GIRO D'ITALIA U23 2021. ARRIVA LA FUGA, LA PRIMA MAGLIA ROSA E' CANTONI
Da Cesenatico a Riccione per assegnare la prima maglia rosa
Copyright © TBW
16:30
Vi rimandiamo agli approfondimenti post tappa. Grazie di essere stati con noi, a domani con la seconda tappa del Giro d'Italia U23!
16:22
Poi Ferri, Turner e poco dietro il gruppo
16:22
Secondo Bobbo, poi Garrison
16:21
Vince ANDREA CANTONI!!! Impresa del romagnolo nella tappa di casa
16:20
Ce la fa! Andrea Cantoni!
16:19
ULTIMO KM! Cantoni sempre davanti con 20” sui primi inseguitori
16:19
Cantoni continua a spingere, ci crede il corridore di #inEmiliaRomagna
16:18
Meno di 3 km all’arrivo
16:17
25” di ritardo per Bobbo, Garrison e Ferri. A 44” c’è Turner
16:16
1’20” per il gruppo. Sarà dura rientrare per il gruppo
16:15
Va via da solo Cantoni, stavolta non lo seguono. 5 km all’arrivo
16:13
1’30” per il gruppo in forte rimonta
16:13
7 km all’arrivo
16:12
Cantoni, Ferri, Bobbo e Garrison stanno facendo di tutto per provare a giocarsi la prima maglia rosa
16:11
Sono sempre insieme i primi 4
16:09
1'44" per il gruppo ai -10 km
16:09
Prova ad andare via da solo Cantoni
16:08
Turner ha ripreso anche Carollo ed è a 10 km dall'arrivo. 50" il loro ritardo dai fuggitivi
16:07
Due minuti per il gruppo, 11 km all'arrivo
16:04
Siamo a Coriano, ci stiamo avvicinando rapidamente al traguardo
16:02
Turner è a 1'36" dalla testa della corsa a 13 km dall'arrivo. Sta diventando una corsa di inseguimento
16:02
Turner stacca Consolaro e prova ad involarsi in solitaria all'inseguimento dei battistrada
16:00
2'34" a 15 km dall'arrivo
16:00
Recupera il gruppo, ma deve dare tutto per rientrare
15:56
Turner è circa 30" avanti rispetto al gruppo e ha raggiunto l'ex fuggitivo Consolaro
15:56
2'54" per il gruppo a 20 km dal traguardo
15:51
23 km all'arrivo, 3'10" il ritardo del gruppo dai 4 battistrada
15:49
Dal gruppo prova ad uscire Ben Turner (Trinity Racing), che ha guadagnato qualche secondo
15:48
Cantoni transita per primo al GPM del Monte Olivo Cantoni, seguito da Ferri, Garrison e Bobbo
15:46
Siamo in vista del GPM
15:45
L'atleta dell'Interregionale viene raggiunto da Consolaro, che si era staccato in precedenza
15:43
Problema meccanico per Carollo tra i fuggitivi
15:43
28 km all'arrivo, i fuggitivi possono crederci
15:43
Il gruppo all'inizio della salita ha ancora 4 minuti da recuperare
15:39
In salita soffre Consolaro che si stacca dai fuggitivi. Rimangono in 5 davanti
15:37
Superata Santa Cristina ora è il momento del secondo e ultimo GPM di giornata: Monte Olivo (5 km al 4%)
15:33
Ci avviciniamo allo strappetto di Santa Cristina, dove i corridori transiteranno sotto lo striscione dei 35 km all'arrivo
15:32
Allo sprint intermedio di Santarcangelo di Romagna è transitato per primo Bobbo
15:11
Meno di 60 km alla conclusione
15:10
15:07
Le velocità che stanno tenendo questi i ragazzi non ha nulla da invidiare a quella dei professionisti
15:07
Sandri e Grinkevich continuano a perdere, 3'30" il loro distacco
15:06
Il gruppo ha aumentato l'andatura e ora il ritardo dalla testa è di 7'20"
15:06
La media dopo due ore di corsa è di 43,7 km/h
14:52
Sandri e Grinkevich non mollano ma perdono costantemente. 2'50" il loro ritardo al GPM
14:50
Al GPM di Sogliano al Rubicone transita per primo Cantoni, davanti a Carollo, Ferri e Garrison
14:31
I corridori sono in salita. Questa scalata è tipica anche della Settimana Coppi&Bartali
14:21
Si avvicina l'inizio della salita verso Sogliano al Rubicone, lunga una decina di chilometri ma molto pedalabile
14:20
Ci avviciniamo ai 60 km di gara. Sandri e Grinkevich sono a 2'15", mentre il gruppo è sempre a 9'20"
14:09
Superati i 45 km di gara
14:04
Andatura cicloturistica per il gruppo in questo momento: addirittura 9'35" il distacco dalla testa
13:58
Non recuperano Sandri e Grinkevich, che ora sono a 2'35"
13:57
47,6 km/h la media dopo un'ora di gara
13:53
Gruppo a 5'30". Superati i 40 km di gara
13:47
I due sono a 1'40"
13:43
Sandri non sembra farcela ed è stato ripreso da Grinkevich
13:35
Ha diminuito decisamente l'andatura il gruppo, che ora è 2'45" dalla testa della corsa
13:34
Hanno diminuito leggermente il ritmo davanti e Sandri si è riportato a 25". Grinkevich è invece ancora a 1'25"
13:30
Sta perdendo terreno ora Sandri, mentre dal gruppo è uscito anche il bielorusso Mark Grinkevich (Minsk CC U23)
13:30
Il gruppo è lontano ormai due minuti, quando ci avviciniamo ai 30 km di gara
13:28
Il gruppo è segnalato a 55", mentre Sandri è nel mezzo a circa 25"
13:27
Sui 5 è riuscito a rientrare anche Andrea Cantoni (#inEmiliaRomagna), mentre dal gruppo è uscito anche Edoardo Sandri (CT Friuli)
13:26
Il promotore dell'azione è Edoardo Ferri (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo), che si porta dietro Christopher Consolaro (Velo Plus Palazzago), Riccardo Bobbo (Work Service Marchiol Vega), Francesco Carollo (Interregionale), Michael Garrison (Hagens Berman Axeon)
13:25
5 corridori riescono ad avvantaggiarsi dopo circa 20 km di gara
13:16
Per un approfondimento sul percorso di questo Giro U23
13:15
13:13
I corridori sono nei pressi di Cervia
13:12
Ancora nulla da segnalare in gruppo, continuano i tentativi ma nessuno ha il via libera
13:03
Sono 176 i ragazzi partiti da Cesenatico
13:03
7 km percorsi, per il momento il gruppo procede compatto
12:59
Subito tanti scatti in avvio
12:56
PARTITI! È cominciato ufficialmente il Giro d’Italia U23 2021
12:42
I corridori sono già sul tratto di trasferimento, lungo 8 km, in vista del via ufficiale
12:40
Come già avvenuto per il Giro professionisti, anche per il Giro Under 23 il nostro Giuseppe Figini ci regala la presentazione di ogni tappa. Non perdetela!
12:39
Sono 35 le squadre al via, formate da 5 corridori ciascuna ad eccezione del team interregionale che annovera 6 ciclisti.
12:38
La prima frazione propone due GPM di 3a categoria e un finale pianeggiante.
12:37
La prima tappa in programma è la Cesenatico-Riccione di 144,5 km.
12:36
Buongiorno amici e ben trovati ad un nuovo grande appuntamento con il grande ciclismo. Scatta oggi il Giro d'Italia Giovani Under 23.
12:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024