SOLO AL TRAGUARDO DI ZOCCA HUUB ARTZ VINCE A BRACCIA ALZATE poi arrivano Callum Thornley (Trinity Racing) e Samuele Privitera.
15:18
TRIANGOLO ROSSO PER ARTZ. a 24" di ritardo troviamo Thornley (Trinity) poi Privitera.
15:15
LA SITUAZIONE VEDE AL COMANDO HUUB al suo inseguimento è rimasto solo Callum Thornley (Trinity Racing) cronometrato a 13" a 26" Privitera e poi il resto di fuggitivi.
15:14
Huub Artz, olandese 22enne della Wanty - ReUz - Technord è a 2 Km dal traguardo, la maglia rosa è segnato a 2'38" di ritardo.
15:13
Alle spalle del battistrada ci sono sempre i suoi ex compagni d'avventura mentre il gruppo maglia rosa è segnato a 2 minuti.
15:12
Sulla testa corsa c'è forcing di Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord) che continua in solitaria.
15:10
RICORDIAMO I BATTISTRADA: Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord) che sono a 5 Km dal traguardo.
15:09
I tre uomini di testa sono al cartello - 6 KM AL TRAGUARDO. a 27" sono segnalati Borgo con Isidore, a 44" il resto dei fuggitivi poi il gruppo.
15:07
Intanto dal gruppo maglia rosa allungano in tre:
15:06
Il terzetto a 20"di vantaggio su Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) e Alessandro Borgo (CTF Victorious).
15:04
NUOVA SITUAZIONE AL COMANDO. Tre atleti: Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord)
15:02
a -9 KM DAL TRAGUARDO Dal gruppetto di testa allunga Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord) lo insegue Privitera-
15:02
Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23) conduce il gruppo principale.
15:00
Samuele Privitera ora prende la testa della corsa. Intanto arriva un nuovo rilevamento 3'15" il ritardo del gruppo.
14:59
E' Borgo ora a guidare il gruppo di testa.
14:58
La maglia rosa Vidar chiede ai propri compagni in maglia Lotto Dstny Development Team di fare il forcing: il ritardo rispetto ai battistrada è di 3'56".
14:57
- 10 KM AL TRAGUARDO PER I FUGGITIVI.
14:56
Sono Tudor e Lidl - Trek Future Racing a fare l'andatura in testa al gruppo.
14:55
Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord) iniziano a salire verso Zocca.
14:52
L'inizio della salita si avvicina e in gruppo comincia la bagarre: Tudor, UAE, Visma Lease a Bike e MBH Bank Colpack Ballan si fanno vedere davanti. Il ritardo è di 4'38".
14:50
- 15 KM AL TRAGUARDO. Molto attivo nella fuga il campione francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team).
14:45
Nel plotone oltre alla Israel ora si notato nelle prime posizioni gli uomini della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè: 5'00" il ritardo del gruppo maglia rosa.
14:42
Per gli amici che si collegano con tuttobiciweb solo ora ricordiamo la COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord).
14:41
E' la formazione della Israel Premier Tech Academy a condurre l'inseguimento ai fuggitivi ora.
14:38
Quando mancano 25 km al traguardo arriva un nuovo rilevamento cronometrico: i fuggitivi possono amministrare 5'15" sul gruppo e da poco hanno lasciato Marano sul Panaro
14:32
Passa il gruppo maglia rosa al Traguardo Volante con un ritardo di 5'40". sugli otto attaccanti.
14:27
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI SAVIGNANO SUL PANARO 1. Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) 2. Callum Thornley (Trinity Racing) 3 Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team).
14:24
MEDIA di corsa dopo 3h di corsa 48.9 KM /h.
14:22
Gli otto fuggitivi sono ora a 2 KM dal Traguardo Volante.
14:20
Il gruppo rimonta leggermente: ora il divario con gli otto fuggitivi è di 6 minuti.
