Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani col racconto della Vuelta a España 2024
18:07
La classifica generale
17:57
La Top 10 odierna
17:48
O'Connor arriva a 58" e salva la maglia rossa!
17:48
Gli altri favoriti perdono solo una manciata di secondi
17:47
A 3'54" sono arrivati Mas, Roglic e Carapaz
17:46
Ultime centinaia di metri per i favoriti
17:45
Frigo è 7° a 1'35"
17:44
O'Connor è ancora virtualmente in rosso, sta facendo di tutto per resistere. È ai -2!
17:43
Gaudu perde le ruote di Mas, Carapaz e Roglic
17:43
2° un grande Filippo Zana, 3° Max Poole
17:42
MARC SOLER CONQUISTA I LAGHI DI COVADONGA!
17:42
È fatta per l'imprevedibile Marc Soler!
17:41
Tratto in contropendenza per Soler ora...
17:41
ULTIMO KM!
17:40
O'Connor perde un minuto da Roglic!
17:39
2 km all'arrivo!
17:39
Il gruppetto Mas/Roglic è a 4'05" da Soler, che vede la vittoria di tappa
17:38
Mas ci prova di nuovo! Roglic non sembra nella sua miglior versione, ma tiene bene
17:37
Pioggia e nebbia ora sui Laghi di Covadonga!
17:36
Siamo ai -3!
17:36
SOLER SE NE VA DA SOLO!
17:35
4 km all'arrivo
17:35
O'Connor perde 40" da Mas, Roglic, Carapaz e Gaudu! Comincia a traballare la maglia rossa
17:34
Accelera Mas! Prontissimo Carapaz, con Roglic che ci mette un po' di più a rispondere. Bene anche Gaudu, che rimane lì. Si è invece staccato Landa
17:33
Davanti è grande lotta tra Soler, Poole e Zana
17:32
Kuss perde le ruote dei migliori. Viene raggiunto da Skjelmose, Carlos Rodriguez e Adam Yates. O'Connor è ancora più indietro
17:31
Mas, Roglic, Carapaz, Kuss e Gaudu hanno ripreso Landa! Poco dietro c'è O'Connor, che sale col suo ritmo
17:30
Paret-Peintre termina il suo lavoro. Si mette Mas in testa al gruppo dei favoriti
17:30
O'Connor perde qualche metro...
17:29
Si alza la nebbia intanto, e c'è anche qualche goccia di pioggia
17:29
Zana rientra! Grande Pippo! 3 uomini al comando
17:28
6 km all'arrivo, sempre Poole e Soler davanti a tutti. Zana non è lontanissimo, è a una decina di secondi
17:27
10" il vantaggio di Landa
17:26
Gli altri favoriti lasciano fare. In testa al gruppo maglia rossa si mette Valentin Paret-Peintre, compagno di O'Connor
17:25
Si alza sui pedali e SCATTA MIKEL LANDA in gruppo!
17:24
Rallentano Poole e Soler, vediamo se Zana riesce a rientrare
17:23
Accelera Soler! Poole risponde, mentre stavolta non ce la fa Zana
17:22
Dietro tira sempre Cattaneo, fresco di convocazione agli Europei da parte del CT Bennati
17:22
Incredibile invece Soler, che da vero cagnaccio è tornato su Poole e Zana
17:21
Niente da fare per Frigo, che pare essere andato un po' fuorigiri
17:21
8 km all'arrivo
17:20
Adesso soffre Frigo, che ha pagato la nuova sgasata di Poole. Risponde invece Zana!
17:19
In gruppo tira Mattia Cattaneo! Alla sua ruota Mikel Landa!
17:18
Forcing di Poole! Tengono Zana e Frigo, si staccano gli altri
17:18
Poole non lascia però andare il grintoso spagnolo
17:18
Ed eccolo, preciso e puntuale, l'attacco di Soler!
