PARIS2024. IL PRIMO ORO DEL CICLISMO E' PER GRACE BROWN
Partenza e arrivo nel cuore di Parigi per un percorso di 32,4 km
Copyright © TBW
16:09
Mentre Grace Brown festeggia, visibilmente emozionata vi ringraziamo per aver seguito con noi questa prima prova olimpica su due ruote e vi diamo appuntamento sul nostro sito per tutti gli approfondimenti e per seguire la prova a cronometro maschile
16:08
Grande festa per l'australia che conquista così il suo primo oro ai giochi olimpici di torino, ma anche una bella soddisfazione per Grace Brown che a Tokyo aveva mancato il bronzo per soli 7"
16:06
Elisa Longo Borghini chiud in ottava posizione a 2'11"
16:04
Questa la classifica finale: Grace brown 39.38, Anna Henderson a 1'31" Chloe Dygert a 1'32"
16:02
Medaglia d'argento per la britannica Anna Henderson, bronzo per Chloe Dygert.
16:01
GRACE BROWN E' LA NUOVA CAMPIONESSA OLIMPICA, ora è battaglia aperta per argento e bronzo, attendiamo l'arrivo di Chloe Dygert per saperlo
15:59
39.38 il tempo di Grace Brown, al traguardo manca solo Chloe Dygert, ma sembra ormai fatta per Grace Brown
15:58
Miglior tempo per Anna Henderson, dovrebbe essere medaglia certa per la britannica.
15:58
Grace Brown è ormai al traguardo, per l'australiana è una cavalcata verso l'oro olimpico
15:56
Secondo miglior tempo per Demi Vollering che paga 9" da Juliette Labous
15:55
Miglior tempo al traguardo per Juliette Labous, intanto Grace Brown è protagonista di una prova incredibile. L'australiana sta letteralmente volando
15:52
Terzo miglior tempo al traguardo per Elisa Longo Borghini che paga 14" a Lotte Kopecky
15:51
Miglior tempo al traguardo per Lotte Kopecky che ferma il cronometro a 41'34", la prossima al traguardo sarà Elisa Long Borghini
15:50
I risultati del secondo intermedio ci danno un bel quadro della situazione. Grace Brown guida la classifica provvisria con 51" su Chloe Dyvgert e Anna Henderson che si giocano la medaglia d'argento
15:49
Chloe Dygert paga 51" al secondo intermedio. Grace Brown è ormai lanciata verso l'oro
15:48
Caduta per Chloe Dygert, la campionessa del mondo si rialza e riprende la prova, ma ha perso diversi secondi
15:47
Grace Brown sta letteralmente volando e fa segnare il miglior tempo al secondo intermedio con un incredibile 27.08
15:46
Miglior tempo al secondo intermedio per Anna Henderson
15:44
Momentaneamente al traguardo regge il miglior tempo di Kim Cadzow, seconda posizione per Audrey Cordon Ragot a 5", Ellen Van Diijk a 35"
15:43
Juliette Labous supera la nostra Elisa Longo Borghini e fa segnare il miglior tempo al secondo intermedio
15:42
Elisa Longo Borghini fa segnare il miglior tempo al secondo intermedio
15:41
Ellen Van Dijk è al traguardo, ma nulla da fare per l'olandese che paga 35" a Kim Cadzow
15:38
Ricapitoliamo la situazione: al primo intermedi guida Grace Brown con 16.02, staccata di 5" c'è Chloe Dygert, a 20" Anna Henderson. Elisa Long Borghini è in ottava posizione e paga 34"
15:37
Chloe Dygert è dietro al primo intermedio, la campionessa del mondo paga 5" a Grace Brown
15:36
GRACE BROWN Migliora di 21" il tempo di Anna Henderson al primo intermedio, l'australiana sta facendo una cronometro incredibile. Attendiamo il tempo di Chloe Dugert per avere un quadro completo
15:33
Che tempo Anna Henderson! La britannica al primo intermedio fa 11" meglio di lotte kopecky
15:33
Cambia la situazione al traguardo: Kim Kadzow fa segnare il miglior tempo. Il podio parziale vede in seconda posizione Mieke Kroger e terza Eugenia Bujak
15:32
Secondo miglior tempo per Demi Vollering al primo intermedio. Vollering, Labous e Longo Borghini sono racchiuse in 5 decimi
15:31
Tempo interessante per Juliette Labous al primo intermedio, è più o meno sullo stesso tempo di Elisa Longo Borghini
15:30
CADUTA PER LOTTE KOPECKY. La fuoriclasse belga riparte prontamente, ma sicuramente ha perso una manciata di secondi. Anche in questo caso colpa delle strisce pedonali rese scivolose dalla pioggia.
