 secondi di ritardo per Vine al primo intermedio dove Pogacar invece si mette dietro a Del Toro per appena 88 centesimi: favoriti tutti molto vicini dopo i primissimi chilometri di questa prova.
16:10
Del Toro in difficoltà nei secondi 14 chilometri della prova: il messicano ben 28" in questa fase da Van Wilder e al secondo intermedio va dietro sia al belga che a Leknessund.
16:09
54 minuti netti al traguardo per Seixas, un tempo che vale al francese il quinto posto provvisorio.
16:07
7 secondi di ritardo e terzo posto momentaneo per Armirail (Francia) dopo 10,6 chilometri.
16:05
Appena 2 secondi di ritardo per Jay vine (Australia) da Del Toro al primo intermedio: 14'51" contro 14'49".
16:05
Mentre Plapp è il più vicino al traguardo a Van Wilder: 52:49 il tempo del corridore australiano, 27" più lento rispetto al belga.
16:03
Chiude invece la sua prova Matteo Sobrero che si inserisce al terzo posto provvisorio con il tempo di 53:45: 1 minuto e 23 secondi il suo ritardo da Van Wilder.
16:00
7° posto e 21 secondi di ritardo per Cattaneo al primo rilevamento cronometrico.
16:00
E arriva il momento anche del campione uscente Remco Evenepoel!
15:58
Scatta Tadej Pogacar!
15:57
VAN WILDER BALZA DAVANTI A TUTTI AL TRAGUARDO! 52:22.10 il tempo del belga che è risultato più veloce di 1'17" rispetto a Leonard.
15:55
Parte anche Stefan Kung (Svizzera): dopo di lui mancheranno solo Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.
15:52
MIGLIOR TEMPO PER DEL TORO! 14:49 il crono del messicano dopo 10,6 chilometri, 9 secondi più veloce di Leknessund.
15:51
53:39.14 il tempo finale di Leonard (Canada) che balza al comando con 1'10" di vantaggio su Vermeersch.
15:51
Ultimi preparativi intanto per Remco Evenepoel

15:50
Arriva il momento di Jay Vine: l'australiano è apparso in grandissima forma all'ultima Vuelta Espana e oggi può certamente puntare a una medaglia.
15:46
2° ma con 33 secondi di ritardo Luke Plapp al secondo intermedio.
15:45
E, a proposito d'Italia, parte anche Mattia Cattaneo!
15:43
49 secondi di ritardo per Sobrero al secondo intermedio: si è ampliato il divario dell'azzurro nei confronti di Van Wilder.
15:40
Ma Leknessun è partito addirittura più forte di Van Wilder: 14:58 per il norvegese dopo 10,6 chilometri, 2 secondi più veloce del belga.
15:38
Nel frattempo Leonard ritocca il miglior tempo anche il terzo intermedio (39:43) ma il canadese verosimilmente verrà sopravanzato da Van Wilder che sta continuando a marciare con un buonissimo passo: 32:06 il suo crono dopo 24 chilometri,  42 secondi più veloce del nordamericano della Ineos.
15:37
Parte Isaac Del Toro (Messico): grande curiosità per vedere se sarà in grado di impensierire Evenepoel e Pogacar.
15:32
Seixas (Francia) intanto dietro a Van Wilder di appena 5 secondi dopo il primo intermedio.
15:31
Nuovo miglior tempo per Leonard (Canada) al secondo intermedio: 32:48.40 il suo crono, più veloce di ben 46 secondi rispetto a Vermeersch.
15:28
Luke Plapp (Australia) soffia per cinque secondi il terzo posto al primo intermedio a Sobrero fermando il cromometro sul 15:20.
15:27
41.236 km/h la media tenuta dall'azzurro nei primi dieci chilometri.
15:25
Terzo tempo per Matteo Sobrero al primo intermedio: 15:25 il suo crono, 24 secondi più alto rispetto a quello di Van Wilder.
15:22
Vermeersch scalza, nel frattempo, dalla hot seat Nsengiyumva chiudendo in 54:49.59, un tempo più basso di 1'51" rispetto a quello del ruandese.
15:20
Nuovo miglior tempo dopo 10,6 chilometri per Ilan Van Wilder che, col crono di 15:01.05, abbassa di 14 secondi il riscontro di Vermeersch.
15:16
Dalla pedana della BK Arena di Kigali è scattato nel frattempo il più giovane in gara quest'oggi, ovvero Paul Seixas, promettente talento francese che oggi potrebbe realizzare davvero una bella prova.
15:14
Veermersch che, come Pogacar, fa parte dell'UAE Team Emirates-XRG, formazione che poco fa, con la vittoria della classifica generale del Tour de Luxembourg da parte di Brandon McNulty, ha battuto il record di successi conquistati in una singola stagione dell'HTC Columbia.
15:13
Secondo tempo (15:30.08) per Leonard al primo rilevamento cronometrico: 15 i secondi di ritardo per lui dopo 10,6 km da Veermersch.
15:10
E parte il primo azzurro in gara quest'oggi: Matteo Sobrero!
15:08
Vermeersch si conferma primo anche al terzo intermedio con il tempo di 40:20.24 e aumenta il proprio margine su Nsengiyumva a 1 minuto e 30 secondi.
15:05
Dopo Taaramae (Estonia) e Rafferty (Irlanda), parte il secondo dei tre corridori belgi al via quest'oggi: Ilan Van Wilder.
