GIRO D'ITALIA DONNE 2021. TRIONFA MOOLMAN-PASIO, TRIPLETTA SD WORX
Nona frazione della corsa rosa, quella con la salita più attesa
Copyright © TBW
16:13
Da parte della redazione di tuttobici vi ringraziamo per aver seguito con noi la nona tappa del Giro, vi diamo appuntamento sul sito per gli approfondimenti e a domani per il racconto della decima e ultima tappa.
16:12
Ovviamente Anna Van der Breggen conserva e rafforza ulteriormente la sua maglia rosa alla vigilia dell'ultima tappa.
16:12
Quarto posto per Marta Cavalli e quinto per Lizzie Deignan.
16:11
Dietro di lei Vollering e Van Der Breggen che firmano l'ennesima tripletta per la SD Worx.
16:10
Vince Ashley MOOLMAN!
16:09
IMMAGINI. Proprio per le difficoltà di cui vi abbiamo detto, slitta alle 16.30 l'appuntamento con le immagini della giornata su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG Sport.
16:08
All'ultimo chilometro va in difficoltà Marta Cavalli.
16:05
A due chilometri 1'40".
16:01
Come vi dicevamo, ci sono difficoltà di comunicazione.
15:59
Meno di tre chilometri alla conclusione, attendiamo il nuovo rilevamento di Radiocorsa.
15:52
Longo Borghini raggiunta da Van der Breggen, Vollering, Deignan e Cavalli.
15:49
Rilevamento ai 4 chilometri: 1'12 il distacco di Longo Borghini, 1'58" quello di Van der Breggen e delle sette atlete rimaste con lei.
15:49
A 2'05" il gruppo maglia rosa dal quale ha perso contatto anche Amanda Spratt.
15:46
Moolman accelera ancora, ai -5 ha 1'08" di distacco su Longo Borghini.
15:43
Ai -6 km si riavvicina Longo Borghini a soli 15" dalla Moolman. A 1'10" il gruppo maglia rosa forte do 13 unità.
15:38
A 7 km Longo Borghini cronometrata a 34".
15:34
Accelera Moolman e rimane sola al comando a 8 km dal traguardo.
15:31
Con Van der Breggen ci sono Fisher Black e Vollering, poi Merino della AR Monex, Mavi Garcia e Guderzo della Alé, Amialiusik della Canyon, Realini della Isolmant, Cavalli e Muzic della FDJ, Thomas della Movistar, Labous e Lippert della DSM, Spratt della Bike Exchange, Deignan della Trek.
15:28
Sono rimaste una ventina le atlete nel gruppo della maglia rosa Van der Breggen.
15:25
11 km alla conclusione, riprese le due contrattaccanti.
15:18
Battistrada a 13 km dal traguardo, si avvicina il gruppo che ha ripreso Paladin ed è ora a1'36".
15:15
Comincia la salita finale al Monte Matajur.
15:14
Tornano a guadagnare qualche secondo Longo Borghini e Moolman.
15:12
Si avvicinano Bastianelli e Koster, 56" di ritardo dalla testa della corsa, segue Paladin a 1'42", mentre a 2'18 il gruppo.
15:08
18 km alla conclusione, 2'27" per il gruppo, 1'02 il ritardo di Koster e Bastianelli.
15:06
Il gruppo è a 2'22 quando mancano 20 km.
15:05
1'10" di ritardo per Marta Bastianelli (Alé BTC) e Anouska Koster (Jumbo Visma) dalla testa della corsa.
15:03
Si ritira Clara Koppenburg dopo la caduta.
14:57
Siamo a 25 chilometri dalla conclusione, gruppo a 1'30"
14:55
Il gruppo riprende Brand e Hannes si avvicina a Cividale del Friuli.
14:52
Siamo a meno di 30 km dal traguardo.
14:50
Le battisttada sono al km 93
14:49
Gruppo allungatissimo in discesa con Hannah Barnes e Lucinda Brand che evadono e vengono cronometrate a 1'05", 1'15" per il gruppo.
14:47
CADUTA. Caduta in gruppo per Sofia Bertizzolo e Clara Koppenburg.
14:47
Sofia Bertizzolo in testa al gruppo a fare l'andatura
14:44
Km 88, sale a 1’05” il vantaggio delle battistrada.
14:41
Km 83, sono 52 i secondi di vantaggio per Longo Borghini e Moolman.
14:39
Gruppo maglia rosa forte di 35 unità, seguito dalle prime ammiraglie.
14:38
Cominciata la discesa verso San Pietro al Natisone.
14:36
Longo Borghini prima al GPM davanti alla Moolman.
14:35
Nuovo scatto in testa, si avvantaggiano Elisa Longo Borghini e Ahsley Moolman Pasio. Al loro inseguimento i lancia Coryn Rivera., il gruppo è a 29 secondi.
14:34
Al km 80 il gruppo torna compatto.
14:31
Ripresa anche Giorgia Vettorello.
14:30
Si continua a salire, ci scusiamo per gli aggiornamenti a singhiozzo ma ci sono difficoltà di linea tra la connessione italiana e quella slovena.
14:24
Ripresa in questo momento Asia Zontone, gruppo a 58" da Letizia Borghesi.
14:23
km 78, 15” il distacco di Vettorello, 43” quello di Zontone, a 57” il gruppo.
14:22
Nuovo rilevamente, 1'21" di vantaggio per la trentina.
14:21
Letizia Borghesi rimane sola al comando
14:20
Forte rimonta: scende a 1'28" il ritardo del gruppo.
14:18
Dalla testa si stacca Asia Zontone, siamo sulla salita verso il gpm di seconda categoria di Stregna.
14:12
Ricordiamo i nomi delle fuggitive: Letizia Borghesi, Asia zontone, Giorgia vettorello
14:11
Dopo due ore di corsa la media è di 37,500 kmh
14:10
50 km al traguardo
14:07
Passaggio al km 70, si mantiene inalterato il vantaggio delle tre battistrada 3'28".
14:02
In testa al gruppo arriva la Jumbo Visma.
13:58
Km 65, 3'24" di distacco per il gruppo tirato dalla Ceratizit WNT Rotor.
13:51
Ecco il passaggio a metà percorso
13:49
Rilevamento al km 56, 3'20" di vantaggio per le battistrada
13:33
51 km percorsi, sale il ritardo del gruppo, ora è 3'22
13:13
40 km percorsi, le tre fuggitive hanno 54" di vantaggio
12:53
1'24" di vantaggio per le fuggitive
12:37
Dal gruppo evadono Letizia Borghesi (aromitalia basso bike Vaiano), Asia zontone (servetto), Giorgia vettorello (top girls Fassa Bortolo)
12:25
10 km percorsi, in gruppo proseguono gli scatti
12:21
In gruppo si alternano gli scatti
12:18
Dal gruppo prova ad allungare Silvia Valsecchi (Be Pink)
12:16
3km percorsi, il gruppo è allungatissimo e frazionato
12:13
Partite!!! È ufficialmente iniziata la nona e penultima tappa del giro d'italia donne
12:12
È la tappa più attesa, quella con la salita più importante di questo Giro, il Monte Matajur.
12:11
Amcihe e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la nona tappa del Giro d'Italia Donne, la Feletto Umberto - Monte Matajur di 122 chilometri.
12:10
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024