TOUR DE FRANCE. A PHILIPSEN L'ULTIMA VOLATA
La frazione numero 16 parte da Gruissan e propone 188,6 km
Copyright © TBW
17:56
Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi questa tappa e vi do appuntamento a domani con la diciassettesima frazione da Saint Paul Trois Chateaux a Superdevoluy, una tappa perfetta per un tentativo di fuga
17:55
Con questa vittoria Philipsen si avvicina notevolmente nella classifica a punti a Biniam Girmay che conserva la maglia verde. Nessun cambiamento per le altre classifiche, Tadej Pogacar mantiene saldamente la guida della classifica generale e quella di miglior scalatore, Remco Evenepoel quella di miglior giovane
17:51
Come da pronostici a Nimes abbiamo assistito ad una bella volata, ciò di cui invece non ci aspettavamo è stata la caduta di girmay negli ultimi chilometri che ha pesantemente condizionato la corsa
17:49
Seconda posizione per Bauhau, terzo Kristoff
17:48
JASPER PHILIPSEN VINCE LA SEDICESIMA TAPPA DEL TOUR, è tripletta per l'atleta belga
17:47
Parte Jasper Philipsen
17:46
L'alpecin Deceuninck prende la testa del gruppo, anch Kristoff nelle prime posizioni
17:45
ULTIMO CHILOMETRO
17:44
CADUTA IN GRUPPO. A terra Biniam Girmay, il grande favorito di giornata
17:43
2 KM AL TRAGUARDO, Uno X e Lotto Dstny stanno letteralmente facendo spallate
17:42
3 KM AL TRAGUARDO. Ormai sono in azione tutte le squadre dei velocisti
17:41
La Jayco Alula ha preso la testa del gruppo, subito dietro c'è la Uno X. In questa fase il gruppo è allungatissimo
17:40
5 KM AL TRAGUARDO
17:39
La Bahrain Victorius di Phil Bauhaus aumenta l'andatura in gruppo
17:36
In questa fase di gara ci sono una serie di rotonde che rischiano di spezzare il gruppo
17:35
10 KM AL TRAGUARDO Il gruppo si avvia compatto verso quello che sarà quasi certamente un arrivo allo sprint
17:32
Stiamo assistendo ad una vera e propria volata per prendere le migliori posizioni nel gruppo. Il treno dell'Intermarche sembra essere quello più determinato
17:30
14 KM AL TRAGUARDO
17:29
I trenini di Intermarche e Team Dsm risalgono posizioni nel gruppo
17:23
20 KM AL TRAGUARDO
17:20
Il gruppo è ad altissima velocità ed occupa tutta la sede stradale. Tutte le squadre dei velocisti sono nelle prime posizioni
17:18
Sotto il cartello organizzativo che segna i 25 km al traguardo il gruppo ritorna compatto
17:17
Il gruppo è ormai lanciatissimo all'inseguimento del francese
17:15
26 km dal traguardo, ormai il vantaggio di Gachignard è di una decina di secondi
17:12
Nelle prime posizioni del gruppo c'è anche la Uae Team Adq, in questa fa Tadej Pogacar non vuole prendere nessun rischio
17:10
In questa fase di gara è altissima l'andatura in gruppo ed è un'autentica battaglia di spallate tra le squadre dei velocisti e quelle degli uomini di classifica
17:09
31 km al traguardo d è sotto il minuto il vantaggio del fuggitivo
17:08
Soffia vento in corsa e attenzione che potrebbero nascere dei ventagli
17:07
Problema meccanico per Soren Waerenskjold che riparte però prontamente
17:03
Per il momento le due squadre più attive son state Alpecin Deceuninck e Jayco Alula
17:02
E' dalla partenza che le squadre dei velocisti stanno tenendo la situazione sotto controllo, è l'ultima occasione per uno sprint e non vogliono di certo lasciarsela scappare
16:59