15:01
33:34.51 intanto il crono di Vermeersch al 2° intermedio: il suo è nettamente il miglior tempo fatto segnare finora dopo 24 chilometri.
14:57
Con il via del canadese della Ineos-Grenadiers Michael Leonard si dà il la al blocco di partenze degli atleti più competitivi.
14:55
Ben 9 minuti più alto il crono del tanzaniano Ngwata all'arrivo rispetto a Nsengiyumva.
14:47
Ha chiuso intanto la sua prova, ed è stato il prima a farlo, Shemu Nsengiyumva (Ruanda): 56:41.13 il suuo tempo al traguardo.
14:43
E come prevedibile il belga ritocca il miglior tempo al primo intermedio facendo meglio di 45 secondi rispetto a Nsengiyumva: 15:15.16 il crono del 26enne belga dell'UAE Team Emirates-XRG.
14:38
Gervais (Canada) più lento di quasi 11" rispetto a Nsengiyumva (Ruanda) al primo intermedio ma a breve è atteso Vermeersch.
14:35
Occhio però che, nella lotta per il titolo, potrebbero infiltrarsi due uomini in grandissima forma come Isaac Del Toro e Jay Vine: il messicano si lancerà alle 15:37.30, l'australiano alle 15:50.
14:32
15:57.30 l'orario di partenza dello sloveno che scatterà 2'30" prima del belga.
14:29
Parlando di big, chiaramente l'attesa è per la sfida attesa tra il bi-campione uscente Remco Evenepoel e un Tadej Pogacar che quest'oggi, nel giorno del suo 27° compleanno, vorrà certamente provare a lasciare il segno.
14:27
Mentre prende il via adesso Florian Vermeersch la cui prova, con relativi tempi, ci aiuterà ad avere un punto di riferimento più chiaro in vista delle partenze dei big più tardi.
14:24
Non ha preso il via l'atleta della Sierra Leone Mustapha Koroma.
14:20
Nsengiyumva che, nel frattempo, transita al secondo intermedio posto dopo 24 chilometri: 34:26 il suo tempo.
14:18
Si susseguono intanto i passaggi al primo rilevamento cronometrico ma, finora, i tempi fatti registrare dagli altri concorrenti rispetto a quello del ruandese Nsengiyumva sono decisamente alti.
14:17
E arriva il turno anche del primo atleta nordamericano: parliamo del canadese della Project Echelon Racing Laurent Gervais, quarto ai campionati nazionali di specialità quest'anno.
14:12
Parte il primo corridore a battere bandiera asiatica: si tratta del cinese Jiankun Liu, campione nazionale su strada nel 2020.
14:06
Grande concentrazione di pubblico in molti punti del percorso di questa cromometro iridata: non manca l'entusiasmo per quello che è un appuntamento storico per il continente africano.
14:02
Nel frattempo Nsengiyumva (Ruanda) inaugura i passaggi al primo intermedio dopo 10,6 km fermando il cronometro sul 16:00:44.
13:59
La nazione di Paul Double, la Gran Bretagna, non presenta alcun atleta al via della cronometro iridata odierna, scelta questa che, per motivi di costi e ragioni logistiche, è stata fatta anche da altri contingenti.
13:56
Nel frattempo in questa intensa domenica di ciclismo su strada riportiamo la notizia che arriva dall'Okolo Slovenksa dove, imponendosi sull'arrivo in salita dell'ultima tappa, Paul Double (Jayco-AlUla) si è aggiudicato la classifica generale davanti a Bart Lemmen e Thomas Gloag del Team Visma Lease a Bike. Settimo posto al traguardo e ottavo in generale per Matteo Fabbro (Solution Tech-Vini Fantini).
13:52
Tre i rilevamenti cronometrici lungo il percorso: il primo e il secondo sono posti in cima ai due versanti della Côte de Nyanza, mentre il terzo (l'ultimo prima del traguardo) è collocato poco prima dell'imbocco della Cote de Peage.
13:49
Mentre i due azzurri in gara, Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo, scatteranno rispettivamente alle 15:10 e 15:45.
13:47
Il primo nome di un certo qual rilievo da tenere d'occhio sarà quello del belga Florian Vermeersch che partirà alle 14:27:30.
13:46
I primi dieci atleti a scendere dalla pedana della BK Arena saranno tutti rappresentanti di nazioni africane.
13:45
E COMINCIA UFFICIALMENTE LA CRONOMETRO UOMINI ELITE DEI MONDIALI SU STRADA 2025!
13:44
Dopo di lui, gli atleti scatteranno tutti distanziati di 2 minuti e 30 secondi.
13:43
Ad aprire la teoria delle partenze sarà, come già nella gara femminile, un atleta ruandese: il primo a scattare sarà infatti Shemu Nsengiyumva, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du Rwanda 2025.
13:42
Questo pomeriggio tocca ai professionisti, impegnati sulla distanza di 40,6 km con ben quattro côtes da superare.
13:41
Buongiorno amici e benritrovati dalle strade del Ruanda per la seconda gara del mondiale che è scattato questa mattina con la crono donne elite dominata dalla svizera Marlene Reusser.
13:40
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO
Evenepol
21 settembre 2025 16:54 Stef83
Mamma mia che moto!!!

Evenepol
21 settembre 2025 16:54 Stef83
Mamma mia che moto!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024