GIRO D'ITALIA DONNE 2021. TRIONFA MOOLMAN-PASIO, TRIPLETTA SD WORX
Nona frazione della corsa rosa, quella con la salita più attesa
Copyright © TBW
16:13
Da parte della redazione di tuttobici vi ringraziamo per aver seguito con noi la nona tappa del Giro, vi diamo appuntamento sul sito per gli approfondimenti e a domani per il racconto della decima e ultima tappa.
16:12
Ovviamente Anna Van der Breggen conserva e rafforza ulteriormente la sua maglia rosa alla vigilia dell'ultima tappa.
16:12
Quarto posto per Marta Cavalli e quinto per Lizzie Deignan.
16:11
Dietro di lei Vollering e Van Der Breggen che firmano l'ennesima tripletta per la SD Worx.
16:10
Vince Ashley MOOLMAN!
16:09
IMMAGINI. Proprio per le difficoltà di cui vi abbiamo detto, slitta alle 16.30 l'appuntamento con le immagini della giornata su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG Sport.
16:08
All'ultimo chilometro va in difficoltà Marta Cavalli.
16:05
A due chilometri 1'40".
16:01
Come vi dicevamo, ci sono difficoltà di comunicazione.
15:59
Meno di tre chilometri alla conclusione, attendiamo il nuovo rilevamento di Radiocorsa.
15:52
Longo Borghini raggiunta da Van der Breggen, Vollering, Deignan e Cavalli.
15:49
Rilevamento ai 4 chilometri: 1'12 il distacco di Longo Borghini, 1'58" quello di Van der Breggen e delle sette atlete rimaste con lei.
15:49
A 2'05" il gruppo maglia rosa dal quale ha perso contatto anche Amanda Spratt.
15:46
Moolman accelera ancora, ai -5 ha 1'08" di distacco su Longo Borghini.
15:43
Ai -6 km si riavvicina Longo Borghini a soli 15" dalla Moolman. A 1'10" il gruppo maglia rosa forte do 13 unità.
15:38
A 7 km Longo Borghini cronometrata a 34".
15:34
Accelera Moolman e rimane sola al comando a 8 km dal traguardo.
15:31
Con Van der Breggen ci sono Fisher Black e Vollering, poi Merino della AR Monex, Mavi Garcia e Guderzo della Alé, Amialiusik della Canyon, Realini della Isolmant, Cavalli e Muzic della FDJ, Thomas della Movistar, Labous e Lippert della DSM, Spratt della Bike Exchange, Deignan della Trek.
15:28
Sono rimaste una ventina le atlete nel gruppo della maglia rosa Van der Breggen.
15:25
11 km alla conclusione, riprese le due contrattaccanti.
15:18
Battistrada a 13 km dal traguardo, si avvicina il gruppo che ha ripreso Paladin ed è ora a1'36".
15:15
Comincia la salita finale al Monte Matajur.
15:14
Tornano a guadagnare qualche secondo Longo Borghini e Moolman.
15:12
Si avvicinano Bastianelli e Koster, 56" di ritardo dalla testa della corsa, segue Paladin a 1'42", mentre a 2'18 il gruppo.
15:08
18 km alla conclusione, 2'27" per il gruppo, 1'02 il ritardo di Koster e Bastianelli.
15:06
Il gruppo è a 2'22 quando mancano 20 km.
15:05
1'10" di ritardo per Marta Bastianelli (Alé BTC) e Anouska Koster (Jumbo Visma) dalla testa della corsa.
15:03
Si ritira Clara Koppenburg dopo la caduta.
14:57
Siamo a 25 chilometri dalla conclusione, gruppo a 1'30"
14:55
Il gruppo riprende Brand e Hannes si avvicina a Cividale del Friuli.
14:52
Siamo a meno di 30 km dal traguardo.
14:50
Le battisttada sono al km 93
14:49
Gruppo allungatissimo in discesa con Hannah Barnes e Lucinda Brand che evadono e vengono cronometrate a 1'05", 1'15" per il gruppo.
14:47
CADUTA. Caduta in gruppo per Sofia Bertizzolo e Clara Koppenburg.
14:47
Sofia Bertizzolo in testa al gruppo a fare l'andatura
14:44
Km 88, sale a 1’05” il vantaggio delle battistrada.
14:41
Km 83, sono 52 i secondi di vantaggio per Longo Borghini e Moolman.
14:39
Gruppo maglia rosa forte di 35 unità, seguito dalle prime ammiraglie.
14:38
Cominciata la discesa verso San Pietro al Natisone.
14:36
Longo Borghini prima al GPM davanti alla Moolman.
14:35
Nuovo scatto in testa, si avvantaggiano Elisa Longo Borghini e Ahsley Moolman Pasio. Al loro inseguimento i lancia Coryn Rivera., il gruppo è a 29 secondi.
14:34
Al km 80 il gruppo torna compatto.
14:31
Ripresa anche Giorgia Vettorello.
14:30
Si continua a salire, ci scusiamo per gli aggiornamenti a singhiozzo ma ci sono difficoltà di linea tra la connessione italiana e quella slovena.
14:24
Ripresa in questo momento Asia Zontone, gruppo a 58" da Letizia Borghesi.
14:23
km 78, 15” il distacco di Vettorello, 43” quello di Zontone, a 57” il gruppo.
14:22
Nuovo rilevamente, 1'21" di vantaggio per la trentina.
14:21
Letizia Borghesi rimane sola al comando
14:20
Forte rimonta: scende a 1'28" il ritardo del gruppo.
14:18
Dalla testa si stacca Asia Zontone, siamo sulla salita verso il gpm di seconda categoria di Stregna.
14:12
Ricordiamo i nomi delle fuggitive: Letizia Borghesi, Asia zontone, Giorgia vettorello
14:11
Dopo due ore di corsa la media è di 37,500 kmh
14:10
50 km al traguardo
14:07
Passaggio al km 70, si mantiene inalterato il vantaggio delle tre battistrada 3'28".
14:02
In testa al gruppo arriva la Jumbo Visma.
13:58
Km 65, 3'24" di distacco per il gruppo tirato dalla Ceratizit WNT Rotor.
13:51
Ecco il passaggio a metà percorso
13:49
Rilevamento al km 56, 3'20" di vantaggio per le battistrada
13:33
51 km percorsi, sale il ritardo del gruppo, ora è 3'22
13:13
40 km percorsi, le tre fuggitive hanno 54" di vantaggio
12:53
1'24" di vantaggio per le fuggitive
12:37
Dal gruppo evadono Letizia Borghesi (aromitalia basso bike Vaiano), Asia zontone (servetto), Giorgia vettorello (top girls Fassa Bortolo)
12:25
10 km percorsi, in gruppo proseguono gli scatti
12:21
In gruppo si alternano gli scatti
12:18
Dal gruppo prova ad allungare Silvia Valsecchi (Be Pink)
12:16
3km percorsi, il gruppo è allungatissimo e frazionato
12:13
Partite!!! È ufficialmente iniziata la nona e penultima tappa del giro d'italia donne
12:12
È la tappa più attesa, quella con la salita più importante di questo Giro, il Monte Matajur.
12:11
Amcihe e amici buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la nona tappa del Giro d'Italia Donne, la Feletto Umberto - Monte Matajur di 122 chilometri.
12:10
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024