Pedaliamo spediti verso il traguardo e con il fuggitivo di giornata siamo a 39 km dall'arrivo. Ormai da diversi chilometri il suo vantaggio è di circa 1'40"
16:48
Il gruppo è allungatissimo ed ora ha aumentato vistosamente la velocità
16:46
50 KM AL TRAGUARDO. Gachignard pedala con 1'37" di vantaggio
16:45
Cala gradualmente il vantaggio del fuggitivo
16:42
Cogliamo l'occasione per analizzare ancora una volta i favoriti di giornata. Sicuramente il primo della lista è la maglia verde Biniam Girmay, già tre volte al segno in questa edizione e con lui Jasper Philipsen fermo a quota due. Tanti i velocisti ancora in gruppo come Mark Cavendish, pronto a cogliere la vittoria numero 36, Bryan Coquard, Dylan Groenewegen e Fernando Gaviria
16:39
Ormai da diversi chilometri la situazione si è praticamente stabilizzata, Gachignard è evaso dal gruppo a 92 chilometri dal traguardo subito dopo lo sprint intermedio
16:32
60 KM AL TRAGUARDO
16:25
67 km al traguardo per il fuggitivo che mantiene 2'22 sul gruppo
16:20
E' interessante vedere come in testa al gruppo la situazione sia rimasta praticamente identica a prima che partisse la fuga. A dividersi il compito di tenere sotto controllo la situazione ci sono Alpecin Fenix e Intermarche Wanty, rispettivamente la squadra di Philipsen e quella di Girmay
16:18
Anche il gruppo è al gpm e paga 2'20"
16:15
Gachignard è al gpm e si prende l'unico punto disponibile
16:12
Con il fuggitivo siamo anche in prossimità dell'unica salita di giornata, si tratta della Cote de Fambtou. Una piccola asperità di poco più di 1 km
16:10
2'10" di vantaggio per il fuggitivo solitario
16:06
Thomas Gachignard 23 anni, è al primo anno con la Total Energies e alla prima partecipazione al Tour de France
16:05
A 84 km dal traguardo Gachignard pedala con 1'35" sul gruppo
16:01
Il vantaggio del fuggitivo sale velocemente, il gruppo lascia fare
15:57
Siamo a 92 km al traguardo e prova ad evadere dal gruppo un uomo della Totale Energie: si tratta del francese Thomas Gachignard
15:56
Siamo anche in grado di darvi gli altri passaggi al traguardo volante, seconda posizione per Philipsen, terzo Girmay
15:55
E' Bryan Coquard a transitare per primo al traguardo volante e a vincere il primo sprint di giornata
15:53
Come prevedibile, avvicinandoci al traguardo volante, hanno preso la testa del gruppo l varie squadre dei velocisti
15:51
3 km allo sprint intermedio ed ecco entrare in azione la Intermache Wanty di Biniam Girmay
15:46
Si avvicina il traguardo volante di Les Matellettes che darà punti importanti per la classifica della maglia verde. Assisteremo alla prima volta di giornata?
15:42
100 KM AL TRAGUARDO
15:39
La intermarchè guadagna posizioni in testa al gruppo
15:35
Il gruppo transita nel comune di Aniane
15:27
110 km al traguardo e la situazione non cambia, ma in testa al gruppo ha fatto capolino il campion del mondo Mathieu Van Der Poel
15:24
Dopo pochi chilometri sotto la guida Jayco ALula ecco ritornare in testa al gruppo l'Alpecin Deceuninck
15:16
Cambio in testa al gruppo: arriva la Jayco Alula a tenere sotto controllo dell situazione
15:06
125 km e la situazione non cambia assolutamente, il gruppo è ancora compatto
14:54
Come potete vedere da questa immagine di sprint cycling il gruppo procede ancora compatto e in prima posizione c'è sempre un uomo Alpecin a tenere sotto controllo la situazione.
