TOUR OF THE ALPS 2021 LIVE. IL TRIONFO DI PELLO BILBAO
La croaca diretta della quarta tappa della corsa dell'Euregio
Copyright © TBW
15:41
Vi ringraziamo per l'attenzione e vi diamo appuntamento a domani perla quinta e ultima tappa del Tour of the Alps.
15:30
In classifica generale Yates resta al comando con 58" su Bilbao e 1'06" su Vlasov, mentre Sivakov è scivolato a quasi tre minuti.
15:27
Quarto posto per Nairo Quintana a 58". poi Carthy e Cepeda.
15:27
Vince Bilbao che con astuzia ha chiuso la porta a Yates che provava la rimonta.
15:26
Praticamente è tutta una volata...
15:26
ULTIMO CHILOMETRO.
15:25
Attacca Bilbao, Yates lo tallona, Vlasov perde qualche metro.
15:24
L'impressione è che Yates stia facendo la discesa in assoluto controllo.
15:24
Bilbao sta per rientrare su Yates e Vlasov.
15:24
Tre uomini per una tappa: Yates, Vlasov e Bilbao.
15:23
Tre chilometri alla conclusione per Vlasov e Yates.
15:22
Radiocorsa annuncia che Martin è caduto ancora!
15:21
Discesa davvero molto impegnativa.
15:21
Martin sbaglia una curva e non riesce a restare in strada, cade per fortuna senza conseguenze.
15:20
Bilbao ha raggiunto Martin, 10 secondi il loro ritardo dalla coppia di testa.
15:19
7 km all'arrivo
15:19
Vlasov transita per primo al GPM, subito dietro Yates
15:18
500 metri allo scollinamento
15:17
Terminata la parte dura della salita, si va verso il GPM
15:16
2 km al GPM
15:15
Altra accelerazione di Yates e perde qualche metro Daniel Martin
15:15
Rimangono solo Yates e Vlasov davanti, ma l'inglese sembra decisamente il più in palla
15:14
Dietro il terzetto ci sono Bilbao e Carthy
15:14
10 km all'arrivo
15:14
Aumenta il ritmo ancora Yates e con lui rimangono solo Vlasov e Dan Martin
15:13
Ecco che aumenta il ritmo Yates e in un baleno si riporta su Vlasov
15:12
Yates in controllo della situazione
15:12
3,5 km alla vetta
15:12
Progressione di Vlasov ora!
15:11
Raggiunto Carthy
15:11
Yates, Carthy, Quintana, Vlasov, Cepeda, Hindley, Dan Martin e Bilbao davanti
15:10
Prende in mano la situazione S.Yates in gruppo e va in difficoltà Sivakov!
15:09
Siamo a 4,5 km dalla vetta, nessuno segue l'inglese per il momento
15:09
Scatto di Carthy!