14:17
Nel gruppo dei fuggitivi si approfitta per rifocillarsi e chiedere "consulto" alle proprie ammiraglie sulla situazione.
14:10
Nuovo controllo cronometrico. Il plotone è ancora distante dai fuggitivi: 6'26" Il ritardo.
14:08
La testa della corsa si avvicina al Traguardo Volante di Savignano su Panaro.
14:03
Nuovo aggiornamento cronometrico: 6'35" di vantaggio per Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord). Con la testa della corsa siamo a - 50 km al traguardo.
14:02
Diversi atleti del gruppo sono alle prese con i rifornimenti.
13:57
La situazione non cambia, i fuggitivi continuano ad avere ampio margine sul gruppo anche se il plotone sembra più attivo rispetto a qualche chilometro fa.
13:46
Sempre di comune accordo i fuggitivi che ora sono a San Giovanni in Pesiceto con un vantaggio ancora superiore a 6'00" sul gruppo. Mancano una trentina di chilometri al Traguardo Volante.
13:39
Nuovo rilevamento cronometrico. Ritardo pesante per il gruppo: 6'46" rispetto agli attaccanti di giornata. La corsa si sta avvicinando alla provincia di Bologna.
13:37
Non cambia la situazione al comando della settima tappa del Giro Next Gen ci sono sempre Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord).
13:31
KM 101 di gara. Il gruppo maglia rosa veleggia a 6'30" di ritardo dai battistrada.
13:27
Ecco anche un nuovo rilevamento cronometrico. Al 96Km di gara il vantaggio degli otto atleti al comando veniva quantificato in 6'16".
13:20
Intanto arriva il dato relativo alla media dopo 2h di corsa. 50,4 KM /h
13:18
TORNIAMO IN CRONACA DAL GIRO NEXT GEN. Dove sono sempre al comando Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord). con 6 minuti di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica
13:16
GIRO DI SVIZZERA DONNE. Demi Vollering ha concluso da vincitrice la prima tappa del Tour de Suisse, alle sue spalle Gaia Realini e Elise Chabbey.
13:10
Il gruppo maglia rosa giunge a Bondeno con un ritardo di 5'40" dagli otto battistrada.
13:04
Il gruppo maglia rosa, sempre in forte ritardo, giunge al cartello indicatore - 100 KM AL TRAGUARDO.
13:02
RITIRO Viene segnalato il ritiro di Juan Sebastian Pinilla (GW Erco Shimano).
13:01
Il gruppo è in forte ritardo: 5'23" il divario con gli otto fuggitivi.
13:00
Gli otto fuggitivi entrano nella Provincia di Ferrara.
12:56
Il gruppo degli uomini di classifica rallenta ancora, aumenta il divario tra fuggitivi e inseguitori: 5'04".
12:50
Il gruppo maglia rosa viene segnalato a 4'40" di ritardo dagli attaccanti.
12:48
Nel gruppo di testa il meglio piazzato in Generale è Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) distante più di 19 minuti e 25 secondi dalla maglia rosa Widar.
12:45
70 KM di gara percorsi con sempre otto uomini al comando della settima tappa del Giro Next Gen: Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco), Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank), Callum Thornley (Trinity Racing) e Huub Artz (Wanty - ReUz – Technord).
12:36
NUOVA SITUAZIONE AL KM 60. Abbiamo al comando otto uomini e il gruppo è segnato a 4'08" di ritardo.
12:35
GLI INSEGUITORI RAGGIUNGONO LA TESTA DELLA CORSA. Al comando abbiamo quindi Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco),Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e Callum Thornley (Trinity Racing),Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious) e Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord).
12:32
La carovana è in prossimità del centro abitato di Canda, siamo in provincia di Rovigo.
12:29
LA SITUAZIONE. Al comando Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco),Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e Callum Thornley (Trinity Racing), a 35" di ritardo è segnalato il terzetto Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious) e Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord) mentre il gruppo è a 2'54".
