ADRIATICA IONICA RACE 2022. “NATALINO" TESFAZION CONQUISTA CIMA GRAPPA
Da Castelfranco Veneto si arriva in cima al Monte Grappa
Copyright © TBW
15:59
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a domani per una nuova cronaca in diretta
15:56
Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team) chiude terzo
15:55
Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) si prende il secondo posto di tappa e la maglia di leader
15:53
E' FESTA PER "NATALINO" TESFAZION E LA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI DI GIANNI SAVIO
15:52
La vittoria è un affare tra Zana, Covili; Pronskiy, Cepeda e Tesfatsion.
15:50
Torna sotto Covili
15:50
- 2 KM AL TERMINE. Zana potrebbe prendersi la leadership
15:46
IN TESTA TROVIAMO Zana, Pronskiy, Cepeda e Tesfatsion.
15:43
SCARONI POCO BRILLANTE in questo momento.
15:42
Soffre Zoccarato che sembra perdere terreno
15:40
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete seguire le immagini in streaming: 70 minuti dedicati alla prima tappa dell'AIRace.
15:38
Sempre in salita verso Cima Grappa per scoprire chi sarà il vincitore della seconda frazione della Adriatica Ionica Race
15:36
INTANTO Dalla corsa segnalano che il premio combattività verrà assegnato a Zurlo (Zalf) che vestirà la maglia arancione FSA
15:31
Nel gruppo che guida la corsa ora sono segnalati: Fortunato e Bevilacqua (Eolo), il leader della Generale Scaroni (Italia), Zana, Zoccarato e Covili (Bardiani-CSF-Faizanè),Tesfatsion e Cepeda (Drone Hopper) ed altri atleti
15:28
- 10 KM AL TRAGUARDO. La situazione è in continua evoluzione
15:26
Stringe i denti Scaroni
15:20
E' in atto una nuova selezione. Sono Covili, Zana e Cepeda a cercar di fuggire.
15:11
A CONDURRE sono segnalati tra gli altri: Christian Scaroni (Italia), Giovanni Carboni (Italia), Luca Covili (Bardiani CSF Faizanè), Lorenzo Fortunato, Alessandro Fancellu e Simone Bevilacqua (Eolo Kometa)Jefferson Alexander Cepeda e Natnael Tesfatsion(Drone Hopper - Androni Giocattoli),
15:10
Allungano una decina di corridori: appena avremo la composizione da la comunicheremo
15:07
La salita che porta a Cima Grappa sta mettendo a dura prova molti uomini. Il gruppo è segnalato compatto ma, ripetiamo, pochi sono i suoi componenti
15:02
Il gruppo dei migliori è ridotto a meno di trenta unità. Si continua a salire
14:55
Comincia un po' di selezione in coda al plotone
14:49
Ed eccoci con la corsa a Seren del Grappa. Signori si sale!
14:46
Sotto la spinta di Bardiani CSF Faizanè e Astana il GRUPPO TORNA COMPATTO. Applausi per il quartetto di attaccanti che ha animato la corsa per 110 chilometri Zurlo è l'ultimo ad arrendersi
14:43
C'è bagarre ora nel plotone che insegue: il gap si sta riducendo velocemente e gli atleti sono scatenati
14:35
Con i quattro fuggitivi siamo nel territorio comunale di Pedavena, è in corso un nuovo aggiornamento cronometrico. Fra qualche chilometro la strada comincerà ad impennarsi verso
14:31
Abbiamo a disposizione un aggiornamento cronometrico che dà al quartetto di testa un vantaggio di 1'59" sul gruppo che insegue. A condurre la caccia è la Bardiani CSF Faizanè
14:25
Ricordiamo che al comando di questa seconda frazione della Adriatica Ionica Race abbiamo Santiago Umba (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Eugenio Sanchez (Equipo Kern Pharma), David Lozano (Novo Nordisk) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) che sono fuggiti dopo 20 chilometri di gara. Il meglio piazzato in classifica generale è Umba: il corridore di Gianni Savio è partito questa mattina occupando la 15esima casella della classifica 29" di ritardo dal leader Scaroni
14:20
Si dilata il vantaggio dei quattro fuggitivi: il gruppo sembra intenzionato a lasciar spazio in questo frangente
14:09
