GIRO D’ITALIA. MATERA APPLAUDE IL TRIS DI PEDERSEN
Partenza da Ceglie Messapica per la quinta tappa, 151 i km da percorrere
Copyright © TBW
17:26
La quinta tappa del Giro si chiude così con l'ennesima vittoria di Mads Pedersen che domani a Napoli potrà giocarsi nuovamente il successo. Da parte della redazione di tuttobici vi ringraizo per aver seuito questa frazione in nostra compagnia e vi do appuntamento sul nostro sito per tutti gli aggiornamenti post gara
17:25
Quinta posizione per Filippo Fiorelli, nono Damiano Caruso
17:24
E' un testa a testa tra Edoardo Zampanini e Mads Pedersen, attendiamo notizie dalla giuria
17:23
Pedersen si riporta davanti e Vacek è pronto per tirargli la volata
17:22
ULTIMO CHILOMETRO. Pedersen sta provando a risalire, i giochi sono aperti
17:21
VINCE MADS PEDERSEN! E' la terza vittoria per Mads Pedersen che conferma la sua maglia rosa. Seconda posizione per Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), terzo Thomas Pidcock
17:21
Damiano Caruso prova ad accelerare, ma Vacek chiude subito. Intanto è finito il tratto più duro
17:20
2 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è allungatissimo
17:19
Mads Pedersen in difficoltà, perde posizioni, il compagno di squadra Vacek si accorge e aumenta il ritmo
17:18
Primoz Roglic accelera in testa al gruppo, sulla sua ruota Vacek e la maglia rosa
17:17
Inizia lo strappo con punte del 10%. Aleotti guida il gruppo
17:16
3 KM AL TRAGUARDO
17:15
Non abbiamo nemmeno fatto in tempo a dirlo che WOUT VAN AERT PERDE LE RUOTE DAL GRUPPO. Mancano 4 km al traguardo
17:14
In gruppo, esclusi i velocisti, ci sono tutti gli uomini più attesi ovvero Olruis Aular, Corbin Strong, Tom Pidcock, Kaden Groves, Wout Van Aert e logicamente la maglia rosa Mads Pedersen
17:13
Davanti al gruppo arrivano gli uomini della Q36.5
17:12
6 KM AL TRAGUARDO, la strada ricomincia a salire
17:12
E alla ruota di Vacek c'è proprio Pidcock, uno degli uomini più attesi della giornata 
17:10
Il gruppo affronta un tratto di discesa ed è allungatissimo, Pedersen resta nella pancia del plotone mentre la maglia bianca Mathias Vacek rimane saldo nelle prime posizioni
17:09
10 KM AL TRAGUARDO
17:08
La squadra emiratina sta facendo un forcing incredibile
17:06
La strada riprende a salire e in testa al gruppo ritorna Jay Vine e tutto il Uae Team Emirates XRG
17:04
L'ATTACCO DEI FUGGITIVI TERMINA A 13,3 KM DAL TRAGUARDO
17:04
Appena terminata la fuga dei due attaccanti entra in azione il Team Movistar che fino a quel momento era stata passiva
17:02
Davanti al gruppo oltre alla Lidl Trek posiamo vedere Uae Team Emirates, Ineos Grenadiers, Bahrain Victorious e Q36.5
17:01
14 KM AL TRAGUARDO, ora i fuggitivi pedalano con soli 15" di vantaggio sul gruppo che è in forte rimonta. 
16:59
Davide Bais e Lorenzo Milesi vogliono crederci e stanno andando a tutta
16:55
Molti corridori riescono a riportarsi sul gruppo maglia rosa dove in queste fasi è leggermente calata la velocità. Le squadre stanno cercando di riorganizzarsi. 
16:51
A 20 KM DAL TRAGUARDO possiamo darvi la situazione completa della corsa: Davide Bais e Lorenzo Milesi pedalano con 35" sul gruppo maglia rosa, a 1'20" c'è un gruppetto di una decina di corridori con Van Uden (il vincitore di ieri) e Lonardi. Olav Kooij e tutti gli altri velocisti sono a 3'25" e per loro è quasi impossibile rientrare
16:48