17:17
Anche il gruppo maglia rossa ha cominciato la salita. È a 5'15" dai battistrada
17:16
Rallentano davanti, rientrano Soler e Riccitello
17:15
10 km all'arrivo, 4 uomini al comando: Del Toro, Poole, Zana e Frigo
17:15
Poco più indietro Soler e Riccitello
17:14
Sta bene il vicentino, che viene seguito dall'altro vicentino Zana. Poole e Del Toro, però, stanno altrettanto bene
17:14
E adesso attacca Marco Frigo!
17:13
Anche Izagirre e Soler sono al limite
17:12
Perdono contatto Guglielmi, Lecerf, Tusveld e Miholjevic
17:11
Alza l'andatura Jay Vine davanti!
17:08
Ci siamo, comincia la scalata finale verso i Laghi di Covadonga (12,2 km al 7%)
17:06
Da vedere se Frigo darà tutto per Riccitello oppure avrà carta bianca. Anche se con una salita secca così le tattiche stanno a zero...
17:04
Anche l'Italia può sognare oggi con Frigo e Zana. Non sono i favoriti in caso di arrivo della fuga, ma se la possono giocare
17:02
Siamo ai -16!
17:01
Con ottime probabilità stasera indosseranno la maglia verde Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e quella a pois Jay Vine (UAE Team Emirates), lasciate vacanti da Van Aert
17:00
6'17" il ritardo del gruppo quando ci stiamo avvicinando all'inizio della salita
16:59
La quiete prima della tempesta dei Laghi di Covadonga...
16:45
29 km all'arrivo, si è rinfoltito ulteriormente il gruppo maglia rossa, che è forte di almeno 50 unità ora
16:43
Rientra in testa anche Guglielmi. 12 corridori al comando
16:35
Davanti lavora la UAE, che con Vine, Del Toro e Soler punta forte a vincere la tappa
16:34
Il gruppo non ha più recuperato e viaggia con 6'35"
16:33
Sono rimasti in 11 davanti: Isaac Del Toro, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), William Junior Lecerf (T-Rex Quick-Step), Marco Frigo, Matthew Riccitello (Israel Premier Tech), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Filippo Zana (Jayco AlUla), Max Poole, Martijn Tusveld (DSM-Firmenich-PostNL) e Ion Izagirre (Cofidis)
16:32
40 km all'arrivo
16:31
SI RITIRA VAN AERT! Altro disastro per il belga in un'annata stregata. Lascia da leader della classifica a punti e di quella degli scalatori
16:29
È riuscito invece a rientrare sulla fuga Del Toro
16:25
Non ce la fa Van Aert... è fermo a bordo strada con la sua ammiraglia
16:23
Stavolta il colpo lo ha sentito Van Aert! Prova a risalire in bici ma non ce la fa...
16:22
Van Aert ancora a terra in discesa! Engelhardt scivola davanti a lui e finisce per terra anche Del Toro
16:20
Questa è la composizione del gruppo maglia rossa a 50 km dall'arrivo. Sono in 19: Pavel Sivakov, Adam Yates (UAE), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Mikel Landa, Mattia Cattaneo (T-Rex Soudal-QuickStep), Mattias Skjelmose (Lidl Trek), Ben O’Connor, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R), Primoz Roglic, Florian Lipowitz, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-hansgrohe), David Gaudu (Groupama-FDJ), Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), Enric Mas, Einer Rubio (Movistar), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi)
16:15
Il gruppo dei favoriti scollina con 6'10" dai fuggitivi. Comincia la discesa
16:13
Hanno rallentato dietro, sono rientrati altri atleti e adesso O'Connor può contare sull'aiuto di Valentin Paret-Peintre, che tiene un'andatura regolare
16:13
Davanti Van Aert conquista anche il GPM di Collada Llomena
16:12
Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) però non lo lascia andare. Sono rimasti solo i big nel gruppo maglia rossa
16:11
E ora scatta Mikel Landa!
