GIRO D'ITALIA WOMEN. PIANEZZE INCORONA SARAH GIGANTE, REUSSER TORNA IN ROSA
Quarta tappa, da Castello Tesino a Pianezze (Valdobbiadene) sono 142 i km da percorrere
Copyright © TBW
14:46
La quarta tappa del Giro Women si chiude con la vittoria di Sarah Gigante e con il ritorno in rosa di Marlen Reusser. Vi ringraziamo per aver seguito con noi questa giornata di gara e vi diamo appuntamento domani con la frazione di monselice. 
14:45
Arriva ora Anna Van Der Breggen che paga 1'52" dalla vincitrice.
14:44
Marlen Reusser ritorna in maglia rosa.
14:43
Quarta Antonia Niedermaier.
14:42
Elisa Longo Borghini lancia la volata e si prende la seconda posizione davanti a Reusser. 
14:41
SARAH GIGANTE VINCE LA QUARTA TAPPA DEL GIRO WOMEN
14:40
Aumenta il vantaggio di Gigante, mancano solo 500 m. Intanto Niedermaier si riporta su Longo Borghni e Reusser. 
14:39
ULTIMO CHILOMETRO. Sarah Gigante ha 16" di vantaggio sulle avversarie, intanto Niedermaier perde contatto dalla coppia Reuser - Longo Borghini
14:38
Sarah Gigante ha già una quindicina di secondi di vantaggio su Reusser, Longo Borghini e Niedermaier che è un po' in difficoltà. 
14:37
Nuova accelerata di Marlen Reusser e in contropiede parte Sarah Gigante, mancano 1,6 km all'arrivo.
14:36
2 KM AL TRAGUARDO.
14:35
In difficoltà Anna Van der Breggen, davanti rimangono in 4: Reusser, Longo Borghini, Gigante e Niedermaier. 
14:33
Mancano 2,8 km all'arrivo e riparte Reusser che dà una brusca accelerata. Elisa Longo Borghini è sulla ruota della svizzera.
14:29
Davanti ci sono 13 atlete e siamo ormai nel punto più duro.
14:28
Ci avviciniamo al traguardo e la situazione non cambia con Anna Van Der Breggen che è sempre davanti a fare il ritmo.
14:27
5 KM AL TRAGUARDO.
14:25
Il ritmo imposto da Anna Van der Breggen sta metteno in dificoltà divrse atlete, perde contatto anche Silvia Persico.
14:24
Nel gruppo di testa sta facendo il ritmo Anna Van Der Breggen che per il momento nno sta ricevendo cambi da nessuno. 
14:22
6 KM AL TRAGUARDO.
14:19
Le squadre in superiorità numerica sono Lidl Trek, Ag Insurance e Fenix Deceuninck. Elisa Longo Borghni invece può contare sulla sola Silvia Persico. 
14:18
Altre atlete si riportano sul gruppo di testa. Sono una quindicina. 
14:17
Si ricompatta il gruppo di testa, sno circa una decina e c'è ancora Anna Van Der Breggen. Le italiane sono in 3: Persico, Longo Borghini e Malcotti. 
14:16
Yara Kastelijn si riporta sulla testa della corsa. Davanti si guardano e si sono praticamente fermate. Tutto a vantaggio delle altre atlete che stanno provando a rientrare. 
14:15
Davanti rimangono in 5: Reusser, Rooijakkers, Gigante, Niedermaier, Longo Borghini. 
14:14
A 9,5 km PROGRESSIONE DI MARLEN REUSSER. Solo Sarah Gigante riesce a tnere la ruota della Svizzera. Longo Borghini è poco più indietro e sta cercando di ricucire.
14:13
Sotto l'impulso del Team Movistar la corsa è letteralmente esplosa, davanti rimangono in meno di dieci. Intravediamo Marlen Reusser, Elisa Longo Borghini, Sarah Gigante, Antonia Niedermaier, Yara Kastellijn.
14:12
A 10 km dal traguardo termina l'attacco di Alessia Vigilia, intanto la maglia rosa perde contatto dal gruppo.
14:11
E' Liane Lippert a fare l'andatura in gruppo che ora vede Alessia Vigilia. 
