ACCIAIOLO. ACUTO VINCENTE DI SAVINI

DILETTANTI | 08/04/2017 | 17:07
Sprint di un sestetto ed avvincente testa a testa tra Daniel Savini e Antonio Zullo, due atleti in ottima condizione di forma, sul maestoso rettilineo di arrivo di via A. De Gasperi. Il successo per una ventina di centimetri in questo Gran premio Città di Pontedera all’azzurro della Maltinti Lampadari-Banca Cambiano società che collaborava nell’organizzazione di questa gara con la Juventus Lari. Per Savini è il secondo successo dopo quello di Montecassiano mentre sul podio e con pieno merito anche il friulano Pessot molto attivo nel finale di gara. La corsa con 145 atleti di 20 società, ha preso il via da Acciaiolo al confine tra le province di Pisa e Livorno, con partenza ufficiale da Fauglia, la località resa celebre nel ciclismo da un bel campione quanto estroso come Raffaele Di Paco, al cui nome è intitolata anche una piazza proprio a Acciaiolo. Qui il ritrovo al Caseificio Busti, grazie al titolare Stefano Busti e con suo padre Remo a dare il via ufficioso assieme al presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci. Per 50 Km gruppo compatto a parte un tentativo di Puma e Colombo subito rientrato.  Era il russo Pavel a sferrare un attacco più robusto al Km 76 e su di lui rientravano in otto. Un plotoncino che restava in testa fino al Km 95 quando Savini ed altri conducevano con decisione l’inseguimento e riportavano una quarantina di corridori sui battistrada. In questa fase non facile per il percorso nervoso, si mettevano in luce Grassi, Anselmi, Gabburo, Pessot, Zullo Antonio. Era Anselmi a 20 Km dal traguardo a portarsi da solo in testa raggiunto poco dopo da Raimondas Rumsas e da Pessot. I tre guadagnavano 20” ma sul “muro” di Treggiaia a 8 Km dall’arrivo c’era la rincorsa di Savini, Zullo e Fabbro che si riportavano sui primi. In sei verso il traguardo di Pontedera in quanto dietro non si era più in grado al quel punto di recuperare. La volata era preparata da Fabbro per Pessot, quindi scattava Savini che ai 100 metri si poneva in testa al sestetto ma doveva fare i conti con Zullo che alla sua sinistra iniziava la rimonta che però non riusciva al brillante corridore della Futura Team Rosini. Per Savini era il bis stagionale mentre esplodeva la gioia del suo direttore sportivo Leonardo Scarselli, del presidente Renzo Maltinti, di Lorenzo Parenti e dei compagni di squadra del vincitore, uno dei talenti del ciclismo nazionale. Forte in salita, ha vinto questa volta in volata, segno di una condizione atletica eccellente e dopo uno splendido lavoro di tutta la squadra empolese. Tanti elogi a Zullo, attivissimo nel finale al pari di Pessot. Due degnissimi antagonisti del vincitore che hanno meritato di salire con lui sul podio. Bravi anche Rumsas, Anselmi e Fabbro che hanno contributo pienamente al successo della fuga che ha reso emozionante il finale di questa corsa  che i suoi promotori a partire da Rossano Signorini, direttore dell’organizzazione intendono proseguire.

Antonio Mannori

ORDINE D'ARRIVO
km.126 in 3h 04' media/h 41.002

1 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC


2 ZULLO Antonio Futura Team Rosini


3 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

4 RUMSAS Raimondas Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 ANSELMI Enrico Big Hunter Beltrami Seanese

6 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

7 GABBURO Davide Big Hunter Beltrami Seanese a 15"

8 CAMPIGLI Nicola Ciclistica Malmantile

9 LONGHITANO Claudio Maltinti Lampadari BCC

10 MARTINELLI Ivan Aran Cucine a 33"

Copyright © TBW
COMMENTI
La butto lì,
8 aprile 2017 18:15 Fra74
seguo i vari risultati, leggendo i vari ordini di arrivo, e questo ragazzo, DANIEL SAVINI, 2^ anno da UNDER23, sicuramente già stuzzicherà l'interesse di qualche squadra PROFESSIONAL: si, perchè seppur giovane, pare molto promettente e talentuoso, non si vince per caso il GP SAN GIUSEPPE. E poi mi piace il fatto che non corra in uno squadrone, con tutto il rispetto per la sua attuale squadra, ma sicuramente non ha 15 compagni di squadra come qualche altra formazione. Quest'ultima è una piccola frecciatina a quella squadra che ancora oggi ha vinto.
Seguirò attentamente i risultati di questo ragazzo, ma penso che già sia sulla buona strada. Complimenti.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024