16:11
Meno di un chilometro al GPM, si ferma Mas
16:10
Devono reagire i big. Primoz Roglic e Mikel Landa si riportano su di lui
16:09
E ATTACCA ENRIC MAS! Attenzione, azione a sorpresa del maiorchino. 57 km all'arrivo
16:07
Sono rimasti in 25 nel gruppo maglia rossa
16:06
Davanti perde contatto Moniquet. Sta tirando Engelhardt tra i fuggitivi, a disposizione del nostro Filippo Zana
16:05
Scende a 6'55" il vantaggio dei fuggitivi
16:04
In gruppo si stacca Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), lontano parente del corridore visto al Giro
16:02
A disposizione di Enric Mas ci sono Nelson Oliveira, Nairo Quintana e Einer Rubio, più Lazkano che si è fermato davanti
15:58
Non sarà comunque facile recuperare 8'30" ai fuggitivi, che hanno grande qualità
15:57
D'altronde Enric Mas è l'unico che ha dimostrato di poter staccare Roglic. Se vuole vincere una tappa, oggi potrebbe essere una buona occasione
15:56
Addirittura davanti si ferma Oier Lazkano, che attende il gruppo per dare una mano ai compagni della Movistar
15:55
La Movistar tiene alta l'andatura in gruppo, vediamo se riescono riaprire la corsa anche per la vittoria di tappa
15:49
Ecco che comincia la scalata della Collada Llomena (1a cat., 7,5 km al 9,3%)
15:46
Risale ora la Movistar... che voglia fare la salita forte?
15:46
Fase di gara piuttosto tranquilla, gruppo a 9'10"
15:45
Intanto ci stiamo avvicinando all'inizio della salita di Collada Llomena
15:45
Ha abbandonato la corsa Rémy Rochas (Groupama-FDJ)
15:31
75 km all'arrivo, il gruppo ha recuperato qualcosina ed è lontano 8'45"
15:28
Sembra rallentare ora Van Aert, che ha 35" sul resto dei fuggitivi
15:17
Terminato l'Alto de Bada, 1'10" il vantaggio di Van Aert, leader della classifica a punti e di quella dei GPM
15:13
L'ultima volta ai Laghi di Covadonga era il 2021, e vinse Primoz Roglic
15:09
90 km all'arrivo, la strada sale verso l'Alto de Bada (4,3 km al 5,4%), che non è categorizzato come GPM
15:05
Complice il basso ritmo degli altri fuggitivi, il gap di Van Aert è salito addirittura a 50"
15:02
Dopo il GPM Van Aert ha guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi e l'ha mantenuto lungo tutto la discesa
15:01
41,7 km/h la media dopo due ore di corsa
14:54
100 km all'arrivo
14:50
Ma non c'è storia, Van Aert stronca Vine (che indossa la maglia a pois, pur essendo di Van Aert, che invece indossa la maglia verde) e conquista il Mirador del Fito, di 1a categoria
14:49
In vista del GPM accelera la UAE davanti, con Vine che attacca e Van Aert che risponde
14:38
Lievita a 10'15" il vantaggio dei fuggitivi
14:36
Ecco la prima salita di giornata, il Mirador del Fito (1a cat., 7 km all'8%)
14:22
In testa al gruppo c'è la Decathlon AG2R, che però non sta certo spingendo per diminuire il gap. Come sempre, è ben contenta che la fuga vada all'arrivo, togliendo i secondi di abbuono a Roglic e co.
