MEMORIAL PANTANI. HIRSCHI IMPLACABILE
Partenza da Cesena e traguardo finale a Cesenatico dopo 195,4 km
Copyright © TBW
15:52
Grazie per averci seguito
15:50
secondo Lorenzo Milesi della Movistar, terzo Vincenzo Albanese della Arkea B&B Hotels
15:48
Vittoria allo sprint di Marc Hirschi. Terzo successo dopo il Gp Larciano e la Coppa Sabatini
15:47
Gruppo compatto
15:46
Ripresi a 700 metri
15:45
2 chilometri alla conclusione solo 11"
15:44
Ultimi 3 chilometri, non mollano i due di testa che sentono profumo di vittoria
15:42
Ultimo giro, resistono al comando Baroncini e Brenner che transitano sotto lo striscione con 17"
15:41
18" quando mancano cinque mila metri al traguardo
15:40
Forcing degli uomini Movistar, Arkea, Jayco AlUla e Red Bull Bora Hansgrohe per chiudere il buco
15:39
Meno di 8 km all'arrivo per Baroncini e Brenner che hanno un tesoretto di 22"
15:36
Cala il ritardo del gruppo che ora vede in lontananza i due battistrada, 25" il divario
15:35
Gruppo che guadagna terreno, 29" a 10 km dalla conclusione
15:34
Baroncini, classe 2000 ravennate di Massa Lombarda, è alla ricerca della prima vittoria da professionista. Brenner, classe 2002, due successi in questa stagione
15:33
Movistar e Cofidis le squadre più attive in testa al gruppo
15:32
Meno 12 all'arrivo con Baroncini e Brenner che mantengono 43" sul gruppo
15:31
Gruppo che viaggia con 53" di ritardo da due uomini al comando
15:29
Gruppo che torna su Albanese e Aular ai meno 16, mentre prosegue l'azione di Brenner e Baroncini
15:29
Cambi regolare tra i due di testa sul lungomare di Cesenatico
15:25
Cofidis e VF Bardiani a tirare l'inseguimento
15:24
20 km all'arrivo: Brenner e Baroncini VOLANO e, all'ingresso del circuitino di Cesenatico, hanno 50'' su Aular-Albanese e 1'13'' sul plotone
15:17
Manca l'accordo, quindi ai -25km "si mettono in proprio" Vincenzo Albanese (Arkea B&B) e Orluis Aular (Caja Rural) che vanno a caccia di Brenner e Baroncini!
15:13
28 km all'arrivo, invariato il vantaggio dell'accoppiata di testa: manca l'accordo in gruppo
15:00
40 km all'arrivo, da qui al traguardo è tutta pianura: Filippo Baroncini e Marco Brenner hanno 46 secondi sul gruppo (che ha riassorbito Vercher)
14:53
Velocissimi e poderosi Brenner e Baroncini staccano Vercher in discesa!
14:50
E mentre comincia ufficialmente la diretta sulla home pagine di Tuttobiciweb, i tre battistrada scollinano con 50 secondi su ciò che resta del gruppo principale: adesso sono 51 chilometri di discesa e pianura
14:40
Erano 72 i km all'arrivo quando, al penultimo scollinamento a Diolaguardia, Vercher-Brenner-Baroncini sono partiti: sarà stata la mossa vincente? Lo scopriremo fra un'oretta, grazie anche alla nostra diretta streaming che comincerà fra dieci minuti
14:34
Filano via rapidissimi i tre di testa, che cominciano ora l'ultima salita del Memorial Pantani con 1'06'' di vantaggio!
