TOUR DE FRANCE 2021. LA CRONO E' DI VAN AERT
Secondo Kasper Asgreen, terzo Jonas Vingegaard
Copyright © TBW
18:00
Grazie per averci seguito e a domani.
17:59
Il migliore degli italiani Mattia Cattaneo, sesto.
17:58
1. Wout Van Aert 35'53'', 2. Kasper Asgreen +21'', 3. Jonas Vingegaard +32''.
17:56
Vince Wout Van Aert (Jumbo-Visma) questa penultima tappa del Tour de France 2021.
17:56
E' arrivata anche la maglia gialla di Tadej Pogacar: 36'50''.
17:54
Sul traguardo anche Jonas Vingegaard: 36'26''.
17:53
Arriva anche Richard Carapaz: 38'02''.
17:46
Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech) è arrivato con il 15esimo tempo: 37'51''.
17:42
Jonas Vingegaard ha ottenuto il secondo tempo al secondo intermedio: 24'25'' con una media di 49.3 km/h.
17:38
Quinto posto provvisorio per Mattia Cattaneo.
17:34
Mattia Cattaneo è giunto sul traguardo con un tempo di 36'43''.
17:32
Tadej Pogacar ha ottenuto l'ottavo tempo al primo intermedio: 9'14''.
17:27
Jonas Vingegaard al primo intermedio con un tempo di 9'09''.
17:26
Il tempo da battere ora è di 35'53''.
17:24
Sono partiti tutti i corridori.
17:23
Wout Van Aert sul traguardo con il miglior tempo: 35'53''.
17:23
Mattia Cattaneo è passato al secondo intermedio con un tempo di 24'36''.
17:21
Wout Van Aert al secondo intermedio con un tempo di 24'04''.
17:20
Intanto è scattato Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
17:16
Parte Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma).
17:15
Parte Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers).
17:15
Wout Van Aert al secondo intermedio ha ottenuto un tempo di 24'04'' con una velocità media di 50.1 km/h.
17:12
Mancano gli ultimi quattro corridori.
17:11
E' partito anche Wilko Kelderman (Bora-Hansgrohe).
17:11
Mattia Cattaneo al primo tempo intermedio ottiene 9'10''.
17:03
Intanto Tadej Pogacar è sui rulli che si sta riscaldando.
17:02
Ricordiamo che il tempo da battere è di 36'14''.
17:02
Tra poco parte Pello Bilbao.
17:00
Julian Alaphilippe al traguardo con un tempo di 37'.
16:56
Wout Van Aert al primo passaggio intermedio ottiene un tempo di 8'57''. Per ora il miglior tempo.
16:49
Mancano gli ultimi 15 corridori.
16:49
Parte Wout Poels (Bahrein-Victorious).
16:41
Tra due minuti partirà Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
16:41
Kasper Asgreen al momento resta al comando.
16:33
Parte Alejandro Valverde (Team Movistar).
16:22
Tra un minuto parte Julian Alaphilippe.
16:20
Attualmente queste sono le prime tre posizioni: 1. Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) 36'14'', 2. Stefan Kung (Groupama-FDJ) 36'31'', 3. Stefan Bissegger (EF Education Nippo) 36'37''.
16:18
E' partito Matej Mohoric (Bahrain-Victorious).
16:13
Devono partire ancora 34 corridori.
16:10
Il tempo da battere è 36'14'' ottenuto da Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
16:10
Arriva anche Stefan Kung con un tempo di 36'31''.
16:09
Omar Fraile (Astana - Premier Tech) è attualmente in settima posizione con un tempo di 37'40''.
16:05
E' partito Richie Porte (Ineos Grenadiers).
16:02
Magnus Cort Nielsen (EF Education - Nippo) è provvisoriamente in quarta posizione con un tempo di 36'53''.
15:59
Il prossimo a partire sarà Daniel Martin (Israel Start-Up Nation).
15:58
Stefan Kung al secondo intermedio con un tempo di 24'28''.
15:42
Stefan Kung è passato al primo intermedio con un tempo di 9'. 10'' di vantaggio su Kasper Asgreen.
15:40
E' partito Nils Pollit (Bora-Hansgrohe).
15:40
Mancano ancora 50 corridori.
