EUROPEI 2021. TRA LE DONNE TRIONFA ELLEN VAN DIJK
Come sempre l'Olanda è la nazionale da battere
Copyright © TBW
17:30
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani con la diretta della prova riservata ai professionisti.
17:27
In decima posizione Elisa Balsamo regola il gruppo inseguitore.
17:26
Marta Cavalli chiude al sesto posto.
17:25
La tedesca Lippert conquista l'argento, la lituana Leleyvite il bronzo.
17:24
Ora volata per il secondo posto.
17:23
ELLEN VAN DIJK CAMPIONESSA D'EUROPA.
17:22
Sorride ed esulta Ellen Van Dijk che imbocca il tratto in pavé e vede il traguardo.
17:22
ULTIMO CHILOMETRO.
17:20
Accelera Niewiadoma ma ormai è tardi.
17:20
Due chilometri alla conclusione.
17:18
È fatta per Van Dijk, dietro si sono rialzate e rientra anche Leleyvite: le inseguitrici si disputeranno la medaglia d'argento.
17:14
Sette chilometri alla conclusione, 22 secondi di vantaggio per Van Dijk.
17:13
Si ricompatta il gruppetto delle inseguitrici ad eccezione di Rasa Leleyvite. E scatta Reusser.
17:12
Cala a 36 secondi il vantaggio di Van Dijk, mentre Van Vleuten corre da stopper.
17:12
Van Vleuten prova a rientrare, Marta Cavalli ha perso l'attimo.
17:11
Accelera Lippert seguita da Niewiadoma.
17:09
Longo Borghini ha finito il suo lavoro e... non parte neSsuno!
17:08
Continua a tirare sempre e solo Longo Borghini che, curiosamente, sta inseguendo una sua compagna di club.
17:07
Ancora 48 secondi di vantaggio per Van Dijk.
17:03
54 secondi il distacco delle 9 inseguitrici, mancano ormai 12 chilometri al traguardo.
17:02
Ecco Van Dijk all'ultimo passaggio, sta cercando di far valere le sue doti dri cronometrista: ricordiamo che due giorni fa è stata medaglia d'argento nella prova contro il tempo.
17:01
Per andare a prendere l'olandese sarà necessario un grande forcing sulla salita.
17:00
C'è solo Elisa Longo Borghini a tirare e Van Dijk si riporta a 52 secondi di vantaggio.
16:57
Le inseguitrici faticano ad organizzarsi e il vantaggio dva Dijk risale a 32 secondi a 16 km dalla conclusione.
16:53
Vollering, Lippert, Van Vleuten, Reusser, Niewiadoma, Cavalli, Longo Borghini, Leleyvite e Amialiusik ad inseguire Van Dijk.
16:52
Grande progressione di Reusser tra le inseguitrici.
16:51
Sono in sette ad inseguire Lippert, con Longo Borghini c'è Marta Cavalli.
16:50
Scatto in gruppo, parte la tedesca Lippert, Longo Borghini risponde con autorità.
16:48
Soraya Paladin si arrende in maniera netta.
16:48
Ed ecco l'attacco in salita di Ellen Van Dijk!
16:47
Balsamo, Cavalli, Magnaldi e Longo Borghini le azzurre presenti nel gruppo sempre più ridotto.
16:46
Torna a salire il vantaggio della coppia di testa: 48 secondi.
16:43
Una curiosita: Urska Zygart, fidanzata di Pogacar, dall'inizio della corsa occupa l'ultima posizione del gruppo ma non molla un metro.
16:42
Ultimi due giri, il ritardo del gruppo al passaggio è di 34 secondi.
16:41
Brava Paladin a penderle nuovamente la scia.
16:41
Accelera Van Dijk!
16:39
Anche il Belgio intanto si è portato in testa al gruppo a tirare.
16:37
Soraya Paladin è trevigiana, classe 1993, e difende i colori della Liv Racing; Ellen Van Dijk, classe1987, difende i colori della Trek Segafredo.
16:37
La Germanai riporta il gruppo a 52 secondi quando siamo a 29 chilometri dalla conclusione.
16:33
Le atlete sembrano patire molto il caldo, in molte stanno facendo ricorso a sacchetti di ghiaccio.
16:32
Adesso è la Germania a guidare l'inseguimento.
16:32
In vetta alla salita l'Olanda si è spostata, il distaccod el gruppo sale a 56".
16:28
31" il vantaggio della coppia Paladin-Van Dijk.
16:27
Accelera Van Dijk, Paladin risponde, si arrende invece Romy Kasper.
16:25
È comunque strano vedere Van Dijk in testa e tre sue compagne di nazionale a guidare l'inseguimento.