15:29
Miglior tempo per Audrey Cordon Ragot al secondo intermedio
15:28
Elisa Longo Borghini è seconda al primo intermedio, paga quasi 2" da Lotte Kopecky
15:27
Intanto cambia nuovamente la situazione al traguardo con la slovena Eugenia Bujak che fa segnare il miglior tempo
15:26
Lotte Kopecky fa segnare il miglior tempo al primo intermedio, la belga fa 2" meglio di Knibb. La prossima atleta all'intermedio sarà ELisa Longo Borghini
15:23
Al traguardo miglior tempo per la polacca Marta Lach con 43.03
15:22
Chloe Dygert la campionessa del mondo in carica inizia la sua prova! Si concludono le partenze nella zona di Les Invalides
15:21
Al traguardo miglior tempo per Cecilie Uttrup Ludwig
15:20
Parte una delle atlete più attese: l'australiana Grace Brown
15:19
Cambia l'atleta al comando al secondo intermedio: Kim Cadzow ferma il cronometro a 28.38.11
15:18
Al traguardo l'afghana Yulduz Hashimi fa egnare il miglior tempo con 44.29.13
15:17
Ellen Van Dijk è al primo intermedio, l'olandese paga 17" da Knibb
15:17
parte la britannica Anna Henderson, poi sarà il turno dell'austriaca Christina Schweinberger
15:16
Urska Pintar è la prima atleta ad arrivare al traguardo: la slovena ferma il cronometro a 45.07.15
15:15
E' pronta a partire l'olandese Demi Vollering
15:13
Intanto ricordiamo che al primo intermedio resiste il miglior tempo della statunitense Taylor Knibb che è poi caduta diverse volte durante la prova andando così a sfumare le possibilità di risultato
15:12
Eugenia Bujak ha il miglior tempo al secondo intermedio
15:11
Le prossime atlete al via saranno: la slovacca Nora Jencusova e la francese Juliette Labous
15:10
E' arrivato il momento ELISA LONGO BORGHINI INIZIA LA PROVA OLIMPICA
15:09
Parte la campionessa del mondo in linea Lotte Kopecky, poi sarà il turno di elisa Longo Borghini
15:08
Marta Lach fa egnare il miglior tempo al secondo intermedio, ferma il cronometro a 29.25.90
15:07
Un'altra caduta per Taylor Knibb, una prova davvero sfortunata per lei
15:06
Le prossime atlete a partire saranno la campionessa olimpica su strada Anna Kisenhofer, la polacca Agnieska Skalniak Sojka, la campionessa del mondo Lotte Kopecky e poi la nostra Elisa Longo Borghini
15:05
Intanto le prime atlete stanno arrivando al secondo intermedio, il miglior tempo è per il momento di Yulduz Hashimii
15:04
Un vero e proprio diluvio sta scendendo sulla prova olimpica
15:03
E' alla partenza la tedesca Antonia Niedermaier, vincitrice della maglia bianca al Giro 2023, poi ci sarà l'uzbeka Olga Zabelinskaya
15:02
Un altro problema meccanico per la statunitense che aveva il miglior tempo al primo intermedio
15:01
Caduta per Taylor Knibb, la statunitense è caduta nello stesso punto di Cecilie Uttrup Ludwig
15:00
Parte Ellen Van Dijk, ricordiamo che la fuoriclasse olandese ritorna alle gare dopo aver rotto la caviglia
14:59
Caduta per la danese Cecilie Uttrup Ludwig che riparte prontamente
14:58