12:26
Alle spalle dei cinque battistrada si forma un terzetto di inseguitori composto da Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), Alessandro Borgo (CTF Victorious) e Huub Artz (Wanty - ReUz - Technord).
12:25
Alla caccia del quintetto di testa si pongono ora altri atleti, vedremo se riusciranno a raggiungere la testa della corsa.
12:23
MEDIA dopo 1h di corsa 53,2 KM/h.
12:22
KM 52 di gara per i fuggitivi che dopo aver lasciato Lendinara pedalano con 45" di vantaggio sul gruppo.
12:20
Sale il vantaggio di Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco),Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e Callum Thornley (Trinity Racing) che ora viaggiano con 37" di vantaggio. sul gruppo.
12:19
Etienne Grimod è raggiunto dal gruppo, poca fortuna per il coraggioso atleta della Biesse Carrera.
12:13
Dal plotone esce Etienne Grimod (Biesse - Carrera) per provare a raggiungere i fuggitivi.
12:08
I cinque atleti al comando sono giunti al Km 41 di corsa con 18" di vantaggio sul gruppo.
11:59
33 KM di gara. Al comando abbiamo un quintetto di atleti con 22 secondi di vantaggio. Ecco i loro nomi: Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team), Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco),Luca Dreßler (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e Callum Thornley (Trinity Racing).
11:49
C'è un tentativo di fuga: alcuni atleti prendono un leggero margine di vantaggio, tra loro anche Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco) e Lorenzo Peschi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
11:44
Il plotone ora si avvicina al territorio comunale di Arquà Petrarca, sempre plotone unito e molto veloce.
11:40
16 KM di gara. Il gruppo ha lasciato alle spalle l'abitato di Garzignano e procede compatto guidato da Paul Magnier e dai compagni della Soudal Quick-Step.
11:33
10 KM già alle spalle e plotone che prosegue molto veloce ma compatto.
11:32
Il gruppo procede compatto nei primi chilometri.
11:20
HA PRESO IL VIA UFFICIALMENTE la tappa numero 7 del Giro Next Gen.
11:17
Si attende che sia tutto pronto e il rientro in gruppo di qualche atleta vittima di foratura
11:13
Ricordiamo che il recente maltempo ha provocato dei danni che hanno costretto gli organizzatori a modificare leggermente il percorso e così la tappa di oggi si svolgerà sulla distanza totale di 182 chilometri, due in più rispetto al piano originale.
11:12
Dopo aver lasciato Montegrotto Terme gli atleti affronteranno 7 chilometri di trasferimento per raggiungere il punto del via lanciato. Al Km 148 è posto l'unico traguardo volante di giornata in località Savignano sul Panaro e a Zocca, dove è posto il traguardo, verranno assegnati punti anche per la classifica scalatori.
11:10
Jarno Widar (Lotto Dstny), vincitore ieri a Fosse, indossa la maglia rosa ed è "padrone" della maglia azzurra e della bianca indossate oggi rispettivamente da Nespoli (Team MBH Bank Colpack Ballan) e Torres (UAE Team Emirates Gen Z). La maglia rossa è invece sulle spalle di Magnier (Soudal Quick-Step)
11:09
RITIRI. Non prende il via questa mattina Matteo Scalco della VF Group Bardiani CSF Faizané, fermato da una forte tonsillite.
11:08
Per quasi tutta la tappa sarà la pianura a dominare, ma gli ultimi 12 chilometri sono in salita. E non fatevi ingannare dalla media del 4,3% perché ci sono numerosi tratti in contropendenza e il terreno per fare la differenza certo non manca.
11:07
Oggi si affronta la frazione più lunga, 180 km per andare da Montegrotto Terme a Zocca, dalla provincia di Padova a quella di Modena.
11:06
Buongiorno a tutti e ben ritrovati dalle strade del Giro Next Gen: siamo pronti a vivere insieme a voi la tappa numero sette della corsa rosa.
11:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...
Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...
Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...
Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...
Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...
È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...
Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.