Augurandovi buona serata vi ricordo di rimanere connessi su tuttobiciweb per non perdere nessun aggiornamento
17:32
Da parte della redazione di tuttobici vi ringrazio per aver seguito con noi la sedicesima frazione della Vuelta 2023 e vi do appuntamento domani con il tappone dell'Angliru che potrebbe stravolgere tutto
17:30
Questa edizione della Vuelta è davvero entusiasmante, anche oggi in una tappa relativamente corta abbiamo assistito a delle belle azioni che ci hanno emozionato
17:29
Stravolgimenti nella classifica generale dove Sepp Kuss mantiene la roja per soli 20" su Jonas Vingegaard, terzo Primoz Roglic a 1'33", quarto Juan Ayus a 2'33". In vista del tappone dell'Angliru possono veramente cambiare gli equilibri in casa Jumbo Visma
17:28
Sepp Kuss mantiene la roja per una trentina di secondi, dato da tenere presente visto che domani si scalerà l'Angliru e ad oggi Vingegaard è il più forte in salita
17:27
Il gruppo con Ayuso, Roglic e Mas è a 1'01", più indietro la roja di Kuss
17:26
Seconda posizione per FIsher black a 43", poi Poels e Storer
17:25
Seconda vittoria alla vuelta 2023 per Jonas Vingegaard che domina la salita di la Hermida. Il danese fa un grande recupero nella generale
17:24
500 m per Jonas Vinggaard. Per il danese è ormai fatta la vittoria nella sedicesima tappa
17:23
Nel gruppo scatta Primoz Roglic che prova a fare la differenza, ad uno ad uno va a riprendere gli inseguitori di Vingegaard
17:22
Jonas Vingegaard entra nell'ultimo chilometro con 1'12" sul gruppo e di questo passo, contando anche gli abbuoni, rischia di portare via il primato della generale al compagno di squadra
17:21
Ecco la reazione di Joao Almedia che prova a portarsi dietro il capitano Ayuso
17:20
1,7 km al traguardo, si mantiene costante il ritardo di Fisher Black nei confronti di Vingegaard. Il gruppo è ora ad 1 minuto e sembra non esserci accordo. Si alternano gli attacchi per provare ad uscire dal plotone che è guidato dalla Bahrain Victorious, il più attivo è Bauke Mollema
17:19
Nel gruppo fanno parte la maglia Roja Kuss, Roglic, Almeida, il quarto della generale Ayuso e Mas
17:18
A 3 km dal traguardo Vingegaard ha una manciata di secondi su Fisher Black, più indietro Mikel Landa e Aleksandr Vlasov, il resto del gruppo è a 20"e si sta ricompattando
17:17
Finn FIsher Black prova a reagire all'attacco di Vingegaard, gli altri sono tutti più indietro
17:15
A 4,5 km scatta Jonas Vingegaard, nessuno risponde al suo attacco
17:14
Davanti sono rimasti una quindicina di corridori, Kuss può cntare si Valter, Roglic e Vingegaard
17:13
Sempre più corridori perdono le ruote del gruppo, ma i primi della generale sono tutti lì
17:12
In prima posizione a guidare il gruppo Jumbo Visma c'è Attila Valter, nelle prime posizioni anche la maglia rosa Kuss
17:11
Eccoci alla salita finale che porta a la Hermida
17:10
1 chilometro all'inizi della salita
17:09
Sotto l'impulso della Jumbo Visma il gruppo si è spezzato in due
17:07
Siamo ormai a meno di 4 chilometri dall'imbocco della salita e in testa al gruppo è aperta la lotta per le posizioni. Si fronteggiano Lotto Jumbo, Team Movistar, Bora Hansgrohe e Groupama Fdj
17:06
A 10,5 km dal traguardo termina l'attacco dei 4 battistrada
17:05
Credevamo che fosse finita la pioggia e invece ecco che le gocce ricominciano a scendere sulla corsa
17:04
In testa al gruppo la Jumbo Visma viene affiancata da Alpecin Deceuninck e Movistar
17:03
I 4 fuggitivi sono a 12 km dal traguardo e resistono con una decina di secondi
17:02
Segnaliamo l'asfalto bagnato anche se per il momento sulla corsa ha smesso di piovere
