ADDIO ALL'EX PROF ATTILIO BENFATTO

LUTTO | 05/04/2017 | 14:43
Lutto nel ciclismo veneziano. E' morto oggi a Mirano, in provincia di Venezia, l'ex professionista e più volte campione italiano degli stayer, Attilio Benfatto. Era nato a Caselle di Santa Maria di Sala l'11 marzo del 1943 ed era stato tra i maggiori pistard nazionali. Si era formato alla scuola della Ciclisti Padovani diretta da Severino Rigoni e del quale aveva uno straordinario rispetto tanto da considerarlo "il grande maestro e scopritore di talenti".

Tra i professionisti dal 1966 al 1967 aveva difeso i colori della Salamini-Luxor, nel 1968 quelli della Kelvinator, dal 1969 al 1973 quelli della Scic, nel 1974 quelli della Filcas, nel 1975 della Wega Gbc e nel 1976 della Soldati. Aveva partecipato ai Campionati Mondiali di Parigi del 1964 vincendo la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre e a quelli di Montreal del 1974 dove conquistò il bronzo nel mezzofondo.

i Mondiali su strada del 1966 a Nurburgring vinse il bronzo nella cronometro a squadre. Tra le vittorie nei professionisti (al fianco di tanti grandi campioni) nel settore strada spiccano quelle nelle tappe dei Giri d'Italia del 1969 a Milano e del 1972 a Reggio Calabria. Dopo aver concluso l'attività agonistica Attilio Benfatto si era dedicato con grande impegno al settore giovanile curando in modo particolare quello dell'Unione Ciclistica Mirano della quale era stato anche tecnico e dirigente.

Benfatto, che aveva partecipato al Tour de France del 1970, ha fatto parte per molti anni del direttivo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto. L’ex corridore veneziano era, inoltre, tra i maggiori sostenitori del Prestigio d’Oro, il Challenge riservato ai corridori elite, under 23 e ai direttori sportivi.

Tra i primi ad annunciare la scomparsa di Attilio Benfatto il presidente dell'Uc Mirano Paolo Mario Bustreo che con grande commozione ha precisato: "E' scomparso Attilio un maestro e grande amico del ciclismo". Alla famiglia e agli amici di Attilio Benfatto le sentite condoglianze.
I funerali di Attilio Benfatto, l’ex ciclista professionista morto mercoledì 5 aprile, sono stati rinviati a data da destinarsi. A precisarlo sono stati i congiunti del  74enne corridore di Mirano dopo che la cerimonia funebre era stata programmata per sabato 8.
  La decisione, secondo quanto ha riferito il figlio di Attilio Benfatto, Raoul, è stata presa dalla Magistratura in seguito ad alcuni approfondimenti sanitari sulle cause che ne avrebbero determinato la morte e che potrebbero essere legate all'esposizione amianto in quanto Attilio Benfatto in giovanissima età aveva lavorato a Marghera.
  Una procedura di approfondimento, come ha precisato Raoul Benfatto, figlio dell’ex atleta, attuata per le malattie professionali.
F.C.

Francesco Coppola

Nella foto, sinistra, Benfatto con Bianchetto e Carlesso

Copyright © TBW
COMMENTI
Una brava persona
6 aprile 2017 08:04 ugom
Attilio è sempre stato un amico ed uno dei tanti che hanno reso l\'unione ciclistica Mirano una scuola per tanti giovani.
Ti ringrazio di cuore
RIP
Ugo Marcolongo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024