15:39
Kasper Asgreen balza in testa con 36'14''.
15:33
Intanto è partito Stefan Kung.
15:32
Tra pochi minuti partirà Sonny Colbrelli.
15:31
Ricordiamo che il percorso di questa seconda cronometro del Tour de France 2021 è di 30.8 km.
15:30
Kasper Asgreen ha ottenuto il miglior tempo anche nel secondo intermedio di Montagne: 24'28'', con una media di 50.4 km/h.
15:25
Devono partire ancora 58 corridori.
15:24
Il tempo da battere è di 36'37''.
15:16
Kasper Asgreen al primo intermedio ha ottenuto per ora il tempo migliore: 9'10''.
15:14
Harry Sweeny ha chiuso con 37'54'' con una media di 48.7 km/h.
15:12
Il prossimo a partire sarà Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).
15:06
Il miglior tempo attualmente è di 36'37'' ottenuto da Stefan Bissegger.
15:03
E' partito Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
14:56
Devono partire 72 corridori.
14:55
Brandon McNulty (UAE-Team Emirates) è appena partito.
14:48
Il prossimo a partire sarà Mike Teunissen (Jumbo-Visma).
14:41
Devono partire ancora 80 corridori.
14:40
Stefan Bissegger è arrivato sul traguardo con il miglior tempo: 36'37''.
14:30
36'45'' è il nuovo tempo da battere ottenuto da Mikkel Bjerg.
14:29
E' partito il 57esimo corridore: Harrison Sweeny (Lotto-Soudal). Dal prossimo che sarà' Thomas De Gendt i corridori partiranno ogni 2'.
14:19
Stefan Bissegger al secondo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 24'34''.
14:08
Attualmente il tempo da battere è di 37'59''.
14:08
Stefan Bissegger al primo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 9'16''.
14:07
Devono partire ancora 100 corridori.
14:01
Dries Devenyns (Deceuninck-Quick-Step) è arrivato sul traguardo con un tempo di 37'59'' e una velocità media di 48.6 km/h.
14:01
Il prossimo a partire sarà Benoît Cosnefroy.
13:57
Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) ha per ora ottenuto il miglior tempo al primo intermedio: 9'16'' con una media di 49.2 km/h.
13:55
E' partito Stefan Bissegger (EF Education - Nippo).
13:46
Tim Declercq è il primo corridore ad arrivare sul traguardo di Saint-Emilion con un tempo di 40'20'' e una media di 45.8 km/h.
13:45
Il tempo da battere al primo intermedio è di Dries Devenyns: 9'22''.
13:42
Devono partire ancora 117 corridori.
13:41
Al secondo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Dries Deveyns (Deceuninck - Quick Step): 25'17''.
13:38
Il prossimo a partire sarà Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
13:34
Tim Declercq (Deceuninck - Quick Step) al secondo intermedio di Montagne ha ottenuto un tempo di 27'16'' ad una velocità di 44.2 km/h.
13:28
Chris Froome al primo intermedio di Pomerol ha ottenuto per ora il settimo tempo: 10'07''.
13:22
E' partito Jérémy Cabot (Team Total Energies).
13:20
Al primo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Mads Pedersen (Trek-Segafredo): 9'48''.
13:18
Al primo intermedio Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step) ha ottenuto un tempo di 10'10'' pedalando ad una media di 44.8 km/h.
13:17
E' partito Chris Froome.
13:11
E' partito Reto Hollenstein (Israel Start-Up Nation).
13:06
Il 57esimo corridore a partire oggi sarà Harrison Sweeny (Lotto-Soudal).
13:05
Ogni corridore, fino al 57esimo, partono con un distacco di un minuto e mezzo. Dopo il 57esimo saranno due i minuti tra un corridore e l'altro.
13:05
SI PARTE!
13:04
La maglia verde Mark Cavendish sarà' il terzo a partire.
13:03
Già in rampa di lancio Tim Declercq che sarà il primo a scattare alle 13.05.
13:02
È una crono dal percorso adatto agli specialisti, nel bellissimo scenario dei vigneti della zona di Bordeaux.
13:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle starde del Tour. Siamo pronti a raccontarvi al ventesima tappa,a la crono da Libourne a Saint Emilion di 30,7 km.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024