TOUR OF THE ALPS. BOUCHARD RESISTE AL RITORNO DEL GRUPPO, E' SUA LA PRIMA TAPPA
Da affrontare 160,9 km con partenza da Cles e traguardo a Primiero/San Martino di Castrozza
Copyright © TBW
15:34
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per interviste e novita dal TOTA e non solo e appuntamento a domani con la seconda tappa.
15:33
Davvero un grande numero quello di Bouchard che è rimasto in avanscoperta tutto il giorno ed è ruscito a difendere un piccolo vantaggo fin sul traguardo.
15:32
Trionfo del francese, secondo posto per Bilbao, poi Bardet, Albanese e Gall.
15:31
CE LA FA! GEOFFREY BOUCHARD VINCE LA PRIMA TAPPA DEL TOUR OF THE ALPS!
15:30
Due chilometri ancora per Bouchard: che finale!
15:30
ULTIMO CHILOMETRO.
15:30
Si è spezzato il gruppo sullo strappo!
15:29
Comiciano gli scatti in testa al gruppo, prima Caicedo, poi Porte.
15:28
Spettacolare forcing di Eddie Dunbar in testa al gruppo.
15:27
Bouchard è in salita, affronta l'ultimo strappo, Radiocorsa annuncia ancora 40 secondi di vantaggio.
15:26
Anche la Bora in testa al gruppo.
15:24
Cinque chilometri alla conclusione, il gruppo è in rimonta e si è portato a 50 secondi.
15:22
Bouchard si avvicina all'ultima difficoltà, lo strappo del Molaren che misura 700 metri.
15:21
Tira la Bahrain, poi la Ineos e quindi Nizzolo in posizione di sparo.
15:21
Il gruppo riprende ora Zwienhoff, Etxbarria e Bais.
15:20
Otto chilometri alla conclusione, vento contrario per Bouchard, il gruppo è a 1'28".
15:15
Bouchard può e deve crederci
15:14
Gruppo a 1'45". 12 km al traguardo
15:14
I tre inseguitori sono a 1'10"
15:13
Ecco che Bouchard transita sotto il traguardo
15:12
Bahrain e Ineos continuano a fare il ritmo
15:11
1'55" il ritardo del gruppo, che recupera ma non deve fermarsi
15:08
16 km all'arrivo
15:07
Zwiehoff ha raggiunto Bais e Etxeberria, lontani 50" da uno scatenato Bouchard
15:07
La corsa transiterà una prima volta sotto il traguardo di Fiera di Primiero
15:05
2'20" il ritardo del gruppo, che se vuole rientrare sul battistrada dovrà spingere a fondo
15:03
Si è comunque rialzato, ma è stato superato anche da Bais e Etxeberria
15:02
Caduta in discesa per Zwiehoff! Il tedesco della Bora-hansgrohe stava inseguendo Bouchard in discesa
15:01
23 km all'arrivo
14:59
Bouchard conquista il GPM. Sarà lui ad indossare la prima Maglia Azzurra della classifica scalatori
14:58
Occhio poi alla discesa, non particolarmente lunga ma impegnativa
14:58
Ci avviciniamo al GPM del Passo Gobbera
14:58
Bouchard cambia marcia e stacca anche Zwiehoff!
14:57
Arriva anche un uomo della Eolo-Kometa a dare una mano in testa al gruppo. Si tratta di Marton Dina
14:55
Altro forcing di Zwiehoff, gli risponde Bouchard mentre perdono qualche metro Bais e Etxeberria
14:54
Davanti i più attivi in salita sono Bouchard e Zwiehoff, con Bais e Etxeberria che però tengono botta per il momento
14:53
Il gruppo è a 2'35" e c'è sempre la Ineos a fare il ritmo
14:52
I 4 uomini al comando, Bouchard, Zwiehoff, Bais e Etxeberria, sono sul Passo Gobbera
14:48
Segnalato il ritiro di Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech)! Il friulano era reduce dai Paesi Baschi, in cui era arrivato fuori tempo massimo ad Arrate
14:46
Bais e Etxebarria stanno rientrando sui due di testa. Grande discesa la loro, che in cima al Brocon avevano quasi un minuto da recuperare
14:41
35 km, i due battistrada sono impegnati in discesa al termine della quale comincerà il Passo Gobbera (4,2 km al 5,6%), che verrà scollinato a 23 km dall'arrivo
14:33
3'40" il ritardo del gruppo
14:33
Bouchard transita per primo in cima al Passo Brocon, seguito da Zwiehoff. Terzo passa Bais, distante 57" insieme ad Etxebarria
14:28
Sempre Ineos Grenadiers a condurre, sintomo che Porte e Sivakov stanno bene
14:27
Ci avviciniamo al GPM del Passo Brocon
14:21
Arriva la Ineos Grenadiers in testa al gruppo e l'andatura aumenta
