E sull'arrivo del secondo gruppo, vi ringraziamo per aver vissuto insieme a noi questa imprevedibile giornata inaugurale e vi invitiamo a rimanere su tuttobiciweb.it per seguire tutto il resto!
17:36
2° Girmay, 3° Waerenskjold, 4° Anthony Turgis e (primo degli italiani) 5° Matteo Trentin
17:35
Lavoro lunghissimo del treno dell'Alpecin, con Meurisse poi VDP poi Groves infine Philipsen a passarsi il testimone con tempi perfetti nell'ultimo chilometro!
17:34
JASPER "THE MASTER" PHILIPSEN VINCEEEEEEEE
17:33
ULTIMI 1400 METRI TUTTI DRITTI
17:32
Ricordiamo che per l'Alpecin c'è pure Kaden Groves, che in precedenza aveva pure provato ad aprire un buco per Van der Poel (sciongiurato da Benoot) e ora farà il "pesce pilota" per Philipsen
17:31
Di sicuro oggi ci saranno distacchi, di cui vi renderemo conto nel dettaglio nell'articolo di cronaca post-gara, e un vincitore che, a scanso di miracoli negli ultimi 3 chilometri, non sarà né Milan né Merlier
17:30
CADUTA A 4 KM DALL'ARRIVO nel gruppo di testa, con Van den Berg che va a terra e Ben O'Connor, capitano della Jayco AlUla, che finisce anche lui a terra "inciampando" sull'olandese della Education First
17:25
Il primo gruppo ha 40'' sul secondo troncone, mentre l'ultimo gruppo (che comprende gli uomini in difficoltà per tutto il giorno, come Martinez, Alaphilippe e S.Yates, così come alcuni ex fuggitivi e corridori che hanno avuto i più recenti problemi meccanici) ha 3'24'' di ritardo dai primi!
17:23
10 KM ALL'ARRIVO
17:20
La Visma ha approfittato di una rapida sequenza di due curve, una a sinistra e poi a destra, con annessi "cambi vento"
17:19
Sono rimasti tagliati fuori due velocisti tra i più attesi, come Jonathan Milan e Tim Merlier, così come tra gli attesi big di classifica sono rimasti fuori Remco Evenepoel e Primoz Roglic, inoltre è rimasto fuori Van Aert!
17:17
Poderosa azione dei "calabroni" con Jonas Vingegaard insieme a Tiesj Benoot e Matteo Jorgenson: qui davanti c'è dentro Tadej Pogacar con Tim Wellens, c'è un bel blocco Movistar con Enric Mas, c'è Van der Poel al lavoro per Philipsen, c'è la Tudor con Trentin, Haller e Mayrhofer, c'è Ballerini con Teunissen, c'è Van den Berg con Sweeny e Albanese, ci sono Blackmore e Ackermann per la Israel, c'è Girmay, c'è Waerenskjold, c'è il neo-campione britannico Watson, c'è Vincenzo Albanese, c'è Paul Penhoet...
