Da Valle Castellana per oggi è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento a domani con un'altra frazione di montagna.
15:28
In ottica classifica generale comanda Vingegaard con Ayuso a 54'' e Hindley a 1'20''.
15:25
1. Jonas Vingegaard, 2.Juan Ayuso, 3. Jai Hindley.
15:24
Vingegaard diventa anche la nuova Maglia Azzurra.
15:21
Trionfa Jonas Vingegaard a Valle Castellana.
15:20
Ultimi metri per il danese del team Visma.
15:18
Gli inseguitori hanno un ritardo di 1'14''.
15:18
ULTIMO KM PER JONAS VINGEGAARD
15:16
Ultimi tre km per Vingegaard
15:14
ULTIMI 5 KM!
15:14
Prosegue in solitaria Vingegaard.
15:08
Per Vingegaard la strada ricomincia a salire.
15:06
Prezioso il lavoro di Del Toro per il suo capitano Ayuso.
15:05
ULTIMI 10 KM.
15:05
O'Connor è rientrato sul gruppetto degli inseguitori.
15:02
Vingegaard ha un vantaggio di 55'' su Ayuso, Del Toro, Hindley, Arensman e Uijtdebroeks.
15:02
14 km all'arrivo.
14:57
Ha un ritardo di 1'48'' il gruppo degli inseguitori con anche Tiberi.
14:56
Anche Sosa ha perso contatto.
14:55
In difficoltà O'Connor.
14:55
Grande lavoro da parte del messicano Del Toro.
14:55
20 km alla conclusione.
14:54
Anche Hindley si rialza e attende il gruppetto Ayuso, tirato ora da Del Toro.
14:53
55'' il ritardo degli inseguitori.
14:52
E' cominciata la discesa per Jonas Vingegaard.
14:50
Mancano 2 km alla vetta di San Giacomo.
14:50
24 km al traguardo.
14:50
Vingegaard ha un vantaggio di 40''.
14:49
O'Connor è stato ripreso dal drappello di Ayuso
14:49
Rientra anche Del Toro.
14:46
Dietro Hindley e O'Connor ci sono Ayuso, Arensman, Uijtdebroecks e Sosa.
14:44
Ayuso rimane leggermente attardato.
14:43
Vingegaard ha un vantaggio di 19'' rispetto a Hindley e O'Connor.
14:42
Antonio Tiberi non è nel gruppo dei migliori.
14:41
Scatta Vingegaard.
14:36
Fuga ripresa ai -30 dal traguardo.
14:35
In gruppo c'è stata una forte selezione.
14:35
30 km alla conclusione.
14:35
La fuga sta per essere riassorbita dal gruppo.
14:34
Perde contatto anche Filippo Ganna.
14:28
La salita inizia a fare selezione.
14:25
Si comincia a salite verso San Giacomo.
14:24
Perde contatto tra i fuggitivi Damien Owson.
14:23
I fuggitivi hanno un vantaggio di soli 33''.
14:20
Il gruppo sta cominciando ad aumentare l'andatura.
14:20
Tra pochi km inizierà la salita decisiva di San Giacomo.
14:11
Il gruppo sta recuperando nei confronti dei fuggitivi di giornata: 45'' il ritardo.
14:10
Ricordiamo i dieci fuggitivi di giornata: Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Niccolò Bonifazio (Corratec-Vini Fantini), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Clement Davy (Groupama-FDJ), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Ivan García Cortina (Movistar), Damien Howson (Q36.5), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
14:10
47 km al traguardo di Valle Castellana.
14:05
Milan ha un ritardo di 3'20" dal gruppo principale.
14:00
Ganna ha vinto il traguardo volante di Campli.
13:52
E' sempre Dylan Van Baarle a fare l'andatura in gruppo, con alle spalle una UAE compatta intorno ad Ayuso.
13:51
Mancano pochi km al traguardo volante di giornata.
13:45
Il gruppo ha un ritardo di 1'33''.
13:40
66 km al traguardo.
13:35
Si sale verso Bellante.
13:27
78 km alla conclusione.
