IL GIRO D'ABRUZZO. OLIVEIRA-BIS, UAE-TRIS, MAGLIE INVARIATE, VITTORIA FINALE DI ZIMMERMANN
Da Corropoli a Isola del Gran Sasso sono 166 i chilometri da percorrere oggi
Copyright © TBW
15:33
Grazie per aver seguito anche oggi la nostra diretta testuale, ora vi rimandiamo alla cronaca in uscita sulla home page di Tuttobiciweb e vi invitiamo a seguire tutto il ciclismo insieme a noi!
15:32
Rimane quindi invariata la classifica generale (se non per Fiorelli che scavalca Brenner al 5° posto) con Georg Zimmermann che vince il Giro d'Abruzzo davanti a David De la Cruz, Pablo Torres e Mathys Rondel
15:31
Dietro Bortoluzzi si piazzano Filippo Fiorelli (che difende così la maglia ciclamino) poi Ludovico Crescioli (Polti VisitMalta) Cesar Macias (Petrolike) Alessandro Covi (UAE) Alessandro Fancellu (Ukyo) Tommaso Dati (Biesse Carrera) Valerio Conti (Solution Tech Vini Fantini) a chiudere la top-10 e via via gli altri
15:30
Vince la volata per il 3° posto un sorprendente GIOVANNI BORTOLUZZI della General Store Essegibi Fratelli Curia
15:29
Secondo quindi SJOERD BAX
15:28
Lo prende davanti IVO OLIVEIRA che davanti rimane e VINCE la sua seconda tappa su 4 in questo Giro d'Abruzzo, la terza per la UAE
15:27
ULTIMO CHILOMETRO
15:26
Ai -2 sono ancora 21 i secondi di distacco
15:24
Ci provano Thalmann, Novak, Prieto, De Cassan... ma sono contrattacchi spenti quasi sul nascere
15:23
Ai -4 Bax e Oliveira mantengono 28 secondi di vantaggio
15:20
Il plotone, sempre più scremato, riduce il divario ma non di molto
15:17
42 secondi di ritardo: ci sono maglie Petrolike, Tudor, MBH Bank, VF Bardiani, UAE e Intermarché nelle prime posizioni del gruppo
15:16
8 km all'arrivo, ripresi anche Tonelli e Bennett!
15:12
Marcellusi lascia Tonelli e Bennett a inseguire: il corridore romano attende il gruppo per aiutare Fiorelli e il gruppo a inseguire
15:10
Ai -13 il tandem di testa ha 15 secondi su Bennett, Tonelli e Marcellusi, un minuto sul gruppo (che ha ripreso Balmer e Suter)
15:08
L'olandese Bax e il portoghese Oliveira, un atleta della Q36.5 ex UAE e un tuttora atleta "emiratino" stanno pedalando di ottima lena
15:06
Gli altri quattro si guardano un attimo... e scatta Ivo Oliveira!
15:05
Ai -18 fiammata di Sjoerd Bax!
15:03
19,5 km all'arrivo
15:02
La fuga riesce a tenere gli inseguitori a debita distanza
14:58
Ora si scende per cinque chilometri, infine saranno 20 km di pedalabile ascesa verso l'arrivo
14:57
Il quintetto al comando scollina con 10 secondi su Suter e Balmer, mentre Guzzo viene reinglobato dal plotone
14:54
A 1500 metri dallo scollinamento Bennett, Bax, Tonelli, Oliveira e Marcellusi mantengono 35 secondi di vantaggio
14:51
Guzzo, soddisfatto della sua maglia azzurra della classifica scalatori, Balmer (che aveva speso tanto per unirsi posteriormente alla fuga) e l'altro svizzero Suter si staccano
14:50
C'è chi riesce a stargli dietro e chi no
14:49
George Bennett approva e incita a sua volta gli altri a "menare" per tenere vivo il sogno di andare fino in fondo
14:48
Subitanea la reazione della fuga, con Martin Marcellusi che suona la carica e induce gli altri 7 ad adeguare il passo di conseguenza
14:47
Al che Zimmermann fa ampi cenni ai compagni dell'Intermarché accanto a lui: su avanti a imprimere l'accelerata decisiva!