Con la carovana che sta dirigendosi verso Cesio Maggiore continua ad essere praticamente invariata la situazione: il vantaggio degli uomini di testa sembra essersi cristallizzato attorno al 1'30" di vantaggio in questa fase
14:05
Gli amanti dei numeri saranno curiosi di sapere che l'età media degli uomini in fuga è di 24,5 anni. Il più giovane è Umba: l'alfiere della Drone Hopper Androni festeggerà i 20 anni in novembre, mentre il corridore più esperto è David Lozano con i suoi 33 anni
13:58
Un nuovo controllo cronometrico segnala il gruppo principale (in cui si nota attiva la Bardiani CSF Faizanè) con un ritardo di 1'30" rispetto ai fuggitivi
13:53
Il gruppo inseguitore torna a "mangiare" un po' di secondi al quartetto di testa composto da Santiago Umba (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Eugenio Sánchez (Equipo Kern Pharma), David Lozano (Team Novo Nordisk)e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
13:49
La carovana fra qualche chilometro raggiungerà Feltre con il quartetto sempre al comando
13:43
Torna quindi a salire il vantaggio dei battistrada, che si attesta vicino ai 2'00"
13:38
Il gruppo procede compatto ma ad andatura meno sostenuta di quanto visto fino ad ora
13:30
Abbiamo sempre al comando Santiago Umba (Drone Hopper - Androni Giocattoli), Eugenio Sánchez (Equipo Kern Pharma), David Lozano (Team Novo Nordisk)e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) e
13:18
Situazione stabile in questo momento, 1’40” il distacco del gruppo
13:01
1’45” il ritardo del gruppo, che non si fida a lasciare troppo spazio a un corridore di talento come il giovane Umba
12:57
Lozano conquista il GPM, davanti a Zurlo e Sanchez
12:54
Ecco che comincia la salita, valevole come GPM
12:49
50 km percorsi, i fuggitivi stanno per cominciare la salitella verso Monfumo
12:39
C’è soprattutto la Bardiani-CSF-Faizanè a fare il ritmo in gruppo
12:32
Superata Asolo, il vantaggio dei 4 battistrada è stabile intorno ai 2’30”
12:16
2’10” il vantaggio dopo 25 km
12:15
Si ferma il gruppo e i 4 guadagnano rapidamente terreno
12:11
Sono Santiago Umba (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Eugenio Sanchez (Equipo Kern Pharma), David Lozano (Novo Nordisk) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
12:10
Ora evadono 4 corridori
12:06
Siamo ormai al km 20 di gara
12:02
Niente da fare, il gruppo torna compatto
12:01
15” il vantaggio di questi atleti
11:59
Sono Alessandro Baroni (Colpack Ballan), Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare Dynatek), Nic Dlamini (Team Qhubeka), Umberto Poli (Novo Nordisk) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
11:58
Si avvantaggiano 5 corridori ora
11:53
12 km percorsi, sempre gruppo compatto
11:46
Molto attivi gli uomini del Team Corratec
11:46
Tanti scatti in avvio, ma il gruppo per il momento si mantiene compatto
11:45
PARTITI!
11:42
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete seguire le immagini in streaming: 70 minuti dedicati alla prima tappa dell'AIRace.
11:40
Il bolognese, vincitore l’anno scorso sul Grappa, ha voluto comunque stringere i denti ed è partito regolarmente
11:37
Ieri nelle fasi finali della tappa è caduto Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa), che ha terminato la tappa piuttosto dolorante e pieno di ammaccature
11:34
I corridori hanno lasciato Piazza Giorgione, nel cuore di Castelfranco, e stanno raggiungendo ora il km 0.
11:33
È la tappa regina della corsa, con la sua salita finale d oltre 24 chilometri: sarà la frazione che darà un nuovo volto alla classifica guidata oggi da Christian Scaroni, vincitore della frazione inaugurale.
11:32
Oggi si va da Castelfranco Veneto fino alla cima di Monte Grappa per 157,8 km.
11:31
Buongiorno a tutti e bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa dell'Adriatica Ionica Race.
11:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024