GRANPIEMONTE. SFRECCIA MATTHEW WALLS
Da Rocca Canavese a Borgosesia, appuntamento Live
Copyright © TBW
16:42
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Appuntamento a sabato con Il Lombardia
16:41
Ecco la Top 10:
16:40
Quinto l'eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert)
16:39
Terzo posto per Olav Kooij, poi Matteo Trentin
16:38
La volata è stata caratterizzata da una sbandata all'ultimo chilometro, che ha tagliato fuori Elia Viviani
16:38
Secondo Giacomo Nizzolo
16:37
Vince Matthew Walls della Bora-hansgrohe!
16:37
Parte la volata!
16:36
Campenaerts e Ganna davanti
16:36
ULTIMO KM!
16:36
Arriva Affini con Kooij
16:35
Ora c'è la Qhubeka-NextHash davanti
16:35
2 km a Borgosesia
16:34
Ora risale di forza l'Arkéa-Samsic di Amaury Capiot
16:34
3 km all'arrivo!
16:32
Filippo Ganna e Ben Swift dovrebbero pilotare Ethan Hayter nelle ultime centinaia di metri
16:32
Risale anche la Vini Zabù. Buona chance oggi anche per Jakub Mareczko
16:31
Si alternano tante squadre davanti, nessuna ha ancora realmente preso l'iniziativa
16:30
7 km al traguardo
16:29
Fabio Felline e Davide Martinelli tirano per l'Astana-PremierTech. Dovrebbe essere Alex Aranburu l'indiziato per la volata
16:27
9 km al traguardo, comanda la Bahrain-Victorious in questo momento
16:27
Anche la Jumbo-Visma è presente in forze. La volata dovrebbe farla proprio il giovane Kooij
16:25
Si stanno attrezzando i vari treni delle squadre
16:21
15 km all'arrivo
16:16
Attenzione anche alla Bahrain-Victorious, Sonny Colbrelli vuole provare a lasciare il segno anche oggi?
16:16
Scivolata per Olav Kooij (Jumbo-Visma), che ha preso una bella botta, ma è ripartito
16:14
20 km all'arrivo, ripreso Juaristi
16:13
In gara ci sono anche Fabio Sabatini (Cofidis), Matteo Pelucchi (Qhubeka-NextHash) e Manuel Belletti (Eolo-Kometa), tutti corridori che appenderanno la bici al chiodo tra meno di una settimana
16:12
Una manciata di metri il vantaggio del basco rispetto al gruppo
16:11
Prova quindi a scattare Txomin Juaristi (Euskaltel Euskadi)
16:06
A 27 km dall'arrivo il gruppo torna COMPATTO!
16:05
Si vede anche la Trek-Segafredo davanti. Si lavora per Matteo Moschetti
16:00
Rientrano ora in testa Moniquet e Skjelmose, ma il gruppo è a soli 15"
15:58
A 35 km dall'arrivo, però, il gruppo è a soli 18" da Boaro e Soler
15:58
Lo segue solo Soler, mentre Moniquet e Skjelmose non sembrano in grado di rispondere
15:57
Davanti prova a rompere gli indugi Boaro
15:53
Anche la Ineos Grenadiers si fa vedere davanti per Ethan Hayter. A guidare il treno della formazione britannica è Richie Porte, che come sempre dopo Il Tour de France non si è praticamente più visto
15:52
39 km, 48" il vantaggio del gruppo. C'è anche un uomo della Bardiani-CSF-Faizanè in testa al gruppo a dare una mano alla Cofidis. Oggi il capitano è Filippo Fiorelli
15:45
15:42
Il vantaggio continua a dondolare tra i 45" e il minuto
15:34
Superato l'abitato di Gattinara
15:31
53 km all'arrivo, 45" per il gruppo
15:17
56" il ritardo del gruppo. Probabilmente i fuggitivi non verranno ripresi subito, perché a quel punto inizierebbero una serie di attacchi più difficili da controllare per le squadre dei velocisti
15:16
Insieme alla squadra francese si fa vedere davanti anche la Qhubeka-NextHash di Giacomo Nizzolo
15:15
Ormai sotto il minuto il vantaggio dei battistrada
15:15
Sempre Cofidis molto attiva in testa al gruppo. Viviani oggi fa sul serio
15:04
46,3 km/h la media dopo due ore di corsa
15:03
Scende a soli 1'08" il ritardo del gruppo
15:00
75 km all'arrivo
14:58
Soler, tra le altre cose, è ad una delle ultime apparizioni in maglia Movistar, dal momento che nei prossimi due anni sarà alla UAE Team Emirates