14:10
Perde contatto Lotte Kopecky, per vederla all'attacco dovremo aspettarla al Tour.
14:09
Alessia Vigilia resiste con 30" di vantaggio, intanto davanti al gruppo sono arrivati Team Movistar e Uae Team Adq.
14:08
INIZIA LA SALITA FINALE. Il gruppo riprende le fuggitive.
14:07
Caduta per Eleonora Ciabocco, la marchigiana si rialza subito, ma ora per lei sarà un finale tutta all'inseguimento. 
14:06
La salita verso Pianezza è lunga 11,4 km e la pendenza media è del 7,2% con punte del 11%.
14:05
12 km al traguardo per Alessia Vigilia che è ancora impegnata nel tratto di discesa, tra poco inizierà la salita finale. 
14:03
Le inseguitrici sono ad una ventina di secondi di vantaggio, poco più indietro c'è il gruppo. 
14:02
Alessia Vigilia è al Gpm di Santo Stefano. Ci sarà un breve tratto di discesa e poi si ricomincerà a salire verso il traguardo. 
14:01
Mancano 600 m al gpm e scatta Alessia Vigilia in testa alla corsa, le altre compagne di fuga non reagiscono.
14:00
Arriva la Fenix Deceuninck ad alzare l'andatura, intanto nelle prime posizioni vediam anche Eleonora Ciabocco. 
13:58
Il vantaggio delle fuggitive cala poco alla volta mentre nel gruppo sembra di assistere alla quiete prima della tempesta.
13:55
Ha una buona posizione anche la maglia rosa che sul muro di Ca' del Poggio si era fatta sorprendere. 
13:54
Anche il gruppo inizia la salita e arriva davanti anche il team Uae Adq.Elisa Longo Borghini è saldamente nelle prime posizioni. 
13:52
Le battistrada iniziano la salita, non è particolarmente impegnativa, ma potrebbe essere un bel tampolino in vista del finale. 
13:50
20 KM AL TRAGUARDO. La situazione non cambia, al comando ci sono ancora le 4 battistrada che tra 1 km affronteranno la salita di Santo Stefano.
13:41
Davanti al gruppo è arrivato il Team Movistar di Marlen Reusser. 
13:40
Il vantaggio delle quattro fuggitive ritorna a superare i 3 minuti.
13:39
Radiocorsa ci ritira il ritiro dell'ungherese Petra Zsanko del Team Ceratizit. 
13:37
La corsa è a Pieve di Soligo. 
13:34
Il gruppo si ricompatta alle spalle delle fuggitive. 
13:32
Mancano 33 km e le fuggitive pedalano con 2'27" di vantaggio.
13:32
Il gruppo ha leggermente rallentato e molte atltete riescono a rientrare nel plotone. 
13:27
Ca' del poggio, seppur di poco più di un chilmetro ha dato un segnale molto importante perchè il gruppo si è letteralmente spezzato. Oltre alla maglia rosa abbiamo visto in difficoltà Lotte Kopecky e Juliette Labous. 
13:26
Scollina anch il gruppo e subito rientra la maglia rosa Anna Henderson. 
13:24
Le fuggitive scollinano con 1'40" di vantaggio. 
13:23
In difficoltà la maglia rosa che perde contatto dalla prima parte del gruppo.
13:22
Le donne di claifica sono tutte nelle prime posizioni. 
13:21
Inizia la salita ancheper il gruppo e già diverse atlete perdono contatto.
13:20
Il gruppo si avvicina a Ca' del Poggio e la velocità è altissima, nelle prime posizioni c'è la Sd Worx Protime
13:19
Le battistrada salgono regolari, è Lorena Wiebes a fare il ritmo. 
13:18
INIZIA IL MURO DI CA' DEL POGGIO. 
13:14
Le fuggitive si avvicinano al Muro di Ca' del Poggio, sono solo 1100 m , ma la media di pendenza è del 12,3% e ci sono punte addirittura del 19%.
13:14
45 KM AL TRAGUARDO.
13:08
Davanti al plotone iniziamo a vedere i primi movimenti delle squadre delle donne di classiica. Nelle prime posizioni c'è sempre Elisa Longo Borghini che vuole farsi trovare pronta. 
