ACCIAIOLO. ACUTO VINCENTE DI SAVINI

DILETTANTI | 08/04/2017 | 17:07
Sprint di un sestetto ed avvincente testa a testa tra Daniel Savini e Antonio Zullo, due atleti in ottima condizione di forma, sul maestoso rettilineo di arrivo di via A. De Gasperi. Il successo per una ventina di centimetri in questo Gran premio Città di Pontedera all’azzurro della Maltinti Lampadari-Banca Cambiano società che collaborava nell’organizzazione di questa gara con la Juventus Lari. Per Savini è il secondo successo dopo quello di Montecassiano mentre sul podio e con pieno merito anche il friulano Pessot molto attivo nel finale di gara. La corsa con 145 atleti di 20 società, ha preso il via da Acciaiolo al confine tra le province di Pisa e Livorno, con partenza ufficiale da Fauglia, la località resa celebre nel ciclismo da un bel campione quanto estroso come Raffaele Di Paco, al cui nome è intitolata anche una piazza proprio a Acciaiolo. Qui il ritrovo al Caseificio Busti, grazie al titolare Stefano Busti e con suo padre Remo a dare il via ufficioso assieme al presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci. Per 50 Km gruppo compatto a parte un tentativo di Puma e Colombo subito rientrato.  Era il russo Pavel a sferrare un attacco più robusto al Km 76 e su di lui rientravano in otto. Un plotoncino che restava in testa fino al Km 95 quando Savini ed altri conducevano con decisione l’inseguimento e riportavano una quarantina di corridori sui battistrada. In questa fase non facile per il percorso nervoso, si mettevano in luce Grassi, Anselmi, Gabburo, Pessot, Zullo Antonio. Era Anselmi a 20 Km dal traguardo a portarsi da solo in testa raggiunto poco dopo da Raimondas Rumsas e da Pessot. I tre guadagnavano 20” ma sul “muro” di Treggiaia a 8 Km dall’arrivo c’era la rincorsa di Savini, Zullo e Fabbro che si riportavano sui primi. In sei verso il traguardo di Pontedera in quanto dietro non si era più in grado al quel punto di recuperare. La volata era preparata da Fabbro per Pessot, quindi scattava Savini che ai 100 metri si poneva in testa al sestetto ma doveva fare i conti con Zullo che alla sua sinistra iniziava la rimonta che però non riusciva al brillante corridore della Futura Team Rosini. Per Savini era il bis stagionale mentre esplodeva la gioia del suo direttore sportivo Leonardo Scarselli, del presidente Renzo Maltinti, di Lorenzo Parenti e dei compagni di squadra del vincitore, uno dei talenti del ciclismo nazionale. Forte in salita, ha vinto questa volta in volata, segno di una condizione atletica eccellente e dopo uno splendido lavoro di tutta la squadra empolese. Tanti elogi a Zullo, attivissimo nel finale al pari di Pessot. Due degnissimi antagonisti del vincitore che hanno meritato di salire con lui sul podio. Bravi anche Rumsas, Anselmi e Fabbro che hanno contributo pienamente al successo della fuga che ha reso emozionante il finale di questa corsa  che i suoi promotori a partire da Rossano Signorini, direttore dell’organizzazione intendono proseguire.

Antonio Mannori

ORDINE D'ARRIVO
km.126 in 3h 04' media/h 41.002

1 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC


2 ZULLO Antonio Futura Team Rosini


3 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

4 RUMSAS Raimondas Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 ANSELMI Enrico Big Hunter Beltrami Seanese

6 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

7 GABBURO Davide Big Hunter Beltrami Seanese a 15"

8 CAMPIGLI Nicola Ciclistica Malmantile

9 LONGHITANO Claudio Maltinti Lampadari BCC

10 MARTINELLI Ivan Aran Cucine a 33"

Copyright © TBW
COMMENTI
La butto lì,
8 aprile 2017 18:15 Fra74
seguo i vari risultati, leggendo i vari ordini di arrivo, e questo ragazzo, DANIEL SAVINI, 2^ anno da UNDER23, sicuramente già stuzzicherà l'interesse di qualche squadra PROFESSIONAL: si, perchè seppur giovane, pare molto promettente e talentuoso, non si vince per caso il GP SAN GIUSEPPE. E poi mi piace il fatto che non corra in uno squadrone, con tutto il rispetto per la sua attuale squadra, ma sicuramente non ha 15 compagni di squadra come qualche altra formazione. Quest'ultima è una piccola frecciatina a quella squadra che ancora oggi ha vinto.
Seguirò attentamente i risultati di questo ragazzo, ma penso che già sia sulla buona strada. Complimenti.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024