14:57
Moniquet, classe 1998, e Skjelmose Jensen, 2000, sono invece ancora in cerca della prima vittoria da professionisti. Entrambi si trovano maggiormente a loro agio su percorsi misti
14:56
Il più esperto però è Boaro, 34 anni, con 3 vittorie da professionista, una tappa al Giro di Croazia, una al Giro di Danimarca e una al Circuit de la Sarthe
14:54
Tra i corridori in avanscoperta, il palmares più prestigioso ce l'ha Marc Soler, che ha vinto la Parigi-Nizza 2018 e una tappa alla Vuelta a España nel 2020
14:48
4 corridori al comando: Manuele Boaro (Astana-PremierTech), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Marc Soler (Movistar), Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo). 87 km all'arrivo
14:35
14:34
Ripreso ora dal gruppo Frapporti
14:32
100 km all'arrivo
14:32
Ora sta aspettando il gruppo che è a 2'40"
14:31
Niente da fare per Frapporti, che è crollato nella parte finale della salita ed è piombato a 2'20" dalla testa
14:25
Comincia la discesa per i fuggitivi, percorsi 63 km
14:25
Gruppo a 2'20"
14:20
Due chilometri allo scollinamento, Frapporti perde 20" dai fuggitivi. Avrà comunque l'opportunità di rientrare in discesa
14:14
Stiamo salendo verso La Serra e sembra soffrire Frapporti tra i fuggitivi, che ha perso qualche metro dai compagni di fuga
14:05
49,6 km/h la media della prima ora. Mica male...
14:01
13:58
Tra poco si comincerà a salire per l'unica, vera, asperità di giornata, la salita di La Serra (6,5 km al 5%)
13:52
Non lascia troppo spazio il gruppo: 1'57" dopo 40 km di gara. Siamo a Loranzè
13:46
33 km percorsi, 2'26" per gli uomini al comando. Superata la località di San Martino Canavese
13:41
Continua a crescere il vantaggio dei fuggitivi. In testa al gruppo c'è ora la Cofidis di Elia Viviani
13:37
Foratura per Frapporti, che si ferma ma rientra in un baleno sulla testa della corsa
13:30
Sembra che abbiamo la fuga di giornata!
13:29
1'38" il vantaggio dei 5 fuggitivi dopo 23 km
13:25
Sale a 30" il vantaggio, mentre dal gruppo prova ad uscire Petr Rikunov (Gazprom-Rusvelo), subito riassorbito
13:23
Provano ad avvantaggiarsi 5 corridori ora
13:23
15" il loro vantaggio, vediamo se hanno il via libera
13:23
Sono Manuele Boaro (Astana-PremierTech), Sylvain Moniquet (Lotto Soudal), Marc Soler (Movistar), Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo), Marco Frapporti (Vini Zabù)
13:18
Abbiamo visto in questi giorni che la gara può infiammarsi da un momento all'altro, quindi sono tutti molto vigili in testa al gruppo
13:17
Continuano gli allunghi, ma per il momento non c'è spazio per nessuno
13:13
Al km 11 il gruppo è tornato a compattarsi, ma la velocità non diminuisce
13:11
A causa dell'alta velocità il gruppo si è frazionato in due tronconi
13:09
Andatura sostenuta, superato il km 7 di gara e ancora nessuno ha preso il largo
13:08
Ritmo molto elevato in avvio, si susseguono gli scatti
13:07
Rispetto alla lista partenti non hanno preso il via Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Natnael Berhane (Cofidis) e Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty-Gobert)
13:04
PARTITI! 140 atleti al via
12:59
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:53
Tra i corridori più attesi al via c'è Sonny Colbrelli, recente dominatore della Parigi-Roubaix.
12:52
Dopo lo spettacolo di ieri a Superga, la gara di oggi è meno impegnativa e chiama alla ribalta soprattutto le ruote veloci.
12:51
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con il GranPiemonte: oggi sono 168 i chilometri da percorrere con partenza da Rocca Canavese e arrivo a Borgosesia.
12:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024