ERIK ZABEL
Nato il 07/07/1970 a BERLINO (GERMANIA)
Nei Professionisti dal 01/01/1993

Erik Zabel (Berlino Est, 7 luglio 1970) è un ex ciclista su strada e pistard tedesco. Professionista dal 1993 al 2008 con caratteristiche di velocista puro, fu medaglia d'argento mondiale su strada nel 2004 e nel 2006 e di bronzo nel 2002. Si aggiudicò la maglia verde al Tour de France per sei volte consecutive, dal 1996 al 2001, e fu inoltre il miglior sprinter alla Vuelta a España nel 2002, nel 2003 e nel 2004. Vincitore di più di duecento corse in carriera, fece sua per quattro volte la Milano-Sanremoe per tre volte la Parigi-Tours (conquistò in totale otto prove di Coppa del mondo).Fu infine numero uno del ranking mondiale dell'UCI nel 2002.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1993
TELEKOM
5
tappa Tirreno-Adriatico, Giro del Nord-Ovest (Svizzera), tre prove Coca Cola Trophy
1994
TELEKOM
9
Classifica di Haribo (Fr), tre tappe Giro d’Aragona, quattro tappe Tour de l’Avvenire, Parigi Tours
1995
TELEKOM
9
tappa Tirreno-Adriatico, tappa Giro d’Aragona, due tappe 4 Giorni di Dunkerque, due tappe Giro di Svizzera, due tappe Tour de France, Criterium Steenwijk (Ol)
1996
TELEKOM
12
tappa Ruta del Sol, tre tappe Settimana Catalana, tappa 4 Giorni Dunkerque, Giro di Colonia, tappa Giro del Lussemburgo, Hannover-Berlino, due tappe Tour de France, Criterium Durtmund, tappa Giro d’Olanda
1997
TELEKOM
26
tappa Vuelta Maiorca, tappa e class. finale Ruta del Sol, Trofeo Luis Puig, tappa Vuelta Valenciana, Milano-Sanremo, Giro della Croce Unna, G.P. L’Escaut, Hannover-Berlino, tappa Giro del Lussemburgo, tappa Giro di Svizzera, tre tappe Tour de France, tappa Giro d’Olanda, due tappe Giro di Monaco, Giro di Berlino, Clasica Continental, 6 Criterium: Aix en Provence, Graz, Roosendhaal, Maastricht, Hannover, Berlino e Weissemburg
1998
TELEKOM
18
1 prova Palma de Maiorca, tappa Vuelta Valenciana, tre tappe Tirreno Adriatico, Milano-Sanremo, due tappe Giro d’Aragona, Tour Midden Zeeland, due tappe Giro di Baviera, tappa Giro del Lussemburgo, tappa Route du Sud, Campionato nazionale strada, Criterium di Graz (Austria), due prove Coca Cola Trophy, Criterium di Rhede
1999
TELEKOM
16
due tappe Tour Down Under, tappa Vuelta Valenciana, G.P. Francoforte, tappa Giro Aragona, due tappe Giro di Baviera, Criterium Bochum (Ger), tappa Giro Germania, due tappe Giro Catalogna, Continental Classic, due prove Coca Cola Trophy, Criterium Rhede e Ahlen
2000
TELEKOM
20
tappa Down Tour, tappa Ruta del Sol, Trofeo Puig (Sp), tappa Vuelta Valenciana, tappa Tirreno Adriatico, Milano Sanremo, due tappe Settimana Catalana, Amstel Gold Race, tappa Giro Baviera, tre tappe Giro di Germania, due tappe Giro di Catalogna, tappa Tour de France, tappa Giro di Renania, Criterium Unna e Schwenninger (Ger), Classifica Finale Coppa del Mondo
2001
TELEKOM
26
Milano Sanremo, Cyclassics Amburgo, tre tappe Tour de France, tre tappe Vuelta di Spagna, tre tappe Giro di Germania, due tappe Giro di Svizzera, due prove di Challenge di Maiorca, tappa Ruta del Sol, tappa Vuelta Valenciana, quattro tappe Giro di Baviera, tappa e class. finale Coca Cola Trophy, Trofeo Luis Puig, due Criterium Boxmeer e Krefeld (Ola)
2002
TELEKOM
0
tappa Tour de France, Gp Francoforte, tappa Giro d'Olanda, Giro di Norimberga
2002
TELEKOM
15
2 tap. Sett. Catalana, tap. Giro Aragona, tap. Giro Baviera, tap. Giro Luxembourg, 4 t Giro Germania, 2 t. GiroSvizzera
2003
TELEKOM
0
tappa Eneco Tour, due tappe Vuelta España, Parigi-Tours
2003
TELEKOM
10
Tappa Vuelta a Murcia, due tappe Setmana catalana, tappa Bayern Rundfahrt, tappa Giro di Germania, camp. tedesco strada
2004
T-MOBILE TEAM
6
Tappa Ruta del Sol, Rund um Koln, due tappe Corsa della Pace, due tappe Int. Bayern Rundfahrt
2005
T-MOBILE TEAM
2
Rund um Henninger Turm, Parigi-Tours
2006
MILRAM
3
Tappa Bayern Rundfahrt, due tappe Vuelta España
2007
MILRAM
5
Due tappe Bayern Rundfahrt, tappa Giro di Svizzera, tappa Giro di Germania, tappa Vuelta Espana
2008
MILRAM
1
Tappa Vuelta Valenciana
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024