14:32
Rimasta più nascosta in precedenza la Tudor, ambiziosa formazione Professional di Fabian Cancellara: il tedesco Brenner è un corridore già ben strutturato, passato nel World Tour direttamente dalla categoria Juniores nel 2021 con la DSM, ma è quest'anno nel team elvetico che ha ottenuto le prime due vittorie (giornata d'apertura della Coppi e Bartali, poi il campionato nazionale tedesco a Bad Dürrheim)
14:30
UAE e Total Energies le abbiamo già viste all'attacco oggi: il top team emiratino con Ulissi sulla salita precedente, mentre adesso c'è davanti il campione iridato U23 del 2021 Baroncini, che nei suoi tre anni da professionista non ha trovato subito (complici brutti infortuni) la sua dimensione ai massimi livelli, ma in questa stagione ha trovato sempre più confidenza sia nelle crono che nei percorsi da classiche; la squadra francese invece sta confermando la sua vocazione offensiva che talvolta è stata premiata pure nei contesti più prestigiosi, come nella 9^ tappa del Tour de France vinta da Turgis o con lo stesso Vercher 2° nella frazione di Barcelonnette dietro Campenaerts
14:27
67 km all'arrivo, mezzo minuto di vantaggio per i "nuovi" 3 al comando
14:22
In picchiata fanno il vuoto dietro a sé Filippo Baroncini (UAE) Matteo Vercher (Total Energies) Marco Brenner (Tudor)
14:20
Proprio sulla cima accade un rimescolamento di carte: Pellizzari fa in tempo a transitare per primo ma il trio viene riacciuffato e scattano da dietro in contropiede
14:18
A un chilometro dallo scollinamento abbiamo in testa il terzetto Cepeda-Ulissi-Pellizzari
14:13
Problema meccanico però per Muhlberger, mentre dal gruppo schizza via Jefferson Cepeda (Caja Rural) cugino omonimo del più noto corridore della EF 
14:12
Dopo 5 km su 8 di salita, attaccano in tre: Diego Ulissi (UAE) Giulio Pellizzari (VF Bardiani Csf Faizanè) Gregor Muhlberger (Movistar)
14:02
Nell'arco della discesa il gruppo riprende i due fuggitivi superstiti, a 80 km dall'arrivo il gruppo principale affronta compatto la penultima ascesa
13:48
GPM 3 di 5 con il gruppo, trainato da Bax, che ha solo 16 secondi di ritardo da Simon Carr e Ivan Romeo
13:43
A metà salita Turconi e Ferron vengono riassorbiti dal gruppo, che ha 49 secondi di ritardo da Romeo e Carr
13:40
Continua il forcing davanti per non farsi rimontare dal plotone: ha successo, ma un altro corridore ossia Turconi si stacca
13:35
CENTO CHILOMETRI ALL'ARRIVO
13:33
Difatti al km 94 Romeo, Carr e Turconi intraprendono la terza salita per Diolaguardia con 40 secondi di margine sul plotone, mentre Ferron si trova nella "terra di mezzo"
13:25
Per evitare di perdere ancora troppo terreno in discesa, i fuggitivi la fanno a tutta e riescono a tenere il gruppo a debita distanza: fatica però a tenere le ruote Ferron
13:18
Il gruppo ha rimontato ulteriormente: 41 secondi il ritardo
13:17
GPM 2 di 5 al km 81: nell'ordine Ivan Romeo, Filippo Turconi, Simon Carr e Valentin Ferron
13:00
Il quartetto comincia di nuovo a salire con appena 1'19'' di vantaggio
12:58
In discesa il gruppo recupera addirittura un minuto sui 4 fuggitivi!
12:44
2'15'' il loro vantaggio sul gruppo, che ha iniziato a perdere pezzi e continuerà a farlo sulle prossime 4 salite
12:43
Tornando in presa diretta sul Memorial Pantani, è Turconi a scollinare in testa davanti (nell'ordine) a Carr, Ferron e Romeo
12:31
In attesa della gara Elite femminile degli Europei nel Limburgo, intanto, ecco com'è andata la prova Juniores maschile
12:26
A comandare il gruppo, manco a dirlo, la UAE: con Hirschi e Ulissi ci sono Alessandro Covi, Filippo Baroncini, Antonio Morgado, Sjoerd Bax e Vegard Laengen
12:25
In questa situazione di "quiete prima della tempesta" i quattro al comando al km 52 approcciano la prima delle cinque salite verso Diolaguardia con 2'20'' di vantaggio
12:16
E poi c'è l'italiano del quartetto: il neoprof Turconi, uno dei virgulti del team dei Reverberi (non ha ancora compiuto 19 anni) il cui zio Stefano Zanini è oggi uno dei direttori sportivi dell'Astana
12:14
Il 21enne Romeo è al secondo anno in Movistar, nella scorsa stagione vinse una tappa al Tour de l'Avenir e arrivò 2° agli Europei Under 23
12:12
I più esperti di questa fuga sono Carr e Ferron: entrambi 26enni, entrambi alla quinta stagione da professionisti, entrambi dall'anno prossimo correranno in Cofidis!
12:10
E finalmente il gruppo può tirare il fiato, adesso i fuggitivi prendono spazio e la situazione generale si tranquillizza in attesa di cominciare il quintuplo circuito
12:07
Ricongiungimento complessivo al km 41: al comando c'è il quartetto Filippo Turconi (VF Bardiani Csf Faizanè) Ivan Romeo (Movistar) Simon Carr (EF) Valentin Ferron (Total Energies)
12:05
Contestualmente, dal gruppo stesso evade Simon Carr della EF
12:04
Certi ritmi, dicevamo, sono difficili da tenere: Spreafico si rialza e attende il gruppo
12:02
Al km 37 la coppia di testa ha 17 secondi su quella inseguitrice e 41'' sul gruppo
11:57
E per permetterci di stare... al passo con questo ritmo, ringraziamo Fausto Piccinini e il servizio Radio Informazioni: preziosi alleati in attesa che qui sul nostro sito giungano le immagini in diretta dalle 14:50
11:52
La corsa procede a velocità iper-sostenuta, praticamente un chilometro al minuto
11:43
Al km 18 scattano altri due atleti, Filippo Turconi (VF Bardiani Csf Faizanè) e Matteo Spreafico della MG K Vis
11:35
Dopo una decina di velocissimi chilometri, è un duo a rompere gli indugi: Ivan Romeo della Movistar e Valentin Ferron della Total Energies
11:30
Il gruppone procede compatto in pianura verso Pisignano e Calisese, sotto una temperatura di quasi venti gradi
11:28
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, qui sul nostro sito a partire dalle 14.50 potrete seguire anche la diretta streaming della gara!
