Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi l'edizione 107 del Gran Piemonte. Vi do appuntamento a sabato per il Giro di Lombardia cn partenza a Como e arrivo a Bergamo
16:10
E' stato un gran Piemonte velocissimo quello che si è disputato oggi da Borgofranco d'Ivrea a Favria. Ad alzare le braccia al cielo è stato un bravissimo Andrea Bagioli che è protagonista di un bellissimo finale di stagione
16:09
Quinta posizione per Filippo Ganna che vince la volata del gruppo dove nel frattempo c'è stata una caduta che ha coinvolto primo fra tutti Vincenzo Albanese
16:08
ANDREA VINCE IL GRAN PIEMONTE. Seconda posizione Marc Hirschi, terzo Alex Aranburu
16:07
Hirschi lancia lo sprint, risponde Bagioli
16:06
500 m, parte Aranburu
16:05
Parte Gullaume Martin, Bagioli va subito a chiudere
16:04
ULTIMO CHILOMETRO
16:03
Tra i battistrada è Andrea Bagioli quello che sta spendendo più di tutti
16:02
3 km al traguardo, una quindicina di secondi di vantaggio per il quartetto
16:01
E' un vero e proprio testa a testa tra i fuggitivi e il gruppo che da diversi chilometri vede i 4 attaccanti senza però riuscire a riprenderli
16:00
5 chilometri al traguardo
16:00
In testa al gruppo è arrivata la Lidl Trek
15:59
In gruppo Movistar Soudal Quickstep e Uae stanno rompendo i cambi per permettere ai propri compagni di squadra di arrivare al traguardo
15:58
In testa alla corsa Bagioli, Hirschi, Martin e Aranburu si danno dei cambi regolari provando a tenere sull'avanzata del gruppo
15:57
In gruppo si procede a scatti nel tentativo di richiudere sulla testa della corsa
15:56
10 chilometri al traguardo
15:55
Il gruppo ormai vede i 4 di testa che hanno una manciata di secondi di vantaggio
15:53
Aranburo e Martin si riportano sulla testa della corsa
15:51
A 13 km dal traguardo resistono in testa Hirschi e Bagioli con una manciata di secondi di vantaggio su Alex Aranburu e Guillaume Martin
15:50
A tirare il gruppetto inseguitore c'è ancora una volta Matteo Jorgenson
15:49
Contropiede incredibile di Andrea Bagioli che tira dritto
15:48
Scatto di Marc HIrschi a 17 km dal traguardo, lo insegue Andrea Bagioli
15:48
Al comando ci sono ora Andrea Bagili e Marc HIrschi, al loro inseguimento sono rimasti 6 corridori
15:47
Il gruppo raggiunge la testa della corsa
15:46
Ora nel gruppo all'inseguimento della testa della corsa ci sono circa una quarantina di corridori. E' rientrato anche Andrea Bagioli
15:45
18 km al traguardo
15:44
Un gruppo più numeroso si riporta sugli inseguitori
15:41
Davanti resistono Rui Costa, Caicedo, Tejada e Formolo. Segnaliamo che in questa fase Formolo non sta collaborando perchè ha un compagno di squadra nel gruppo inseguitore
15:39
23 km al traguardo per la testa della corsa che ora pedala con 20" di vantaggio sul gruppo dove Matteo Jorgenson sta lavorando per Alex Aranburu
15:37
La testa della corsa affronta il tratto di discesa prima della salita finale
15:30
Alle spalle del gruppo di testa c'è una situazione in continuo cambiamento. Alle loro spalle infatti si forma un plotoncino di 13 unità: Alex Aranburu e Matteo Jorgenson (Movistar Team), Xandro Meurise (Alpecin Deceuninck), Bob Jungels (Bora Hansgrohe), Guillaume Martin (Team Cofidis), Domenico Pozzovivo (Israel Premier Tech), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Sylvain Mniquet (Lotto Dstny), Matteo Cattaneo e Dries Devenyns (Soudal Quick Step),Simon Yates e Eddie Dunbar (Team Jayco Alula)e Marc Hirschi (Uae Team emirats)
15:28
A 31 km dal traguardo la testa della corsa ha una quindicina di secondi su un quartetto formato da Mattia Cattaneo, Dries Devenyns, Eddie Dunbar, Marc Hirschi
15:27
Mattia Cattaneo con una progressione incredibile si avvantaggia dal gruppo con alla ruota il compagno di squadra Dries Devenyns
15:23
Ricapitoliamo la situazione: in testa resistono Formolo, Rui Costa, Tejada e Caicedo, il gruppo è formato da una quindicina di corridori e tirato dalla Jayco Alula
15:22
Wout Van Aert e Filippo Ganna perdono le ruote della prima parte del gruppo
15:21
Intanto molti di coloro che facevano parte del tentativo di attacco vengono ripresi dal gruppo