13:26
E' sempre il Team Visma a fare l'andatura in testa al gruppo con Dylan Van Baarle.
13:23
Howson (Q36.5) transita per primo al GPM di Castellalto.
13:21
Milan ha scollinato con circa 45" di ritardo dal gruppo.
13:15
E' in difficoltà Jonathan Milan. La Maglia Azzurra inizia a perdere contatto insieme ad altri corriodori.
13:15
Ricordiamo i dieci fuggitivi di giornata: Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Niccolò Bonifazio (Corratec-Vini Fantini), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Clement Davy (Groupama-FDJ), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Ivan García Cortina (Movistar), Damien Howson (Q36.5), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
13:14
Il gruppo sta pedalando davvero forte, il vantaggio dei dieci fuggitivi è diminuito: 1'16''.
13:02
I corridori stanno andando veloce: 45,9 km/h la media dopo la prima ora di corsa.
13:01
Il gruppo ha sempre un distacco di 2'.
13:01
Percorsi i primi 50 km.
12:54
Superata la prima ora di corsa. 97 i km al traguardo.
12:54
Si sale verso Castellalto (7,7 km al 4,5%), primo GPM di giornata
12:53
Il gruppo pedala a velocità elevate.
12:43
Il gruppo è a 1'33'' dai dieci fuggitivi.
12:37
112 i km alla conclusione.
12:36
A fare l'andatura in gruppo adesso è la Visma Lease a Bike.
12:33
I dieci fuggitivi: Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Niccolò Bonifazio (Corratec-Vini Fantini), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Clement Davy (Groupama-FDJ), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Ivan García Cortina (Movistar), Damien Howson (Q36.5), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
12:27
Il gruppo ha un ritardo di 2'27''.
12:27
Sono ora dieci i fuggitivi. Ricapitoiliamo i loro nomi: Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Niccolò Bonifazio (Corratec-Vini Fantini), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Clement Davy (Groupama-FDJ), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Ivan García Cortina (Movistar), Damien Howson (Q36.5), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
12:26
I quattro sono Niccolò Bonifazio (Corratec-Vini Fantini), Clément Davy (Groupama-FDJ), Kasper Asgreen (Soudal-QuickStep) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
12:25
23" il ritardo dei 4 contrattaccanti dai 6 fuggitivi.
12:22
Allungano altri quattro corridori.
12:17
Continuano gli attacchi in gruppo.
12:17
Percorsi i primi 20 km di questa quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2024.
12:12
25" il vantaggio dei fuggitivi.
12:10
Allungano sei corridori: Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Simon Clarke (Israel-PremierTech), Ivan García Cortina (Movistar) e Damien Howson (Q36.5)
12:04
Per il momento nessuno riesce a prendere il largo.
11:58
Si comincia subito con degli attacchi in gruppo.
11:53
RITIRI. Intanto Radiocorsa annuncia che, oltre a Froome, non hanno preso il via Anthony Delaplace (Arkea-B&B Hotels), Kristian Sbaragli (Corratec Vini Fantini) e Rune Herregodts (Intermarché - Wanty).
11:52
PARTITI!
11:50
FESTA DELLA DONNA. Oggi è la festa della donna - auguri sinceri a tutte - ma il ciclismo italiano sembra fare orecchio da mercante sull'argomento: leggete l'editoriale del nostro direttore Pier Augusto Stagi sulle manovre per la nuova Lega del Ciclismo Professionistico.
In Maglia Azzurra c'è il nostro Jonathan Milan ma per il corridore della Lidl-Trek sarà difficile tenerla oggi viste le asperità di giornata.
11:48
È una salita che si affronta dal versante Est, lunga 12 km con una pendenza media del 6,2%.
11:47
Corridori già in movimento verso il km 0 per affrontare una tappa tutt'altro che semplice: praticamente non c'è pianura mai e a poco più di 20 km dal traguardo si scollina il San Giacomo.
11:46
Amiche e amici buongiorno dalle strade della Tirreno-Adriatico: siamo pronti a raccontarvi la quinta tappa della Corsa dei due Mari, la Torricella Sicura - Valle Castellana di 144 km.
11:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.