14:46
Inizia la scalata: il margine residuo dei fuggitivi è di 37 secondi
14:43
Gli autovelox della città abruzzese, al passaggio del gruppo, "denunciano" velocità prossime ai 60 km/h
14:42
Siamo ora nel capoluogo di provincia, Teramo
14:40
35 km all'arrivo: fra 5 comincerà l'ultimo GPM
14:38
A proposito dei battistrada, ricordiamoli: George Bennett (Israel Premier Tech) Sjoerd Bax (Q36.5) Federico Guzzo (Padovani) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) Joel Suter (Tudor) Ivo Oliveira (UAE) Martin Marcellusi (VF Bardiani Csf Faizanè) Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini)
14:36
Il gruppo allora si ricompatta a 44 secondi dagli 8 battistrada
14:34
Pronta la risposta dei principali rivali, con la maglia ciclamino Filippo Fiorelli e quella bianco-verde-blu di Georg Zimmermann a chiudere
14:32
E approfittando di un breve strappetto, ecco la mossa a sorpresa della UAE: Julius Johansen va via dal gruppo portandosi a ruota Pablo Torres!
14:31
TRE ORE DI GARA percorsi 125 chilometri
14:28
I fuggitivi procedono davvero molto bene: oltre a non farsi raggiungere dall'inseguitore, hanno rispedito il gruppo oltre il minuto di ritardo dopo che il gap si era ridotto sotto i 40 secondi
14:27
Siamo al km 122, a Montorio sul Vomano
14:26
Al termine della discesa, tuttavia, Raccani si rende conto di non essere abbastanza vicino ai fuggitivi e attende il gruppo: apprezzabile comunque il tentativo!
14:21
24enne vicentino di Carrè, Raccani ha conosciuto due anni fa il professionismo in Eolo Kometa, prima di tornare in Continental con la Zalf e passare poi nella Ukyo guidata da Alberto Volpi e Manuele Boaro
14:19
Attenzione, questa mossa era il preludio a un contrattacco: quello di Simone Raccani, 13° in classifica generale a 1'37'' da Zimmermann (e mezzo minuto dal compagno Fancellu) che al km 115 schizza via in un tratto di discesa
14:17
Proprio questo "rinvigorìo" dell'inseguimento permette al plotone di avvicinarsi
14:15
La nipponica Ukyo dà manforte all'Intermarché in testa al gruppo, davvero interessante l'operato di questa Continental che trasuda ambizioni di professionismo
14:13
Del resto, con Bennett in fuga, non si può pensare di dare troppo margine agli avventurieri di giornata
14:12
Continuano i saliscendi e il divario rimane fisso sul minuto "tondo"
14:08
Piccola proiezione sul traguardo di Isola del Gran Sasso: i cento metri finali sono su pavè in leggera salita
14:05
Questo aggiornamento ci ricorda il prezioso lavoro del servizio Radio Informazioni: ringraziamo Giancarlo Pierantozzi, Sergio Mometti e tutto il team!
14:04
In questa ultima giornata, per fortuna con un meteo più clemente rispetto a ieri, stanno fioccando i ritiri, soprattutto di atleti Continental: sono meno di cento i corridori rimasti in gara
14:00
Adesso si sta salendo ancora, ma molto dolcemente verso Tossicia
13:57
La fuga si è formata sul secondo strappo di giornata ed è composta da: George Bennett (Israel Premier Tech) Sjoerd Bax (Q36.5) Federico Guzzo (Padovani) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) Joel Suter (Tudor) Ivo Oliveira (UAE) Martin Marcellusi (VF Bardiani Csf Faizanè) Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini)
13:54
CENTO CHILOMETRI percorsi e UN MINUTO di distacco tra gli 8 fuggitivi e il gruppo principale
13:52
Infine Bennett, 35 anni, scalatore di razza, non tante vittorie in carriera ma numerose top-10 nei grandi giri in una vita ciclistica tra Jumbo Visma e UAE
13:51
Un attuale "emiratino" è invece il portoghese Oliveira, gemello e compagno di squadra di Rui, nonché ottimo pistard: si è aggiudicato la seconda frazione di questo Giro d'Abruzzo l'altroieri a Penne
13:50
Un altro ex UAE che oggi corre in una Professional svizzera è l'olandese Bax, che in carriera ha vinto una Coppa Agostoni, un Trofeo Matteotti e una tappa al Tour de Langkawi
13:49
Altro elvetico oggi in avanscoperta è Suter, che due anni fa (da campione nazionale a cronometro, titolo vinto nel 2022 in UAE) ha sposato il progetto del suo illustre connazionale Fabian Cancellara
13:48
Gli altri 5 fuggiaschi sono stranieri: a completare il lotto delle Professional italiane, lo svizzero Balmer è approdato nell'allora team Corratec l'anno scorso dopo non essere stato confermato dalla Jayco AlUla: oggi si è unito alla fuga dopo un inseguimento di 20 km
13:47
Un "Bardiani attuale" lì davanti è il romano Marcellusi, protagonista quest'anno di un 2° posto di tappa alla Challenge Mallorca e ultimo fuggitivo a essere ripreso dal gruppo alla Milano-Sanremo
13:46
Venendo a chi ha provato invano a togliergli punti, l'esperto attaccante Tonelli ha trascorso una vita in Bardiani prima di approdare al team di Basso e Contador
13:45
Bel colpo quindi per il dilettante Federico Guzzo, con un passato in Zalf e Trevigiani: vetrine e prestazioni come questa possono alimentare la speranza di un passaggio tra i professionisti
13:41
Sono stati percorsi 90 chilometri in 2 ore e 10, ne mancano 76 all'arrivo
13:38
Al termine della picchiata, gli 8 battistrada hanno 1'09'' sul gruppo
13:30
Tonelli, in gioco di squadra per il compagno Zoccarato, contende il GPM a Guzzo, che però ha il... guizzo giusto e si porta a casa aritmeticamente la maglia azzurra degli scalatori!