15:20
In gruppo Guillaume Martin alza l'andatura, molti atleti pagano questa accelerata
15:19
Davanti sono rimasti in 4: Harld Tejada (Astana Qzaqstan). Jonathan Caicedo (Ef ducation Easy Post), Alberto Rui Costa (Intermarchè), Davide Formolo (Uae)
15:18
In gruppo sono rimasti non più di una ventina di atleti, resistono Wout Van Aert e Filippo Ganna
15:17
Il ritardo del gruppo è praticamente crollato, è di 50"
15:16
Harold Tejada scatta in testa alla corsa e subito lo segue Davide Formolo
15:15
Inizia la salita di Alpette e subito scoppia il gruppo in testa alla corsa
15:15
Team Movistar, Jayco Alula e Ineos Granadiers fanno il forcing in testa al gruppo
15:11
A 38 km dal traguardo segnaliamo che il gruppo è a 1'30" dalla testa della corsa e ora si sta frazionando
15:10
Nel gruppo di testa ci sono anche 4 italiani: Nicolò Buratti, Martin Marcellusi, Jacopo Mosca e Davide Formolo
15:06
Davanti al gruppo è arrivata la Jayco Alula
15:05
Tutti i 14 atleti che guidano la corsa in questo momento appartengono a squadre differenti
15:00
Sotto la spinta della Jumbo Visma il gruppo sta guadagnando terreno. a 46 km dal traguardo insegue a 1'50"
14:59
Ricordiamo i 14 atleti in testa alla corsa Xandro Meurisse (Alpecin Dceuninck), Harold Tejada (Lidl Trek), Nicolò Buratti (Bahrain Victorious), Bob Jungels (Bora Hansgrohe), Jonathan Klever Caicedo (Ef Eductaion Easy Post), Martin Marcellusi (Green Prject Bardiani), Thynem Arensman (Ineos Grenadiers), Alberto Rui Costa (Intermarchè Circus Wanty), Hugo Hule (Israel Premier Tech), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Dries Devenyns (Soudal Quick Step), Sean Flynn (Team Dsm Firmenich), Michael Matthews (Team Jayco Alula), Davide Formolo (UAE Team Emirates)
14:52
A 52 km dal traguardo il vantaggio della testa della corsa è stabile a 2'23". Davanti al gruppo c'è la Jumbo Visma
14:51
Dopo due ore di gara la media è di 48,3 km/h
14:48
Al momento in gruppo non c'è grande volontà di lanciarsi all'inseguimento dei fuggitivi
14:40
Sale ancora il ritardo del gruppo che ora è di 2'18". 57 km al traguardo
14:37
La testa della corsa è ancora impegnato nell'ascesa di Colleretto Castelnuovo
14:34
Il ritardo del gruppo ora supera i 2 minuti!
14:30
La testa della corsa è impegnata nella scalata della prima salita di giornata
14:25
La Jumbo Visma dovrà ben faticare per riportare sotto il capitano Wout Van Aert perchè davanti ci sono autentici pezzi da novanta come Michael Matthews (uno dei favoriti della vigilia), ma anche l'ex campione del mondo Alberto Rui Costa e David Formolo che nemmeno una settimana fa ha vinto in solitaria la Coppa Agostoni
14:24
Sale ancora il vantaggio dei fuggitivi che a 68 km dal traguardo è di 1'51"
14:19
Il plotoncino di testa transita per la prima volta sotto il traguardo ed ha già un bel margine di vantaggio: 1'31" sul gruppo
14:16
Ecco la composizione del plotoncino: Xandro Meurisse (Alpecin Dceuninck), Harold Tejada (Lidl Trek), Nicolò Buratti (Bahrain Victorious), Bob Jungels (Bora Hansgrohe), Jonathan Klever Caicedo (Ef Eductaion Easy Post), Martin Marcellusi (Green Prject Bardiani), Thynem Arensman (Ineos Grenadiers), Alberto Rui Costa (Intermarchè Circus Wanty), Hugo Hule (Israel Premier Tech), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Dries Devenyns (Soudal Quick Step), Sean Flynn (Team Dsm Firmenich), Michael Matthews (Team Jayco Alula), Davide Formolo (UAE Team Emirates)
14:14
La strada inizia a salire e si stacca un plotoncino con 14 atleti
14:10
A causa della forte andatura c'è una frattura in gruppo. Davanti rimangono una ventina di atleti
14:08
Niente da fare nemmeno per Marcellusi. Siamo ad 82 km dal traguardo
14:04
Nemmeno un attimo di respiro in questo Gran Piemonte. Appena il gruppo si ricompatta allunga Martin Marcellusi (Green Project Bardiani CSF Faizamè)
14:02
Il gruppo ritorna compatto
13:59
Il gruppo guidato dalla Jumbo sta velocemente recuperando terreno nei confronti della testa della corsa dove la prima parte del gruppo ha raggiunto gli attaccanti
13:57