17:16
17 KM ALL'ARRIVO la Visma Lease a Bike apre il ventaglio e resta davanti una quarantina di corridori!
17:14
Proseguono anche le difficoltà di Lenny Martinez, ma anche quelle di Simon Yates che si stacca pure lui
17:12
Ineos che, ricordiamo, presenta ben visibile il marchio Total Energies in virtù di una partnership stipulata poco prima del Tour
17:10
Nel frattempo, altri problemi tecnici sparsi: foratura per Ivan Romeo (Movistar) poi rottura del cambio per Lewis Askey (Groupama FDJ) infine cambio bici per Axel Laurance (Ineos)
17:08
L'ultimo "italiano in giallo" invece è stato Giulio Ciccone durante la prima settimana del Tour nel 2019
17:06
Era dal 2020, dal Tour "fuori stagione" causa-covid, che la prima maglia gialla non era dedicata ai velocisti: in quella piovosissima giornata nizzarda vinse Kristoff, che correva per la UAE e, col senno di poi, per il team emiratino fu la prima gioia di un Tour che si sarebbe concluso col primo successo in giallo di Pogacar
17:03
Nel frattempo, dall'ammiraglia Total Energies ci ricordano che c'è pure Jeanniere tra i contendenti in volata
30 KM ALL'ARRIVO e di fatto abbiamo avuto due fughe: una di 5 corridori nei primi 80 km, poi dal km 88 al 106 Vercher e Thomas fino alla clamorosa caduta nel tagliare il GPM del Mont Cassel
16:57
Le ammiraglie stanno mettendo in guardia i corridori dai possibili ventagli, di conseguenza stiamo in guarda pure noi che vi stiamo raccontando questa tappa inaugurale del Tour
16:55
UAE, Ineos, Visma, Bahrain, Alpecin, Israel sono ora i team davanti
16:50
Fine della discesa: ora sono 40 chilometri di pianura, con solo un paio di dentellini negli ultimi dieci
16:47
Cambio bici per Elmar Reinders (Jayco AlUla)
16:45
ALTRO RITIRO Come avvenuto per Ganna, i forti ritmi della gara riacutizzano i dolori della caduta precedente e le fatiche del successivo rientro: costretto ad abbandonare Stefan Bissegger (Decathlon Ag2r)
16:43
I due grandi contendenti del Tour danno spettacolo per il festante pubblico in cima: Vingegaard sprinta su Pogacar
16:42
Appena si sale, Lenny Martinez si mette in coda al gruppo: solo una giornata complicata o si prospetta un Tour sofferente per lui? L'altra punta della Bahrain Victorious è Santiago Buitrago
16:36
50 KM ALL'ARRIVO, fra 4 si salirà sul Mont Noir: chiunque scollini per primo, dimezzerà soltanto il gap dal Benjamin Thomas che è sicuro (condizioni post-caduta sul pavè permettendo) di indossare la maglia a pois
16:34
Yates rientra, ma deve cambiare bici Raul Garcia dell'Arkea B&B: che giornata per i corridori e le loro ammiraglie!
16:28
Nuovo problema meccanico per Simon Yates, che insegue ora il gruppo a 26 secondi
16:27
Al km 128 siamo sul quinto dei sei strappetti veri e propri di giornata, l'ultimo non categorizzato
16:18
Al km 121 il gruppo procede ricompattato, un altro strappetto è stato affrontato e ora ci aspettano Mont des Cats e Mont Noir
16:11
Quella caduta in gruppo al km 52 è stata fatale, aveva fatto un gran numero per rientrare ma i dolori alla schiena hanno avuto la meglio: il pluricampione italiano a cronometro è il primo "abbandono" di questo Tour, rimangono 183 gli atleti in gara e 10 gli italiani
16:10
SI RITIRA FILIPPO GANNA
16:08
Cambio bici anche per il neo-campione tedesco Georg Zimmermann (Intermarché Wanty)
16:06
Cambio bici, intanto, per il vincitore del Giro Simon Yates
16:05
A condurre il primo troncone è Mattia Cattaneo, uno degli uomini-squadra più in forma della Soudal QuickStep
16:04
Al km 109, al termine della discesina, il gruppo si divide in tanti tronconi!
16:03
Si rimettono entrambi in sella, chiaramente attardati, ma riescono a proseguire
16:02
Giocoforza, anche questa nuova fuga termina qui: vedremo se Thomas e Vercher riusciranno a proseguire e portare a termine la tappa
16:01
CADUTA SULLA LINEA con Thomas che con un ultimo colpo di reni si prende virtualmente la prima maglia a pois... ma la sua ruota posteriore va in traverso e scivola via, prendendo dentro Vercher che cade pure lui!
16:00
Appassionante duello al GPM con Benjamin Thomas che parte da lontano ma Matteo Vercher non glielo vuole regalare...