14:16
60 km percorsi, 7'30" il vantaggio dei 17 battistrada
14:15
Nessuno fa paura in ottica classifica generale. Il più vicino a O'Connor è Riccitello, che però è a più di un'ora di distacco
14:07
Se anche oggi arriverà una fuga, l'Italia potrà provarci coi due vicentini Frigo e Zana
14:05
È quindi questa la fuga del giorno: Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Isaac Del Toro, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), William Junior Lecerf (T-Rex Quick-Step), Marco Frigo, Matthew Riccitello (Israel Premier Tech), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Darren Rafferty (EF Education-EasyPost), Oier Lazkano (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Felix Engelhardt, Filippo Zana (Jayco AlUla), Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole, Martijn Tusveld (DSM-Firmenich-PostNL) e Ion Izagirre (Cofidis)
14:03
Intanto Moniquet e Izagirre si sono ricongiunti coi fuggitivi
14:01
Si è già riaccodato al gruppo il leader di questa Vuelta
13:56
Problema meccanico per O'Connor, che riparte e ha circa 40" da recuperare al gruppo
13:54
4'30" il ritardo del gruppo, quando siamo al km 43 di corsa
13:51
Stavolta il gruppo lascia fare e i fuggitivi prendono il largo
13:47
E adesso vanno via 17 uomini: Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Isaac Del Toro, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), William Junior Lecerf (T-Rex Quick-Step), Marco Frigo, Matthew Riccitello (Israel Premier Tech), Darren Rafferty (EF Education-EasyPost), Oier Lazkano (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Felix Engelhardt, Filippo Zana (Jayco AlUla), Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole e Martijn Tusveld (DSM-Firmenich-PostNL), inseguiti a breve distanza da Sylvain Moniquet (Lotto Dstny) e Ion Izagirre (Cofidis) che stanno provano a rientrare
13:33
E il gruppo torna compatto dopo 28 km di corsa
13:31
Diventano 15 gli uomini al comando, ma il gruppo è lì...
13:25
Si forma un drappello di 9 atleti al comando, con Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Casper Pedersen (T-Rex Quick-Step), Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Owain Doull (EF Education-EasyPost), Jack Haig (Bahrain Victorious), Max Poole e Pavel Bittner (DSM-Firmenich-PostNL). Altri corridori stanno provando a rientrare, col gruppo che è comunque a 15 secondi
13:23
Molto attivo Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) in questa fase di gara
13:20
Anche Haig è stato ripreso e siamo quasi al km 20 di gara
13:15
Tolto qualche innocuo saliscendi, i primi 70 km sono altimetricamente facili
13:14
Per il momento nessuno è riuscito a fare la differenza. Ora ci sta provando Jack Haig (Bahrain Victorious)
13:09
Ed ecco che si muove Pablo Castrillo (Kern Pharma), sulle ali dell'entusiasmo dopo l'incredibile doppia vittoria
13:08
Caduta in gruppo! Coinvolto anche Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike), che è comunque ripartito senza apparenti conseguenze
13:07
Il primo attacco, senza successo, è stato di Louis Vervaeke (T-Rex Quick-Step)
13:06
PARTITI! Comincia la tappa 16 della Vuelta a España 2024
12:57
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:54
In maglia rossa c'è ancora Ben O'Connor, che però sulla sua strada troverà oggi i Laghi di Covadonga e poi gli ultimi tre giorni l'Alto de Moncalvillo, il Picon Blanco e la crono di Madrid. Dovrà fare un'impresa per difendersi dagli attacchi degli avversari, Primoz Roglic in primis
12:53
Altri due ritiri oggi, non partono Tom Paquot (Intermarché-Wanty) e Callum Scotson (Jayco AlUla)
12:52
Tappa durissima: innanzitutto perché arriva dopo il secondo giorno di riposo, poi perché apre una settimana con tantissime montagne e infine perché bisogna superare 4.000 metri di dislivello, le insidie di tre GPM, una discesa molto brutta (quella che segue la prima salita) e infine la fatica che certamente si farà sentire dopo due settimane di battaglia.
12:51
Buongiorno amici e benritrovati sulle strade di Spagna: siamo pronti a raccontarvi la sedicesima tappa della Vuelta, con arrivo ai Laghi di Covadonga dopo 181,5 km.
12:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
ZANA
3 settembre 2024 17:35geom54
oggi è il tuo giorno, forza.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...