13:23
E il ritmo cala leggermente
13:22
La Intermarché Wanty del leader Georg Zimmermann sostituisce ora la UAE in testa al plotone
13:20
Adesso si affronta la prima delle due salite categorizzate di giornata, che poi è la medesima salita di Sparazzano: 5 km al 5%
13:19
Ma al km 77 scende a 1'04''
13:13
Al km 72 il margine dei battistrada sale a 1'28''
13:08
Adesso si alternano tratti di discesa e falsopiano
13:05
Davanti quindi abbiamo George Bennett (Israel Premier Tech) Sjoerd Bax (Q36.5) Federico Guzzo (Padovani) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) Joel Suter (Tudor) Ivo Oliveira (UAE) Martin Marcellusi (VF Bardiani Csf Faizanè) Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini)
13:04
Al km 67 il gap fuga-gruppo si assesta su 1'22''
13:03
Et voilà: sull'ennesimo scollinamento i fuggitivi diventano 8
12:54
Si riprende ancora a salire, stavolta verso Castellalto, e il gruppo ora sembra attendere Balmer
12:50
Al km 59 Balmer si riporta sul mezzo minuto di ritardo, mentre il gruppo controllato sempre dalla UAE lascia fare con circospezione
12:47
A Notaresco la strada spiana e lo svizzero del ProTeam toscano riprende a recuperare
12:40
Come si riprende a salire, i fuggitivi incrementano il loro margine sull'inseguitore e il gruppo
12:37
Fra un paio di chilometri si salirà nuovamente, non c'è un attimo di tregua oggi
12:36
Al km 51 i sette battistrada hanno mezzo minuto di vantaggio su Balmer e 48 secondi sul gruppo
12:32
Si sgancia e va a inseguire Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini)
12:30
In discesa al km 45 Bennett, Bax, Guzzo, Tonelli, Suter, Oliveira e Marcellusi hanno 27 secondi di vantaggio
12:28
Dal gruppo evadono prontamente anche Ivo Oliveira (UAE) e Martin Marcellusi (VF Bardiani Csf Faizanè)
12:27
Stavolta insieme al neozelandese della Israel Premier Tech vanno Sjoerd Bax (Q36.5) Federico Guzzo (Padovani) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) Joel Suter (Tudor)
12:26
Tuttavia rilancia subito Bennett: della serie "o la va o la spacca, che sia per la classifica o per la tappa, oggi voglio vincere" 
12:25
Ma al km 41 il gruppo torna compatto
12:23
Stavolta lo seguono Simone Raccani (Ukyo) Davide De Cassan (Polti VisitMalta) Damien Howson (Q36.5) Joel Suter (Tudor) Giovanni Bortoluzzi e Tommaso Bosio della General Store
12:22
Stiamo risalendo verso Sant'Andrea Caporipe e uno scatenato George Bennett riprova ad andar via
12:13
Benché le prime due posizioni in classifica generale siano appannaggio di un uomo dell'Intermarché Wanty (Zimmermann) e di un Q36.5 (De La Cruz) è sempre la UAE del talento Pablo Torres a tenere sotto controllo la situazione davanti
12:10
In discesa anche questi attaccanti vengono (prevedibilmente) riassorbiti e il gruppo si allunga
12:07
Ma è un attacco più che altro al traguardo volante posto sullo scollinamento: Fiorelli anticipa Covi e, oltre a portarsi a 4 punti di vantaggio nell'apposita classifica, aggancia Brenner al 5° posto nella generale grazie agli abbuoni!