Davanti al gruppo è arrivata la Jumbo Visma che vedendo Filippo GAnna in testa alla corsa sta chiaramente correndo ai ripari
13:56
Gli 8 contrattaccanti raggiungono la testa della corsa, a 18" c'è un piccolo plotoncino, a 32"il gruppo
13:53
Ricapitoliamo la situazione: davanti resiste un terzetto, a 8" 8 contrattaccanti, a 22" la prima parte del gruppo che è composto da una decina di corridori, a 35" il resto del gruppo
13:53
Filippo Ganna si accoda ai 7 contrattaccanti, intanto il gruppo si sta frazionando a causa della forza velocità
13:51
Media impressionante quella del gruppo che per il momento non sta concedendo spazio
13:49
Abbiamo i dati sulla prima ora di gara che è di 50,8 km/h
13:48
A 100 km dall'arrivo la testa della corsa ha 10" sui contrattaccanti e 27" sul gruppo
13:44
Dal gruppo evadono 7 atleti: Alex Bogna (Alpecin Deceuninck), Cees Bol (Astana Qazaqstan Team), Alessandro Tonelli (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Kamil Malecki (Q36.5), Sean Flynn (Tam Dsm Firmenich), Nils Brun (Tudor Pr Cycling Team), Michael Vink (Uae Team Emirates)
13:41
Gli attaccanti guadagnano leggermente, ora è di 27"
13:37
Il vantaggio di Schelling,Mihkels e Varvaeke si mantiene intorno ai 20". Sono stati già percorsi 40 chilometri
13:29
Sale leggermente il vantaggio dei 3 fuggitivi che ora è di 22", ma dietro il gruppo sembra non voler concedere troppo spazio
13:25
Niente da fare per i due contrattaccanti che vengono ripresi dal gruppo
13:23
C'è bagarre in gruppo. Provano ad evadere anche Reto Hollenstein (Israel Premier Tech) e Nicolò Parisini (Q36,5 Pro Cycling Team)
13:22
Ide Schelling ad inizio gara aveva già provato ad andare in fuga, ma non era riuscito a guadagnare più di una ventina di secondi
13:21
Ecco che tre uomini provano ad evadere dal gruppo quando la corsa è al trentesimo chilometro. Si tratta nuovamente di Ide Schelling (Bora Hansgrohe), Madis Mihkels (Intermarchè Circus Wanty) e Louis Varvaeke (Soudal Quick Step)
13:16
Cresce ancora la velocità del gruppo, ma per il momento non si registrano tentativi di attacco
13:14
Il gruppo è ancora compatto anche dopo 25 km di gara
13:08
Al chilometro 19 finisce il tentativo di attacco di Schelling e Vacek.
13:05
Cala il vantaggio dei fuggitivi. Ormai il gruppo li vede
13:02
Il gruppo sta attraversando Loranzè, un piccolo comune della città metropolitana di Torino
13:00
Cresce il vantaggio della coppia al comando che ora ha 23" sul gruppo
12:57
10 km percorsi
12:55
Cresce il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo che è ora condotto dalla Intermarchè Circus Wanty
12:53
Si è formata una coppia al comando che dopo 7 km viaggia con una decina di secondi di vantaggio sul gruppo
12:52
Mathias Vacek (Lidl Trek) si riporta su Ide Schelling
12:51
Ide Schelling (Bora Hansgrohe) prova ad evadere dal gruppo
12:50
Sono già 4 i chilometri percorsi dal gruppo che per il momento si mantiene compatto viaggiando a forte velocità.
12:48
In questa prima fase il gruppo pedalerà su un tratto pianeggiante. Le vere salite inizieranno circa dopo 90 km dal via
12:45
Parte ufficialmente l'edizione 107 del Gran Piemonte. Segnaliamo che non ha preso il via Andrii Ponomar del Team Corratec Selle Italia
12:40
Per il gruppo inizia il tratto di trasferimento
12:38
Alta qualità tra gli atleti al via del Gran Piemonte. Il più atteso è sicuramente Wout Van Aert che lunedì scorso ha vinto la Coppa Bernocchi. Il Belga non sarà al via del Giro di Lombardia, ma domenica parteciperà al mondiale gravel
12:36
Sono le ultime fasi preliminari, tra poco inizierà il trasferimento verso il chilometro zero
12:34
La corsa si snoderà nel Canavese con partenza da Borgofranco d'Ivrea e traguardo posto a Favria.
12:33
Proprio la sua collocazione in calendario a spinto gli organizzatori a proporre una gara brve, 152 chilometri, e non particolarmente impegnativa.
12:32
Da anni, ormai, questa corsa è diventata una sorta di apripista del Il Lombardia che si disputerà sabato.
12:31
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento on la 107a edizione del Granpiemonte.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.