15:58
Si stacca Ganna in coda, forse vengon fuori i problemi alla schiena che sembrava aver accusato "a caldo" subito dopo la botta
15:57
Il vantaggio del duo francese al comando è 1'02''
15:56
Comincia il Mont Cassel: pedalabilissimo come pendenze, ma per tre quarti pavè e per un quarto sterrato
15:53
Fra tre chilometri si riprende a "salire"
15:52
Vercher e Thomas mantengono mezzo minuto di vantaggio
15:51
CENTO CHILOMETRI percorsi in 2 ore e 10
15:48
A proposito di Lotto, cambio bici per Arnaud De Lie
15:46
A proposito di andatura, sale a 46,2 km/h la media oraria
15:44
A tenere l'andatura Victor Campenaerts, passato quest'anno in Visma Lease a Bike dalla Lotto
15:43
La situazione in gruppo si riacquieta e tutti riescono a rientrare
15:41
Al km 92 Vercher e Thomas si ricompattano: l'olimpionico della pista potrà così proseguire l'assalto alla prima maglia a pois
15:39
Un altro dei precedenti fuggitivi ci riprova: Benjamin Thomas
15:38
Al km 90 Vercher ha 33'' sul gruppo
15:36
Nel momento dei grandi ventagli si era staccato anzitempo dalla fuga, ora lo vediamo però sganciarsi in testa e provare solitario
15:35
Sulla scia dello sprint, parte un nuovo attaccante: anzi, un "vecchio" attaccante, Matteo Vercher
15:34
Al km 88 Jonathan Milan "riscalda i motori" vincendo d'autorità il traguardo volante di Morbecque
15:26
Cosa può fare il vento, anche in una tappa di pianura...
15:25
Il gruppetto dei 7 è a 40'' e davanti si mette Tim Wellens della UAE a tirare
15:24
Clamoroso, al km 80 ripresa la fuga
15:19
Siamo al km 75 e si "mena" come matti: Vercher perde le ruote della fuga, il gruppo ha solo 23'' dai 4 rimasti al comando, in coda si stacca un gruppetto composta da Lenny Martinez (Bahrain Victorious) Julian Alaphilippe (Tudor) Soren Waerenskjold (Uno X) Laurenz Rex e Louis Barré (Intermarché Wanty) Luke Plapp e Mauro Schmid (Jayco AlUla) Stefan Bissegger (Decathlon Ag2r) e Thibau Nys (Lidl Trek) che stanno pagando le fatiche precedenti, e a loro si aggrega Florian Lipowitz nel su forcing di rientro
15:17
Rientra Ganna che dopo la caduta dava quasi l'impressione di non riuscire a riprendere, ed era ripartito a oltre due minuti di ritardo dal plotone
15:16
Il gruppo è un serpentone, altro che avvio tranquillo di Tour!
15:15
A tirare in testa al plotone vediamo Edoardo Affini (al suo primo Tour de France) e Matteo Jorgenson con a ruota Jonas Vingegaard
15:13
Lipowitz e Ganna sono nella scia delle ammiraglie: i fuggitivi hanno 34'' sul gruppo e 56'' sui due attardati
15:11
Ed ecco un nuovo attardato: fora Florian Lipowitz, uno dei luogotenenti di Roglic in Red Bull
15:10
Ricordiamo i fuggitivi, schizzati via allo start ufficiale: Matteo Vercher (Total Energies) Benjamin Thomas (Cofidis) Bruno Armirail (Decathlon Ag2r) Mathis Le Berre (Arkea B&B) e Jonas Rutsch (Intermarché Wanty)
15:08
Al km 66, nell'abitato di Bethune che accoglie il passaggio del Tour con contagioso entusiasmo, i corridori attardati (tranne Ganna) rientrano e il ritardo dai battistrada è di appena 55 secondi
15:06
Ci avevano visto lungo i "top contenders" Pogacar e Vingegaard con le loro squadre, a mettersi davanti appena la situazione del vento e quindi del ritmo in gruppo si era vivacizzata all'improvviso
15:05
La strada è in ottime condizioni, ma sono presenti molti elementi di "arredamento stradale" come gli spartitraffico
15:03
Al km 62 Flynn è rientrato nel plotone, i 5 fuggitivi hanno 1'18'' sul gruppo, 1'40'' su Nys, 1'52'' su Bissegger e due minuti su Ganna (che ha cambiato scarpe e sta facendo praticamente una crono delle sue...)
15:00
Problema meccanico invece per Thibau Nys (Lidl Trek) che deve cambiare bici
14:58
ALTRA CADUTA - Stefan Bissegger (Decathlon Ag2r) si rialza a fatica, aiutato dal pubblico a bordo strada sul lato destro della carreggiata
14:57
Problema alla scarpa destra però per Ganna, che ora sta pedalando col piede destro solo con la calza mentre dall'ammiraglia accanto a lui cercando la scarpa di riserva
14:56
Si è rimesso in sella Flynn, dopo qualche momento è ripartito pure il nostro Pippo
14:54
Percorrendo una curva a destra in mezzo al gruppo, Ganna è andato per le terre insieme a Sean Flynn (Picnic PostNL)
14:53
CADUTA al km 52 per Filippo Ganna!