12:06
Troppi nomi pesanti perché si possa pensare di andar via...
12:05
Con lui ci sono Alessandro Fancellu (Ukyo) Marco Brenner (Tudor) Alessandro Covi (UAE) e Filippo Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè)
12:04
Al km 25 (1500 metri dallo scollinamento) è ancora George Bennett, scivolato a due minuti di ritardo dal leader della generale Zimmermann ma teoricamente ancora in classifica con due minuti di ritardo dal tedesco, a promuovere un'azione
12:00
Nulla di fatto, quindi: confermiamo che sarà dura andare in fuga
11:58
Ma come si comincia a salire verso Bellante, il gruppo va rapidamente ad acciuffarli
11:54
Riescono ad accumulare una ventina di secondi di vantaggio
11:52
Al km 18 riescono a evadere in sei: George Bennett (Israel Premier Tech) Matthew Kingston (MG K Vis) Matteo Zurlo (Padovani) Kristian Sbaragli (Solution Tech Vini Fantini) Gabriele Raccagni (Polti VisitMalta) Marco Martini (Technipes #InEmiliaRomagna)
11:48
Andatura parecchio sostenuta, sarà una grande battaglia per portar via la fuga
11:44
Al km 11 comunque la situazione è ancora compatta
11:36
Che siano i prodromi per un tentativo di ripresa della maglia degli scalatori da parte di Zoccarato?
11:35
Come abbiamo visto spesso in questa settimana abruzzese, nelle prime posizioni del gruppone vediamo la Polti VisitMalta
11:31
PARTITI!
11:30
Una ventina di ritiri finora: sono 105 i corridori che stanno completando il tratto di trasferimento sotto cielo coperto e temperatura di 16°
11:29
Fa piacere inoltre notare la bella prestazione di una Continental italiana, per di più una "rientrante storica" nella categoria come la Padovani, nella classifica scalatori: conquistata il primo giorno con Zurlo, persa per mano di Zoccarato (Polti VisitMalta) l'indomani, ripresa ieri con Federico Guzzo che ha 7 lunghezze di vantaggio su Zoccarato
11:28
Vistosi sfilare da Zimmermann le insegne del primato nella generale, il palermitano Fiorelli rimane comunque in testa alla graduatoria a punti
11:27
Il 27enne tedesco, che ha fin qui totalizzato due vittorie in carriera, si presenta oggi al via con 11'' su David De la Cruz (Q36.5) 18'' su Pablo Torres (UAE) 34'' su Mathys Rondel (Tudor) 51'' su Marco Brenner (anche lui del team di Cancellara) 53'' sul precedente leader Filippo Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè) 58'' sul già citato Alessandro Covi, 1'07'' su Alessandro Fancellu (Ukyo) e 1'18'' su Fernando Tercero (Polti VisitMalta) poi via via gli altri
11:26
La UAE ha fatto razzia delle prime due tappe con Covi e Ivo Oliveira, ma la giornata clou di ieri sull'altopiano dell'Aremogna ha visto brillare la Continental italo-latinoamericana Petrolike (vincente con Callejas) e l'altra formazione World Tour qui presente, l'Intermarché Wanty, con Georg Zimmermann che è andato a prendersi 2° posto e soprattutto maglia bianco-verde-blu
11:25
Il finale sarà una lunga ma pedalabile ascesa al santuario di San Gabriele, con una rampa però al 9% in corrispondenza della "flamme rouge" che potrebbe essere un trampolino da finisseur
11:24
Volendo individuare gli strappi più significativi, il primo di un certo rilievo è quello di Bellante al km 27 mentre le due salite verso Sparazzano (ai km 82 e 140,5) costituiscono gli ultimi due GPM della corsa
11:23
Tipico percorso ondulato del centro Italia: non ci sono grosse salite, ma un continuo saliscendi che rischia di spezzare gambe e gruppo
11:22
Si pedalerà interamente nella provincia di Teramo, da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 chilometri
11:21
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla quarta (nonché ultima) tappa del GIRO D'ABRUZZO
11:20
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024