TOUR DE FRANCE. A BARCELONNETTE METTE IL SIGILLO CAMPENAERTS
Secondo posto per Mattéo Vercher e Michał Kwiatkowski.
Copyright © TBW
17:49
Da Barcelonette è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:45
Lato classifica generale resta tutto invariato.
17:34
Sta arrivando anche il gruppo con un ritardo superiore ai tredici minuti: nel finale c'è stata una accelerata propmossa dalle squadre dei corridori che volevano difendere la posizione nella top ten dal rientro di Cras.
17:28
La Lotto Dsnty non vinceva al Tour da quattro anni, con Caleb Ewan.
17:28
Per Victor Campenaerts è la 12esima vittoria in carriera.
17:24
Victor Campenaerts brucia Mattéo Vercher e Michał Kwiatkowski.
17:21
ULTIMO KM
17:19
Dovesse vincere Michał Kwiatkowski risolleverebbe il morale della Ineos in questo Tour un po' nell'ombra rispetto a quanto siamo abituati a vedere da questa squadra.
17:18
ULTIMI 5 KM.
17:13
Il gruppo della maglia gialla è a 15'22''.
17:12
ULTIMI 10 KM!
16:44
Superate le tre ore e mezza di corsa.
16:44
30 km alla conclusione!
16:42
Dal gruppo dei fuggitivi allungano Michał Kwiatkowski, Victor Campenaerts e Mattéo Vercher.
16:31
Il gruppo ha un ritardo di 10'55''.
16:31
Ci sono vari attacchi nel gruppo della fuga.
16:22
Si sta leggermente spezzettando il gruppo dei fuggitivi.
16:05
Il ritardo del gruppo è di 8'12''.
16:03
60 km alla conclusione.
15:59
PARIGI 2024: Ricordiamo che Tuttobiciweb coprirà l'intera rassegna Olimpica di Parigi 2024 con contenuti on site e le dirette di tutte le gare di ciclismo.
15:54
Allungo di Ben Healy.
15:33
82 km alla conclusione!
15:32
Sono la UAE e la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
15:22
Superate le due ore di corsa.
15:03
Ricordiamo i fuggitivi: Bart Lemmen, Wout Van Aert (Visma I Lease a Bike), Christopher Jull-Jensen, Michael Matthews (Jayco AlUla), Geraint Thomas, Michał Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Julien Bernard, Toms Skujins (Lidl Trek), Bruno Armirail, Dorian Godon, Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Wout Poels (Bahrain Victorious), Jai Hindley, Matteo Sobrero (Red Bull Bora Hansgrohe), Quentin Pacher, Valentin Madouas (Groupama - FDJ), Richard Carapaz, Ben Healy, Sean Quinn (EF Education EasyPost), Victor Campenaerts (Lotto Dsntny), Hugo Houle, Krists Neilands (Israel Premier Tech), Guillaume Martin (Cofidis), Alex Aranburu, Oier Lazkano, Gregor Mulberger (Movistar Team), Clement Champoussin, Raul Garcia Pierna (Arkea B&B Hotels), Louis Meintjes, Georg Zimmermann (Intermarchè - Wanty), Frank Van den Broek (Dsm Firmenich PostNL), Tobias Johannessen (UnoX - Mobility), Staff Cras, Mathieu Burgaudeau, Jordan Jegat e Matteo Vercher (TotalEnergies).
15:02
Sono 76 i km sino ad ora percorsi.
14:52
108 km alla conclusione di questa 18esima del Tour de France.
14:51
Sale a 4'24'' il distacco del gruppo.
14:34
Lazkano transita per primo anche sulla Côte des Corps davanti a Carapaz
14:17
I fuggitivi hanno 3' di vantaggio nei confronti del gruppo.
14:16
Altissima la media della prima ora di corsa: 45,2 km/h.
14:09
36 i corridori in fuga: Bart Lemmen, Wout Van Aert (Visma I Lease a Bike), Christopher Jull-Jensen, Michael Matthews (Jayco AlUla), Geraint Thomas, Michał Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Julien Bernard, Toms Skujins (Lidl Trek), Bruno Armirail, Dorian Godon, Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Wout Poels (Bahrain Victorious), Jai Hindley, Matteo Sobrero (Red Bull Bora Hansgrohe), Quentin Pacher, Valentin Madouas (Groupama - FDJ), Richard Carapaz, Ben Healy, Sean Quinn (EF Education EasyPost), Victor Campenaerts (Lotto Dsntny), Hugo Houle, Krists Neilands (Israel Premier Tech), Guillaume Martin (Cofidis), Alex Aranburu, Oier Lazkano, Gregor Mulberger (Movistar Team), Clement Champoussin, Raul Garcia Pierna (Arkea B&B Hotels), Louis Meintjes, Georg Zimmermann (Intermarchè - Wanty), Frank Van den Broek (Dsm Firmenich PostNL), Tobias Johannessen (UnoX - Mobility), Staff Cras, Mathieu Burgaudeau, Jordan Jegat e Matteo Vercher (TotalEnergies).
14:00
Sulla salita prende corpo una fuga di gruppo, mentre Lazkano transita primo al Gpm del Col du Festre davanti a Quinn.
13:56
I fuggitivi hanno un vantaggio di 20'' nei confronti del gruppo.
13:56
Rimangono in pochi davanti.
13:52
152 km alla conclusione.
13:49
Allungo di una ventina di corridori.
13:39
Allunga Jasper Stuyven (Lidl-Trek).
13:30
Al momento in gruppo c'è un momento di tranquillità.
13:22
Attacchi in gruppo, ma al momento nessuno di questi sembra essere quello giusto.
13:15
PARTITI!
13:09
I corridori intanto hanno già lasciato il centro di Gap e stanno pedalando verso il km 0 dietro alla macchina di Christian Prudhomme.
13:08
E come ieri ci aspettiamo un inizio di frazione scoppiettante con tantissimi tentativi di fuga.
13:07
Sulla carta, come quella di ieri, la tappa sembra disegnata apposta per chi ha voglia di attaccare e di andare a caccia della vittoria.
13:06
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour de France. Va in scena oggi la tappa numero 1ì8 della Grande Boucle, la Gap-Barcelonette di 179,5 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024