14:43
Mancano 143 chilometri al traguardo di Nimes, è la quarta volta in dieci anni che il Tour fa tappa qui. L'ultima volta è stato nel 2021 quando Nils Politt è arrivato in solitaria
14:40
Anche oggi c'è tantissimo pubblico a bordo strada per salutare il passaggio del tour
14:37
Intanto abbiamo passato l'ora di gara e possiamo già dirvi che la velocità media è di 36,3 km /h
14:34
Da diversi chilometri la situazione è tenuta sotto controllo da un uomo della Alpecin. La squadra olandese ha tutta l'intenzione di tenere la corsa chiusa a favore di Jasper Philipsen, uno dei favoriti della giornata
14:33
150 km al traguardo
14:30
In questo momento il gruppo sta transitando nel piccolo paesino di Epondeilhan
14:26
Ancora calma piatta in gruppo dove i corridori chiacchierano tra di loro. C'è un clima molto disteso
14:21
Non c'è nessuna particolare asperità in questa giornata di gara che apre la terza settimana del Tour de France. L'unica salita è la Cote de Fambetou ad oltre 75 km dal traguardo e che difficilmente impensierirà i velocisti
14:12
25 km percorsi e la situazione non cambia: il gruppo procede compatto
14:06
Tra i corridori attesi oggi e che non hanno ancora lasciato il segno ricordiamo Arnaud Demare, il campione belga Arnaud De Lie, Fernando Gaviria e Wout Van Aert che nei giorni scorsi ha lavorato duramente per Jonas Vingegaard
14:05
Jasper Philipsen è invece fermo a quota due vittorie ed è determinato più che mai a lasciare nuovamente il segno. Tra i più attesi di oggi c'è sicuramente Mark Cavendish che 16 anni fa ha vinto proprio a Nimes e Dylan Groenewegen
14:04
Giornata per velocisti e non si può non pensare a Biniam Girmay come favorito di giornata. L'eritreo è già andato a segno 3 volte al Tour e guida la classifica a punti con 86 punti di vantaggio di Jasper Philipsen
14:00
In queste prime fasi di gara non registriamo nessun tentativo d'attacco, è l'ultima occasione per le ruote veloci di disputare una volata e quindi si farà di tutto per tenere chiusa la corsa
13:56
15 chilometri percorsi
13:52
Mentre attendiamo che prenda il largo qualche fuga non possiamo che aprire una parentesi su uno degli argomenti del giorno ovvero l'uso del monossido di carbonio per aumentare le prestazioni. Per saperne di più vi invitiamo a leggere l'articolo di approfondimento
13:48
Diversi atleti si accodano al lussemburghese, intanto il gruppo è allungatissimo
13:47
Accelerazione in testa al gruppo da parte di Kevin Genietz (Groupama FDJ8 , Sembrava calma piatta, ma ecco accendersi improvvisamente la corsa
13:43
5 km percorsi ed è ancora calma piatta in gruppo
13:39
Intanto in testa al gruppo si avvantaggia Sandy Dujardin, il su vantaggio cresce ma non sembra essere minimamente interessato a portare via la fuga
13:38
In coda al gruppo cambio di bici per Pavel Sivakov
13:36
Nemmeno il tempo di partire e già Stefan Kung prova ad avvantaggiarsi sul gruppo. Ma per lui è solo un modo per avvantaggiarsi per .... una sosta fisiologica
13:34
PARTITI! E' iniziata la sedicesima tappa del Tour
13:31
Se vi state chiedendo perchè ancora non vi stiamo dando notizie circa il via ufficiale ve lo spieghiamo subito. Il gruppo è impegnato in un lunghissimo tratto di trasferimento di circa 12 km
13:22
In questo lungo tratto di trasferimento c'è stata anche una caduta che ha coinvolto Luke Durbridge che poco alla volta sta rientrando in gruppo
13:19
Mentre attendiamo il via ufficiale cogliamo l'occasione per fare gli auguri a Miguel Indurain che oggi spegne 60 candeline
13:16
In questo momento il gruppo è impegnato nel tratto di trasferimento che porta verso il chilometro zero
13:14
A giocare un ruolo da protagonista protrebbe essere il meteo: sicuramente farà calidissimo e poi potrebbe arrivare il Mistral - ilì vento della Provenza - che è imprevediubile per forza e direzione.
13:13
Sulla carta è frazione destinata ai velocisti, c'è un solo gpm di 4a categoria da affrontare e per il resto poco altro.
13:12
Dopo il secondo giorno di riposo, la corsa riparte con la tappa numero 16, la Gruissan-Nimes di 188,6 km.
13:11
Buongiorno amici e bentrovati, riprende oggi il nostro viaggio sulle strade del Tour de France.
13:10
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024