16:22
42 secondi il ritardo del gruppo al passaggio.
16:20
C'è un po' di incertezza tra le tre davanti mentre si arriva di nuovo nel cuore di Trento: la tedesca non tira, l'olandese è un po' frenata e Paladin non insiste più di tanto.
16:17
L'olandese Markus guida il gruppo a riprendere Aalerud.
16:13
Non è la prima volta che vediamo le olandesi in questa situazione: evidentemente non vogliono scommettere sulla resistenza di Van Dijk.
16:12
E rieccoci con l'Olanda che insegue l'Olanda!
16:12
Il terzetto viaggia con 35 secondi su Aalerud e 47 sul gruppo.
16:09
Intanto la norvegese Aalerud è uscita all'inseguimento del terzetto al comando.
16:08
Attenzione: Marianne Vos paga dazio e si stacca in fondo al gruppo, il suo europeo è finito.
16:07
La francese Biannic, che aveva iniziato il tentativo, si sfila e si stacca da Van Dijk, Paladin e Kasper.
16:05
Intanto siamo a 50 chilometri dal traguardo.
16:04
Alle spalle delle quattro battistrada, il gruppo ritorna compatto, sempre il Belgio a tirare.
16:02
La spagnola Oyarbide si arrende, la polacca Lach insiste nel suo inseguimento.
16:00
È il Belgio che tira in gruppo, tutte le altre nazionali lavorano di rimessa.
15:59
Le quattro battistrada arrivano sul traguardo, 52 chilometri alla conclusione.
15:57
La polacca Lach e la spagnola Oyarbide sono uscite all'inseguimento: 13 secondi il loro ritardo, il gruppo è a 27.
15:53
L'olandese Van Dijk, la tedesca Kasper, la francese Biannic e l'azzurra Paladin allungano.
15:51
Aumentata l'andatura, esce allo scoperto anche l'Olanda con Markus che si mette in testa al gruppo a disegnare la discesa.
15:49
Praticamente allo scollinamento attacca Sofia Bertizozlo che cerca di sorprendere le avversarie.
15:48
Sessanta chilometri alla conclusione, momento di calma in corsa.
15:44
Il gruppo riassorbe Duval senza problemi.
15:40
Sempre Germania in testa al gruppo quando comincia la salita, Italia e Olanda in posizione di controllo.
15:38
Cinque giri al termine.
15:36
17 secondi per la Duval quando siamo a 65 km dalla conclusione.
15:33
Nuovo scatto francese: stavolta attacca Eugenie Duval.
15:29
Siamo nuovamente in discesa, sei chilometri al nuovo passaggio.
15:23
Aumenta il ritmo in salita e Debora Silvestri è tra le atlete che perdono ulteriormente contatto.
15:20
Il gruppo si spezza, Paladin molto attenta nella prima parte del plotone che riprende Cordon Ragot.
15:18
Già scremato il gruppo: sono in 57 ad inseguire Cordon Ragot, le altre sono già staccate.
15:16
Nuovo passaggio, 6 giri alal conclusione e 21 secondi di ritardo del gruppo.
15:14
79 km alla conclusione, 17 secondi di vantaggio per Cordon Ragot con il gruppo tirato sempre dalle tedesche.
15:11
Riprese, nuovo scatto di Audrey Cordon Ragot.
15:09
Su Duval rientra la tedesca Erath. Hanno un centinaio di metri di vantaggio.
15:08
Sono le francesi che tentano l'allungo in discesa: prima Cordon Ragot e poi Duval.
15:06
Siamo in discesa, sempre le tedesche in testa al gruppo.
15:02
Gruppo in salita, cominciano a staccarsi alcune atlete in fondo al gruppo.
14:58
Accelerazione in salita delle tedesce, Magnaldi risponde subito bene.
14:58
Terminato il primo giro
14:56
90 km all'arrivo
14:50
Ritmo molto alto, il gruppo resiste compatto
14:49
Germania in blocco in testa al gruppo
14:43
Sulla salita di Povo diverse atlete stanno già perdendo contatto
14:36
Una delle grandi favorite, Annemiek Van Vleuten, non ha nascosto che avrebbe gradito un chilometraggio più lungo
14:32
Ed ecco la partenza ufficiale!
14:28
Partenza leggermente ritardata a causa di un malore di una signora che sta impegnando l'ambulanza
14:16
Le ragazze sono in movimento verso il km 0
14:12
La gara odierna si articolerà sulla distanza di 107,2 km, pari a 8 giri del circuito che ormai abbiamo imparato a conoscere.
14:11
Ben ritrovati amici dalle strade di Trento, sta per partire la seconda prova di questa giornata, la corsa in linea riservata alle donne élite.
14:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024