Parte la francese Audrey Cordon Ragot, poi sarà il turn di Emma Norsgaard Bjerg e soprattutto l'olandese Ellen Van Dijk
14:57
Cambia ancora la situazione al primo intermedio, è l'americana Taylor Knibb a fermare il cronometro con un super tempo: 16.37.12
14:56
Cambia il miglior tempo al primo intermedio con la polacca Marta Lach che migliora di 20" il tempo di Cecilie Uttrup Ludwig
14:53
Cecilie Uttrup Ludwig fa segnare il miglior intermedio con 17.28.77
14:51
La neozelandese Km Cadzow inizia la sua prova contro il tempo. Poi sarà il turno della finlandese Anniina Ahtosalo e della spagnola Mireia Benito Pellicer
14:51
Yaduz Hashimi fa segnare il miglior tempo al primo intrmedio
14:49
Come vi sarete potuti accorgere non è presente il podio di Tokyo 2020. La campionessa uscente Annemiek Van Vleuten ha appeso la bici al chiodo, Marlen Reusser è bloccata da una brutta infezione mentre Anna Van Der Breggen, dopo essersi ritirata ritornerà in sella ad inizio 2025
14:48
Ecco il primo riferimento cronometrico Urska Pintar ferma il cronometro a 18.5.83
14:46
Urska Pintar è in prossimità del primo intermedio. Sarà un importante riferimento cronometrico
14:43
In pedana è il turno della slovena Eugenia Bujak, poi sarà il turno della canadese Olivia Barill
14:42
Vi segnaliamo intanto che piove sul percorso olimpico, il tempo avverso potrebbe caratterizzare fortemente la prova a cronomtro
14:40
Tra le favorite non possiamo che mettere Chloe Dygert, la campionessa del mondo in carica e Grace Brown. Attenzione all'incognita di Ellen Van Dijk che ritorna alle corse dopo un periodo di stop
14:38
E' il turno della polacca Marta Lach, poi la statunitense Taylor Knibb e la ucraina Yuliia Biriukova
14:37
Sono previsti due intermedi: uno dopo 13 km e uno dopo 22
14:33
Per la prima volta in una prova olimpica donne e uomini correranno sul medesimo percorso, 32.4 km da Les Invalides fino al Pont Alexandre III dove è posizionato il traguardo
14:32
Nell'ordine partirann la cinese Xin Tang, l'afghana Yulduz Hashimi, la bielorussa Hanna Tserakh e la danese Cecilie Uttrupp Ludwig
14:30
Urska Pinta è partita! E' ufficialmente iniziata la prova a cronometro di Paris 2024
14:28
La nostra Elisa Longo Borghini partirà dalla pedana posizionata a Les Invalides alle 15.10
14:25
Urska Pintar che darà al via alla prova olimpiaca prenderà via alle 14.30
14:24
A difendere i colori azzurri ci sarà Elisa Longo Borghini che parte con il dorsale numero 8.
14:23
Sono 35 le atlete in gara: la prima a partire sarà la slovena Urska Pintar, l'ultima la statunitense Chloe Dygert, una delle grandi favorite.
14:22
Siamo nel cuore di Parigi dove sono posti partenza e arrivio di un percorso di 32,4 chilometri quasi interamente cittadino e privo di difficoltà altimetriche.
14:21
Buongiorno amici e buona 34a Olimopiade a tutti. Con la crono individuale femminile si apre ufficialmente il calendario delle gare di ciclismo.
14:20
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024