MEMORIAL PANTANI. LA ZAMPATA DI LUTSENKO
Sono 193 i chilometri da percorrere per andare da Riccione a Cesenatico
Copyright © TBW
15:58
Grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani per il Trofeo Matteotti
15:57
Calzoni, Albanese e Velasco chiudono la Top 10
15:50
A 1'57" Yates regola Formolo e Martin
15:49
2° Hirschi, 3° Sivakov
15:49
E VINCE ALEXEY LUTSENKO!
15:49
Parte la volata!
15:49
ULTIMO KM!
15:48
2 km all'arrivo
15:48
Sivakov prova ad anticipare, stoppato
15:45
Siamo in vista del traguardo, cominciano a studiarsi Lutsenko, Hirschi e Sivakov
15:40
10 km al traguardo, sempre in 3 davanti a tutti
15:36
Si sta andando veloci verso l'arrivo. Sivakov e Hirschi puntano al bis dopo aver vinto rispettivamente Giro di Toscana e Coppa Sabatini
15:33
18 km all'arrivo
15:29
A 3'25" sono segnalati Velasco, Busatto, Calmejane, Marcellusi, Albanese e Calzoni
15:28
Hirschi, Sivakov e Lutsenko mantengono 1'05" sui primi 3 inseguitori
15:27
Siamo entrati nel circuito finale di Cesenatico
15:19
Meno di 30 km all'arrivo, sembra davvero difficile andare a riprendere i 3 corridori al comando
15:07
Tagliati fuori tutti gli altri. Il gruppo Velasco è segnalato a 2'40"
15:07
35 km all'arrivo, Lutsenko, Sivakov e Hirschi hanno 40" su Yates, Martin e Formolo
15:06
I tre scollinano con 10" sugli inseguitori, ma il gap sta aumentando in discesa
15:01
Il franco-russo transita per primo, seguito dal kazako e lo svizzero
14:59
Sull'ultimo strappo di Longiano Sivakov forza l'andatura!
14:59
Solo Hirschi e Lutsenko riescono a seguirlo. Perdono contatto Formolo, Yates e Martin
14:39
I 6 davanti sono corridori di assoluto spessore e sarà molto difficile riuscire a chiudere su di loro
14:38
A 1'30" dai 6 battistrada ci sono 9 corridori, vale a dire Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Georg Zimmermann, Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty), Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa), Martin Marcellusi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Walter Calzoni (Q36.5), Jérémy Cabot, Mattéo Vercher (TotalEnergies) e Alejandro Osorio (GW Shimano-Sidermec)
14:34
Ci sono 6 uomini al comando, che sono i grandi favoriti di oggi: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Guillaume Martin (Cofidis), Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Simon Yates (Jayco AlUla), Davide Formolo, Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
14:32
Siamo a 53 km dall'arrivo, manca solo un passaggio sulle salite di Crocetta e Longiano
14:10
La Eolo-Kometa comunica che ci sono 6 uomini al comando, con Vincenzo Albanese subito dietro
14:05
Ci sono alcuni problemi di ricezione con le radio. Appena abbiamo aggiornamenti sulla situazione/corridori davanti ecc.. non esiteremo a comunicarveli
14:00
La corsa, dopo aver superato per la seconda volta la salita di Crocetta, sta salendo ora verso Longiano
14:00
Il gruppo si sta scremando chilometro dopo chilometro, ma per il momento nessuno è riuscito a prendere il largo
13:51
I corridori hanno affrontato per la prima volta gli strappi di Crocetta (1,5 km al 5,5%) e Longiano (1,1 km al 7,6%)
13:37
Non solo Hirschi per la UAE, occhio anche a Formolo e Bennett, che hanno dimostrato di stare bene nella due giorni toscana
13:32
E si spezza nuovamente il plotone
13:31
La UAE aumenta il ritmo il gruppo
13:30
Stiamo per entrare nel circuito di Longiano, che andrà ripetuto 4 volte
13:13
Il gruppo torna compatto dopo 85 km
13:09
Sta recuperando il gruppo, solo 15" lo separano dei 3 di testa
13:07
Ripresi anche Conti e Latour. Geschke, Covili e Zimmermann proseguono con 30" sul gruppo sfilacciato
13:07
Siamo al km 80 di gara
13:06
In discesa Latour perde contatto dalla testa della corsa e viene raggiunto da Conti. Umba invece è stato riassorbito dal gruppo
12:59
A 16" ci sono Conti e Umba, ciò che rimane del gruppo a 35"
12:58
Covili transita per primo sul GPM di Gorolo, seguito a ruota da Latour, Zimmermann e Geschke
12:56
Provano ad avvantaggiarsi anche Valerio Conti (Team Corratec-Selle Italia) e Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec), che non sono lontani dai battistrada
12:55
Diventano 4 gli uomini al comando, quando siamo ad un chilometro dalla cima della salita
12:54
Ora prova ad allungare Pierre Latour (TotalEnergies), il gruppo si sta frazionando
12:54
A Latour provano a rispondere Simon Geschke (Cofidis), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty) e Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
12:51
Diversi corridori stanno perdendo contatto in coda al gruppo
12:51
Dopo una prima parte di gara ad inseguire, l'Astana vuole passare al contrattacco
12:50
Sta provando a forzare Alexey Lutsenko in salita!