13:07
Anche il gruppo arriva al traguardo volante e paga 3'40" nei confronti delle fuggitive. 
13:04
Le fuggitive sono al traguardo volante, ma non c'è sprint, Lorena Wiebes passa in tranquillità in prima posizione e prende dei punti molto importanti per la classifica della maglia rossa.
12:59
Ricordiamo che tra le ragazze in fuga ci sono un'atleta del Uae Team Adq e una del team Sd Worx, in questa fase Elisa Longo Borghni ed Anna Van Der Breggen possono permettersi di stare passive e di lasciare alle altre squadre l'onere di guidare l'inseguimento. 
12:55
La tappa si prepara ad entrare nel vivo, negli ultimi 40 chilometri ci saranno ben 3 gpm, ma prima si passerà dal traguardo volante di Revine posizionato a 52 km dal traguardo.
12:51
Il gruppo ora sembra essersi rialzato in attesa della battaglia finale e così il vantaggio delle battistrada sale ancora ed ora supera a 3 minuti. 
12:44
Le battistrada ritornano a guadagnare, e raggiungono il vantaggio massimo nei confronti del gruppo: 2'45".
12:40
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Eleonora Camilla Gasparrini (Uae Team Adq), Alessia Vigilia (Fdj Suez), Lorena Wiebes (Sd Worx Protime) e Lieke Nooijen (Team Visma Lease a Bike)
12:35
Le battistrada, dopo un tratto di discesa, sono a Lizzona. Siamo a metà gara.
12:29
Vi segnaliamo un triplice ritiro di squadra da parte del Team Mendelspeck, Maryna Altukhova, Katelyn Nicholson e Prisca Savi hanno abbandonato la corsa. 
12:27
Siamo al Gpm di Vena D'oro. La prima a transitare è Lieke Nooijen seguita da Alessia Vigilia. Il gruppo è a 1'40".
12:25
Le battistrada sono ad 1 km dal gpm e il loro vantaggio sta calando lentamente. 
12:23
Il ritardo del gruppo si mantiene intorno ai 2 minuti.
12:17
82 km al traguardo, inizia la salita verso Vena d'Oro. E' un'ascesa di 3,3 km con pendenza media del 6.1%. Il tratto più impegnativo è quello iniziale dove la salita tocca punte del 11%.
12:13
Grazie agli amici di Sprint Cycling ecco un'immagine con le 4 fuggitive.
12:07
Tra poco la carovana rosa entrerà a Belluno. 
12:06
Intanto la corsa prosegue e il vantaggio di Gasparrini, Vigilia, Wiebes e Nooijen cresce ancora.
12:01
Continua il momento difficile per l'atleta cremonee che alla vigilia della corsa sperava di affrontare un Giro in serenità.
11:58
Brutte notizie dalla corsa. RITIRO PER MARTA CAVALLI. 
11:53
Aumenta il vantaggio delle battistrada che ora pedalano con 1'32" sul gruppo che in questi chilometri sta pedalando nella provincia di Belluno.
11:48
100 KM AL TRAGUARDO.
11:46
Superata la prima ora di gara la media è stata di 40 km/h.
11:41
Sicuramente il nome che salta più all'occhio è quello di Lorena Wiebes che ieri ha vinto a Trento. Proprio alla vigilia del Giro Marlen Reusser (grande favorita per la vittoria finale) ci aveva messo in guardia sul ruolo della campionessa europea per aiutare le compagne nelle tappe di salita. 
11:40
E' una situazione parecchio interessante, Elisa Longo Borghini e Anna Van Der Breggen hanno mandato in avanscoperta delle compagne di squadra che potrebbero essere delle pedine fondamentali in prospettiva di un attacco.
11:39
Cresce il vantaggio delle battistrada che ora sfiora il minuto.
11:35
La situazione è cambiata completamente, ora ci sono 4 atlete al comando: Eleonora Camilla Gasparrini (Uae Team Adq), Alessia Vigilia (Fdj Suez), Lorena Wiebes (Sd Worx Protime) e Lieke Nooijen (Team Visma Lease a Bike)
11:27
Il gruppo non ha ancora affrontato la prima salita ufficiale di giornata (sarà tra più di 30 km), ma come possiamo vedere la corsa è già parecchio infiammata. 