17:00
Per i 4 fuggitivi si avvicina la salita finale, ma il gruppo è a soli 15 secondi di ritardo
16:58
Caduta in gruppo , è a terra Luis Leon Sanchez (team Astana) che proprio ieri aveva annunciato il suo ritiro a fine stagione
16:56
20 km al traguardo
16:55
In testa sono rimasti in 4: Julius Van den Berg (Ef Education Easy Post), Nicolas Prodhomme (Ag2r citroen), Max Poole (Team Dsm Firmenich), Joel Nicolau (Caja Rural)
16:53
La carovana sta attraversando un tratto intermedio che porta alla salita finale di 5 chilometri che deciderà l'esito della tappa odierna
16:52
Julius Van Den Berg scatta in testa alla corsa, intanto molla Mattia Cattaneo. Il gruppo è sempre più vicino, ora è a solo 30"
16:51
La Jumbo Visma aumenta l'andatura in gruppo e dimezza il ritardo nei confronti dei fuggitivi
16:46
Kaden Groves si rialza e perde contatto dalla testa della corsa, per l'australiano obiettivo di giornata raggiunto
16:44
Siamo allo sprint intermedio e Kaden Groves vince con facilità prendendosi 20 punti nella classifica della maglia verde
16:42
E' sempre il team Jumbo Visma a guidare il gruppo e mantenere costante il ritardo dalla testa della corsa
16:38
Davanti sono in tutto in 6: Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step), Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), Julius Van den Berg (Ef Education Easy Post), Nicolas Prodhomme (ag2r), Max Poole (Team Dsm Firmenich), Joel Nicolau (Caja Rural)
16:38
Torna a salire il vantaggio dei battistrada che è ora di 1'24"
16:32
36 chilometri al traguardo, tra una decina di chilometri la carovana arriverà al traguardo volante di Unquera dove oltre ai punti sono in palio anche dei secondi di abbuono
16:27
In testa al lavoro sta facendo il ritmo compatta la Jumbo Visma. Nessuna preoccupazione per Sepp Kuss, in testa il corridore messo meglio in classifica generale è Mattia Cattaneo che ha oltre 1 ora di ritardo
16:23
42 km al traguardo, il vantaggio dei battistrada è sempre di 1 minuto
16:22
Ricordiamo che tra i fuggitivi fa parte anche Mattia Cattaneo che è anch uno dei più attivi in testa alla corsa
16:17
Il vantaggio dei battistrada supera il minuto. In questa fase la corsa sta affrontando un tratto sul mare, poi andrà verso l'interno per le fasi finali di gara
16:16
Il gruppo è guidato dalla Jumbo Visma e sta pedalando in un tratto di strada a picco sul mare
16:15
50 chilometri al traguardo
16:14
Tra i fuggitivi Kaden Groves ha già vinto la quinta e quarta tappa della Vuelta 2023 ed è il detentore della maglia a punti. L'australiano aveva fatto parte anche dell'attacco che aveva caratterizzato i chilometri iniziali della tappa
16:05
Cresce costantemente il vantaggio degli attaccanti che ora è di 40"
16:04
Ecco i 6 fuggitivi: Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step), Kaden Groves (Alpecin Deceuninck), Julius Van den Berg (Ef Education Easy Post), Nicolas Prodhomme (ag2r), Max Poole (Team Dsm Firmenich), Joel Nicolau (Caja Rural)
15:59
Ecco il cartello di metà gara
15:53
Bardet e Cattaneo insistono nel loro tentativo di attacco. Per loro circa un centinaio di metri di vantaggio nei confronti di altri attaccanti
15:51
Il gruppo intanto sta attraversando la bellissima Orena che è posizionata proprio sul mare
15:50
Contrattacca Romain Bardet, sulla sua ruota c'è Mattia Cattaneo
15:49
Niente da fare per il plotoncino, ma proseguono gli attacchi. Tra i più attivi anche Rui Costa e Kamna
15:47
A 70 km dal traguardo prova ad avvantaggiarsi un nuovo plotoncino
15:44
Finn Fisher Black è uno dei più attivi in gruppo. Intanto è ricominciata la pioggia sulla corsa
