CAMPIONATI ITALIANI PROF. FILIPPO CONCA TRICOLORE A SORPRESA
Partenza da Trieste e traguardo posto a Gorizia, sono 228,9 i km da percorrere
Copyright © TBW
16:34
Battuto al fotofinish Alessandro Covi che ha lanciato la volata lunga. Terza posizione per Thomas Pesenti, quarta per Giovanni Aleotti e quinta per Mattia Gaffuri.
16:33
FILIPPO CONCA È IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO!
16:33
Si prepara la volata!
16:32
ULTIMO CHILOMETRO!
16:31
Due chilometri alla conclusione, intanto Milan è rientrato su Baroncini.
16:31
Gaffuri rientra sui quattro: due uomini della Swatt al comando.
16:31
Il gruppetto di Milan pedala a circa 40 secondi dai battistrada.
16:30
Dietro i quattro c'è Gaffuri a 15", poi Baroncini e Buratti a 27".
16:28
Meno di 5 km alla conclusione.
16:27
Sei chilometri alla conclusione! Ripreso Covi.
16:26
Siamo allo scollinamento, ora picchiata su Gorizia!
16:26
Inizia la discesa e tenta l'allungo Alessandro Covi. Al suo inseguimento Aleotti, Pesenti e Conca.
16:25
Soffre la coppia dello Swatt Club ora!
16:24
Davanti rimangono Covi, Aleotti, Pesenti, Gaffuri e Conca!
16:23
Covi prova a forzare davanti! Si staccano Ginestra e Buratti
16:22
Milan è attivo in prima persona all'inseguimento
16:22
Altra caduta davanti, a terra Formolo e Cretti in una curva verso sinistra
16:21
10 km all'arrivo!
16:19
Si stacca Bortoluzzi, mentre in precedenza era scivolato Zoccarato
16:18
Il gruppo è a 34". Davanti è sempre molto attivo lo Swatt Club, che sta provando in tutti i modi a sganciare uno dei propri atleti
16:18
Ultimo passaggio sulla salita di San Floriano del Collio!
16:17
In gruppo sono rimasti in 20-25, tra questi anche un ottimo Milan
16:15
Dietro tira la XDS Astana, con Conci e Ulissi a disposizione di Simone Velasco
16:14
Lo Swatt Club ha 3 uomini davanti, impressionante!
16:11
E occhio perché il gruppo è segnalato a 43" a 15 km dall'arrivo
16:09
Diventano 11 gli atleti al comando: Bortoluzzi, Buratti, Zoccarato, Ginestra, Gaffuri, Conca, Formolo, Pesenti, Aleotti, Covi e Cretti
16:06
Tra gli altri hanno perso contatto anche Matteo Trentin (Tudor) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
16:02
Si ricompatta la situazione davanti: Zoccarato e Ginestra vengono raggiunti da Buratti e Bortoluzzi
16:01
COMINCIA L'ULTIMO GIRO DEL CIRCUITO DI GORIZIA!