11:26
In queste fasi è però davvero difficile darvi un'immagine dalla corsa, la situazione è in continuo mutamento e altre atlete escono dal gruppo. Elisa Longo Borghini manda in avanscoperta Eleonora Camilla Gasparrini.
11:24
Ad esclusione di Jaskulska e Berton, le altre sono tutte compagne di squadra di donne di classifica. Josie Talbot è infatti nella Liv Alula Jayco di Monica Trinca Colonel, Mikayla Harvey nel Team Sd Worx di Anna Van der Breggen e Celia Gery della Fdj Suez di Juliette Labous ed Evita Muzic. C'è qualcuno che progetta già un attacco?
11:23
Se le 5 atlete riusciranno a prendere il largo si potrebbe creare una situazione particolarmente interessante in vista dell'evoluzione della corsa. 
11:22
Ed è proprio un'atleta della Ef Education Oatly, Nina Berton, ad evadere dal gruppo e raggiungere la testa della corsa.
11:19
La Ef Educatin Oatly non ha nessuna atleta in fuga e sta così cercando di ricucire sulle fuggitive.
11:18
Le battistrada hanno già una ventina di secondi di vantaggio nei confronti del gruppo.
11:15
Ecco le 4 fuggitive: Marta Jaskulska (Ceratizit Pro Cycling Team), Celia Gery (Fdj Suez), Josie Talbot (Liv Alula Jayco) e Mikayla Harvey (Team Sd Worx Protime)
11:13
Proseguono gli scatti e sembra che 4 atlete siano riuscite a guadagnare un piccolo vantaggio.
11:12
Antonia Niedermaier guida invece la classifica di miglior giovane ed indossa la maglia bianca.
11:10
Anna Henderson, la leader della generale, guida anche la classifica a punti, ma oggi la maglia rossa è indossata da Dilyxine Miermont, seconda sul traguardo di Aprica. 
11:08
Nelle prime posizioni del gruppo vediamo Usoa Ostolaza con la maglia azzurra conquistata ieri dopo essre transitata per prima sul passo del Tonale
11:03
In queste prime fasi di corsa c'è grande bagarre, ma per il momento nessuna atleta è riuscita a prendere vantaggio sul gruppo.
10:57
Siamo appena al chilometro 14, ma a causa dell'alto ritmo diverse atlete stanno già perdend contatto. Non sarà affatto una giornata facile.
10:55
Il gruppo è a Fonzaso e la FDJ Suez sta imponendo fin da subito un buon ritmo
10:53
Tra le atlete finite a terra ci sono state anche Eleonora Ciabocco e Monica Trinca Colonel, attualmente quinta nella generale. Entrambe ci hanno confermato di stare bene, fortunatamente solo qualche botta. 
10:51
Intanto il servizio informazioni di radio corsa ci comunica i dati di partenza. Non ha perso il via la britannica Pfeiffr Georgi del Team Picnic Postnl che ieri era stata coinvolta nella caduta nei chilometri finali.
10:48
10 km percorsi, il gruppo si mantiene compatto
10:42
Questi primi chilometri sono in leggera discesa fino a Fonzano, poi la tappa diventrà subito movimentata con dei continui sali e scendi
10:41
La tappa odierna è particolarmente insidiosa e potremmo assistere alla prima grande sfida tra le donne di classifica.
10:39
In maglia rosa ritroviamo Anna Henderson, la britannica della Lidl Trek ha vinto due giorni fa ad Aprica e guida la classifica generale con 13" su Marlen Reusser e 31" su Elisa Longo Borghini e 35" su Anna Van Der Breggen.
10:37
PARTITE! E' ufficialmente iniziata la quarta tappa del Giro Women
10:35
Le ragazze sono già impegnate nel lungo tratto di trasferimento (oggi è di 14 km) e tra poco verrà dato il via ufficiale 
10:34
In programma c'è la Castello Tesino - Pianezze dio 142 km con arrivo posto al termine di una ascesa di 11 km.
10:33
Amiche e amici buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la quarta tappa del Giro d'Italia Women. Dopo la volata di ieri a Trento, oggi si torna a salire.
10:32
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024