LAURENT BROCHARD
Nato il 26/03/1968 a LE MANS (FRANCIA)
Nei Professionisti dal 01/01/1992

(Nato a Le Mans – Francia – il 26.03.1968). E’ stato professionista dal 1992 al 2007 e ha totalizzato 49 vittorie. Campione del mondo 1997 è, con Virenque, Jalabert e Leblanc, il simbolo del ciclismo francese degli anni ‘90 e ha sempre corso per squadre transalpine: Castorama (1992-’94), Festina (1995-’99), Jean Delatour (2000-’02), AG2R (2003-’04) e Bouygues Telecom (2005-’06). Da buon francese è affezionatissimo al Tour e proprio la delusione dovuta all’esclusione dalla squadra che avrebbe partecipato all’edizione 2007 ha causato un’insanabile rottura con la Bouygues che ha portato al mancato rinnovo del contratto e quindi al suo ritiro. Corridore istintivo, sempre all’attacco fino ai quaranta anni, è letteralmente esploso nel 1997 vincendo una tappa epica al Tour a Val Louron e, con grande sorpresa collettiva, il titolo mondiale a San Sebastian. L’anno successivo è terribile, con la maglia iridata addosso vince solamente una tappa al Midi Libre e viene pesantemente coinvolto nell’affaire Festina, a trent’anni la sua carriera sembra stia per concludersi a seguito di una sospensione per doping di 4 mesi. Così non è e nel 1999 ritorna a vincere una corsa di livello, la tappa di Corrares alla Vuelta, ma da quel momento il livello del corridore cala e, da campione del mondo e ciclista temutissimo, diventa uno dei tanti. Negli ultimi sette anni di carriera le corse più prestigiose che conquista sono il Giro di Polonia, 3 Parigi – Camembert e la Parigi – Bourges.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1992
CASTORAMA
2
tappa Giro del Mediterraneo, tappa Mi-Aout Bretonne
1993
CASTORAMA
1
tappa Giro del Mediterraneo
1994
CASTORAMA
4
Giro Alto Var, tappa Circuit de La Sarthe (open), tappa e classifica finale Regio Tour (open)
1995
FESTINA
4
Criterium Laballe (Fr), tre tappe Tour de l’Ain (open)
1996
FESTINA
4
Poly Normande, due tappe e classifica finale Tour du Limousine (fr)
1997
FESTINA
6
Campionato del Mondo strada, tre tappe Midi Libre (Fr), tappa Tour de France, Criterium Chateau-Chinon
1998
FESTINA
4
tappa Midi-Libre, tre Criterium: Pau (Fr), Castillon de La Bataille (Fr), Montmarault (Fr)
1999
FESTINA
2
tappa Vuelta Spagna, Criterium St. Andrè
2000
JEAN DELATOUR
4
prologo (crono) Parigi-Nizza, tappa (crono) Criterium International, Route Adelie (Fr), Parigi-Bourges (Fr)
2001
JEAN DELATOUR
3
tappa Circuit de la Sarthe, Paris-Camembert, G.P. de Villers-Cotterets
2002
JEAN DELATOUR
5
tappa e class. finale Regio Tour, tappa e clas. finale Giro Polonia, tappa Midi Libre
2003
AG2R PREVOYANCE
4
Tappa e class. finale Criterium Internationale, Paris-Camembert, tappa Vuelta Castilla y Leon
2004
AG2R PREVOYANCE
3
Tappa e class. finale Etoile de Besseges, tappa Circuit de la Sarthe
2005
BOUYGUES TELECOM
1
Paris-Camembert
2006
BOUYGUES TELECOM
0
2007
BOUYGUES TELECOM
1
Tappa Tour du Luxembourg
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024