15:42
Riprendono gli scatti, questa tappa, seppur breve, sta diventando davvero spumeggiante
15:39
Intanto segnaliamo il ritiro di Rune Herregodts (Intermarchè circus Wanty)
15:38
Il gruppo è allungatissimo, intanto alcuni degli ex attaccanti provano a rilanciare l'azione
15:37
Il gruppo si riporta sui fuggitivi, siamo a 79 chilometri dal traguardo
15:35
Sono solo 15 i secondi che separano il gruppo dai fuggitivi. Ora la situazione è apertissima
15:32
Anche il team Bahrain Victorious si mette al lavoro per chiudere sulla fuga
15:30
83 km al traguardo, i 10 fuggitivi hanno ancora una ventina di secondi di vantaggio
15:29
Il gruppo è a Cortiguera nella regione di Burgos
15:23
Si dimezza il ritardo del gruppo grazie all'azione di Castroviejo, ora inseguono a 26"
15:20
In testa al gruppo alza il ritmo Jonathan Castroviejo (team Ineos) approfittando di un leggero tratto di salita
15:19
Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Andreas Kron (Lotto dstny), Samuele Battistella (astana), Matteo Sobrero (team Jayco alula), Romain Gregoire (groupama fdj), Louis Vervaeke (soudal quick step), Max Poole e Romain Bardet (team dsm firmenich), Andrea Piccolo (ef education easypost), Kaden Groves (Alpecin Deceuninck) e Paul Lapeira (ag2r)
15:15
Continua il lavoro della Ineos in testa al gruppo supportato dal team Arkea
15:12
Tra i battistrada c'è anche Kaden Groves, il detentore della maglia a punti. Attualmente guida la classifica con 73 punti di vantaggio su Remco Evenepoel ed oggi è una bella occasione per incrementare i punti
15:11
Cresce il vantaggio dei battistrada, sembra proprio che sarà questa la fuga a condizionare la giornata
15:09
100 km al traguardo
15:07
Davanti al gruppo arriva il team Ineos
15:06
Nessuna preoccupazione per Sepp Kuss, il corridore più vicino nella generale è Romain Bardet che è staccato di lotre 50 minuti
15:05
Dopo 15 chilometri il vantaggio di battistrada è di circa una trentina di secondi
15:04
Dopo la partenza in discesa, il gruppo sta affrontando una serie di sali e scendi
15:00
In testa al gruppo la Jumbo Visma controlla la situazione
14:58
Ecco la composizione del gruppo di testa Andreas Kron (Lotto dstny), Samuele Battistella (astana), Matteo Sobrero (team Jayco alula), Romain Gregoire (groupama fdj), Louis Vervaeke (soudal quick step), Max Poole e Romain Bardet (team dsm firmenich), Andrea Piccolo (ef education asypost), Kaden Groves (Alpecin deceuninck), e paul lapeira (ag2r)
14:57
Davanti ci sono una decina di corridori tra cui Matteo Sobrero
14:55
Il plotone è frazionato a causa dei continui attacchi
14:50
Segnaliamo che non hanno preso il via due corridori : Welay Berthe della Jayco Alula e David de La cruz del team Astana
14:49
Oggi si corre una tappa piuttosto insidiosa, è di soli 120 km e quindi sarà molto esplosiva
14:48
Iniziano subito i primi tentativi di attacco. Attenzione alla pioggia che in questo momento sta scendendo sulla corsa
14:47
PARTITI! E' iniziata ufficialmente la sedicesima tappa
14:44
E' iniziato il tratto di trasferimento
14:43
A guidare la classifica generale c'è il terzetto della Jumbo Visma che è l'indiscussa protagonista della Vuelta 2023. La Roja è sulle spalle di Sepp Kuss che guida con 1'37" su Primoz Roglic e 1'44" su Jonas Vingegaard. Quarta posizione per il corridore di casa Juan Ayuso che insegue a 2'37"
14:41
Al chilometro 93 è posto lo sprint intermedio di Barquerà che assgnerà 6, 4 e 2 secondi di abbuono
14:40
E' una tappa con tanti sali e scendi adattissima per una fuga. Attenzione per l'ascesa finale che metterà sicuramente a dura prova.