15:09
Per ora rimane agganciato Fabbro
15:08
Si sposta Sosa, ora tocca a Martinez, mentre perde contatto Pozzovivo
15:08
Così come Hindley, Bardet, Carthy, Schultz, Cepeda, Dan Martin, Quintana, Vlasov e Bilbao
15:07
Anche Brambilla nel gruppo di testa
15:06
16-17 uomini sono rimasti davanti
15:06
Soffrono in coda al gruppo Pozzovivo e Fabbro
15:04
Perde contatto Moscon
15:04
Si sposta anche Henao, tocca a Sosa! Dietro di lui Martinez e Sivakov
15:03
Gruppo allungato, continua il forcing di Henao
15:02
Circa 25 corridori rimasti davanti. 7 km allo scollinamento
15:01
Perde sempre più pezzi il gruppo principale
14:59
15 km all'arrivo
14:59
Si sposta Anacona, ritornano Henao e la Ineos davanti
14:57
50 corridori rimasti in gruppo
14:56
Ora arriva Winner Anacona (Arkéa-Samsic) in testa per Nairo Quintana
14:56
Sebastian Henao e Gianni Moscon a fare il ritmo per i britannici
14:55
Subito la Ineos a prendere in mano la situazione
14:54
Comincia la salita di Boniprati (10 km al 6,8%)! Si decide qui il Tour of the Alps 2021
14:53
A 19 km dall'arrivo il gruppo torna compatto
14:46
24 km al traguardo
14:44
Sceso a 30" il vantaggio dei fuggitivi, rischiano di essere ripresi addirittura prima dell'ultima salita
14:29
Ora la strada comincia a salire leggermente verso Selle Giudicarie
14:27
35 km all'arrivo, 1'04" per i 9 di testa
14:26
Ancora una ventina di chilometri prima dell'imbocco della salita finale di Boniprati
14:17
Tornano a guadagnare qualcosa i fuggitivi, 1'30" a 42 km dal traguardo
14:08
50 km all'arrivo, un minuto spaccato ora il divario
14:07
Importante accelerazione del gruppo che si riporta a soli 40" dalla testa della corsa
14:00
13:57
L'austriaco è a 2'26" da Yates in generale, motivo per cui la squadra australiana non si fida a lasciare troppo spazio
13:56
Al GPM transita per primo Dina, seguito da Froome e Großschartner
13:52
Ci avviciniamo al GPM di Campo Carlo Magno, situazione stabile con gli uomini di S.Yates a dettare il ritmo in gruppo
13:39
Corsa nei pressi di Folgarida, stabile intorno a 1'50" il vantaggio battistrada
13:23
Siamo in salita, 1'40" per i battistrada
13:15
Al traguardo volante di Dimaro transita per primo LL Sanchez, seguito da Valter e Dina
13:00
I corridori tra poco cominceranno un tratto di falsopiano che li porterà all'imbocco di Passo Campo Carlo Magno
12:57
98 km all'arrivo, sempre due minuti il ritardo del gruppo
12:47
Il Team BikeExchange guida il gruppo in discesa. Ritardo che si mantiene intorno ai due minuti
12:38
12:22
Gruppo segnalato a 2'15", diversi corridori hanno perso contatto, ma stanno sfruttando questo momento di rallentamento per rientrare
12:21
Sul Passo Castrin, che deve ancora terminare, è comunque partita la fuga buona con Attila Valter (Groupama-FDJ), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek), Luis Leon Sanchez (Astana), Felix Großschartner (Bora-hansgrohe), Chris Froome (Israel Start-Up Nation), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious), Nicolas Prodhomme (Ag2r-Citroen), Nicolas Roche (Team DSM), Marton Dina (Eolo-Kometa)
12:20
Qualche problema di connessione ci sta rendendo difficile ricevere informazioni da RadioCorsa
12:00
Tanti scatti e controscatti, in questo momento ci sono almeno una decina di corridori davanti
11:59
Si è mosso anche Chris Froome, ma la situazione è ancora tutta in divenire
11:43
In salita si sta rimescolando la situazione, molto attivo anche Simone Ravanelli (Androni-Sidermec)
11:25
La discesa del Passo Castrin porterà per la prima volta i corridori in Trentino
11:23
Sta per iniziare la salita di Passo Castrin
11:17
45” il vantaggio sul gruppo di questi 8 uomini
11:16
Subito dopo il via sono riusciti ad evadere: Larry Warbasse (Ag2r-Citroën), Luca Covili (Bardiani-CSF-Faizanè), Omer Goldstein (Israel Start-Up Nation), Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), Marton Dina (Eolo-Kometa), Natnael Tesfazion (Androni-Sidermec), Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe), Romain Hardy (Arkéa-Samsic)
11:01
Corridori schierati, tutto pronto per la partenza
10:42
In programma oggi c'è la Naturno-Valle del Chiese/Pieve di Bono di 168,6 km con 3.880 metri di dislivello.
10:41
Buongiorno amici, benvenuti all'appuntamento con la cronaca diretta della quarta tappa del Tour of the Alps 2021.
10:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024