12:48
Comincia la salita di Gorolo (4,5 km al 5,8%) e il gruppo torna immediatamente a compattarsi. Tutto da rifare
12:43
Sempre 28" il ritardo del gruppone trainato dall'Astana
12:38
Superati i 60 km di gara, stiamo andando dritti verso la salita di Gorolo
12:34
Anche Badilatti è stato ripreso dal gruppo inseguitore
12:32
I fuggitivi, sempre guidati dagli uomini Astana, sono distanti solamente 28"
12:31
Terminato il Passo delle Siepi, siamo in discesa
12:29
Anche Rivera si lascia sfilare tra i fuggitivi. Rimangono in 30 davanti
12:27
Siamo ormai al km 50 di gara
12:26
Segnalati i ritiri anche di Nicola Venchiarutti e Lorenzo Ginestra (Work Service)
12:25
Davanti perdono contatto Pasqualon, Villa e Debiasi per la Nazionale. Anche Tulett della Ineos si è rialzato
12:25
Anche in salita continuano a guadagnare da dietro. Meno di 30" il gap
12:20
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
12:19
Intanto stanno recuperando dietro. 43" il gap quando siamo ai piedi del Passo delle Siepi (4,2 km al 5,1%)
12:19
43,9 km/h la media dopo la prima ora
12:12
Le meglio rappresentate sono Green Project, Q36.5 e Nazionale Italiana, che possono contare su 4 uomini. Cofidis, Ineos, UAE e TotalEnergies, invece, hanno 3 corridori
12:11
Davanti sembra invece esserci un buon accordo, con cambi regolari tra le squadre di vertice
12:09
Anche la Beltrami TSA sta tirando tra gli inseguitori. 1'10" dopo 40 km di corsa
12:04
Percorsi 35 km
12:03
Tra gli inseguitori sta tirando l'Astana che si è fatta un po' sorprendere, avendo il solo Tejada davanti
12:03
Ben rappresentate, invece, tutte le altre formazioni di vertice. Si sta creando una situazione molto interessante
12:02
Ed ecco i nomi dei 35 battistrada: Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Simon Geschke, Axel Mariault, Guillaume Martin (Cofidis), Ben Tulett, Magnus Sheffield , Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Lorenzo Rota, Francesco Busatto (Intermarché-Circus-Wanty), Alessandro De Marchi, Kevin Colleoni (Jayco AlUla), Ivo Oliveira, Alessandro Covi, Gal Glivar (UAE Team Emirates), Lorenzo Quartucci (Team Corratec-Selle Italia), Alex Martin, Francisco Muñoz (Eolo-Kometa), Enekoitz Azparren (Euskaltel Euskadi), Martin Marcellusi, Giulio Pellizzari, Filippo Fiorelli, Alex Tolio (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Nahom Zerai, Matteo Badilatti, Walter Calzoni, Alessandro Fedeli (Q36.5), Alexis Vuillermoz, Mattéo Vercher, Valentin Ferron (TotalEnergies), Andrea Pasqualon, Giacomo Villa, Davide De Pretto, Andrea Debiasi (Nazionale Italiana), Alejandro Osorio, Jeferson Ruiz Acuña (GW Shimano-Sidermec)
12:01
Continua a salire il distacco del secondo gruppo, che dopo 33 km paga 1'17" dai 35 uomini al comando
11:48
Intanto cresce il vantaggio della prima parte del gruppo, forte di 35 corridori. 45" il gap sul gruppo inseguitore
11:47
La strada in questa fase sale costantemente e lo farà fino alla località di Verucchio, tra circa 10 km
11:42
20 km percorsi, circa 15" separano la prima parte del gruppo dalla seconda
11:41
E il gruppo si spezza intorno alla 35esima posizione
11:41
Si continua a viaggiare a ritmo davvero elevato
11:34
Niente da fare però, l'accelerazione in gruppo di Astana Qazaqstan e Q36.5 ricompatta il gruppo
11:33
I tre di testa vengono raggiunti da altri tre corridori, vale a dire Martin Marcellusi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Jeferson Ruiz Acuña (GW Shimano-Sidermec), Maximilian Schmidbauer (WSA KTM Graz p/b Leomo)
11:31
Il gruppo però non si placa, siamo al km 13
11:30
Provano ad avvantaggiarsi 3 corridori: Francisco Muñoz (Eolo-Kometa), Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Andrea Debiasi (Nazionale Italiana)
11:28
Segnalato il ritiro di Edvard Novak (Work Service-Vitalcare-Dynatek) intanto
11:22
Già in avvio comunque non mancano i saliscendi. I corridori hanno appena superato la rampa che porta a Coriano
11:21
Diversi scatti in testa al gruppo, ma per il momento si procede compatti
11:19
Avvio molto veloce, superati i 5 km di corsa
11:18
Gli ultimi 38 km, però, sono totalmente pianeggianti. La corsa, quindi, può aprirsi a diversi scenari
11:17
I primi 155 km di gara sono particolarmente mossi, prima con le colline dell'entroterra riminese e poi con i quattro giri del circuito di Longiano, con gli strappi di Crocetta e Longiano appunto
11:16
PARTITI! Comincia il Memorial Pantani 2023
11:15
Intanto stamattina non è partito Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
11:08
Attenzione però anche all'Astana Qazaqstan di Alexey Lutsenko e Simone Velasco e la Jayco AlUla di Michael Matthews e Simon Yates, piuttosto brillanti nelle prove canadesi
11:06
Tra Giro di Toscana e Coppa Sabatini sono infatti state loro a fare la gara
11:05
Sono soprattutto due le squadre da tenere d'occhio, la Ineos Grenadiers di Pavel Sivakov e Ethan Hayter, e la UAE di Marc Hirschi
11:04
Siamo in movimento verso il km 0
11:02
Sono 193 i chilometri da percorrere con partenza da Riccione e arrivo a Cesenatico. E sono 143 i corridori che sono ormai pronti a prendere il via.
11:01
Buongiorno amici dalle strade della Romagna: oggi siamo pronti a vivere insieme la 20a edizione del Memorial Pantani Gp Sidermec.
11:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024