14:39
Dopo il giorno di riposo il gruppo è pronto ad affrontare 120 chilometri da Liencres a Bejes. Si tratta della sedicesima tappa che fa da antipasto delle prossime frazioni di montagna
14:36
Amiche e amici di Tuttobiciweb, bentornati sulle strade della 78^ Vuelta a España pronti ad affrontare l'ultima settimana
14:35
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gioele Bertolini fa 10! Decimo titolo italiano nel Ciclocross per il corridore valtellinese della Fas Airport Services Guerciotti Premac (oggi in gara per il Centro Sportivo Esercito) che trionfa nella gara degli Elite. Bertolini, al quinto tricolore in questa categoria,...
La maglia della torinese Carlotta Borello del Team Cingolani Specialized si colora di bianco rosso e verde. La 23enne di Trana ha conquistato il titolo italiano di Ciclocross per donne elite che si è disputato a Faè di Oderzo nel...
Il friulano Stefano Viezzi torna sul podio tricolore dopo il successo dello scorso anno con gli juniores a Cremona. L'ex iridato della Alpecin Deceuninck ha conquistato il suo primo titolo con gli under 23 dopo un bellissimo confronto con il...
È festa grande per la Jayco Alula al campionato nazionale australiano èlite disputato oggi a Perth sulla distanza complessiva di 177 Km. Luke Durbridge conquista il titolo dopo una lunghissima fuga anticipando il compagno di squadra (e campione uscente) Luke...
Per 47 volte è stato lui il signor Giro d’Italia. Le prime tre volte lo diresse con Armando Cougnet, caporedattore della Gazzetta dello Sport, settore Ciclismo, che il giorno dell’assunzione andò da casa al giornale in bicicletta, il bello è...
Valentina Corvi conquista per il secondo anno il titolo italiano di Ciclocross donne under 23. La valtellinese di Tirano, classe 2005 della Canyon CLLCTV Xco, alla sua prima gara stagionale ha dominato sul circuito di Faè di Oderzo (Tv) dando...
Per il sesto anno consecutivo Elisa Ferri è Campionessa d'Italia di Ciclocross. La toscana della Fas Airport Services Guerciotti Premac si riconferma tricolore delle donne juniores bissando il successo dello scorso anno a Cremona. Dopo una partenza in sordina, la...
Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 SudTirol) è il nuovo Campione Italiano di Ciclocross della categoria juniores. Il figlio della due volte olimpionica di mtb Paola Pezzo e dell'ex professionista bresciano Paolo Rosola, è stata la grande sorpresa della sfida tricolore...
I Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda dal 21 al 28 settembre e uno dei temi più discussi riguarda la profilassi vaccinale e i protocolli contro la malaria.Per andare nel cuore dell’Africa sono richiesti i vaccini contro...
Che la sicurezza in corsa sia uno degli argomenti più scottanti del momento non si discute, ma nemmeno si può tacere che certi provvedimenti facciano sorridere, per non dire di peggio.Alzi la mano chi ricorda un incidente in volata causato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.