GIRO CAMPANIA IN ROSA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2017

DONNE | 05/04/2017 | 07:32
Tutte le emozioni delle due ruote senza motore. A Marcianise, nella sala Meeting della Reggia Designer Outlet McArthurGlen, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “Giro della Campania in Rosa”, gara Nazionale a tappe per donne Élite e Open. Lo start è dettato dalla proiezione di un video di presentazione sul ciclismo femminile in Campania. A comporre il tavolo dei relatori: Stefano Vaccaro, Center Manager La Reggia Designer Outlet; Mario Valentini, commissario tecnico della nazionale di paraciclismo; Gianfranco Coppola, Vicepresidente Nazionale USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). A moderare il conduttore televisivo e telecronista sportivo, Erennio De Vita.

Ad aprire le danze il padrone di casa Stefano Vaccaro: “McArthurGlen, grande realtà di cui La Reggia Designer Outlet è espressione sul territorio campano, è lieta di ospitare la partenza della prima tappa del Giro della Campania in Rosa, giunta alla sua III edizione - spiega il Center Manager La Reggia Designer Outlet - Una manifestazione che riunisce temi importanti: lo sport, inteso come benessere, vita sana e ben vissuta; la competizione che, se interpretata con lealtà, può diventare una filosofia di vita in positivo; la donna, un mondo a cui La Reggia Designer Outlet, che racconta stile, moda e tendenza, vuole essere vicino. Il mio team ed io siamo onorati di poter avvicinarci ad una delle più importanti manifestazioni ciclistiche del Sud Italia, capace di offrire alle proprie atlete ed ai sui appassionati, itinerari unici sia per bellezza che per fascino”.

"E' molto bello rivedere tanti amici nell'ambiente del ciclismo - ha dichiarato il commissario tecnico Mario Valentini - Il ciclismo aiuta la salute, non esiste un mezzo sportivo più efficace. Il filmato appena proiettato fa vedere una bella cosa della Campania: il pubblico.  Ci sono tanti appassionati a questo sport, mi aspetto tanta gente a vedere il giro.  I corridori napoletani, ne ho avuti tanti, hanno sempre una marcia in più. Disabili? Lavoro con loro ed a volte dico che il disabile sembro io. Ho una squadra fortissima, loro lavorano durissimo, come non vedo fare a nessuno. Devo difendere l'Italia, piango spesso quando  sento l'inno nazionale, in tanti avvertono il calore di questo Paese e noi non dobbiamo essere secondi a nessuno. Dobbiamo avere rispetto della disabilità e difenderla. E' la mia battaglia, perché loro sono come noi".

Alla conferenza presenti anche: Noemi Cognigni, modella e attrice; i rappresentanti di ogni tappa regionale (Paolo Serino, Franco Verrone, Raffaele Salzillo, Angelo Letizia, Vincenzo Di Nuzzo); i sindaci e gli assessori dei comuni interessati dalle tappe, oltre agli sponsor ed i  media partner. D’obbligo anche i ringraziamenti di Salvatore Belardo, patron del Giro della Campania in Rosa: "Voglio ringraziare il dottor Vaccaro che ci ospita. Non mi aspettavo tanta gente e sono molto emozionato, ci sono tante personalità da ringraziare. Voglio ringraziare i presenti e tutti i sindaci e gli assessori che ospiteranno le tappe. E' bello vedere che tante persone ci abbiano onorato della loro presenza".

Tra le molte personalità presenti in sala anche molteplici rappresentanti istituzionali delle città campane coinvolte nel tour. Dall’assessore allo sport di Marcianise, Angelo Musone che fu anche medaglia di bronzo nel pugilato, al sindaco di San Nicola, Vito Marotta, insieme al suo consigliere allo sport ed all’assessore alla viabilità, Valeria Tramontano. Per la tappa di San Giorgio del Sannio presenti Massimiliano Paudino, delegato allo sport, Arnaldo Pedicino, delegato provinciale Fci, e Paolo Ierini, responsabile della tappa.

In rappresentanza della tappa di Caivano, al termine della quale verrà consegnata la 82esima Coppa del Giro d’Italia, una delle più antiche d’Italia, e la 26esima medaglia d’oro dedicata a Nimì Maramaldi. "Sono nato a Salerno e correvo qualche volta da giovane, naturalmente andavo meglio in discesa - scherza il vicepresidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola -. In quel tempo mi fu regalato un libro di Alfonso Gatto dal titolo "Sognando di volare", e mi sono dovuto per forza appassionare al ciclismo. Nella mia modesta carriera ho seguito Mondiali ed Olimpiadi ma il Giro d'Italia è l'evento più bello che abbia seguito. Sono qui soprattutto nella veste di appassionato di ciclismo, ed ogni anno vado alla stele di Fausto Coppi ad Agerola che ormai per me è come un sacrario".

Presenti alla conferenza stampa anche i direttori di corsa Angelo Letizia e Antonio Giordano, assente per questioni logistiche il terzo direttore Gildo Mascitti. Al termine della presentazione sono state mostrate anche le quattro maglie del tour prodotte dall’azienda SL2 di Letizia. Menzione particolare anche per il saluto scritto del presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco: “E’ la terza edizione del Giro della Campania in Rosa ed è un segnale evidente della vitalità del ciclismo femminile – si legge -. Come per l’edizione passata, che ha portato alla ribalta le giovani del gruppo azzurro Marta Bastianelli, Stricker, Valsecchi, Consonni, Morzenti, Balsamo, Cavalli, anche questa saprà entusiasmare. Ed ancor più perché al via ci saranno anche squadre straniere e del nord Europa, sintomo che la corsa è in continua espansione. Buon giro della Campania a tutti: agli enti coinvolti, agli sponsor che credono nel ciclismo come mezzo di promozione del brand, agli organizzatori, ma in particolare alle atlete che, ancora una volta, saranno protagoniste di nuove ed entusiasmanti sfide”.

LE TAPPE DEL "GIRO DELLA CAMPANIA IN ROSA":
- Prologo a SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) - giovedì 4 maggio, ore 20.30
- NAPOLI, lungomare via caracciolo - venerdì 5 maggio, ore 13.30
- SAN NICOLA LA STRADA (CE) - sabato 6 maggio, ore 14.00
- CAIVANO (NA) - domenica 7 maggio, ore 9.30
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024