14:18
Il gruppo continua comunque pian piano a recuperare: 4'33" all'ultimo rilevamento
14:18
Alla ruota del francese rimane solo Zwiehoff
14:17
Forza l'andatura Bouchard davanti! In difficoltà Bais e Etxebarria
14:12
I primi 10 km del Brocon (1616 mt) hanno una pendenza media del 7%, mentre gli ultimi 5 sono praticamente un falsopiano in quota
14:08
Bahrain-Victorious a condurre in testa al gruppo ora. La squadra araba punta sul duo basco Landa-Bilbao in questo TotA
14:07
55 km al traguardo, il gruppo è a 5'10" dai 4 fuggitivi rimasti al comando
14:05
Siamo sul Passo Brocon e tra gli atleti di testa ha perso contatto anche il brasiliano Rangel Costa
13:46
E per chi volesse saperne di più sul percorso:
13:45
65 km all'arrivo
13:44
Per chi volesse sapere chi sono i favoriti di questo Tour of the Alps 2022:
13:42
Il gruppo sta recuperando in salita: 5'20" al momento
13:42
Zangerle ha perso contatto dal resto dei battistrada ed è segnalato a 50"
13:39
Siamo in salita, tra circa 10 km comincerà il vero e proprio Passo Brocon
13:21
C’è soprattutto la Israel Premier Tech a condurre in testa al gruppo in questa fase
13:19
Siamo ormai a Borgo Valsugana, tra poco si tornerà a salire con una prima asperità pedalabile. Dopodiché inizierà il Passo Brocon
13:03
Il gruppo si è lasciato alle spalle anche Levico Terme
12:58
95 km all’arrivo. 6’20” il ritardo del gruppo
12:43
Il gruppo è lontano 7 minuti
12:42
Zangerle vince il traguardo volante, davanti a Etxebarria e Bais
12:37
In fuga l’unico italiano, nonché trentino doc, è Mattia Bais
12:35
Ci avviciniamo al traguardo volante di Pergine Valsugana
12:25
45 km/h la media dopo la prima ora
12:24
In località Civezzano i 6 di testa viaggiano con 7’30” sul gruppo!
12:24
Nel giro di pochi km il vantaggio è lievitato
12:23
Il gruppo ha lasciato il via libera e si è completamente rialzato
12:23
Sono Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Ben Zwiehoff (Bora-hansgrohe), Vinicius Rangel Costa (Movistar), Mattia Bais (Drone Hopper-Androni), Asier Etxebarria (Euskaltel Euskadi), Emanuel Zangerle (Tirol-KTM)
12:18
6 corridori sono riusciti ad avvantaggiarsi ora
11:58
Su percorsi come quelli del Tour of the Alps non è mai facile controllare il vantaggio della fuga una volta partita
11:56
Siamo al km 23, diverse formazioni sono interessate ad inserirsi nella fuga di giornata
11:55
Niente da fare! Nessuno riesce a portare via un drappello
11:43
Solo una volta arrivati a Trento (km 38) la strada comincerà a salire. Fino ad allora si proseguirà velocissimi tra pianura e discesa
11:43
Superati i 15 km di gara
11:42
Non c’è spazio per nessuno al momento, continui allunghi ma il gruppo chiude sempre
11:32
Ritmo molto alto, si susseguono gli scatti in testa
11:31
Percorsi 6 km, il gruppo si mantiene compatto
11:24
PARTITI! 118 gli atleti che stanno lasciando Cles
11:21
IMMAGINI. Ricordate che dalle 14 tuttobiciweb trasmette in diretta anche le immagini della tappa per offrirv il più completo dei servizi ovunque voi siate.
11:20
I corridori sono schierati, a breve si muoveranno verso il tratto di trasferimento di 1500 mt
11:20
Come detto, c'è il sole: le prevsioni parlano di temperatura massima di 13° all'arrivo di Primiero/S. Martino di Castrozza.
11:20
Attenti poi, a soli 3 km dal traguardo, allo strappo del Molaren che potrebbe rivelarsi decisivo per gli esiti della corsa.
11:19
Affronteremo infatti il Passo Brocon (15 km al 4,9%) e poi Passo Gobbera (4,3 km al 5,5%).
11:18
Di pianura, come sempre in questa corsa, ce n'è poca ma la seconda parte della tappa sarà più impegnativa della prima.
11:17
Da Cles e dalla Val di Non raggiungeremo, dopo 160 km, Primiero/San Martino di Castrozza.
11:16
Buongiorno e bentrovati amici, siamo nell'assolata Cles per seguire il Tour of the Alps e raccontarvi la prima tappa.
11:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024