14:52
La gara è cominciata in direzione sud-ovest, sul GPM ha svoltato verso nord e dopo il secondo GPM risvolterà verso sud-est
14:51
La strada gira e così il vento, ecco spiegato il nervosismo in gruppo e la riduzione del distacco
14:50
Al km 50 1'19''
14:49
In cima al plotone si schierano ora UAE e Visma Lease a Bike, gli squadroni attesi per la classifica generale
14:48
Il gap si riduce a 1'31''
14:47
Secondo strappetto di giornata, a Bouvigny-Boyeffles
14:45
Risultato: ritardo che si riduce a 1'44''
14:44
E diverse maglie invece sono leggermente attardate, sorprese dalla tensione improvvisa in testa
14:43
Velocità che ora aumenta di pari passo col vento che sta ora soffiando lateralmente: tante maglie differenti si avvicendano ora nelle prime posizioni del gruppo
14:41
La prima ora del Tour è invece andata via a 44 chilometri orari
14:40
Nella seconda ammiraglia Cofidis siede (e guida) il direttore sportivo basco Gorka Gerrikagoitia, insieme al quale seguimmo "dall'interno" la tappa del Giro d'Italia da Morbegno a Cesano Maderno il 29 maggio
14:38
Il primo GPM del Tour, posto in corrispondenza di una strettissima curva a destra, è di Thomas
14:37
Scatta ai -200 metri, sul tratto più duro della salita, Benjamin Thomas!
14:36
Le Berre va a chiudere, ora procedono compatti verso la vetta di questa breve salita
14:35
E comincia il primo strappetto di giornata: Armirail parte subito!
14:34
Al km 40 i fuggitivi hanno 2'02'' di vantaggio, un margine cristallizzato e tenuto sotto controllo da dietro
14:17
In gruppo, intanto, il solito Silvan Dillier (Alpecin Deceuninck) e un Quinn Simmons (Lidl Trek) "a stelle e strisce" mantengono la distanza di sicurezza dai 5 battistrada
14:09
Infine, il teutonico Rutsch: passato in Intermarché per questa stagione dopo un quinquennio in Education First, tipico uomo da fuga, quest'anno l'abbiamo visto in avanscoperta alla Tirreno Adriatico, alla Milano Torino e al Giro di Svizzera, ma soprattutto alla Parigi Roubaix dove ha resistito fino a piazzarsi 6°
14:08
Ha bisogno di poche presentazioni Thomas, lombardo d'adozione, 8 anni divisi tra Groupama e Cofidis, tra successi su asfalti e velodromi: la sua ultima vittoria è il campionato francese su pista da campione olimpico di Parigi, su strada è la tappa del Giro d'Italia a Lucca lo scorso anno
14:07
Stessa età per Vercher, anche lui alla terza annata da professionista nella sua squadra, dopo essere stato promosso dal vivaio: nella quartultima tappa dello scorso Tour de France fu preceduto solo da Campenaerts a Barcelonnette, quest'anno ha vinto il Tour du Doubs (semiclassica sui monti del Giura)
14:06
Il più giovane ha 24 anni ed è un bretone di squadra bretone: il generoso Le Berre, al terzo anno da professionista in casa Arkea, che si guadagnò la chiamata la professionismo vincendo nel 2022 il Giro di Normandia e arrivando 2° nella Paris Tours Espoirs
14:05
Il più esperto, unico sopra in trent'anni, è Armirail: al secondo anno in Decathlon dopo sei in Groupama FDJ (a tal proposito, unico team francese assente dalla fuga) il corridore pirenaico è tri-campione nazionale a cronometro e ha vestito la maglia rosa per due giorni al Giro d'Italia del 2023
14:00
Andamento perfettamente lineare in apertura di Tour de France, approfittiamo per conoscere meglio il quintetto che sta animando la giornata inaugurale
13:58
A controllare l'andatura in testa al plotone si collocano Lidl Trek e Alpecin Deceuninck
13:56
Se la Cofidis ha davanti un uomo, Thomas, ora deve spendersi per aiutare il proprio velocista in coda: Coquard sta rientrando in gruppo dopo un problema meccanico
13:54
Un punto della classifica scalatori sarà in palio sulla Notre Dame de Lorette (un chilometro all'8%) un altro punto sul Mont Cassel (2km al 3% con tratto sterrato verso la cima) e Mont Noir (un chilometri al 7%)
13:53
Se all'arrivo ci si giocherà la prima maglia gialla, questi cinque signori durante la loro fuga si giocheranno la prima maglia a pois
13:52
Al km 10 il vantaggio è 1'57''
13:46
In 5 chilometri hanno accumulato 1'21''
13:42
Vanno subito via 5 corridori, di cui 4 francesi: Matteo Vercher (Total Energies) Benjamin Thomas (Cofidis) Bruno Armirail (Decathlon Ag2r) Mathis Le Berre (Arkea B&B) e il tedesco Jonas Rutsch (Intermarché Wanty)
13:41
PARTITI!