16:01
Sono 12 gli inseguitori: Davide Formolo (Movistar), Mattia Gaffuri, Filippo Conca (Swatt Club), Valerio Conti (Solution Tech-Vini Fantini), Alessandro Covi, Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG), Nicola Conci (XDS Astana), Giovanni Aleotti (Red Bull-Bora-hansgrohe), Thomas Pesenti (Soudal-QuickStep), Luca Cretti (MBH Bank Ballan Csb) e Marco Tizza (Wagner Wazin WB)
15:55
A 50" si è formato nuovamente un drappello di contrattaccanti
15:54
28 km all'arrivo, in discesa Zoccarato e Ginestra resistono con 25" su Bortoluzzi e Buratti
15:44
Jacopo Mosca mantiene una velocità costante in gruppo, per favorire la resistenza di capitan Jonny Milan
15:43
Ripresi gli 11 contrattaccanti, mentre il gruppo dietro si è rinfoltito 
15:40
Comincia la seconda scalata di San Floriano del Collio, si stacca Carollo davanti, rimangono Ginestra e Zoccarato
15:35
Intanto si sganciano Nicolò Buratti (Bahrain Victorious) e Giovanni Bortoluzzi (General Store), segnalati a 55" dai corridori di testa. Alle spalle di questi corridori sono segnalati altri 11 atleti, tra i quali Matteo Trentin (Tudor)
15:32
Intanto ci viene segnalata la caduta e il ritiro di Fausto Masnada (XDS Astana), che è stato portato all'ospedale di Gorizia per accertamenti
15:31
Continua a scendere il vantaggio dei battistrada, ora segnalato in 1'15"
15:31
44 km all'arrivo, proseguoni gli scatti in testa al gruppo
15:26
Comunque finisca, sta sicuramente facendo un figurone lo Swatt Club, spalla a spalla coi team professionistici
15:24
Sempre Zoccarato, Carollo e Ginestra in testa con 1'50" di vantaggio sul gruppo
15:23
Tra i corridori attardati si segnalano Elia Viviani (Lotto), Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
15:22
In gruppo sono rimasti poco più di 50 atleti
15:19
Ecco che allora la XDS Astana sta provando in tutti i modi a sganciare un altro dei suoi atleti
15:15
Bettiol e Oldani sono stati intanto ripresi dal gruppo
15:14
Davanti si è staccato anche Iacchi, sono quindi rimasti Zoccarato (Polti VisitMalta), Carollo e Ginestra (Swatt Club)
15:12
I dettagli della salita che andrà ripetuta tre volte
15:11
Ecco che si sale verso San Floriano del Collio (3,7 km al 5,1%)
15:04
In gruppo tira Salvatore Puccio, unico compagno di Ganna
15:01
Ci avviciniamo all'inizio della prima salita di San Floriano del Collio
15:00
Bettiol e Oldani viaggiano con circa 20" di vantaggio sul gruppo e sono a 2'20" dai battistrada 
15:00
Tra i battistrada perde contatto Manlio Moro
14:54
SI MUOVE ALBERTO BETTIOL (XDS Astana)! Il campione in carica rompe gli indugi presto e prova a prendere di sorpresa gli avversari. Con lui c'è Stefano Oldani (Cofidis)
14:52
Tra i battistrada, se ricorderete, Zoccarato conquistò una medaglia di bronzo agli Italiani del 2021 con un attacco simile. In quell'occasione vinse Colbrelli davanti a Masnada 
14:51
È già sceso sotto i 3 minuti il gap dalla testa della corsa 
14:45
Cominciano ad esserci dei movimenti in gruppo, c'è chi vuole smuovere le acque
14:44
Siamo sul circuito finale, lungo 26,4 km e da ripetere 3 volte!
14:31
44,8 km/h la media dopo 3 ore di corsa 
14:31
95 km all'arrivo!
14:28
Tocca i 5 minuti il vantaggio dei battistrada
14:06
La corsa tra poco transiterà sotto il traguardo di Gorizia, ma non è ancora ufficialmente l'inizio del circuito, che comincerà tra circa 15 km
13:57
Ha rallentato il gruppo in questa fase, il gap sale ancora: 3'50" all'ultimo rilevamento
13:47
Davanti ci sono sempre Manlio Moro (Movistar), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini), Lorenzo Ginestra e Francesco Carollo (Swatt Club)
13:42
Sale a 2'50" il vantaggio dei 5 battistrada, superati i 100 km di corsa
13:27
44,9 km/h la media dopo due ore di corsa
13:11
Stabile attorno al 1'20" il ritardo del gruppo in questa fase
13:02
Nessuna difficoltà altimetrica in questa fase, mentre la corsa procede verso l'entroterra friulano. Superata poco fa Buttrio, mentre in precedenza la corsa aveva toccato anche Palmanova, la città stellata dalla caratteristica pianta poligonale
12:48
Chi invece è da solo o ha solo un paio di compagni deve sperare che le squadre più numerose riescano a tenere la corsa chiusa
12:47
Sarà molto interessante vedere come proveranno a muovere le proprie pedine le squadre in superiorità numerica, come XDS Astana appunto, ma anche Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
12:45
Coi suoi 10 alfieri c'è la XDS Astana a tenere le redini del gruppo in questo momento
12:37
58 km percorsi: 1'18" il vantaggio dei battistrada che stanno per raggiungere Palmanova
12:31
Intanto abbiamo contattato Lorenzo Rota, leggete sul sito il motivo del suo forfait tricolore.