Il gruppo è in discesa e sotto l'azione del Uae Team Emirates XRG si spezza in vari tronconi. Nelle prime posizioni c'è sempre la maglia rosa Mads Pedersen
16:47
La situazione si complica per i due battitrada che a 23 km dal traguardo pedalano con 45" di vantaggio
16:43
Il ritardo del gruppo nei secondi dei fuggitivi è di poco più di un minuto e in questa fase è allungatissimo
16:42
I due fuggitivi sono al Gpm, il primo a transitare è Lorenzo Milesi
16:42
Il gruppo guidato da Lidl Trek e Uae tam Emirates sono sul tratto più duro
16:40
In saita il gruppo ha notevolmente aumentato il ritmo e diversi corridori stanno perdendo contatto, tra loro Matteo Moschetti, Olav Kooij, Gerben Thijssen e Sam Bennet
16:36
Anche il gruppo ha iniziato la salita e in queste prime fasi il plotone occupa tutta la sede stradale
16:36
30 KM AL TRAGUARDO
16:33
I fuggitivi sono a 1 km dall'imbocco della salita e pedalano con 2'12" sul gruppo
16:32
Giosuè viene riassorbito dal gruppo
16:30
E' interessante vedere il tentativo dei due fuggitivi, ricordiamo che nel 2023 proprio Davide Bais era riuscito a vincere proprio perhcè il gruppo non era riuscito a riprenderlo 
16:27
In queste fasi di gara troviamo in testa alla corsa Lorenzo Milesi e Davide Bais, a 1'00" Giosuè Epis, il gruppo è a 2'10"
16:24
Lorenzo Milesi si riporta su Davide Bais, in testa alla corsa rimangono in 2
16:23
Mancano 41 km dal traguardo e Davide Bais prova a guadagnare un piccolo vantaggio nei confronti dei compagni di fuga
16:20
In gruppo le squadre stanno iniziando ad organizzarsi, gli uomini di classifica vogliono prendere davanti la salita
16:19
Aumenta la velocità della testa della corsa, i battistrada hanno ricominciato a guadagnare nei confronti del gruppo
16:18
I fuggitivi proseguono la loro azione con cambi regolari, sono entrati nella fase più complicata di tappa, gli ultimi 45 km infatti sono carattrizzati da una serie di sali e scendi tra cui il Gpm di Montescaglioso
16:12
50 KM AL TRAGUARDO
16:11
Giosuè Epis è il primo al Red Bull Km, altro bel bottino per il bresciano dell'Arkea B&B Hotels che era già transitato in prima poizione nei precedenti traguardi volanti
16:09
I 3 battistrada sono ormai in prossimità del Red Bull Km
16:08
Sono finiti a terra Flipoo Magli e Alesandro Pinarello che sono però prontamente ripartiti
16:07
CADUTA IN GRUPPO. A terra due uomini della Vf Group Bardiani CSF Faizanè
16:06
Dopo il lungo tratto di pianura, ora il percorso si complica per i fuggitivi
15:57
60 KM AL TRAGUARDO. Davide Bais, Giosuè Epise e Lorenzo Milesi pedalano con 1'30" sul gruppo
15:53
Il Red Bull Km sarà infatti in località Bernarda tra circa una decina di chilometri
15:49
65 km al traguardo e il ritardo del gruppo è fortemente calato ed è di 1'25" e questo potrebbe aprire un nuovo scenario: la possibilità che i fuggitivi vengano ripresi prima del Red Bull Km e che quindi in gruppo si lotti per gli abbuoni
15:39
In gruppo è volata al traguardo volante e anche in questo caso è Mads Pedersen il primo del plotone
15:37
I fuggitivi sono al traguardo volante di Marina di Ginosa e anche questa volta, dopo uno sprint, è Giosuè Epis è il primo a transitare
15:35
La situazione davanti al gruppo non cambia: c'è sempre Jacopo Mosca a fare il groso del lavoro e dietro di lui c'è il blocco Red Bull Bora Hansgrohe
15:31
Tra 4 km la carovana sarà al traguardo volante di Marina di Ginosa
15:26
Il vantaggio dei tre fuggitivi si mantiene sui 2 minuti e intanto davanti al gruppo c'è sempre Jacopo Mosca
15:24

