Gruppo segnalato a 2'15", diversi corridori hanno perso contatto, ma stanno sfruttando questo momento di rallentamento per rientrare
12:21
Sul Passo Castrin, che deve ancora terminare, è comunque partita la fuga buona con Attila Valter (Groupama-FDJ), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek), Luis Leon Sanchez (Astana), Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Chris Froome (Israel Start-Up Nation), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Nicolas Prodhomme (Ag2r-Citroen), Nicolas Roche (Team DSM), Marton Dina (Eolo-Kometa)
12:20
Qualche problema di connessione ci sta rendendo difficile ricevere informazioni da RadioCorsa
12:00
Tanti scatti e controscatti, in questo momento ci sono almeno una decina di corridori davanti
11:59
Si è mosso anche Chris Froome, ma la situazione è ancora tutta in divenire
11:43
In salita si sta rimescolando la situazione, molto attivo anche Simone Ravanelli (Androni-Sidermec)
11:25
La discesa del Passo Castrin porterà per la prima volta i corridori in Trentino
11:23
Sta per iniziare la salita di Passo Castrin
11:17
45” il vantaggio sul gruppo di questi 8 uomini
11:16
Subito dopo il via sono riusciti ad evadere: Larry Warbasse (Ag2r-Citroën), Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè), Omer Goldstein (Israel Start-Up Nation), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Marton Dina (Eolo-Kometa), Natnael Tesfazion (Androni-Sidermec), Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Romain Hardy (Arkéa-Samsic)
11:01
Corridori schierati, tutto pronto per la partenza
10:42
In programma oggi c'è la Naturno-Valle del Chiese/Pieve di Bono di 168,6 km con 3.880 metri di dislivello.
10:41
Buongiorno amici, benvenuti all'appuntamento con la cronaca diretta della quarta tappa del Tour of the Alps 2021.
10:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.