12:28
L'ultimo aggiornamento cronometrico vede il gruppo a 1'37" dai 5 battistrada.
12:22
Nella prima ora di corsa sono stati percorsi 46,200 km.
12:15
Il gap tra fuggitivi e gruppo si è stabilizzato sul minuto e mezzo.
12:13
Oltre a corridori che hanno dimostrato un'ottima condizione come Diego Ulissi, vincitore del recente Giro dell'Appennino.
12:10
Al suo interno ha gli ultimi due Campioni d'Italia: Simone Velasco (2023) e Alberto Bettiol (2024).
12:07
L'XDS Astana è una delle squadre più numerose in gruppo e, non è un caso, che sia in testa a dettare l'inseguimento.
12:04
Ringraziamo la squadra del Servizio Radio Informazioni per i preziosi aggiornamenti che ci permettono di fornirvi sia questa diretta che quella degli Under 23.
11:59
30 km percorsi, 1'31" il ritardo del gruppo.
11:51
Il gruppo pare avere dato il via libera al quintetto in avanscoperta, che al km 24 ha 1'10" di vantaggio.
11:46
Al km 21 il gruppo riassorbe i due contrattaccanti, i 5 battistrada hanno 33" sul gruppo.
11:40
All'inseguimento dei 5 di testa si forma una coppia composta da Andrea Cantoni (MG K Vis) e Christian Bagatin (MBH Bank Colpack Ballan) 128. 23" di ritardo per loro, il gruppo è invece a 34" dai primi.
11:36
Romele chiede assistenza medica e mette piede a terra, dopo la caduta purtoppo è costretto al ritiro.
11:32
Al km 8 ci provano in 5: Manlio Moro (Movistar Team), Samuele Zoccarato (Polti Visit Malta), Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini), Lorenzo Ginestra e Francesco Carollo del Team Swatt Club.
11:30
Caduta per Alessandro Romele (XDS Astana Team) e Nicolò Garibbo (JCL Team Ukyo), prontamente ripartiti e tornati in gruppo.
11:27
Dopo 4,5 km il gruppo torna compatto.
11:25
Al pronti-via allunga subito Francesco Carollo dello Swatt Club.
11:22
120 i partenti. Non è in gara Lorenzo Rota, più volte sul podio tricolore, 2° l'anno scorso a Sesto Fiorentino.
11:19
Viene dato in questo momento il via ufficiale del Campionato Italiano Professionisti.
11:13

228,8 i chilometri da affrontare da Trieste a Gorizia, su un percorso che si preannuncia aperto e interessante.

11:07
I corridori finalmente possono muoversi verso il punto in cui verrà dato il via ufficiale.
11:03
C'è stato un incidente stradale nel tratto di trasferimento, prima che la corsa prenda il via la strada deve essere liberata dai mezzi coinvolti. 
11:00
I corridori sarebbero pronti a lasciare  il raduno di partenza di Trieste per raggiungere il km 0, ma...
10:56
Attraccata vicino alla partenza fa bella mostra di sè la nave Palinuro, la seconda più grande della Marina dopo l'Amerigo Vespucci.
10:51
Come da previsioni, giornata caldissima.
10:44
Le operazioni preliminari stanno andando più lunghe del previsto, quindi siamo un po' in ritardo sulla tabella di marcia.
10:39
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade tricolori del Friuli Venezia Giulia. Siamo pronti a raccontarvi il campionato italiano in linea dei professionisti.
10:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024