E mentre il gruppo è impegnato nella quinta tappa si inizia già a parlare di ciclomercato

Davide #Piganzoli pedala verso la #VismaLeaseaBike: dal #GirodItalia2 al #WorldTour il talento valtellinese vicino alla firma#Ciclismo #Mercatohttps://t.co/rBIyGSAN7C pic.twitter.com/FgqOYIUQCH

— tuttoBICI (@tuttobiciweb_it) May 14, 2025
15:22
Rimane sempre l'incognita Van Aert, secondo nella tappa di apertura. L'atleta belga, se in forma, potrebbe piazzare un bel colpo, ma è difficile dirlo
15:21
85 KM AL TRAGUARDO
15:19
C'è tanta attesa per Tom Pidcock, il chilometro finale verso Matera e in leggera in salita potrebbe essere perfetto per lui. E non dimentichiamoci di Isaac del Toro che potrebbe regalare una bella sorpresa grazie anche al suo spunto veloce
15:17
Attenzione a Orluis Aular, due volte terzo quest'anno al giro, ma anche all'Australiano Corbin Strong. L'atleta della Israel Premier Tech ha è arrivato secondo a Valona dietro proprio a Mads Pedersen
15:14
E' invece complicato dare un unico pronostico per la vittoria di tappa perchè il tratto in salita verso Matera potrebbe scombussolare le carte di molti velocisti. Di certo c'è che il favorito numero uno è proprio la maglia rosa Mads Pedersen
15:05
Concludiamo la nostra analisi dei fuggitivi con il Bresciano classe 2002 Giosuè Epis. Grande amante delle classiche, quest'anno più volte lo abbiamo visto all'attacco nelle corse del nord e pr chi si ricorda bene è anche una vecchia conoscenza di tuttobici: nel 2023 ha vinto l'Oscar come miglior atleta under 23
15:02
Intanto la corsa transita al cartello organizzativo che indica i 100 KM AL TRAGUARDO
15:01
E' interessante l'inserimento di Lorenzo Milesi nel tentativo di attacco perchè oggi la sua Movistar punterà su Orluis Aular, il venezuelano ha già colto due terzi posti in questa edizione del Giro
15:00
Lorenzo Milesi, classe 2002 è invece perfetto per dare una mano ai suoi compagni di fuga. Passista di razza, nel 2023 ha vinto il titolo mondiale a cronometro.
14:59
Davide Bais, classe 1998, ha già vinto al Giro nel 2023: l'emozionante tappa di Campo Imperatore, anche in quella circostanza andò in fuga e riuscì ad arrivare fino alla fine
14:58
In testa alla corsa c'è un terzetto tutto italiano che viaggia sempre con 2 minuti di vantaggio
14:56
105 km al traguardo
14:55
Ora per la carovana rosa inizia un tratto di pianura tutto nella provincia di Taranto e che porterà poi al traguardo volante di Marina di Ginosa
14:52
Nel gruppo c'è una vera e propria volata con la Visma Lease a Bike organizza anche un trenino per Olav Kooij, ma è Mads Pedersen il primo del plotone
14:51
Con i fuggitivi siamo al traguardo volante di Massafra ed è Giosuè il primo a transitare
14:42
In testa alla corsa prosegue l'attacco di Lorenzo Milesi, Davide Bais e Giosuè Epis che pedalano con circa 2 minuti di vantaggio sul gruppo. I tre corridori italiani sono partiti subito dopo il via ufficiale
14:37
Completando la rassegna delle maglie troviamo Lorenzo Fortunato alla guida della classifica scalatori
14:34
La classifica della maglia bianca di miglior giovane è invce guidata da cco Mathias Vacek della Lidl Trk che ha 8" di vantaggio su Isaac Del Toro e 11" su Juan Ayuso
14:26
Mads Pedersen è il leader anche della classifica a punti con 31 punti di vantaggio su Olav Kooij che oggi indossa la maglia ciclamino
14:24
La classifica generale vede al comando ancora Mads Pedersen con 7" di vantaggio su Primoz Roglic e sul compagno di squadra Mathias Vacek
14:22
Nelle prime posizioni del gruppo vediamo anche la Red Bull Bora Hangrohe di Primoz Roglic che vuole mantenere la situazione sotto controllo
14:15
Intanto davanti al gruppo è già arrivato Jacopo Mosca che in queste giornate abbiamo visto più volte al lavoro
14:10
Sarà interessante vedere come si muoveranno le squadre dei velocisti e soprattutto quali sprinter riusciranno a resistere nelle salitelle finali. L'unico gpm di giornata è posizionato a 30 km dal traguardo, ma poi il percorso sarà molto ondulato
14:02
Il vantaggio dei fuggitivi supera già i 2 minuti
14:00
Intanto il gruppo sta lasciando praticamente fare e i 3 battistrada prendono il largo
13:59
Lorenzo Milesi raggiunge la testa della corsa. 3 uomini al comando e per questa volta sono tutti italiani
13:56
Appena Stefano Allocchio sventola la bandierina tre atleti provano ad evadere dal gruppo: sono corridori di Polti Visit Malta, Arkea B&B Hotels e Team Movistar. Attendiamo i nominativi per comunicarveli
13:55
All'attacco ci sono Davide Bais (Team Polti VisitMalta) e Giosuè Epis (Arkea- B&B Hotels), poco più indietro c'è Lorenzo Milesi (Team Movistar)
13:54
PARITITI! E' ufficialmente iniziata la quinta tappa del Giro
13:52
Questa mattina non ha preso via il danese Soren Kragh Andersen, compagn di squadra di Mads Pedersen che era caduto nella tappa di ieri
13:46
Sono oltre 7 i chilometri di trasferimento e questo significa che dovremo aspettare ancora un po' prima del via ufficiae
13:42
C'è tantissima gente lungo le strade tutte addobbate di rosa.
13:39
Per la carovana è iniziato il tratto di trasferimento verso il chilometro zero. In prima fila vediamo splendere la maglia rosa di Mads Pedersen che anche oggi è un degli atleti più attesi
13:37
Dopo aver toccato a Lecce il punto più a sud di questa edizione, la corsa rosa inizia la sua lenta risalita della Penisola proponendo una tappa pianeggiante nella prima parte e più mossa nel finale.
13:36
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la quinta tappa del Giro d'Italia: si corre oggi la Ceglie-Messapica - Matera di 151 km.
13:35
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Vedo favorito
14 maggio 2025 15:34 canepari
per la vittoria del giro2025 Isaac Del Toro. Un grande talento.

Jacopo Mosca
14 maggio 2025 14:52 Miguelon
Un corridore del genere, nel ciclismo moderno, rischiava di rimanere a piedi.

Jacopo Mosca
14 maggio 2025 14:52 Miguelon
Un corridore del genere, nel ciclismo moderno, rischiava di rimanere a piedi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024