11:25
PARTITI
11:24
Fatto bene i conti? Sono 25 squadre per un totale di 166 corridori, buon divertimento!
11:23
Completano il parterre 8 Continental: la latinoamericana Petrolike, l'italo-nipponica Ukyo di Pesenti e Malucelli, 100% italiane invece la UM Tools, la Beltrami TSA Tre Colli, la Work Service, la General Store e la Technipes #InEmiliaRomagna mentre la MG K Vis include l'inglese George Wood "in prova" dall'academy di Flavio Zappi
11:22
Direzione italiana pure per la Bingoal con Alessandro Spezialetti, poi la multinazionale Caja Rural capeggiata sulla strada dal venezuelano Aular, ci sono inoltre la Total Energies di capitan Cras con la sua schiera di attaccanti francesi e la sempre molto vivace TDT Unibet
11:21
Poi la solidissima Tudor di Brenner e Storer e la Q36.5 dei Calzoni, Brambilla, Conca... e Parisini, particolarmente adatto a questo contesto: in entrambe le ammiraglie elvetiche troviamo direttori sportivi italiani, rispettivamente Claudio Cozzi e Gabriele Missaglia
11:20
E le 9 Professional? Per l'Italia la Corratec Vini Fantini con un Kristian Sbaragli giunto 4° a Peccioli, la VF Bardiani Csf Faizanè delle "tre P" Pozzovivo, Pellizzari e Pinarello, la Polti Kometa degli scalatori Piganzoli e Double ma anche di un ragazzo da sprint ristretti come Serrano
11:19
Menzionate 3 formazioni World Tour, ecco le altre 5: la Cofidis con Stefano Oldani e Simon Geschke, la EF con Simon Carr ed Esteban Chaves, la Movistar con uno schieramento variegato (da Muhlberger a Milesi, da Sosa a Barta e Formolo) e due team con appena cinque effettivi ovvero Red Bull Bora e Jayco AlUla
11:18
L'elvetico, in forma smagliante in vista del Mondiale casalingo di fine mese, l'anno scorso si piazzò 2° dietro Lutsenko, a sua volta presente oggi con la sua Astana per difendere il titolo
11:17
Menzionare Ulissi ci porta direttamente a nominare il compagno Marc Hirschi, reduce da 4 vittorie consecutive…
11:16
Ma chi sono questi corridori pronti a resistere alla forte selezione e andare a sprinta in riva all'Adriatico? Su tutti Vincenzo Albanese (Arkea B&B) che due edizioni fa fu 2° in volata tra il nostro Sonny e Aranburu, così come Diego Ulissi (UAE) vincitore nel 2015 e protagonista della puntata di BlaBlaBike di questa settimana
11:15
Gli ultimi 20 km sono quattro giri del circuito costituito dai lunghi rettilinei paralleli di viale dei Mille e viale Carducci, dove si tiene l'epilogo
11:14
Questa edizione a quale casistica appartiene? Alla seconda: la quintupla ascesa a Diolaguardia è insidiosa per la sua struttura "a gradoni" sia a salire che a scendere, ma non è eccessivamente impegnativa e l'ultimo scollinamento è a 50 chilometri dal traguardo
11:13
A seconda delle edizioni, talora c'è stato un profilo più adatto a passisti scalatori e altre volte uno più incline a quelli dotati di spunto veloce: a esemplificare questa variabilità l'elenco dei corridori in grado di vincere questa gare due volte, Colbrelli-Felline-Lutsenko (unico non italiano dell'albo d'oro nonché campione in carica)
11:12
Il percorso "torna all'antico" con la partenza da Cesena, mentre non può e non deve cambiare l'arrivo di Cesenatico davanti al monumento al Pirata: sono in totale 195,4 chilometri tra Appennino cesenate e riviera romagnola
11:11
La lunga giornata degli appuntamenti in diretta sulle pagine di Tuttobiciweb procede con il Memorial Pantani: vent'anni dalla morte di Marco, ventesima edizione della corsa a lui dedicata
11:10
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024