13:40
Thank you Lille, an exceptional Grand Départ, see you later 👋
... e sono puntati pure sul forte vento: segnalate raffiche tra il km 6 e il km 11, ne potremo vedere delle belle?
13:38
La lunghissima sfilata cominciata quasi mezz'ora fa sta volgendo al termine, gli occhi sono puntati sulla vettura dell'organizzazione...
13:37
Tutto è pronto, la grande festa di Lille sta salutando gli eroi del pedale pronti a disputare la corsa più importante al mondo
13:36
In seguito all'allargamento delle wild card approvato dalla UCI per i grandi giri, sono 184 corridori di 23 formazioni a prendere il via di questa Grande Boucle
13:35
Gli avversari del gigante friulano sono, ad esempio, Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) Dylan Groenewegen (Jayco AlUla) il vincitore sugli Champs Elysees due anni fa Jordi Meeus (Red Bull Bora) e la maglia verde 2024 Biniam Girmay (Intermarché Wanty)anche se non dobbiamo sottovalutare Bryan Coquard (Cofidis) Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL) Pascal Ackermann (Israel Premier Tech) Marijn Van den Berg (Education First) Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) Alberto Dainese (Tudor) Arnaud Demare (Arkea B&B) o l'onnipresente Wout Van Aert (Visma Lease a Bike)
13:34
Uno dei principali candidati a indossare fra qualche ora il maillot jaune è Jonathan Milan (Lidl Trek) che può contare su ultimi uomini come Simone Consonni ed Edward Theuns
13:33
Se quindi il motivo d'interesse principale di questo Tour è rappresentato dalla crème de la crème del ciclismo mondiale che si sfida in classifica generale (e su questo e su tanti altri temi pre-corsa vi invitiamo a recuperare gli articoli, le interviste e le chicche statistiche che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi) oggi è su ben altra tipologia di partecipanti che ci concentriamo
13:32
Particolarità: il Mont Cassel, poco dopo metà gara, primo della seconda serie di strappetti nonché 2° di 3 GPM di giornata, avrà un breve tratto sterrato
13:31
Un paio di strappetti tra il km 40 e il 50, altri 4 tra il km 100 e il 140, fino ai "dentellini" tra il km 170 e 180
13:30
Il percorso di oggi arride, ma non sorride, ai velocisti: cosa vogliamo dire con questa espressione un po' astrusa? Che il profilo si presta a un epilogo in volata, ma gli sprinter troveranno qualche mini-asperità disseminata qua e là per testar subito la resistenza...
13:29
In buona sostanza sarà una Loos - Lille da 184,9 km a decretare la prima maglia gialla
13:28
A voler essere ancor più precisi, però, la partenza ufficiale (chilometro zero) sarà nel territorio di Loos, Comune a sud-ovest della città: l'arrivo, dopo quasi 185 chilometri e un giro in senso orario attorno a Lille, sarà in pieno centro, alle soglie della celebre cittadella pentagonale
13:27
Noi, come sempre, lo seguiremo insieme fin dal primo metro di corsa: il "grand départ" (dopo l'eccezionale avvio in Italia dello scorso anno) avviene a Lille, a pochi chilometri dal Belgio, quasi a voler sottolineare ulteriormente la storicità e la tradizione della Grande Boucle
13:26
Amiche e amici di Tuttobiciweb, oggi è un grande giorno! Oggi comincia il Tour de France numero 112 della storia!
13:25
DIRETTA A CURA DI NICOLÒ VALLONE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.