TRICOLORI CRONO. PIPPO GANNA METTE LA QUINTA!
Percorso per specialisti, cono 35,1 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
13:08
Grazie per essere stati con noi! Ci sentiamo questo pomeriggio per la cronometro delle donne
13:07
Questa la classifica finale
12:49
1° Ganna, 2° Affini, 3° Baroncini. È questo il podio del campionato italiano a crono
12:48
L'ex campione del mondo chiude in 39'17", 23" meglio di Affini che, nella seconda parte, ha tenuto lo stesso ritmo del suo coetaneo
12:48
GANNA VINCE E SI RICONFERMA CAMPIONE ITALIANO! È IL 5° TITOLO PER LUI
12:47
Purtroppo per lui, però, è nato nel periodo sbagliato, perché sta arrivando Ganna...
12:46
Grande prova di AFFINI, che balza al comando con 39'41", ben 30" meglio di Baroncini
12:43
Mancano solo Affini e Ganna al traguardo
12:43
A questo punto è podio sicuro per Baroncini!
12:43
Milesi è 4°, a 48" dal leader
12:42
40'18" per Milan! È 2°, non riesce a scalzare Baroncini, che ha fatto 6 secondi meglio di lui
12:39
De Marchi è 4°, subito dietro a Maestri. Il Rosso di Buja chiude in 41'16"
12:38
Moro è 6° a 1'49" da Baroncini
12:36
40'12" per Baroncini! L'atleta romagnolo migliora di 12" il tempo di Trentin e sogna il podio
12:31
54,2 km/h la media di Ganna
12:30
Ottima prova di Trentin, che chiude in 40'24" e balza al comando. Ha fatto 46" meglio di Maestri
12:30
Per il podio la lotta pare essere apertissima
12:29
Abbiamo visto che nel secondo intermedio c'è spazio per recuperare diversi secondi
12:29
Sono transitati tutti al primo intermedio, ora li aspettiamo al traguardo di Grosseto
12:27
Ma GANNA sembra avere un'altra marcia! 19'21" per la locomotiva di Verbania, 22" meglio di Affini
12:26
Affini sta viaggiando a 53,2 km/h di media
12:26
Aspettiamo Ganna ora...
12:25
Affini fa 19'43"! Miglior tempo all'intermedio, 12" meglio di Milan e Baroncini
12:22
20'20" per Milesi, che è a 23" da Milan e Baroncini
12:20
Molto bene JONNY MILAN invece! Il friulano è sugli stessi di tempi di Baroncini. Al primo intermedio ha fatto 6 decimi meglio di lui
12:18
Anche De Marchi è in ritardo: 37" il suo distacco da Baroncini
12:17
Moro paga 51" al primo intermedio, è al 5° posto provvisorio
12:14
Ancora meglio fa Baroncini in 19'57"
12:13
Con 20'01" Trentin ha migliorato di 15" il tempo di Maestri all'intermedio
12:13
Ed ecco Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)! Il campione italiano parte e conclude le partenze
12:08
Parte anche Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike), che agli italiani a crono può contare su una medaglia d'argento e due di bronzo
12:02
Tocca a Lorenzo Milesi (Movistar), campione del mondo in carica U23 a crono
12:01
Si muovono anche Alessandro De Marchi (Jayco AlUla) e Jonathan Milan (Lidl-Trek), quest'ultimo al rientro dopo lo splendido Giro d'Italia
12:00
Partiti anche Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) e Manlio Moro (Movistar)
11:54
Scatta anche Alexander Konychev (Team Voralberg), l'unico partecipante appartenente a una formazione Continental
11:54
I corridori ora si lanceranno ogni 2 minuti
11:53
Riprendono le partenze intanto. Si muove Matteo Trentin (Tudor)
11:49
4° Zoccarato a 56", 5° Mattia Bais a 1'56"
11:49
Verre è 3° a 43 secondi
11:47
Germani però ci va vicinissimo! Il giovane atleta della Groupama-FDJ ha chiuso in 41'17", appena 6 secondi da Maestri, dopo una seconda parte in rimonta
11:46
41'11" per Maestri, che sarà quasi sicuramente l'uomo da battere per i corridori che inizieranno tra poco il secondo blocco
11:46
Ecco che i corridori stanno arrivando al traguardo...
11:37
Milesi sta scaldando il motore, bel test per lui oggi.
11:35
Maestri sta viaggiando a 51,8 km/h di media. A breve i primi corridori cominceranno ad arrivare al traguardo
11:30
A 29" c'è Germani, a 35" Verre
11:26
Il miglior tempo al primo intermedio è per il momento di Mirco Maestri in 20'16"
11:17
Tra i big italiani contro il tempo mancano sicuramente Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), che da qualche settimana è purtroppo alle prese con qualche problema fisico, e Matteo Sobrero (Bora-hansgrohe), che sta ultimando la preparazione per il Tour, dove sarà una pedina fondamentale in supporto a Primož Roglič
11:11
Al km 17,5 è posto un intermedio, quindi a breve cominceremo ad avere i primi tempi
11:11
Le partenze riprenderanno quindi alle 11:50
11:10
Dei 10 corridori in strada ben 8 sono delle tre Professional italiane. Gli unici del WorldTour sono Verre e Germani
11:10
La metà dei partecipanti sono quindi già sul percorso
11:09
Quindi Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Andrea Pietrobon (Polti Kometa) e Samuele Zambelli (Corratec-Vini Fantini) chiudono il primo blocco di partenze
11:06
Partono anche Riccardo Lucca (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Mirco Maestri (Polti-Kometa) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ)
11:05
Non sono certo specialisti delle crono i primi a muoversi, ma testarsi con questa bici non è mai un'idea sbagliata
11:05
Poi Mattia Bais (Team Polti Kometa) e Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels)
11:04
Dopo di lui si muove Samuele Zoccarato (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
11:03
SCATTA Giulio Masotto (Corratec-Vini Fantini)!
11:00
Solo nel 2021, a Faenza, Ganna fu battuto dall'amico Matteo Sobrero in un percorso non totalmente pianeggiante
10:59
Negli ultimi 5 anni, per 4 volte ha vinto Filippo Ganna, che oggi andrà a caccia del pokerissimo. Il record è di Marco Pinotti, che l'ha vinto 6 volte
10:58
Si parte alle 11 con Giulio Masotto, poi altri 9 atleti a distanza di un minuto. Quindi una lunga pausa per riprendere alle 11.50 con Trentin e gli ultimi 9 corridori staccati di due minuti uno dall'altro.
10:57
Siamo a Grosseto e sono 19 i corridori che si misureranno su un circuito di 17,550 km da percorrere due volte per un totale di 35,1 km. All'ultimo momento Alberto Bettiol ha decisool di non parrtire per concentrarsi sulla gara in linea di domenica.
10:56
Buongiorno amici e ben ritrovati con gli appuntamenti in diretta su tuttobiciweb: oggi vi raccontiamo la sfida tricolore dei professionisti.
10:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024